![]() |
Simbiosi amphiprion ocellaris...???
Salve ragazzi mi chiedevo ma siccome ogni spece di pagliaccio differente predilige un certo anemone l'amphiprion ocellaris che tipo di anemone predilige ??? poiche la mia coppia di andare in simbiosi con l'anemone non ne ha la minima intenzione -28d# -28d# -28d# non che sia un problema perchè vivono ugualmente bene ma sarebbe molto bello assistere alla simbiosi in acquario e siccome di anemoni in vasca ne o di due specie differenti.....ma #07 #07 #07
|
Simbiosi amphiprion ocellaris...???
Salve ragazzi mi chiedevo ma siccome ogni spece di pagliaccio differente predilige un certo anemone l'amphiprion ocellaris che tipo di anemone predilige ??? poiche la mia coppia di andare in simbiosi con l'anemone non ne ha la minima intenzione -28d# -28d# -28d# non che sia un problema perchè vivono ugualmente bene ma sarebbe molto bello assistere alla simbiosi in acquario e siccome di anemoni in vasca ne o di due specie differenti.....ma #07 #07 #07
|
Ossi-Piero, semplicemente xchè, come già detto molte volte, i pagliacci d'allevamento non sanno nemmeno cosa è l'anemone.
|
Ossi-Piero, semplicemente xchè, come già detto molte volte, i pagliacci d'allevamento non sanno nemmeno cosa è l'anemone.
|
E lo immaginavo ALGRANATI che fosse per quello ma non credo siano di allevamento #24 #24 #24 e immagino non si possa quindi immaginare una simbiosi dici ma non saprei come fare...si vede da qualcosa dici che siano di allevamento o non sono minimamente distinguibili...dici???? #19
|
E lo immaginavo ALGRANATI che fosse per quello ma non credo siano di allevamento #24 #24 #24 e immagino non si possa quindi immaginare una simbiosi dici ma non saprei come fare...si vede da qualcosa dici che siano di allevamento o non sono minimamente distinguibili...dici???? #19
|
Quote:
come fai a dirlo?? ;-) i pagliaccini vanno in simbiosi con qualsiasi cosa gli dia sicurezza.....anche un riscaldatore ;-) |
Quote:
come fai a dirlo?? ;-) i pagliaccini vanno in simbiosi con qualsiasi cosa gli dia sicurezza.....anche un riscaldatore ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Lo dico ALGRANATI perchè il negoziante non mi ha detto se sono di allevamento oppure no... E poi non sono distinguibili di allevamento o no ... #24 #24 #24 in ogni caso anche se sono di allevamento l'istinto di andare in simbiosi con qualcosa c'è....di sicuro
ma credo che dipenda anche da che tipo di pagliaccio sia... mi è sempre stato detto per esempio che l'amphiprion clarkii è un tipo di pagliaccio che va in simbiosi pressochè con tutti gli anemoni al contrario dell'amphiprion ocellaris che invece predilige pochi tipi di anemoni ditemi voi poi ragazzi... #24 #13 #24 |
Lo dico ALGRANATI perchè il negoziante non mi ha detto se sono di allevamento oppure no... E poi non sono distinguibili di allevamento o no ... #24 #24 #24 in ogni caso anche se sono di allevamento l'istinto di andare in simbiosi con qualcosa c'è....di sicuro
ma credo che dipenda anche da che tipo di pagliaccio sia... mi è sempre stato detto per esempio che l'amphiprion clarkii è un tipo di pagliaccio che va in simbiosi pressochè con tutti gli anemoni al contrario dell'amphiprion ocellaris che invece predilige pochi tipi di anemoni ditemi voi poi ragazzi... #24 #13 #24 |
di sicuro entacmea quadricolor e stoicachtys, ma TI SCONSIGLIO VIVAMENTE di prenderli.......punta sugli LPS
|
di sicuro entacmea quadricolor e stoicachtys, ma TI SCONSIGLIO VIVAMENTE di prenderli.......punta sugli LPS
|
Ossi-Piero, io le ho provate tutte...anemone (che poi mi è morta) sarcophyton,euphyllie varie..ma niente..la simbiosi non fa pare del DNA dei miei pagliacci..giusto con il vetro della vasca quando dormono... -04 -04 ...
|
Ossi-Piero, io le ho provate tutte...anemone (che poi mi è morta) sarcophyton,euphyllie varie..ma niente..la simbiosi non fa pare del DNA dei miei pagliacci..giusto con il vetro della vasca quando dormono... -04 -04 ...
|
E immagino zack78 mi sa tanto che pure i miei pagliacci non ne volgiono sapere :-( :-( :-( peccato sarebbero stati stupendi in simbiosi.... A ti è morto l'anemone peccato mi disp -20 -20 ti avra fatto il disastro in vasca... morendo... Anche i miei pagliacci solo quando
dormono sono diciamo in simbiosi con il vetro hahahaha :-D :-D :-D |
E immagino zack78 mi sa tanto che pure i miei pagliacci non ne volgiono sapere :-( :-( :-( peccato sarebbero stati stupendi in simbiosi.... A ti è morto l'anemone peccato mi disp -20 -20 ti avra fatto il disastro in vasca... morendo... Anche i miei pagliacci solo quando
dormono sono diciamo in simbiosi con il vetro hahahaha :-D :-D :-D |
che taglia sono?
se molto piccoli,potrebbero non aver ancor il muco protettivo che li protegge dall'anemone... |
che taglia sono?
se molto piccoli,potrebbero non aver ancor il muco protettivo che li protegge dall'anemone... |
ma janco1979 direi che si aggirano intorno a i 4,5 cm entrambi...
|
ma janco1979 direi che si aggirano intorno a i 4,5 cm entrambi...
|
Ossi-Piero, a me sono andati in simbiosi prima con uno spirografo grosso e adesso con un euphillia e ci vivono praticamente dentro meno male che l' animale non è disturbato da questo
|
Ossi-Piero, a me sono andati in simbiosi prima con uno spirografo grosso e adesso con un euphillia e ci vivono praticamente dentro meno male che l' animale non è disturbato da questo
|
|
|
anche i miei con il sarco
|
anche i miei con il sarco
|
Anche i miei pagliacci sono in simbiosi con il sarcophyton, ed è l'unico motivo per cui lo tengo ancora in vasca.. #09
In ogni caso scrivo per dare una testimonianza in più a favore del "pesce pescato". Mi spiego: comprai una coppia d'allevamento e nulla.. Uno di questi non si ambientò bene e poco dopo morì. Ne presi quindi subito dopo uno pescato e appena immesso in vasca si è diretto verso il sarco.. ci si è infilato e poi la parte più bella è stata quando il pescato è andato letteralmente a chiamare quell'altro che se ne stava in un angolo. Sostanzialmente il selvatico si avvicinava a quello di allevamento lo attirava a se e si dirigeva verso il sarco, ha fatto avanti e indietro 5-6 volte fino avvicinando sempre di più il pagliaccio da allevamente fino a convincerlo definitivamente a infilarsi nel sarco e poi....... beh........ -ciuf ciuf- a parte gli scherzi sono rimasto imbambolato a vedere sta scena inaspettata.. #19 |
Anche i miei pagliacci sono in simbiosi con il sarcophyton, ed è l'unico motivo per cui lo tengo ancora in vasca.. #09
In ogni caso scrivo per dare una testimonianza in più a favore del "pesce pescato". Mi spiego: comprai una coppia d'allevamento e nulla.. Uno di questi non si ambientò bene e poco dopo morì. Ne presi quindi subito dopo uno pescato e appena immesso in vasca si è diretto verso il sarco.. ci si è infilato e poi la parte più bella è stata quando il pescato è andato letteralmente a chiamare quell'altro che se ne stava in un angolo. Sostanzialmente il selvatico si avvicinava a quello di allevamento lo attirava a se e si dirigeva verso il sarco, ha fatto avanti e indietro 5-6 volte fino avvicinando sempre di più il pagliaccio da allevamente fino a convincerlo definitivamente a infilarsi nel sarco e poi....... beh........ -ciuf ciuf- a parte gli scherzi sono rimasto imbambolato a vedere sta scena inaspettata.. #19 |
Scusate ma dopo quanto entrano in simbiosi?
Io miei 2 piccolini sono in vasca da quasi 3 mesi e del sarco se ne fregano. Stanno sempre nell'angolo dx del vetro posteriore e si muovono solo per mangiare. |
Scusate ma dopo quanto entrano in simbiosi?
Io miei 2 piccolini sono in vasca da quasi 3 mesi e del sarco se ne fregano. Stanno sempre nell'angolo dx del vetro posteriore e si muovono solo per mangiare. |
Doc.Grayling, non c'è un tempo definito, nè un invertebrato specifico con cui è sicuro che entrino in simbiosi...se sono abbastanza grandi cominceranno a strusciarsi su vari coralli per poi sceglierne uno, acquisendo il muco che li proteggerà dalle "punture"...però possono anche entrare in simbiosi con pezzi di arredamento ed altro...3 mesi magari sono pochi, calcola che i miei ci hanno messo quasi un anno....pazienta! ;-)
|
Doc.Grayling, non c'è un tempo definito, nè un invertebrato specifico con cui è sicuro che entrino in simbiosi...se sono abbastanza grandi cominceranno a strusciarsi su vari coralli per poi sceglierne uno, acquisendo il muco che li proteggerà dalle "punture"...però possono anche entrare in simbiosi con pezzi di arredamento ed altro...3 mesi magari sono pochi, calcola che i miei ci hanno messo quasi un anno....pazienta! ;-)
|
il mio piccolo ocellaris di 4 mesi,nato e cresciuto nella mia vasca,appena liberato in acquario,ha deciso di andare in simbiosi con l'euphilia...la cosa buffa è che i tentacoli dell'euphilia sono grandi almeno 8 volte lui.. :-D
|
il mio piccolo ocellaris di 4 mesi,nato e cresciuto nella mia vasca,appena liberato in acquario,ha deciso di andare in simbiosi con l'euphilia...la cosa buffa è che i tentacoli dell'euphilia sono grandi almeno 8 volte lui.. :-D
|
Io avevo dei clarki che mi aveva regalato mia moglie questi sono partiti subito nella attinia poi me ne rimasto solamente uno poi comperato 2 ocellaris questi hanno sfrattato il clarki e si sono imposseduti dell'anemone dopo circa un mese e mezzo se vuoi puoi vedere le foto nel sito
|
Io avevo dei clarki che mi aveva regalato mia moglie questi sono partiti subito nella attinia poi me ne rimasto solamente uno poi comperato 2 ocellaris questi hanno sfrattato il clarki e si sono imposseduti dell'anemone dopo circa un mese e mezzo se vuoi puoi vedere le foto nel sito
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl