![]() |
Fluval Edge... acquario di design
http://www.practicalfishkeeping.co.u...fluvaledge.jpg
http://www.practicalfishkeeping.co.u....php?news=2064 che ve ne pare? sono solo 23L però come design mi pare bellissimo! |
Fluval Edge... acquario di design
http://www.practicalfishkeeping.co.u...fluvaledge.jpg
http://www.practicalfishkeeping.co.u....php?news=2064 che ve ne pare? sono solo 23L però come design mi pare bellissimo! |
Esteticamente non è brutto, anzi ... all'atto pratico dice di riempire d'acqua fino al vetro superiore che chiude la vasca, ma così non c'è un limitato scambio di miscele gassose con l'acqua ?
|
Esteticamente non è brutto, anzi ... all'atto pratico dice di riempire d'acqua fino al vetro superiore che chiude la vasca, ma così non c'è un limitato scambio di miscele gassose con l'acqua ?
|
...bello nelle foto delle riviste... io, oltre a criticarne il posizionamento su un tavolo in vetro, mi chiedo come si fa a tenerlo pulito #24
|
...bello nelle foto delle riviste... io, oltre a criticarne il posizionamento su un tavolo in vetro, mi chiedo come si fa a tenerlo pulito #24
|
..a dir la verità, a prima vista mi è piaciuto...
ma poi, ripensandoci (ho messo in moto i miei 4 neuroni... :-))) credo che sia grottesco... A parte lo scambio di gas che sotto ad un vetro appiccicato sulla superficie dell'acqua mi pare nullo... poi, come si fa durante i cambi d'acqua? e quando si alza la lastra di vetro che ti gocciola tutta l'acqua sul bel tavolino di cristallo... e io che uso sale negli acquari, cosa mi succederebbe con una vasca così?.... |
..a dir la verità, a prima vista mi è piaciuto...
ma poi, ripensandoci (ho messo in moto i miei 4 neuroni... :-))) credo che sia grottesco... A parte lo scambio di gas che sotto ad un vetro appiccicato sulla superficie dell'acqua mi pare nullo... poi, come si fa durante i cambi d'acqua? e quando si alza la lastra di vetro che ti gocciola tutta l'acqua sul bel tavolino di cristallo... e io che uso sale negli acquari, cosa mi succederebbe con una vasca così?.... |
mi pare di capire che l'unica parte apribile sia quella grigia che dovrebbe contenere la plafoniera e che dovrebbe garantire un minimo di scambio gassoso e l'accesso per la manutenzione... sicuramente è un bell'oggetto di design e nelle giuste mani potrebbe funzionare... ma non so perché io queste cose me le immagino sempre a casa di qualche pseudo-arricchito con sabbia blu, un po' di conchiglioni e stipato all'inverosimile di parrot di tutti i colori #24
|
mi pare di capire che l'unica parte apribile sia quella grigia che dovrebbe contenere la plafoniera e che dovrebbe garantire un minimo di scambio gassoso e l'accesso per la manutenzione... sicuramente è un bell'oggetto di design e nelle giuste mani potrebbe funzionare... ma non so perché io queste cose me le immagino sempre a casa di qualche pseudo-arricchito con sabbia blu, un po' di conchiglioni e stipato all'inverosimile di parrot di tutti i colori #24
|
....forse perchè, magari è un po' una "tamarrata"? ;-) ;-) ;-)...
...il design, come scuola di pensiero, dovrebbe trovare soluzioni semplici ed esteticamente eleganti ideate per semplificarci la vita... ..te l'immagini il filtro che si intasa e la signorina che sta tranquillamente leggendo il Times che si alza toglie il coperchio, mette il braccio nell'acqua provocando un'ondata che si riversa sul mobile e sul parquet in radica di bonsai di 2000 anni mentre un tanfo di pesce morto si sprigiona dal filtro e ammorba l'aria?.... e mentre succede questo "spiacevole incidente" si sradicano le piante galleggiando nell'acqua infinitamente torbida e in quel preciso istante arriva il rarissimo persiano angora che si struscia zampettando sul parquet ormai deteriorato irreversibilmente... E appena dopo apre la porta il marito (noto grafico londinese) con il famigerato red-parrot tatuato con la bandiera inglese sul corpo gobbo?... #18 |
....forse perchè, magari è un po' una "tamarrata"? ;-) ;-) ;-)...
...il design, come scuola di pensiero, dovrebbe trovare soluzioni semplici ed esteticamente eleganti ideate per semplificarci la vita... ..te l'immagini il filtro che si intasa e la signorina che sta tranquillamente leggendo il Times che si alza toglie il coperchio, mette il braccio nell'acqua provocando un'ondata che si riversa sul mobile e sul parquet in radica di bonsai di 2000 anni mentre un tanfo di pesce morto si sprigiona dal filtro e ammorba l'aria?.... e mentre succede questo "spiacevole incidente" si sradicano le piante galleggiando nell'acqua infinitamente torbida e in quel preciso istante arriva il rarissimo persiano angora che si struscia zampettando sul parquet ormai deteriorato irreversibilmente... E appena dopo apre la porta il marito (noto grafico londinese) con il famigerato red-parrot tatuato con la bandiera inglese sul corpo gobbo?... #18 |
è più un oggetto di arredamento che altro....per me è creato da un designer che ha sì un buon estro artistico, ma poca conoscenza della manutenzione di un acquario
|
è più un oggetto di arredamento che altro....per me è creato da un designer che ha sì un buon estro artistico, ma poca conoscenza della manutenzione di un acquario
|
...con dentro 3 cm di sabbia e delle piante grasse secondo me è meglio ;-)
|
...con dentro 3 cm di sabbia e delle piante grasse secondo me è meglio ;-)
|
classica trovata dell'ennesimo designer che non ha la minima idea di come funzioni ciò che ha ideato.
|
classica trovata dell'ennesimo designer che non ha la minima idea di come funzioni ciò che ha ideato.
|
concordo.... #22
|
concordo.... #22
|
ma Fluval mi ricorda qualcosa #24 ... sul mio pratiko c'è scritto Fluval... e ho visto che qui: http://www.seapets.co.uk/products/aq...ms/page-1.html gli acquari sono effettivamente i nostri Ambiente e Tenerif... insomma Fluval = Askoll ??? #24
|
ma Fluval mi ricorda qualcosa #24 ... sul mio pratiko c'è scritto Fluval... e ho visto che qui: http://www.seapets.co.uk/products/aq...ms/page-1.html gli acquari sono effettivamente i nostri Ambiente e Tenerif... insomma Fluval = Askoll ??? #24
|
sabbia bianca due cactus e una bella vedova nera al suo interno :)
|
sabbia bianca due cactus e una bella vedova nera al suo interno :)
|
casa e arredi sono bianchi
bianco è anche il fondo usato per l allestimento della vasca.... pensate come sarebbe bello nell insieme,una volta pieno di cianobatteri :-D il verde smeraldo sarebe una nota di colore in piu' :-D :-D :-D |
casa e arredi sono bianchi
bianco è anche il fondo usato per l allestimento della vasca.... pensate come sarebbe bello nell insieme,una volta pieno di cianobatteri :-D il verde smeraldo sarebe una nota di colore in piu' :-D :-D :-D |
tamarrata grottesca: fa il paio con la quaglia che è seduta in poltrona nella foto.
Claudio |
tamarrata grottesca: fa il paio con la quaglia che è seduta in poltrona nella foto.
Claudio |
Concordo con tutti voi che non è assolutamente funzionale anche se io accetterei volentieri la sfida!
Il mio 20 litri con le Red Cherry lo traferirei volentieri. Una volta sotto controllo le alghe e un bel pò di piante molto facili perchè no? Certo è un peccato che designer progettino oggetti del genere unicamente estetici dimostrando di non avere nessuna cognizione tecnica ripetto a quello che stanno progettando! |
Concordo con tutti voi che non è assolutamente funzionale anche se io accetterei volentieri la sfida!
Il mio 20 litri con le Red Cherry lo traferirei volentieri. Una volta sotto controllo le alghe e un bel pò di piante molto facili perchè no? Certo è un peccato che designer progettino oggetti del genere unicamente estetici dimostrando di non avere nessuna cognizione tecnica ripetto a quello che stanno progettando! |
bha, credo che un designer si fermi al colpo d'occhio ,all'estetica ,se andasse oltre farebbe un altro lavoro ,con ciò nulla tolgo all'estetica ..... della quaglia ad es , sarà pure una quaglia ma starebbe bene impagliata ... ogni tanto .... poi la rimetti sul divano ..... #13
|
bha, credo che un designer si fermi al colpo d'occhio ,all'estetica ,se andasse oltre farebbe un altro lavoro ,con ciò nulla tolgo all'estetica ..... della quaglia ad es , sarà pure una quaglia ma starebbe bene impagliata ... ogni tanto .... poi la rimetti sul divano ..... #13
|
sì... ma la cosa che più mi lascia perplesso è che mi pare di aver capito che fluval = askoll da cui non mi aspetterei una cosa del genere #24
|
sì... ma la cosa che più mi lascia perplesso è che mi pare di aver capito che fluval = askoll da cui non mi aspetterei una cosa del genere #24
|
Quote:
:-D :-D :-D |
Quote:
:-D :-D :-D |
Purtroppo i designer, come dice la parola stessa, devono pensare al desgin, all'estetica e non arrivano fino alla funzionalità pratica di un oggetto (spesso è così ma non sempre per fortuna)
.. il peggio è che un oggetto del genere viene acquistato da qualcuno che sicuramente di acquariologia non sa e non vuol sapere nulla -- conta per lui la scena che farà nel suo salotto. a questo punto credo si possa chiedere ai moderatori di fare una sezione apposta per loro sul forum .. e noi tutti ad accoglierli a braccia aperte per accomodare i loro disastri naturali :-D :-D |
Purtroppo i designer, come dice la parola stessa, devono pensare al desgin, all'estetica e non arrivano fino alla funzionalità pratica di un oggetto (spesso è così ma non sempre per fortuna)
.. il peggio è che un oggetto del genere viene acquistato da qualcuno che sicuramente di acquariologia non sa e non vuol sapere nulla -- conta per lui la scena che farà nel suo salotto. a questo punto credo si possa chiedere ai moderatori di fare una sezione apposta per loro sul forum .. e noi tutti ad accoglierli a braccia aperte per accomodare i loro disastri naturali :-D :-D |
Quote:
I vecchi maestri del design, negli anni 70, partivano dalla vera funzione per ricavarne in forme essenziali (semplici ma funzionali) un oggetto valido anche esteticamente. Il designer non ha il compito di fermarsi solo all'estetica, anzi tutt'altro! E' pur vero che oggetti come questo non ne sono un bell'esempio! |
Quote:
I vecchi maestri del design, negli anni 70, partivano dalla vera funzione per ricavarne in forme essenziali (semplici ma funzionali) un oggetto valido anche esteticamente. Il designer non ha il compito di fermarsi solo all'estetica, anzi tutt'altro! E' pur vero che oggetti come questo non ne sono un bell'esempio! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl