![]() |
Allestimento del 34 litri - HELP ______/\______
Ciao a tutti, alla fine l'ho preso. Ecco il mio 34 litri.
Ho gia meso il terriccio della Sera, inserito alcune piante ( altre le inserirò in futuro ) e messo il tronco. Ora vorrei metterci degli abitanti. ho visto in negozio dei pesci simili ai neon, con la coda zebrata, il corpo grigio e la testa rossa.. che belli, li posso mettere? quanti? e con quali altri pesci? temperatura 26 °? che test prendo per misurari i valori dell'acquario? grazie in anticipo. allego 1 foto |
Allestimento del 34 litri - HELP ______/\______
Ciao a tutti, alla fine l'ho preso. Ecco il mio 34 litri.
Ho gia meso il terriccio della Sera, inserito alcune piante ( altre le inserirò in futuro ) e messo il tronco. Ora vorrei metterci degli abitanti. ho visto in negozio dei pesci simili ai neon, con la coda zebrata, il corpo grigio e la testa rossa.. che belli, li posso mettere? quanti? e con quali altri pesci? temperatura 26 °? che test prendo per misurari i valori dell'acquario? grazie in anticipo. allego 1 foto |
allora io sposterei tutte le piante dietro il legno...poi attenzione perchè hai piantato l'anubias col rizoma interrato e così marcisce...devi tirarla un pò fuori...per quanto riguarda i test puoi acquistare quelli che vuoi basta che siano a reagente liquido, quelli a striscette sono poco precisi...per popolare è presto devi aspettare un mesetto di maturazione...che impianto luci hai?
per quanto riguarda i pesci calcola che 30 l sono pochi....io metterei solo un trio di guppy preoccupandomi di dar via gli avannotti ad ogni nascita.. |
allora io sposterei tutte le piante dietro il legno...poi attenzione perchè hai piantato l'anubias col rizoma interrato e così marcisce...devi tirarla un pò fuori...per quanto riguarda i test puoi acquistare quelli che vuoi basta che siano a reagente liquido, quelli a striscette sono poco precisi...per popolare è presto devi aspettare un mesetto di maturazione...che impianto luci hai?
per quanto riguarda i pesci calcola che 30 l sono pochi....io metterei solo un trio di guppy preoccupandomi di dar via gli avannotti ad ogni nascita.. |
l'impipanto luci non so quale sia, comunque l'acquario è askoll, dopo cerco sul sito.
per l'anubias, l'ho alzata un pelino per la popolazione: un betta e 2 otocinclus ( o qualche caridina e lumachina? |
l'impipanto luci non so quale sia, comunque l'acquario è askoll, dopo cerco sul sito.
per l'anubias, l'ho alzata un pelino per la popolazione: un betta e 2 otocinclus ( o qualche caridina e lumachina? |
ho appena scoperto che la ghiaia chiara da fastidio al betta, è vero?? -28d# -04 -04 -04
|
ho appena scoperto che la ghiaia chiara da fastidio al betta, è vero?? -28d# -04 -04 -04
|
Quote:
piuttosto hai letto le guide presenti sul forum?l' acquario dovrà girare un mesetto senza nessun abitante |
Quote:
piuttosto hai letto le guide presenti sul forum?l' acquario dovrà girare un mesetto senza nessun abitante |
sisi questo lo sapevo.
ora ecco la domanda più semplice e banale: mi spiegate passo passo come fare il primo perfetto cambio dell'acqua? e : le piante sopravvivono lo stesso senza co2? io le fertilizzo sia con pasticche nel terreno sia con condicime liquido. Grazie in anticipo |
sisi questo lo sapevo.
ora ecco la domanda più semplice e banale: mi spiegate passo passo come fare il primo perfetto cambio dell'acqua? e : le piante sopravvivono lo stesso senza co2? io le fertilizzo sia con pasticche nel terreno sia con condicime liquido. Grazie in anticipo |
Vedo delle piante rosse per cui e' importante capire quanta luce hai.Compila il profilo :-))
|
Vedo delle piante rosse per cui e' importante capire quanta luce hai.Compila il profilo :-))
|
mi metto al lavoro!
|
mi metto al lavoro!
|
di lampada ce ne una da 15 W
|
di lampada ce ne una da 15 W
|
le piante sopravvivono...
io ti consiglio un impiantino co2 gel..sicuramente ti straringrazieranno.. i pescetti che hii visto tu potrebbero essere o Petitella georgiae, o nannostomus rhodostomus...sono caracidi molto belli..ma sono pesci di branco quindi almeno 5 elementi e visto il to litraggio non ci stanno. io ti consiglierei un bel pratino con tenellus (se la luce lo permette) con red cherry ed un betta maschio! |
le piante sopravvivono...
io ti consiglio un impiantino co2 gel..sicuramente ti straringrazieranno.. i pescetti che hii visto tu potrebbero essere o Petitella georgiae, o nannostomus rhodostomus...sono caracidi molto belli..ma sono pesci di branco quindi almeno 5 elementi e visto il to litraggio non ci stanno. io ti consiglierei un bel pratino con tenellus (se la luce lo permette) con red cherry ed un betta maschio! |
fujakka , va benissimo per il bettone maschio e la co 2 gel ( a proposito, mi dai qualche link per le info? ;-) grazie )
solo un problema: odio i gamberetti e lumache grosse ( mi fanno "impressione") #12 che ci metto al loro posto? 2 otocinclus? |
fujakka , va benissimo per il bettone maschio e la co 2 gel ( a proposito, mi dai qualche link per le info? ;-) grazie )
solo un problema: odio i gamberetti e lumache grosse ( mi fanno "impressione") #12 che ci metto al loro posto? 2 otocinclus? |
Manuale, il primo cambio d'acqua sarà da valutare dopo che l'acquario è avviato (4 settimane c.a.)... idem l'inserimento dei primi ospiti...
se non li hai già letti ti consiglio questi links: guida http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 ciclo azoto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 pagine utili http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 come compilare il profilo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 |
Manuale, il primo cambio d'acqua sarà da valutare dopo che l'acquario è avviato (4 settimane c.a.)... idem l'inserimento dei primi ospiti...
se non li hai già letti ti consiglio questi links: guida http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 ciclo azoto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 pagine utili http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 come compilare il profilo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 |
queste sono solo info sommarie...
come ti dicoo tutti devi aspettare la maturazioen..quindi almeno 4 settimane e poi valutare. Leggiti la scheda del betta e cerca di portare i valori della tua acqua a quelli. ripeto il mio è solo un consiglio...poi cmq bisogna valutare tutti i parametri. comunque questo è il link x l'impianto... http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf |
queste sono solo info sommarie...
come ti dicoo tutti devi aspettare la maturazioen..quindi almeno 4 settimane e poi valutare. Leggiti la scheda del betta e cerca di portare i valori della tua acqua a quelli. ripeto il mio è solo un consiglio...poi cmq bisogna valutare tutti i parametri. comunque questo è il link x l'impianto... http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf |
domani installerò la Co2 gel... per il cambio d'acqua, procederò tra 4 settimane.
|
domani installerò la Co2 gel... per il cambio d'acqua, procederò tra 4 settimane.
|
domanda: che test compero per misurari i valori in acqua? la valigetta della tetra va bene?
|
domanda: che test compero per misurari i valori in acqua? la valigetta della tetra va bene?
|
i tetra secondo me hanno degli intervalli troppo ampi e sono poco leggibili...inotre nelle valigette ci sono alcuni test poco utilizzati..io ti consiglio gli no2 della askoll
e di comprare solo NO2 NO3 GH PH KH |
i tetra secondo me hanno degli intervalli troppo ampi e sono poco leggibili...inotre nelle valigette ci sono alcuni test poco utilizzati..io ti consiglio gli no2 della askoll
e di comprare solo NO2 NO3 GH PH KH |
sai percaso quanto possono costare? e sono quelli a reagenti? non a striscette giusto?
scusa la mia ingoranza in materia, ma come ho già detto sono un neofita alle prime armi. un saluto e grazie ancora di tutte le risposte che mi date! :-)) |
sai percaso quanto possono costare? e sono quelli a reagenti? non a striscette giusto?
scusa la mia ingoranza in materia, ma come ho già detto sono un neofita alle prime armi. un saluto e grazie ancora di tutte le risposte che mi date! :-)) |
se vuoi spendere poco, ma avere un test decente, prendi la valigetta sera on ph, kh, gh ed no2 e prendi a parte gli no3 (in tutto una 30ina di €), se puoi spendere un po di più prendi i ph, no2 ed no3 jbl e kh e gh sera (qualcosa in più della soluzione precendente), secondo me questa è la soluzione migliore senza svenarsi troppo...
cmq dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp e qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 il primo è un articolo, il secondo è il topic da cui è derivato l'articolo ;-) |
se vuoi spendere poco, ma avere un test decente, prendi la valigetta sera on ph, kh, gh ed no2 e prendi a parte gli no3 (in tutto una 30ina di €), se puoi spendere un po di più prendi i ph, no2 ed no3 jbl e kh e gh sera (qualcosa in più della soluzione precendente), secondo me questa è la soluzione migliore senza svenarsi troppo...
cmq dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp e qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 il primo è un articolo, il secondo è il topic da cui è derivato l'articolo ;-) |
preferirei fare tutto di una marca, quindi andrò sulla sera, se non trovo la valigetta li prendo tutti, uno a uno. Ricapitolando:
PH KH GH NO2 NO3 mi dite quale dovrebbe essere la media per avere un acquario "sano" e il ph ideale per un Betta grazie mille ! |
preferirei fare tutto di una marca, quindi andrò sulla sera, se non trovo la valigetta li prendo tutti, uno a uno. Ricapitolando:
PH KH GH NO2 NO3 mi dite quale dovrebbe essere la media per avere un acquario "sano" e il ph ideale per un Betta grazie mille ! |
Manuale, perchè preferiresti una sola marca? #24
|
Manuale, perchè preferiresti una sola marca? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl