AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Tanganica 100x30x45 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165094)

Entropy 29-03-2009 03:16

Tanganica 100x30x45
 
Eccomi qua a descrivervi questa vasca di 100x30x45cm, allestita secondo il biotopo del lago Tanganica.
La vasca è avviata da circa un mesetto, ma il filtro esterno (Eheim) che possiede, ha 3 mesi abbondanti di vita, in quanto proveniva da un'altra vasca.
L'illuminazione è affidata ad un singolo neon da 25w (Philips aquarelle da 10000°K) ed il riscaldamento ad un hydor da 150w.
Ci sono circa 4 cm di sabbia fine color ambra e rocce del medesimo colore.
Parametri: pH=7.9 ; conducibilità = 725 microsiemens ; T=25°C.
Popolazione:
- Paracyprichromis nigripinnis, 1M e 3F
- Neolamprologus caudopunctatus, 4 esemplari (che diventeranno 1 coppia)
- Neolamprologus brevis, 1 coppia

I nigrippinis stazionano spesso (soprattutto la notte) in verticale sulle lastre di roccia (messe tra l'altro ad hoc per loro). Per ora il maschio controlla solitario il territorio e le femmine girano per la vasca insieme.
I caudopuncattus invece hanno preso possesso della rocciata di sinistra, ma non disdegnano neanche i sassi centrali. Nello specifico, una presunta coppia staziona maggiormente in un anfratto a destra, mentre gli altri 2 sono dietro ed in mezzo alle rocce centrali Vedremo gli sviluppi. Comunque i caudopunctatus sono uno spasso con la sabbia: ci "giocano" in continuazione, sia per la ricerca di cibo, sia per fare buche e solchi di ogni genere.
La coppia di brevis ha l'assoluto controllo della parte in basso a destra, sopratutto delle conchiglie, visto che in una di queste già la femmina è presente quasi 24 ore su 24 (esce praticamente solo per mangiare).
Riguardo all'alimentazione è abbastanza varia: mangime granulato della SHG, artemie e dafnie surgelate, naupli d'artemia vivi.

Entropy 29-03-2009 03:16

Tanganica 100x30x45
 
Eccomi qua a descrivervi questa vasca di 100x30x45cm, allestita secondo il biotopo del lago Tanganica.
La vasca è avviata da circa un mesetto, ma il filtro esterno (Eheim) che possiede, ha 3 mesi abbondanti di vita, in quanto proveniva da un'altra vasca.
L'illuminazione è affidata ad un singolo neon da 25w (Philips aquarelle da 10000°K) ed il riscaldamento ad un hydor da 150w.
Ci sono circa 4 cm di sabbia fine color ambra e rocce del medesimo colore.
Parametri: pH=7.9 ; conducibilità = 725 microsiemens ; T=25°C.
Popolazione:
- Paracyprichromis nigripinnis, 1M e 3F
- Neolamprologus caudopunctatus, 4 esemplari (che diventeranno 1 coppia)
- Neolamprologus brevis, 1 coppia

I nigrippinis stazionano spesso (soprattutto la notte) in verticale sulle lastre di roccia (messe tra l'altro ad hoc per loro). Per ora il maschio controlla solitario il territorio e le femmine girano per la vasca insieme.
I caudopuncattus invece hanno preso possesso della rocciata di sinistra, ma non disdegnano neanche i sassi centrali. Nello specifico, una presunta coppia staziona maggiormente in un anfratto a destra, mentre gli altri 2 sono dietro ed in mezzo alle rocce centrali Vedremo gli sviluppi. Comunque i caudopunctatus sono uno spasso con la sabbia: ci "giocano" in continuazione, sia per la ricerca di cibo, sia per fare buche e solchi di ogni genere.
La coppia di brevis ha l'assoluto controllo della parte in basso a destra, sopratutto delle conchiglie, visto che in una di queste già la femmina è presente quasi 24 ore su 24 (esce praticamente solo per mangiare).
Riguardo all'alimentazione è abbastanza varia: mangime granulato della SHG, artemie e dafnie surgelate, naupli d'artemia vivi.

Entropy 29-03-2009 03:18

Un'altra infornata di foto :-))

Entropy 29-03-2009 03:18

Un'altra infornata di foto :-))

GigiMNfish 29-03-2009 10:14

I pesci sono bellissimi..

GigiMNfish 29-03-2009 10:14

I pesci sono bellissimi..

manu85 29-03-2009 13:27

Bell'allestimente, anche se avrei preferito uno sfondo nero...

i caudopuntactus che zona della vasca ti occupano? La rocciata di sinistra?

manu85 29-03-2009 13:27

Bell'allestimente, anche se avrei preferito uno sfondo nero...

i caudopuntactus che zona della vasca ti occupano? La rocciata di sinistra?

Miskin 29-03-2009 13:30

che belle foto
sembrano proprio in posa :-))

Miskin 29-03-2009 13:30

che belle foto
sembrano proprio in posa :-))

Lssah 29-03-2009 15:26

belle foto.
dai un occhio al ventre delle femmine di Caudopunctatus.
mi sembrano scavatine.

Lssah 29-03-2009 15:26

belle foto.
dai un occhio al ventre delle femmine di Caudopunctatus.
mi sembrano scavatine.

Entropy 29-03-2009 21:48

Grazie a tutti per gli apprezzamenti :-)
Riguardo allo sfondo, solitamente lo utilizzo nero, ma volevo qualcosa di più naturale, che mi desse maggiormente l'idea di stare realmente immersi nel lago.
In realtà sto cercando un colore un pò diverso, un verde-acquamarina simile a quello che si vede di solito nei video subacquei di questo lago.
Comunque quel blu delle foto non è poi così blu (è così per l'esposizione leggermente sottoesposta per contrastare la sabbia e le rocce chiare) ma si avvicina più ad un azzurro ceruleo.

Quote:

dai un occhio al ventre delle femmine di Caudopunctatus.
mi sembrano scavatine
Sì. In effetti quando le ho prese, non erano in formissima, soprattutto una femmina (quella della foto). Ma ora sono in miglioramento.

Entropy 29-03-2009 21:48

Grazie a tutti per gli apprezzamenti :-)
Riguardo allo sfondo, solitamente lo utilizzo nero, ma volevo qualcosa di più naturale, che mi desse maggiormente l'idea di stare realmente immersi nel lago.
In realtà sto cercando un colore un pò diverso, un verde-acquamarina simile a quello che si vede di solito nei video subacquei di questo lago.
Comunque quel blu delle foto non è poi così blu (è così per l'esposizione leggermente sottoesposta per contrastare la sabbia e le rocce chiare) ma si avvicina più ad un azzurro ceruleo.

Quote:

dai un occhio al ventre delle femmine di Caudopunctatus.
mi sembrano scavatine
Sì. In effetti quando le ho prese, non erano in formissima, soprattutto una femmina (quella della foto). Ma ora sono in miglioramento.

Metalstorm 30-03-2009 10:02

che bellini i caudopunctatus! -11
Ottima scelta!

PS: lo sfondo lo vedrei meglio di un blu più scuro, così è un po un pugno in un occhio

Metalstorm 30-03-2009 10:02

che bellini i caudopunctatus! -11
Ottima scelta!

PS: lo sfondo lo vedrei meglio di un blu più scuro, così è un po un pugno in un occhio

manu85 30-03-2009 10:36

Quote:

PS: lo sfondo lo vedrei meglio di un blu più scuro, così è un po un pugno in un occhio
A trovarne in giro di un colore blu notte sarebbe l'ideale

manu85 30-03-2009 10:36

Quote:

PS: lo sfondo lo vedrei meglio di un blu più scuro, così è un po un pugno in un occhio
A trovarne in giro di un colore blu notte sarebbe l'ideale

zeus93 30-03-2009 11:00

#25 #25 #25 bello,bello, bello #22 #22
L'allestimento mi piace molto e devo dire anche le foto!! Sembrano in posa?? come fai? ricatti i pesci col cibo?? :-D :-D
Io come fotografo sono ancora più scarso che come acquariofilo #23 #23

P.S. non so com'è dal vivo, ma in foto lo sfondo sembra anche a me troppo chiaro. Meglio blu notte o nero ;-)

zeus93 30-03-2009 11:00

#25 #25 #25 bello,bello, bello #22 #22
L'allestimento mi piace molto e devo dire anche le foto!! Sembrano in posa?? come fai? ricatti i pesci col cibo?? :-D :-D
Io come fotografo sono ancora più scarso che come acquariofilo #23 #23

P.S. non so com'è dal vivo, ma in foto lo sfondo sembra anche a me troppo chiaro. Meglio blu notte o nero ;-)

Entropy 30-03-2009 12:33

Grazie ancora a tutti ;-)
.......ma 'sto sfondo proprio non vi piace eh...... :-D
Uno vuole diversificare dal solito nero.......ma voi niente.....irremovibili sui classici......
Comunque ripeto, non è così acceso come sembra in foto.
La mia alternativa era anche un marrone scuro. Ora vedremo con un pò di prove......

Quote:

caudopuntactus che zona della vasca ti occupano? La rocciata di sinistra?
Sì. Credo si sia formata una coppia, che staziona stabilmente in un anfratto della rocciata a sinistra, confinando gli altri 2 caudopunctatus (che sembrerebbero un'altra coppia) nella parte posteriore della rocciata centrale.

Entropy 30-03-2009 12:33

Grazie ancora a tutti ;-)
.......ma 'sto sfondo proprio non vi piace eh...... :-D
Uno vuole diversificare dal solito nero.......ma voi niente.....irremovibili sui classici......
Comunque ripeto, non è così acceso come sembra in foto.
La mia alternativa era anche un marrone scuro. Ora vedremo con un pò di prove......

Quote:

caudopuntactus che zona della vasca ti occupano? La rocciata di sinistra?
Sì. Credo si sia formata una coppia, che staziona stabilmente in un anfratto della rocciata a sinistra, confinando gli altri 2 caudopunctatus (che sembrerebbero un'altra coppia) nella parte posteriore della rocciata centrale.

Entropy 30-03-2009 22:49

Così, che ve ne pare? E' marrone scuro........#24 ..........

Entropy 30-03-2009 22:49

Così, che ve ne pare? E' marrone scuro........#24 ..........

Metalstorm 31-03-2009 10:05

inusuale come colore di sfondo, non c'è che dire....ma devo dire che l'effetto cromatico non è malvagio...si armonizza molto col colore di rocce e sabbia

Metalstorm 31-03-2009 10:05

inusuale come colore di sfondo, non c'è che dire....ma devo dire che l'effetto cromatico non è malvagio...si armonizza molto col colore di rocce e sabbia

Puffo 31-03-2009 10:24

Io ne approfitto per farti i complimenti e anche lo sfondo mi piace molto....ma mi mancano i tuoi layoaut ricchi di pante come ci hai abituato tu...;-)

Puffo 31-03-2009 10:24

Io ne approfitto per farti i complimenti e anche lo sfondo mi piace molto....ma mi mancano i tuoi layoaut ricchi di pante come ci hai abituato tu...;-)

manu85 31-03-2009 10:36

Devo dire che lo sfondo marrone mi gusta!

Se riesci a mettere un po di vallisneria a sinistra per coprire il tubo del filtro, poi è perfetto

manu85 31-03-2009 10:36

Devo dire che lo sfondo marrone mi gusta!

Se riesci a mettere un po di vallisneria a sinistra per coprire il tubo del filtro, poi è perfetto

Entropy 31-03-2009 12:10

Bene. Mi fa piacere che questo sfondo abbia riscosso maggior successo.
Riguardo alla flora, inizialmente la vasca (non c'erano neanche tutte quelle rocce) l'avevo concepita solo per i nigripinnis ed i Triglachromis otostigma, quindi niente piante radicate al fondo (sarebbero durate pochino...).
Poi gli otostigma non sono arrivati e ho cambiato layout e popolazione.
In verità, ora mi stava balenando l'idea di inserire Anubias e Vallisneria, ma volevo fare il purista..... :-))
Anche se, effettivamente, quel tubo del filtro non se po' vede'...... #07


P.S.: comunque, devo dire che anche i caudopunctatus si danno un bel da fare con la sabbia..... #36#

Entropy 31-03-2009 12:10

Bene. Mi fa piacere che questo sfondo abbia riscosso maggior successo.
Riguardo alla flora, inizialmente la vasca (non c'erano neanche tutte quelle rocce) l'avevo concepita solo per i nigripinnis ed i Triglachromis otostigma, quindi niente piante radicate al fondo (sarebbero durate pochino...).
Poi gli otostigma non sono arrivati e ho cambiato layout e popolazione.
In verità, ora mi stava balenando l'idea di inserire Anubias e Vallisneria, ma volevo fare il purista..... :-))
Anche se, effettivamente, quel tubo del filtro non se po' vede'...... #07


P.S.: comunque, devo dire che anche i caudopunctatus si danno un bel da fare con la sabbia..... #36#

Entropy 06-04-2009 22:46

Il maschio di nigrippinis cambia spesso livrea durante la giornata, ma ancora non si decide con le femmine (o loro non si decidono con lui......).
I caudopunctatus sono ancora incerti sulle coppie, anche se i territori sono abbastanza cristallizzati. Il maschio più grande si è assicurato la rocciata di sinistra e l'altro (presunto) maschio si è collocato in quelle centrali, ben riparato dietro. Le femmine girano un pò ovunque. Anche con i Caudopunctatus si assiste spesso a variazioni di livrea, diventando questa a strisce verticali chiare e scure....
la coppia di Brevis è sempre assorta a custodire ed abitare la conchiglia. Vedremo....

Entropy 06-04-2009 22:46

Il maschio di nigrippinis cambia spesso livrea durante la giornata, ma ancora non si decide con le femmine (o loro non si decidono con lui......).
I caudopunctatus sono ancora incerti sulle coppie, anche se i territori sono abbastanza cristallizzati. Il maschio più grande si è assicurato la rocciata di sinistra e l'altro (presunto) maschio si è collocato in quelle centrali, ben riparato dietro. Le femmine girano un pò ovunque. Anche con i Caudopunctatus si assiste spesso a variazioni di livrea, diventando questa a strisce verticali chiare e scure....
la coppia di Brevis è sempre assorta a custodire ed abitare la conchiglia. Vedremo....

manu85 07-04-2009 20:33

belle foto

manu85 07-04-2009 20:33

belle foto

markuz25 10-04-2009 10:33

molto bello e bellissime foto #25 #25

markuz25 10-04-2009 10:33

molto bello e bellissime foto #25 #25

super82 10-04-2009 12:24

complimenti.stupendo!avessi visto le foto del tuo acquario prima(uguale al mio come dimensione),avrei fatto un tanganika anch'io.vabbè a giorni sarà Malawi!:)

super82 10-04-2009 12:24

complimenti.stupendo!avessi visto le foto del tuo acquario prima(uguale al mio come dimensione),avrei fatto un tanganika anch'io.vabbè a giorni sarà Malawi!:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11199 seconds with 13 queries