![]() |
Le feci mucose sono sintomo di Flagellati??
raga aiutatemi a capire...
se le feci sono mucose e non bianche...è comunque sintomo che ci possano essere dei flagellati??? Il pesce è inappetente anche dopo la cura con il Flagyl... |
Le feci mucose sono sintomo di Flagellati??
raga aiutatemi a capire...
se le feci sono mucose e non bianche...è comunque sintomo che ci possano essere dei flagellati??? Il pesce è inappetente anche dopo la cura con il Flagyl... |
mi sono perso la fine dell'altro topic...ma il pesce in oggetto è sempre lo stesso che non mangiava....e ti hanno scritto, mi sembra di ricordare, che quelle feci erano dovute ai giorni di digiuno...adesso dopo la cura con il flgil..(a quanto era la temp spero a 33°) dove gliela hai fatta spero a parte fai una foto ad oggi del pesce e vediamo come si presenta...(forse la dovrai ripetere)aspettiamo tue info....
|
mi sono perso la fine dell'altro topic...ma il pesce in oggetto è sempre lo stesso che non mangiava....e ti hanno scritto, mi sembra di ricordare, che quelle feci erano dovute ai giorni di digiuno...adesso dopo la cura con il flgil..(a quanto era la temp spero a 33°) dove gliela hai fatta spero a parte fai una foto ad oggi del pesce e vediamo come si presenta...(forse la dovrai ripetere)aspettiamo tue info....
|
Puffo, Ciao,grazie della risposta...ho appena comprato una vaschetta più piccola da 40 litri....
i pesci in questione sono 2 anche se quello che fa le feci mucose bianche è uno solo,l'altro le prende da tutti e stà sempre nascosto.... per il resto in vasca tutti i pesci stanno bene,nel senso che corrono a pappare.... la cura gliel'ho fatta a 30° non ho potuto aumentare di più per non friggere gli altri pesci...ma adesso che ho qst altra vasca posso tranquillamente dedicargli più cure.... consigliatemi solo su come comportarmi.... ci tengo troppo a lui...lo voglio assolutamente salvare.... #07 #07 |
Puffo, Ciao,grazie della risposta...ho appena comprato una vaschetta più piccola da 40 litri....
i pesci in questione sono 2 anche se quello che fa le feci mucose bianche è uno solo,l'altro le prende da tutti e stà sempre nascosto.... per il resto in vasca tutti i pesci stanno bene,nel senso che corrono a pappare.... la cura gliel'ho fatta a 30° non ho potuto aumentare di più per non friggere gli altri pesci...ma adesso che ho qst altra vasca posso tranquillamente dedicargli più cure.... consigliatemi solo su come comportarmi.... ci tengo troppo a lui...lo voglio assolutamente salvare.... #07 #07 |
ma non capisco la cura con il flagil dove l'hai fatta in vasca o nella vaschetta di cura....e se si ho letto che il flagil se non supportato da temp a33° non ha pieno effetto .... #24
|
ma non capisco la cura con il flagil dove l'hai fatta in vasca o nella vaschetta di cura....e se si ho letto che il flagil se non supportato da temp a33° non ha pieno effetto .... #24
|
Drago2shaoline, la cura o la fai a 33/34° o non ha senso farla. La morte di qualche altro pesce è da mettere in preventivo. Come dicono da noi, "sciuscià et sciurbì un se pou".
Comunque la cura non ha effetto immediato, non è come prendere una tachipirina per farti scendere la febbre tanto per capirci. |
Drago2shaoline, la cura o la fai a 33/34° o non ha senso farla. La morte di qualche altro pesce è da mettere in preventivo. Come dicono da noi, "sciuscià et sciurbì un se pou".
Comunque la cura non ha effetto immediato, non è come prendere una tachipirina per farti scendere la febbre tanto per capirci. |
Puffo, Andre#8, LA CURA l'ho fatta nella vasca grande,per 2 motivi,1 non avevo questa vasca d'emergenza,2 avevo paura che anche gli altri potessero avere gli stessi problemi....
la cura l'ho terminata 1 settimana fa diciamo...e da allora ho fatto già 2 cambi d'acqua... ad oggi stò effettuando un cambio di 40 litri ogni 5 giorni!!!! Per ora mi è morto solo uno sweglesi da allora,ho deciso di non mettere più medicinali di nessun genere...ho anche delle stupende caridine.....non voglio mettere a repentaglio tutti gli altri pesci...anche se il pesciozzo in question è costato 68€ e gli voglio bene. Per me hanno lo stesso valore affettivo sia i pesci da 100€ che da 1€. Cmq,tornando a noi..la cura l'ho fatta a 30/31°.... per poi riportare la temperatura a 28°.... adessoche ho questa vaschetta,posso dedicarmi meglio alla cura a pieno..... premetto che io in 2 mesi non l'ho MAI visto mangiare.... Spero resista qst altra settimana che maturi la vaschetta nuova..... Oggi proverò anche a dargli il pappone....per la priam volta....vediamo se almeno tenta di mangiare.... |
Puffo, Andre#8, LA CURA l'ho fatta nella vasca grande,per 2 motivi,1 non avevo questa vasca d'emergenza,2 avevo paura che anche gli altri potessero avere gli stessi problemi....
la cura l'ho terminata 1 settimana fa diciamo...e da allora ho fatto già 2 cambi d'acqua... ad oggi stò effettuando un cambio di 40 litri ogni 5 giorni!!!! Per ora mi è morto solo uno sweglesi da allora,ho deciso di non mettere più medicinali di nessun genere...ho anche delle stupende caridine.....non voglio mettere a repentaglio tutti gli altri pesci...anche se il pesciozzo in question è costato 68€ e gli voglio bene. Per me hanno lo stesso valore affettivo sia i pesci da 100€ che da 1€. Cmq,tornando a noi..la cura l'ho fatta a 30/31°.... per poi riportare la temperatura a 28°.... adessoche ho questa vaschetta,posso dedicarmi meglio alla cura a pieno..... premetto che io in 2 mesi non l'ho MAI visto mangiare.... Spero resista qst altra settimana che maturi la vaschetta nuova..... Oggi proverò anche a dargli il pappone....per la priam volta....vediamo se almeno tenta di mangiare.... |
PS: a me quello che stranisce tanto è anche il fatto che cambi spesso colorazione...l'altro invece no.... #24 #24 #24 #24
|
PS: a me quello che stranisce tanto è anche il fatto che cambi spesso colorazione...l'altro invece no.... #24 #24 #24 #24
|
occhio che la cura con il flagil in vasca ha ammazzato i batteri del filtro..
e secondo come il flagyl ha bisogno di due trattamenti...e come già detto non ha effetto immediato...giro di carbone lo hai fatto? |
occhio che la cura con il flagil in vasca ha ammazzato i batteri del filtro..
e secondo come il flagyl ha bisogno di due trattamenti...e come già detto non ha effetto immediato...giro di carbone lo hai fatto? |
Puffo, ECCO perchè miseriaccia porca..gli No2 mi son saliti...mi ha falciato i batteri del filtro...cavolaccio maledetto...
Si si,ha girato 1 settimana con il carbone attivo,che ho poi tolto e buttato inserendo delle resine per abbassare i Po4... cavolo puffo...ora capisco un bel pò di cose.... |
Puffo, ECCO perchè miseriaccia porca..gli No2 mi son saliti...mi ha falciato i batteri del filtro...cavolaccio maledetto...
Si si,ha girato 1 settimana con il carbone attivo,che ho poi tolto e buttato inserendo delle resine per abbassare i Po4... cavolo puffo...ora capisco un bel pò di cose.... |
Drago2shaoline, ma il carbone non deve girare subito dopo la cura altrimenti viene rimosso il medicinale prima che faccia effetto!!! Praticamente il tuo trattamento non è servito a niente! Bisogna leggere prima di fare le cose...
Si porta la temperatura a 32°/34°, si inserisce flagyl e lo si fa girare in vasca per una settimana. Poi si fa il cambio e si inserisce il carbone attivo. Dopo un paio di giorni si rimuove il carbone e si aspetta qualche giorno per ripetere tutta l'operazione. |
Drago2shaoline, ma il carbone non deve girare subito dopo la cura altrimenti viene rimosso il medicinale prima che faccia effetto!!! Praticamente il tuo trattamento non è servito a niente! Bisogna leggere prima di fare le cose...
Si porta la temperatura a 32°/34°, si inserisce flagyl e lo si fa girare in vasca per una settimana. Poi si fa il cambio e si inserisce il carbone attivo. Dopo un paio di giorni si rimuove il carbone e si aspetta qualche giorno per ripetere tutta l'operazione. |
Andre#8, io ho seguito le indicazioni che mi ha dato il negoziante,passo passo....porcaccia...in pratica ho fatto più male che bene,ho ucciso i miei batteri e non ho curato a dovere il discus....e che cavolone......
Oggi avvio la vasca,già con acqua del mio acquario...aspetto una settimana (sperando che non peggiori) porto la temperatura a 33° e sotto con i controlli,se è tutto ok,lo metto dentro e procedo con il flagyl..a cura terminata lo lascio cmq una settimana li,giusto??? senza fare cambi??? |
Andre#8, io ho seguito le indicazioni che mi ha dato il negoziante,passo passo....porcaccia...in pratica ho fatto più male che bene,ho ucciso i miei batteri e non ho curato a dovere il discus....e che cavolone......
Oggi avvio la vasca,già con acqua del mio acquario...aspetto una settimana (sperando che non peggiori) porto la temperatura a 33° e sotto con i controlli,se è tutto ok,lo metto dentro e procedo con il flagyl..a cura terminata lo lascio cmq una settimana li,giusto??? senza fare cambi??? |
quello che dice andrea#8 ok e altra cosa per abbassare i po4 e gli no3 vai di cambi...lascia le resine.... #13
|
quello che dice andrea#8 ok e altra cosa per abbassare i po4 e gli no3 vai di cambi...lascia le resine.... #13
|
Gli No3 non sono alti,sono sti maledetti Po4 che mi eran arrivati alle stelle,ma dopo un sostanzioso cambio mi si son abbassati di un bel pò!!
Ho il filtro pratiko 400 con 4 cestelli...2 riempiti di cannolicchi ed altri 2 con queste resine...ma perchè sono pericolose per i pesci??? pensate sarebbe consono lasciare quei 2 cestelli vuoti,non è uno spreco?? #12 #12 |
Gli No3 non sono alti,sono sti maledetti Po4 che mi eran arrivati alle stelle,ma dopo un sostanzioso cambio mi si son abbassati di un bel pò!!
Ho il filtro pratiko 400 con 4 cestelli...2 riempiti di cannolicchi ed altri 2 con queste resine...ma perchè sono pericolose per i pesci??? pensate sarebbe consono lasciare quei 2 cestelli vuoti,non è uno spreco?? #12 #12 |
Drago2shaoline, riempine un altro di cannolicchi e uno con lana di perlon. Quest'ultimo lo metti nel primo cestello in fondo. Nel momento in cui ti servirà un cestello per il carbone, torba o altro, togli la lana e lo porti in cima. Una volta finito il trattamento inserisci di nuovo la lana p la reintegri semplicemente se non l'avevi rimossa tutta e lo rimetti in fondo alla pila.
Lasciarlo una settimana + 2 di trattamento in una vasca da 40 litri... #24 |
Drago2shaoline, riempine un altro di cannolicchi e uno con lana di perlon. Quest'ultimo lo metti nel primo cestello in fondo. Nel momento in cui ti servirà un cestello per il carbone, torba o altro, togli la lana e lo porti in cima. Una volta finito il trattamento inserisci di nuovo la lana p la reintegri semplicemente se non l'avevi rimossa tutta e lo rimetti in fondo alla pila.
Lasciarlo una settimana + 2 di trattamento in una vasca da 40 litri... #24 |
Quindi i miei 4 cestelli,saranno cosi divisi:
dal'alto verso il basso: spugne a sinistra (ho il pratiko 400) 1 cannolicchi 2 cannolicchi 3 cannolicchi 4 lana di perlon (da togliere quando dovrò usare il carbone attivo) dici che cosi va bene??? ps: ma i lcarbone attivo si usa solo dopo un trattamento di medicinali,o è bene comuqnue ogni tot di tempo inserirlo?? ed un'ultiam domanda....non posso velocizzare il tutto??cioè,devo cmq aspettare almeno 1 settimana prima di mettere in quarantena il discus?? oggi gli è comparso uan specie di graffio lungo il lato... |
Quindi i miei 4 cestelli,saranno cosi divisi:
dal'alto verso il basso: spugne a sinistra (ho il pratiko 400) 1 cannolicchi 2 cannolicchi 3 cannolicchi 4 lana di perlon (da togliere quando dovrò usare il carbone attivo) dici che cosi va bene??? ps: ma i lcarbone attivo si usa solo dopo un trattamento di medicinali,o è bene comuqnue ogni tot di tempo inserirlo?? ed un'ultiam domanda....non posso velocizzare il tutto??cioè,devo cmq aspettare almeno 1 settimana prima di mettere in quarantena il discus?? oggi gli è comparso uan specie di graffio lungo il lato... |
Drago2shaoline, per il filtro ok...il carbone attivo è meglio usarlo solo dopo i trattamenti con medicinali visto che ilo suo uso elimina anche sostanze utili alle piante per crescere.
I graffi se li fanno anche durante le lotte o le fughe magari sbattendo contro gli arredi. |
Drago2shaoline, per il filtro ok...il carbone attivo è meglio usarlo solo dopo i trattamenti con medicinali visto che ilo suo uso elimina anche sostanze utili alle piante per crescere.
I graffi se li fanno anche durante le lotte o le fughe magari sbattendo contro gli arredi. |
perfetto... ma per quanto riguarda la vasca di quarantena..che faccio??devo giocoforza aspettare la maturazione?
|
perfetto... ma per quanto riguarda la vasca di quarantena..che faccio??devo giocoforza aspettare la maturazione?
|
Non ha molto senso far maturare una vasca destinata alla quarantena.
|
Non ha molto senso far maturare una vasca destinata alla quarantena.
|
e con i cambi come mi comporto??? cioè..non vorrei rischaire di ucciderlo mentre lo curo poi.....anche perchè m isembra d iaver capito che li ci deve restare 3 settimane.... #07
|
e con i cambi come mi comporto??? cioè..non vorrei rischaire di ucciderlo mentre lo curo poi.....anche perchè m isembra d iaver capito che li ci deve restare 3 settimane.... #07
|
Devi farli spesso in modo che l'acqua rimanga con valori accettabili.
|
Devi farli spesso in modo che l'acqua rimanga con valori accettabili.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl