AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Scalari e poi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16494)

-Aragorn- 28-09-2005 02:23

Scalari e poi?
 
Vorrei mettere nella mia vasca 4 piccoli scalari la mia vasca è da 100l e poi che ci metto?premeto che per natale arriva un nuovo acquario + grosso dove mettero questi scalari sperando che si formi una coppia..
che pesci vanno bene?il mio biotipo è naturalmente sudamericano

ale.com 28-09-2005 11:09

finche' non arriva la vasca piu' grande.. io direi nient'altro.

-Aragorn- 28-09-2005 11:11

ok allora solo 4 scalari che varieta' ci sono?

ale.com 28-09-2005 11:17

ce ne sono un'infinita'.
a me quelli che piacciono di piu' sono quelli con la colorazione piu' naturale, quella a bande grige/nere. A quella colorazione puoi sentir dare molti nomi.. al secondo posto pari merito quelli tutti neri e i gold.

consiglio: prendili tutti dello stesso colore.

-Aragorn- 28-09-2005 11:32

tutti tutti opuure faccio 2 e 2?cmq oggi vado a comprare il labortest della tetra faccio i test e magari mi dite se vanno bene o male....

ale.com 28-09-2005 11:43

io farei tutti tutti.. fare 2e2 non e' molto diverso dal prenderli uno per colore..

io al posto del labortest prenderei solo i test che servono, ognuno della marca piu' comoda (esempio: il NO3 tetra e' quasi illeggibile, per lo meno dai 20mg/l in su)

4Angel 28-09-2005 11:48

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
io farei tutti tutti.. fare 2e2 non e' molto diverso dal prenderli uno per colore..

Questa è una situazione sicuramente soggettiva, io ti consiglio di prendere quelli che ti piacciono di più. Quelli a colorazione selvatica pare che siano più predisposti alla ripro naturale, io ho una coppia di marmorizzati dorati e una coppia formata da un koy e da una marmorizzata dorata (quelli nell'avatar) che si riproducono naturalmente senza problemi.

ale.com 28-09-2005 12:04

certo che e' soggettiva.. ma la prola di una coppia dello stesso colore e' probabilmente dello stesso colore dei genitori, prendendoli uno per colore.. non sai che esce.

dopodiche' koy o marmorizzati cambia poco.. sempre a macchie sono. :-)

-Aragorn- 28-09-2005 12:31

giusto meglio prenderli della stessa specie speriamo che succeda qualcosa sicuramente vi terro aggiornati cmq quali sono i valori per farli stare bene...che posso mettere delle echinodorus come piante nel mio acquario con 2 neon da 18w (fito+daylight)?

ale.com 28-09-2005 12:42

tanto per essere precisi: sono tutte colorazioni diverse della stessa specie.

-Aragorn- 28-09-2005 12:55

#12 #12 #12 #12 #12 #12

4Angel 28-09-2005 13:20

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
certo che e' soggettiva.. ma la prola di una coppia dello stesso colore e' probabilmente dello stesso colore dei genitori, prendendoli uno per colore.. non sai che esce.

dopodiche' koy o marmorizzati cambia poco.. sempre a macchie sono. :-)

A me escono dello stesso colore dei genitori, ovvero sia marmorizzati che koy.....
Sarebbe interessante vedere che esce tra un selvatico e un koy....

Per le piante le Echino sono sicuramente le più indicate per gli scalari, se trovi la E. orizontalis mettila al centro, vedrai che sceglieranno quella per le deposizioni. Prendi anche delle piante che ti schermino la luce tipo la Vallisneria, gli scalari non ne vogliono tanta.

ale.com 28-09-2005 14:13

Quote:

A me escono dello stesso colore dei genitori, ovvero sia marmorizzati che koy.....
..te l'ho detto che sono la stessa cosa.. :-)

dall'incrocio che suggerisci tu credo che esca una maggioranza di koy..

-Aragorn- 28-09-2005 14:59

Ragazzi ho fatto i test emi sono usciti questi valori:

PH 7.5
NO2 0.2
NO3 ASSENTI
GH 11
KH 9

L'acqua del mio acquario è solo di rubinetto e ancora non ho fatto nessun cambio nel filtro oggi ho messo la torba uso co2 artigianale tutto questo in 100 l che ne dite?vanno bene o male ditemi che dovrei fare

ale.com 28-09-2005 15:48

io per i prossimi cambi userei un 25-50% acqua RO.
ovviamente prima di comprare i pesci dovrai aspettare di avere NO2 a 0.

-Aragorn- 28-09-2005 16:40

ok allora domani faccio un cambio di 20 litri di osmotica aspettando i no2 a 0

ale.com 28-09-2005 17:48

veramente io intendevo fare cambi tra 50%RO-50%rubinetto e 25% RO - 75% rubinetto.

comunque il primo lo puoi fareanche tutto di RO.. :-)

-Aragorn- 28-09-2005 18:24

OK SCUSA MA 25% SU 90 L NETTI SONO CIRCA 20 LITRI

ale.com 28-09-2005 18:34

20l dei quali 5-10 RO e 15-10 rubinetto.

la prima volta va bene anche solo RO, ma poi devi tagliare..

-Aragorn- 28-09-2005 21:20

allora mi sono espresso male intendevo 20 litri di osmosi e basta e poi faro 15 di osmosi e 5 di rubinetto

-Aragorn- 29-09-2005 01:03

Ragazzi quali scalari mi consigliate?come si distingue il sesso?e quanto grandi li devo prendere?

ale.com 29-09-2005 03:01

..e poi 5 di osmosi e 15 di rubinetto..

il sesso degli scalari si distingue solo nei giorni a cavallo della deposizione. Molti sostengono di riuscire a distinguere maschi da femmine per una leggera gibbosita' frontale, per il colore delgi occhi, per il riflesso delle pinne, per l'espressione.. ma nella quasi totalita' dei casi sono cazzari.

se ne prendi 4 prendili piccoli.

-Aragorn- 29-09-2005 13:35

ale ho fatto il primo cambio con 20 litri di acqua d'osmosi ho aggiunto altre 2 piante da praticello e ho messo il Sera Toxivec per abbassare nitriti e nitrati poi volevo sapere,dato che dal mio pescivendolo vendono 5 scalarini di cira 2-3 cm a 10 €, se mi conveniva prenderli.....ne ha di tanti tipi ma sarei indeciso tra i koi e i gold tu che dici?

ale.com 29-09-2005 14:12

dico che hai fatto male a mettere il toxivec perche' hai rallentato la maturazione del filtro (magari tu vedi i nitriti andare a 0.. ma non essendo stato il filtro a effettuare la trasformazione.. il filtro non e' maturo) e tra l'altro a questo punto potresti avere difficolta' a capire quando e' effettivamente pronto.

con gli acquari si deve avere pazienza, altrimenti si ottengono solo delusioni.

il prezzo e' buono, ma in cambio per valutare uno scalare di quelle dimensioni ci vuole occhio (e fortuna). Aspetta ancora qualche giorno per far maturare il filtro, magari metti qualche goccia di latte (se in casa non ne hai un pizzico di mangime va bene uguale) in vasca e aspetta che i nitriti tornino a zero da soli.. dopodiche' fai le tue valutazioni: osserva bene i pesci prima di prenderli, controlla che non abbiano gia' deformita' di qualche tipo e scegli quelli che ti piacciono di piu' (personalmente trovo i gold nettamente piu' belli dei koy e dei marmorati in generale.. se sono gold puri).

-Aragorn- 29-09-2005 14:21

Cavolo -04 -04 -04 -04 vabbe adesso apettero una settimanella e poi controllerò i valori grazie 1000

4Angel 30-09-2005 11:08

Quote:

Originariamente inviata da ale.com

il sesso degli scalari si distingue solo nei giorni a cavallo della deposizione. Molti sostengono di riuscire a distinguere maschi da femmine per una leggera gibbosita' frontale, per il colore delgi occhi, per il riflesso delle pinne, per l'espressione.. ma nella quasi totalita' dei casi sono cazzari.

se ne prendi 4 prendili piccoli.

E' assolutamente vero, puoi riconoscere il sesso, fuori dal periodo riproduttivo solo nelle femmine che hanno già deposto, ma ci vuole un occhio mooooolto esperto. Il colore rosso degli occhi, a parte la varietà marmorizzata, indica solo la maturità sessuale. Quindi, se li prendi piccoli, controlla che non li abbiano.

ale.com 30-09-2005 11:12

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
E' assolutamente vero, puoi riconoscere il sesso, fuori dal periodo riproduttivo solo nelle femmine che hanno già deposto, ma ci vuole un occhio mooooolto esperto.

IMHO non ci vuole un occhio esperto, ci vuole culo.

Quote:

Il colore rosso degli occhi, a parte la varietà marmorizzata, indica solo la maturità sessuale.
i miei hanno cominciato ad avere gli occhi rossi (sia maschi che femmine) ben prima della maturita' sessuale.. e' un'altra leggenda/baggianata.

4Angel 30-09-2005 11:20

Quote:

Originariamente inviata da ale.com

IMHO non ci vuole un occhio esperto, ci vuole culo.

Saranno particolari i miei allora... Ma cosa vuol dire IMHO?!?!

Quote:

Originariamente inviata da ale.com

i miei hanno cominciato ad avere gli occhi rossi (sia maschi che femmine) ben prima della maturita' sessuale.. e' un'altra leggenda/baggianata.

Su questo non posso avere conferme dirette, l'ho solo trovato sui miei libri.

ale.com 30-09-2005 14:04

InMyHumbleOpinion

pochi giorni prima della deposizione un occhio allenato puo' riconoscere il gonfiore delle uova.. ma un maschio sovrappeso non e' troppo diverso.

riconosci i tuoi a casa.. perche' sai qual'e' il maschio e quale la femmina e ti autosuggestioni (a livello inconscio, ovviamente).
riconoscere quelli in negozio sono un'altro paio di maniche.. soprattutto se sono in una vasca mista (e non una coppia da sola).

purtroppo sui libri si leggono un sacco di cavolate non dimostrate o "per sentito dire".

4Angel 30-09-2005 16:49

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
InMyHumbleOpinion

Però... Mi piace....
Quote:

Originariamente inviata da ale.com
pochi giorni prima della deposizione un occhio allenato puo' riconoscere il gonfiore delle uova.. ma un maschio sovrappeso non e' troppo diverso.

Pochi giorni prima lo noti da un sacco di fattori (parate amorose, pulizia del substrato ecc....)
Quote:

Originariamente inviata da ale.com
riconosci i tuoi a casa.. perche' sai qual'e' il maschio e quale la femmina e ti autosuggestioni (a livello inconscio, ovviamente).
riconoscere quelli in negozio sono un'altro paio di maniche.. soprattutto se sono in una vasca mista (e non una coppia da sola).

Se una femmina ha deposto almeno una volta l'ovodepositore non si ritrae mai sino in fondo, facci caso... ;-) Non è autosuggestione.... Tempo fa questo particolare fu confermato su questo forum da più di una persona...
Quote:

Originariamente inviata da ale.com
purtroppo sui libri si leggono un sacco di cavolate non dimostrate o "per sentito dire".

Può essere, ma di qualcuno bisogna pur fidarsi... Specie se la stessa cosa la trovi su più di un testo secondo me puoi provare a sperimentarla e poi puoi trarre le tue personali conclusioni...

ale.com 30-09-2005 16:58

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
Quote:

Pochi giorni prima lo noti da un sacco di fattori (parate amorose, pulizia del substrato ecc....)
parate e pulizia non sono associabili con sicurezza ad un sesso o all'altro, a seconda di vari fattori si possono osservare comportamenti diversi o scambi di ruolo.
La pulizia ad esempio i mei la fanno sempre in coppia.

Quote:

Se una femmina ha deposto almeno una volta l'ovodepositore non si ritrae mai sino in fondo, facci caso... ;-) Non è autosuggestione.... Tempo fa questo particolare fu confermato su questo forum da più di una persona
eppure ho visto anche maschi che sembravano femmine per quel particolare..

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
purtroppo sui libri si leggono un sacco di cavolate non dimostrate o "per sentito dire".

Può essere, ma di qualcuno bisogna pur fidarsi... Specie se la stessa cosa la trovi su più di un testo secondo me puoi provare a sperimentarla e poi puoi trarre le tue personali conclusioni...

..e le mie sono che gli occhi rossi non hanno a che vedere con la maturita' sessuale piu' della sparizione delle bande nelle varianti che non le hanno nella forma adulta.
per curiosita': in che testi hai letto questa storia degli occhi rossi?

4Angel 30-09-2005 17:06

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
parate e pulizia non sono associabili con sicurezza ad un sesso o all'altro, a seconda di vari fattori si possono osservare comportamenti diversi o scambi di ruolo.
La pulizia ad esempio i mei la fanno sempre in coppia.

Certo, solitamente tutte le coppie la fanno insieme, ma se associ la pulizia del substrato al ventre gonfio trovi la femmina....
Quote:

Originariamente inviata da ale.com
Se una femmina ha deposto almeno una volta l'ovodepositore non si ritrae mai sino in fondo, facci caso... ;-) Non è autosuggestione.... Tempo fa questo particolare fu confermato su questo forum da più di una persona

eppure ho visto anche maschi che sembravano femmine per quel particolare..

E' qui che ci vuole l'occhio esperto... ;-)


Quote:

Originariamente inviata da ale.com
purtroppo sui libri si leggono un sacco di cavolate non dimostrate o "per sentito dire".
Può essere, ma di qualcuno bisogna pur fidarsi... Specie se la stessa cosa la trovi su più di un testo secondo me puoi provare a sperimentarla e poi puoi trarre le tue personali conclusioni...

..e le mie sono che gli occhi rossi non hanno a che vedere con la maturita' sessuale piu' della sparizione delle bande nelle varianti che non le hanno nella forma adulta.
per curiosita': in che testi hai letto questa storia degli occhi rossi?[/quote]
Per questo te l'ho detto, non c'ho fatto proprio caso, anche perchè ho 3 marble su 4, quindi... Stasera ti dico su quale libro è, adesso non ce l'ho a portata di mano....

4Angel 01-10-2005 10:22

Ale, non mi sono scordato, è stato Morfeo che mi ha abbracciato in fretta ieri sera, nel pomeriggio ti faccio sapere... #12

4Angel 01-10-2005 16:23

Il libro è "Guida agli Scalari comuni e alti" di Marco Salvadori. A pag. 64, capitolo "La riproduzione", paragrafo "Come riconoscere le differenze tra i sessi e la coppia" l'autore scrive: "...I pesci sessualmente maturi hanno quasi sempre l'iride rossa e, negli individui selvatici, nelle fasi precedenti all'accoppiamento il margine del corpo compreso tra la pinna dorsale e quella caudale si arrossa...."

-Aragorn- 01-10-2005 18:47

I valori stanno diventando buoni oggi ho avuto

PH 7(non riesco a farlo scendere)
KH 8
GH 9
NO2 0

ho effettuato solo un cambio con 15 l di osmosi la vasca è 80 lordi

ale.com 01-10-2005 21:23

"I pesci sessualmente maturi hanno quasi sempre l'iride rossa" non significa "l'iride si arrossa quando sono sessualmente maturi".

;-)

-Aragorn- 01-10-2005 21:27

Ragazzi ma non mi dite niente sui valori dell'acqua #07 #07 #07

ale.com 01-10-2005 21:49

il KH e' ancora alto.. e' meglio se vai ancora di osmosi.

4Angel 01-10-2005 22:05

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
"I pesci sessualmente maturi hanno quasi sempre l'iride rossa" non significa "l'iride si arrossa quando sono sessualmente maturi".

;-)

Anche questo è vero, ma è anche vero che si presta ad interpretazioni.... Te l'ho detto subito, i miei non li hanno proprio, nonostante siano abbondantemente sessualmente maturi, anzi, lunedi svuoto la vasca, se qualcuno da queste parti vuole degli scalarotti fatti in casa me lo dica prima di lunedì pomeriggio...

Scusaci Turbo, ma qualcosa da questi discorsi l'avrai capito lo stesso... ;-) Ascolta, se i pesci che vuoi comprare sono selvatici è un conto, se sono di allevamento fai diventare con l'acqua ad osmosi il il Kh tra 3 e 5 e il Gh tra il 5 e il 10, il pH lo aggiusterai poi...

-Aragorn- 01-10-2005 22:07

Lo domando al pescivendolo se sono selvatici?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12328 seconds with 13 queries