AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Resine antinitrati per marino... curiosità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165272)

papo89 30-03-2009 12:27

Resine antinitrati per marino... curiosità
 
Salve a tutti, ho una curiosità ma facendo una ricerca non ho trovato nulla: nell'avviamento di una vasca usiamo solitamente le resine anti PO4, vengo da anni e anni di dolce e ho sempre letto che quelle antinitrati invece non sono utilizzabili nel marino. Perchè?! Vi ringrazio... :-))

papo89 30-03-2009 12:27

Resine antinitrati per marino... curiosità
 
Salve a tutti, ho una curiosità ma facendo una ricerca non ho trovato nulla: nell'avviamento di una vasca usiamo solitamente le resine anti PO4, vengo da anni e anni di dolce e ho sempre letto che quelle antinitrati invece non sono utilizzabili nel marino. Perchè?! Vi ringrazio... :-))

IVANO 30-03-2009 12:49

papo89, diciamo che non funzionano molto in acqua salata e poi si cerca sempre di risalire alla causa e non alla soluzione in modo che eliminando la causa tu non debba "rincorrere" i No3 ormai presenti in vasca

IVANO 30-03-2009 12:49

papo89, diciamo che non funzionano molto in acqua salata e poi si cerca sempre di risalire alla causa e non alla soluzione in modo che eliminando la causa tu non debba "rincorrere" i No3 ormai presenti in vasca

fappio 30-03-2009 17:49

papo89, noi del marino , abbiamo anche la "furtuna" di poter utilizzare lo schiumatoio... una vasca ben impostata non ha bisogno di resine ....

fappio 30-03-2009 17:49

papo89, noi del marino , abbiamo anche la "furtuna" di poter utilizzare lo schiumatoio... una vasca ben impostata non ha bisogno di resine ....

papo89 30-03-2009 18:48

fappio, si, questo è vero! Però io sto avviando un nano con metodo naturale senza skimmer, ragionavo sulla mia circostanza! Non sono quindi controindicate per qualche motivo di rilascio di sostanze nocive o perchè non permettono la chiusura del ciclo dell'azoto (era questa la mia ipotesi)?

papo89 30-03-2009 18:48

fappio, si, questo è vero! Però io sto avviando un nano con metodo naturale senza skimmer, ragionavo sulla mia circostanza! Non sono quindi controindicate per qualche motivo di rilascio di sostanze nocive o perchè non permettono la chiusura del ciclo dell'azoto (era questa la mia ipotesi)?

SJoplin 30-03-2009 19:49

mi sembra che con l'acqua salata si saturino subito

SJoplin 30-03-2009 19:49

mi sembra che con l'acqua salata si saturino subito

fappio 30-03-2009 20:06

papo89, per gli no3 esistono le zeoliti , assorbendo ammonio che eliminando , nh4 eliminano indirettamente anche no2 ed no3 , ovviamente come tutte le cose va utilizzata con accortezza ...hai già misurato no3 e po4?

fappio 30-03-2009 20:06

papo89, per gli no3 esistono le zeoliti , assorbendo ammonio che eliminando , nh4 eliminano indirettamente anche no2 ed no3 , ovviamente come tutte le cose va utilizzata con accortezza ...hai già misurato no3 e po4?

papo89 30-03-2009 21:06

Si si fappio!! I miei nitrati alti sono per la maturazione e non mi spaventano, era una curiosità a cui non riuscivo a trovare una spiegazione logica e avevo pensato alla storia del ciclo dell'azoto... Volevo solo sentire gli esperti in merito e mi ritengo soddisfatto!!! Grazie!!! :-))

papo89 30-03-2009 21:06

Si si fappio!! I miei nitrati alti sono per la maturazione e non mi spaventano, era una curiosità a cui non riuscivo a trovare una spiegazione logica e avevo pensato alla storia del ciclo dell'azoto... Volevo solo sentire gli esperti in merito e mi ritengo soddisfatto!!! Grazie!!! :-))

fappio 30-03-2009 21:24

papo89, alti quanto?

fappio 30-03-2009 21:24

papo89, alti quanto?

papo89 30-03-2009 22:05

50 ppm dopo 20 giorni di buio, non ho inserito batteri

papo89 30-03-2009 22:05

50 ppm dopo 20 giorni di buio, non ho inserito batteri

fappio 30-03-2009 23:22

papo89, 50 sono tanti , probabilmente hai introdotto rocce importate non da molto, bè l'importanza è andare con calma , senza fretta .... io farei un cambio parziale del 30% cercando di aspirare ed eliminare il più possibile (teoricamente gli no3 dovrebbero arrivare a circa 35mgl )... la luce accendila solo quando ai sistemato la situazione , ìi po4 praticamente a 0 e gli no3 sui 10mgl ... hai usato acqua ad osmosi ?

fappio 30-03-2009 23:22

papo89, 50 sono tanti , probabilmente hai introdotto rocce importate non da molto, bè l'importanza è andare con calma , senza fretta .... io farei un cambio parziale del 30% cercando di aspirare ed eliminare il più possibile (teoricamente gli no3 dovrebbero arrivare a circa 35mgl )... la luce accendila solo quando ai sistemato la situazione , ìi po4 praticamente a 0 e gli no3 sui 10mgl ... hai usato acqua ad osmosi ?

papo89 31-03-2009 10:04

fappio, le rocce erano parecchio sporche, ho parecchio sedimento... L'acqua di osmosi è sicura, sul nanoportal mi hanno consigliato di lasciare senza cambi e senza sifonare fino a fine fotoperiodo... #24 Non vorrei mischiare vari consigli e fare un disastro...

papo89 31-03-2009 10:04

fappio, le rocce erano parecchio sporche, ho parecchio sedimento... L'acqua di osmosi è sicura, sul nanoportal mi hanno consigliato di lasciare senza cambi e senza sifonare fino a fine fotoperiodo... #24 Non vorrei mischiare vari consigli e fare un disastro...

fappio 31-03-2009 17:32

papo89,
Quote:

Non vorrei mischiare vari consigli e fare un disastro...
si certo #18 resto dell'idea che le luci vadano accese quando la vasca è pronta , non ha senso dare tempistiche precise perchè ogni vasca è diversa, ci sono vasche che dopo 15 giorni anno nutrienti a 0 ed altre a 50 come è capitato a te , se accendi adesso le luci ti troverai la vasca infestata di alghe ... ;-)

fappio 31-03-2009 17:32

papo89,
Quote:

Non vorrei mischiare vari consigli e fare un disastro...
si certo #18 resto dell'idea che le luci vadano accese quando la vasca è pronta , non ha senso dare tempistiche precise perchè ogni vasca è diversa, ci sono vasche che dopo 15 giorni anno nutrienti a 0 ed altre a 50 come è capitato a te , se accendi adesso le luci ti troverai la vasca infestata di alghe ... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12962 seconds with 13 queries