![]() |
III° aggiornamento primo acquario!
ciao a tutti!
sono a 2 settimane dall'avvio; volevo spiegarvi la mia situazione e vedere se va tutto bene. prima di tutto i valori sono quelli in profilo, sempre con il difetto del kh che dovro abbassare per forza a quanto pare; 3 cose: sul legno di java si è formata come una muffa bianca filamentosa, molto estesa, e vari puntini bianchi( tutto normale no?); su alcune foglie si sono iniziate a formare le solite alghette marroncine...ma sono davvero poche(per il momento :-D ); ho trovato tre lumachine molto piccole, 1mm piu o meno :-D , che faccio le sistemo #18?sono uscite tutte ora e avevo lavato le piante a meraviglia! |
III° aggiornamento primo acquario!
ciao a tutti!
sono a 2 settimane dall'avvio; volevo spiegarvi la mia situazione e vedere se va tutto bene. prima di tutto i valori sono quelli in profilo, sempre con il difetto del kh che dovro abbassare per forza a quanto pare; 3 cose: sul legno di java si è formata come una muffa bianca filamentosa, molto estesa, e vari puntini bianchi( tutto normale no?); su alcune foglie si sono iniziate a formare le solite alghette marroncine...ma sono davvero poche(per il momento :-D ); ho trovato tre lumachine molto piccole, 1mm piu o meno :-D , che faccio le sistemo #18?sono uscite tutte ora e avevo lavato le piante a meraviglia! |
ciao
Quote:
Quote:
Quote:
|
ciao
Quote:
Quote:
Quote:
|
Pannokkia, per le lumacozze spuntate, leggi la guida di milly sui gasteropodi cosi capirai tutto, cmq identificale, in genere non fanno danni, solo se gestirai in modo poco pulito l'acquario potrebbero diventare troppe, altrimenti non danno alcun problema :-))
|
Pannokkia, per le lumacozze spuntate, leggi la guida di milly sui gasteropodi cosi capirai tutto, cmq identificale, in genere non fanno danni, solo se gestirai in modo poco pulito l'acquario potrebbero diventare troppe, altrimenti non danno alcun problema :-))
|
ok grazie :-))
|
ok grazie :-))
|
emmm....non trovo proprio la guida di milly!
|
emmm....non trovo proprio la guida di milly!
|
Pannokkia, hai provato qui in mezzo? http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-)
|
Pannokkia, hai provato qui in mezzo? http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-)
|
quella cercavo!
cavolo quando serve non esce mai fuori :-D grazie! a ultima cosa...per la fertilizzazione quando parto? |
quella cercavo!
cavolo quando serve non esce mai fuori :-D grazie! a ultima cosa...per la fertilizzazione quando parto? |
Pannokkia, dipende dalle piante che hai, cmq non adesso ;-)
|
Pannokkia, dipende dalle piante che hai, cmq non adesso ;-)
|
ok ok aspetterò!
ciao ciao!!!! |
ok ok aspetterò!
ciao ciao!!!! |
eccomi dopo una settimana dall'ultimo aggiornamento;
ho diamotee sull'anubias nana; muffa sul legno; sporcizia depositata sul legno e sulle piante(pero non sembrano essere alghe); infine ho delle macchiette sul vetro anteriore, sono proprio delle chiazze di 3-4 millimetri marroni chiare e inoltre la ghiaia e la pietra che ho in vasca su cui la luce va diretta stanno diventando marroncine #07 , dello stesso colore delle diamotee. che mi dite su quest'ultime cose??? grazie ;-) |
eccomi dopo una settimana dall'ultimo aggiornamento;
ho diamotee sull'anubias nana; muffa sul legno; sporcizia depositata sul legno e sulle piante(pero non sembrano essere alghe); infine ho delle macchiette sul vetro anteriore, sono proprio delle chiazze di 3-4 millimetri marroni chiare e inoltre la ghiaia e la pietra che ho in vasca su cui la luce va diretta stanno diventando marroncine #07 , dello stesso colore delle diamotee. che mi dite su quest'ultime cose??? grazie ;-) |
nulla di preoccupante :-) i vetri puoi pulirli utilizzando un batuffolo di lana di perlon, le chiazze sulle piante e sulla ghiaia sono causate sempre dalle diatomee ma andranno via presto
|
nulla di preoccupante :-) i vetri puoi pulirli utilizzando un batuffolo di lana di perlon, le chiazze sulle piante e sulla ghiaia sono causate sempre dalle diatomee ma andranno via presto
|
ok grazie..infatti non mi sono allarmato piu di tanto leggendo i vecchi post :-))
quindi è normale anhe sulla ghiaia..bene bene :-D e per i vetri?sempre diamotee dovute alla maturazione? |
ok grazie..infatti non mi sono allarmato piu di tanto leggendo i vecchi post :-))
quindi è normale anhe sulla ghiaia..bene bene :-D e per i vetri?sempre diamotee dovute alla maturazione? |
ciao a tutti!
premetto che sto per fare i test e li posterò a breve; ad un mese dall'avvio non ho certo una situazione molto incoraggiante:oltre alla normale muffa sul legno, c'è molta sporcizia posata un po dappertutto; le diamotee sono aumentate a vista d'occhio( sicuro che è normale? #13 la ghiaia è proprio marrone scuro!?;infine si sono formate numerose alghe filamenose verdi-marroncine, sia sul legno, sia sulla pietra, sia sulle piante. aspetto responsi :-)) ;-) |
ciao a tutti!
premetto che sto per fare i test e li posterò a breve; ad un mese dall'avvio non ho certo una situazione molto incoraggiante:oltre alla normale muffa sul legno, c'è molta sporcizia posata un po dappertutto; le diamotee sono aumentate a vista d'occhio( sicuro che è normale? #13 la ghiaia è proprio marrone scuro!?;infine si sono formate numerose alghe filamenose verdi-marroncine, sia sul legno, sia sulla pietra, sia sulle piante. aspetto responsi :-)) ;-) |
nessuno???
|
nessuno???
|
Mettici una fotina.. :-)
quanto le tieni accese le luci? quante e come hai impostato fotoperiodi? |
Mettici una fotina.. :-)
quanto le tieni accese le luci? quante e come hai impostato fotoperiodi? |
ma infatti la prima cosa a cui ho pensato era l'illuminazione...i 2 neon da 24W li accendo insieme, per ora 5 ore...stavo aumentando piano piano come da manuale fino ad arrivare a 8! :-))
|
ma infatti la prima cosa a cui ho pensato era l'illuminazione...i 2 neon da 24W li accendo insieme, per ora 5 ore...stavo aumentando piano piano come da manuale fino ad arrivare a 8! :-))
|
così va benissimo.. non è questa dunque la causa delle alghe #24
|
così va benissimo.. non è questa dunque la causa delle alghe #24
|
e gia...purtroppo ho notato il solito marcire della cabomba alla base...quindi varie foglioline x la vasca oltre ad alcune di ozelot e vallisneria(dovute all'ambientamento)ecc...puo essere quello il nutrimento delle alghe?
|
e gia...purtroppo ho notato il solito marcire della cabomba alla base...quindi varie foglioline x la vasca oltre ad alcune di ozelot e vallisneria(dovute all'ambientamento)ecc...puo essere quello il nutrimento delle alghe?
|
Fai un test dei nitrati, dal profilo sembrano altini.. molto probabilmente è quella la causa.. io spetterei ancora un pò per la maturazione del filtro, poi farei scendere detti valori con qualche cambio d'acqua, le alghe dovrebbero andarsene #36#
|
Fai un test dei nitrati, dal profilo sembrano altini.. molto probabilmente è quella la causa.. io spetterei ancora un pò per la maturazione del filtro, poi farei scendere detti valori con qualche cambio d'acqua, le alghe dovrebbero andarsene #36#
|
si si am i valori sono di 2 settimane fa circa! cmq dopo li faccio e li posto! :-))
ci sentiamo piu tardi grazie :-D |
si si am i valori sono di 2 settimane fa circa! cmq dopo li faccio e li posto! :-))
ci sentiamo piu tardi grazie :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl