![]() |
Oscillazioni Ph
Ciao raga,delle pscillazioni tra mattina e sera del ph tra 6.5 e 7.0 possono essere dannose?con i test a reagente seranon riesco a capire se queste pscillazioni che sembrano graduali sono propio di 0,5 o meno..
|
Oscillazioni Ph
Ciao raga,delle pscillazioni tra mattina e sera del ph tra 6.5 e 7.0 possono essere dannose?con i test a reagente seranon riesco a capire se queste pscillazioni che sembrano graduali sono propio di 0,5 o meno..
|
Tra sera a mattina è normale una piccola oscillazione di ph..sai poi con i test non riesci a quantificarla precisamente..gli altri valori quali sono?
|
Tra sera a mattina è normale una piccola oscillazione di ph..sai poi con i test non riesci a quantificarla precisamente..gli altri valori quali sono?
|
splintermartin, hai attivato l'impianto CO2? Hai popolazione?
Se sì, aggiorna il profilo ;-) Specifica anche quando hai pH più alto e quando più basso. |
splintermartin, hai attivato l'impianto CO2? Hai popolazione?
Se sì, aggiorna il profilo ;-) Specifica anche quando hai pH più alto e quando più basso. |
Federico Sibona, si scusa adesso lo aggiorni bene con calma gl altri valori sono ok
ph7 gh7 kh6 NO2 0 Si ho la co2 con elettrovalvola collegata al timer luci...il ph la mattina è stabile sui 7 e tende a scendere su sera tardi... |
Federico Sibona, si scusa adesso lo aggiorni bene con calma gl altri valori sono ok
ph7 gh7 kh6 NO2 0 Si ho la co2 con elettrovalvola collegata al timer luci...il ph la mattina è stabile sui 7 e tende a scendere su sera tardi... |
leggendo in giro è abb normale...o noh?
|
leggendo in giro è abb normale...o noh?
|
#24
|
#24
|
Ripeto è normale ma bisognerebbe sapere con precisione quant' è.
Una variazione di 0.2-0.3 può essere normale ed è dovuta dall' attività delle piante |
Ripeto è normale ma bisognerebbe sapere con precisione quant' è.
Una variazione di 0.2-0.3 può essere normale ed è dovuta dall' attività delle piante |
GigiMNfish, si bèh il problema è appunto la precisione delle rilevazioni di queste oscillazioni..ma in teoria se fossero di 0.5 i pesci ne risentirebbero subito...giusto?
|
GigiMNfish, si bèh il problema è appunto la precisione delle rilevazioni di queste oscillazioni..ma in teoria se fossero di 0.5 i pesci ne risentirebbero subito...giusto?
|
non credo che una oscillazione di 0,5 possa causare una moria generale..secondo me è sopportata dai pesci ma è un mio parere..aspetta altre opinioni..
|
non credo che una oscillazione di 0,5 possa causare una moria generale..secondo me è sopportata dai pesci ma è un mio parere..aspetta altre opinioni..
|
GigiMNfish, ti ringrazio intanto
|
GigiMNfish, ti ringrazio intanto
|
Quote:
una oscillazione di qualche decimo di Ph e' un fatto abbastanza comune, e se avviene con una progressione lenta non dovrebbe recare danno ai pesci. se vuoi ridurre il range dell'oscillazione, puoi provare a alzare di un punto il kH pero' quando hai le luci accese il Ph dovrebbe salire, non scendere...a causa del consumo di CO2 da parte delle piante durante la fotosintesi. non e' che stai magari erogando troppa CO2? visto che l'hai collegata allo stesso timer delle luci, se eroghi piu' CO2 di quanta ne consumano le piante finisce che aumenti la sua concentrazione e cosi' si abbassa il Ph |
Quote:
una oscillazione di qualche decimo di Ph e' un fatto abbastanza comune, e se avviene con una progressione lenta non dovrebbe recare danno ai pesci. se vuoi ridurre il range dell'oscillazione, puoi provare a alzare di un punto il kH pero' quando hai le luci accese il Ph dovrebbe salire, non scendere...a causa del consumo di CO2 da parte delle piante durante la fotosintesi. non e' che stai magari erogando troppa CO2? visto che l'hai collegata allo stesso timer delle luci, se eroghi piu' CO2 di quanta ne consumano le piante finisce che aumenti la sua concentrazione e cosi' si abbassa il Ph |
popeye, si si sul fatto della co2 concordo con te ma non sembra troppa in base alle tabelle dovrei essere sui 19ppm...però con un ph 6.5per esempio il massimo del oscillazione la co2 arriva a 60ppm...
provo ad abassare la co2? e il kh?come? |
popeye, si si sul fatto della co2 concordo con te ma non sembra troppa in base alle tabelle dovrei essere sui 19ppm...però con un ph 6.5per esempio il massimo del oscillazione la co2 arriva a 60ppm...
provo ad abassare la co2? e il kh?come? |
splintermartin, l'abbassare in questo momento il KH forse non è opportuno, visto che l'argomento è "oscillazioni del pH".
Io invece proverei a diminuire l'erogazione di CO2 e tenerla attiva 24h su 24h. Una volta visto se così il pH resta più stabile intorno al valore giusto, sarà possibile con piccoli aggiustamenti progressivi, diminuire erogazione CO2 e KH, mantenendo il ph sui valori desiderati. Il KH si diminuisce facendo cambi con acqua con KH più basso, ad esempio acqua di osmosi ;-) Un modo più semplice per ridurre lo sbalzo di pH e l'eccesso di CO2 alla sera è quello di erogare semplicemente meno CO2 però così il pH si porterà a valori mediamente più alti ;-) |
splintermartin, l'abbassare in questo momento il KH forse non è opportuno, visto che l'argomento è "oscillazioni del pH".
Io invece proverei a diminuire l'erogazione di CO2 e tenerla attiva 24h su 24h. Una volta visto se così il pH resta più stabile intorno al valore giusto, sarà possibile con piccoli aggiustamenti progressivi, diminuire erogazione CO2 e KH, mantenendo il ph sui valori desiderati. Il KH si diminuisce facendo cambi con acqua con KH più basso, ad esempio acqua di osmosi ;-) Un modo più semplice per ridurre lo sbalzo di pH e l'eccesso di CO2 alla sera è quello di erogare semplicemente meno CO2 però così il pH si porterà a valori mediamente più alti ;-) |
Federico Sibona, ok oggi provo a vedere se abbassando un poco l'erogazione di co2 è meglio...se no tolgo l'elettrovalvol,anche se sarei a favore per l'utilizzo...vediamo come va...
grazie |
Federico Sibona, ok oggi provo a vedere se abbassando un poco l'erogazione di co2 è meglio...se no tolgo l'elettrovalvol,anche se sarei a favore per l'utilizzo...vediamo come va...
grazie |
Ciao
posso chiederti da quanto tempo noti queste oscillazioni? |
Ciao
posso chiederti da quanto tempo noti queste oscillazioni? |
ciao..ehm...da quando ho preso i test a reagente...tipo 3-4 giorni..
|
ciao..ehm...da quando ho preso i test a reagente...tipo 3-4 giorni..
|
Ok...
di solito le variazioni fra notte e giorno in una vasca ben piantumata sono regolari e non dovrebbero creare problemi. Sono solitamente più pericolosi gli sbalzi improvvisi;ora, lungi da me l'idea di voler insegnare qualcosa a qualcuno(amo leggere per imparare) mi sento di chiederti la cortesia di descriverci, anche sommariamente , la tua vasca, così, ragionandoci su tutti quanti, magari si riesce a capire qualcosa in più.. Descrizione intesa come(litri, piante,numero di pesci, luci, tipo di filtraggio, eventualmente il fondo se è particolre, impianto CO2 e modalità di somministrazione) Se le hai già descritte altrove ti chiedo il link... |
Ok...
di solito le variazioni fra notte e giorno in una vasca ben piantumata sono regolari e non dovrebbero creare problemi. Sono solitamente più pericolosi gli sbalzi improvvisi;ora, lungi da me l'idea di voler insegnare qualcosa a qualcuno(amo leggere per imparare) mi sento di chiederti la cortesia di descriverci, anche sommariamente , la tua vasca, così, ragionandoci su tutti quanti, magari si riesce a capire qualcosa in più.. Descrizione intesa come(litri, piante,numero di pesci, luci, tipo di filtraggio, eventualmente il fondo se è particolre, impianto CO2 e modalità di somministrazione) Se le hai già descritte altrove ti chiedo il link... |
allora...se clicchi sul "mio acquario"troverai tutta la descrizione adeguata con relativa foto...
|
allora...se clicchi sul "mio acquario"troverai tutta la descrizione adeguata con relativa foto...
|
Ok, ho visto.
Prima cosa...complimenti, bella vasca Secondo: visto le piante e la descrizione che ne dai mi pare tutto in regola...eventualmente accogli i consigli di Federico Sibona.... |
Ok, ho visto.
Prima cosa...complimenti, bella vasca Secondo: visto le piante e la descrizione che ne dai mi pare tutto in regola...eventualmente accogli i consigli di Federico Sibona.... |
filtros, ;-) grazie mille...si si vediamo come procede..
|
filtros, ;-) grazie mille...si si vediamo come procede..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl