AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   porosa di tiglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164896)

alessio.76 27-03-2009 16:04

porosa di tiglio
 
in un acquario marino sia la sua conduzione di qualsiasi tipo, che benefici ha l'utilizzo di una porosa di tiglio? oltre ad una ossigenazione dell'acqua?grazie anticipatamente.

alessio.76 27-03-2009 16:04

porosa di tiglio
 
in un acquario marino sia la sua conduzione di qualsiasi tipo, che benefici ha l'utilizzo di una porosa di tiglio? oltre ad una ossigenazione dell'acqua?grazie anticipatamente.

ALGRANATI 27-03-2009 18:03

alessio.76, nessun beneficio sopratutto se hai la sump

ALGRANATI 27-03-2009 18:03

alessio.76, nessun beneficio sopratutto se hai la sump

alessio.76 27-03-2009 19:17

porosa
 
La samp no,ho il refugium ma ho il problema che si trova a fianco della vasca non al di sotto,quindi ho poca percolazione molto importante.
Ho messo una porosa proprio sotto al tubo di ritorno nel refugium per far si che le sostanze inquinanti si rendano chimicamente più assimilabili dalle alghe....correggimi se sbaglio.....ho non è valida questa teoria?

alessio.76 27-03-2009 19:17

porosa
 
La samp no,ho il refugium ma ho il problema che si trova a fianco della vasca non al di sotto,quindi ho poca percolazione molto importante.
Ho messo una porosa proprio sotto al tubo di ritorno nel refugium per far si che le sostanze inquinanti si rendano chimicamente più assimilabili dalle alghe....correggimi se sbaglio.....ho non è valida questa teoria?

ALGRANATI 27-03-2009 22:43

alessio.76, refugium senza sump....interessante sta cosa ma secondo me l'areatore non serve ugualmente

ALGRANATI 27-03-2009 22:43

alessio.76, refugium senza sump....interessante sta cosa ma secondo me l'areatore non serve ugualmente

alessio.76 28-03-2009 00:49

porosa
 
Per quanto riguarda la porosa era solamente una prova avendo problemi di nitrati a 40mg/lt, grazie per la delucidazione tecnica. Per quanto riguarda l'acquario è corredato di refugium con alghe superiori ( chetomorpha e caulerpa prolifera) che assorbono nitrati e fosfati, non credi sia un sistema valido? Conosco già altri acquari con questa conduzione.

alessio.76 28-03-2009 00:49

porosa
 
Per quanto riguarda la porosa era solamente una prova avendo problemi di nitrati a 40mg/lt, grazie per la delucidazione tecnica. Per quanto riguarda l'acquario è corredato di refugium con alghe superiori ( chetomorpha e caulerpa prolifera) che assorbono nitrati e fosfati, non credi sia un sistema valido? Conosco già altri acquari con questa conduzione.

ALGRANATI 28-03-2009 09:36

Quote:

non credi sia un sistema valido?

assolutamente si.
mi piacerebbe moltissimo avere spazio a sufficenza x poter mettere un refugium serio....o meglio un filtro ad alghe serio ;-)

ALGRANATI 28-03-2009 09:36

Quote:

non credi sia un sistema valido?

assolutamente si.
mi piacerebbe moltissimo avere spazio a sufficenza x poter mettere un refugium serio....o meglio un filtro ad alghe serio ;-)

alessio.76 28-03-2009 21:07

porosa
 
Si deve essere concepito in maniera seria un refugium ovviamente, però mi piacerebbe che se ne parli molto di più, perchè ho visto che si è molto restii ad affrontare una conduzione di questo tipo, cosa che invece oltre oceano sono circa 15 anni che tropicalisti lo usano con un fondo di miracle mud e sabbia modi waffer,per una conduzione naturale e che si avvicini il più possibile a quelli che sono i processi naturali.Mi lusinga il fatto che lei sia aperto come non molti al discorso di innovazione in questo campo.Grazie di nuovo per i suoi aiuti e la sua disponibilità.

alessio.76 28-03-2009 21:07

porosa
 
Si deve essere concepito in maniera seria un refugium ovviamente, però mi piacerebbe che se ne parli molto di più, perchè ho visto che si è molto restii ad affrontare una conduzione di questo tipo, cosa che invece oltre oceano sono circa 15 anni che tropicalisti lo usano con un fondo di miracle mud e sabbia modi waffer,per una conduzione naturale e che si avvicini il più possibile a quelli che sono i processi naturali.Mi lusinga il fatto che lei sia aperto come non molti al discorso di innovazione in questo campo.Grazie di nuovo per i suoi aiuti e la sua disponibilità.

ALGRANATI 28-03-2009 22:21

Quote:

che lei sia aperto come non molti al discorso di innovazione in questo campo.Grazie di nuovo per i suoi aiuti e la sua disponibilità.
+

se mi dai ancora del lei ....ti tiro una testata #13

ALGRANATI 28-03-2009 22:21

Quote:

che lei sia aperto come non molti al discorso di innovazione in questo campo.Grazie di nuovo per i suoi aiuti e la sua disponibilità.
+

se mi dai ancora del lei ....ti tiro una testata #13

alessio.76 29-03-2009 19:08

porosa
 
Scusami è una forma di rispetto....grazie sei un grande.

alessio.76 29-03-2009 19:08

porosa
 
Scusami è una forma di rispetto....grazie sei un grande.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10885 seconds with 13 queries