![]() |
Installazione Co2 + Elettrovalvola
Finalmente dopo alcuni giorni d'attesa è arrivato il kit Aquili Co2 con l'elettrovalvola e dopo un po' di lavoro c'è l'ho fatta ... ma ... l'assemblaggio di tutti i componenti "ingombra" ed è disordinato.
Suggerimenti: 1) Il diffusore l'ho posizionato nell'angolo vicino al filtro, giusto per non averlo di mezzo ed il tubo esce da un apertura sul coperchio ... C'è un modo per fissare il tubicino? 2) Come si vede in foto, la valvola di non ritorno è posizionata tra l'elettrovalvola e il diffusore. a) E' corretta questa posizione? b) Le estremità del tubicino dev'essere infilata fino in fondo? 3) Le connessioni del tubicino sull'elettrovalvola sono state rinforzate con il teflon contenuto nella confezione. E' corretto oppure il teflon va usato solo in caso di perdite? 4) Al momento l'elettrovalvola è posizionata in verticale su un vaso di vetro, per mantenre la corretta posizione così come ho letto qua e la. Una volta terminato il quadro elettrico vorrei trovarle un altra collocazione perchè non mi va di tenerla in vista.Deve per forza restare in verticale oppure posso anche appoggiarla su un ripiano del mobile e lasciarla li? |
Installazione Co2 + Elettrovalvola
Finalmente dopo alcuni giorni d'attesa è arrivato il kit Aquili Co2 con l'elettrovalvola e dopo un po' di lavoro c'è l'ho fatta ... ma ... l'assemblaggio di tutti i componenti "ingombra" ed è disordinato.
Suggerimenti: 1) Il diffusore l'ho posizionato nell'angolo vicino al filtro, giusto per non averlo di mezzo ed il tubo esce da un apertura sul coperchio ... C'è un modo per fissare il tubicino? 2) Come si vede in foto, la valvola di non ritorno è posizionata tra l'elettrovalvola e il diffusore. a) E' corretta questa posizione? b) Le estremità del tubicino dev'essere infilata fino in fondo? 3) Le connessioni del tubicino sull'elettrovalvola sono state rinforzate con il teflon contenuto nella confezione. E' corretto oppure il teflon va usato solo in caso di perdite? 4) Al momento l'elettrovalvola è posizionata in verticale su un vaso di vetro, per mantenre la corretta posizione così come ho letto qua e la. Una volta terminato il quadro elettrico vorrei trovarle un altra collocazione perchè non mi va di tenerla in vista.Deve per forza restare in verticale oppure posso anche appoggiarla su un ripiano del mobile e lasciarla li? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ciao Stefano s,
ho aggiunto una foto (teflon.jpg) che mostra le connessioni di cui si parlava. In pratica è il pezzo filettato con il connettore sul quale si innesta il tubicino. Il teflon che si vede appena è stato messo su quella filettatura. Per quanto riguarda invece la posizione dell'elettrovalvola? La posso appoggiare dove mi pare giusto ? |
Ciao Stefano s,
ho aggiunto una foto (teflon.jpg) che mostra le connessioni di cui si parlava. In pratica è il pezzo filettato con il connettore sul quale si innesta il tubicino. Il teflon che si vede appena è stato messo su quella filettatura. Per quanto riguarda invece la posizione dell'elettrovalvola? La posso appoggiare dove mi pare giusto ? |
olk ... il teflon li va bene ...
x l'elettrovalvola sconsiglio di appoggiarla .... dovresti trovare il modo di lasciarla sospesa .. senno' ronza !! |
olk ... il teflon li va bene ...
x l'elettrovalvola sconsiglio di appoggiarla .... dovresti trovare il modo di lasciarla sospesa .. senno' ronza !! |
Potrei aver trovato il modo e il posto di lasciarla sospesa!
Sempre che per sospesa si intenda a penzoloni libera da qualsiasi gancio o supporto. Per il momento è silenziosa; non emette suoni, ne vibrazioni. A saperlo quasi quasi progettavo prima il mobile per questi accessori e poi pensavo alla vasca #18 |
Potrei aver trovato il modo e il posto di lasciarla sospesa!
Sempre che per sospesa si intenda a penzoloni libera da qualsiasi gancio o supporto. Per il momento è silenziosa; non emette suoni, ne vibrazioni. A saperlo quasi quasi progettavo prima il mobile per questi accessori e poi pensavo alla vasca #18 |
ma perche' non la monti sul riduttore ??
|
ma perche' non la monti sul riduttore ??
|
Ah giusto .. mi ero scordato del niplo per il montaggio sul riduttore !!
Oggi vedo di recuperarne uno in negozio e quando arriva il Turbo diffusore rimonto il tutto. Il fissaggio del tubicino e dei cavi lo farò quando arriva la plafoniera (che sto aspettando da 5 giorni ormai sgrunt!) |
Ah giusto .. mi ero scordato del niplo per il montaggio sul riduttore !!
Oggi vedo di recuperarne uno in negozio e quando arriva il Turbo diffusore rimonto il tutto. Il fissaggio del tubicino e dei cavi lo farò quando arriva la plafoniera (che sto aspettando da 5 giorni ormai sgrunt!) |
e' si .. te lo dicevo inquanto il montaggio sul riduttore e' molto piu' comodo !! ;-) ;-)
|
e' si .. te lo dicevo inquanto il montaggio sul riduttore e' molto piu' comodo !! ;-) ;-)
|
dovrò rivedere una modifica al mobile e al supporto porta bombola, ma non è affatto un problema anche perchè ne giova la pulizia dell'allestimento
.. in compenso oggi ero al Castorama ed ho visto che vendono le bombole non ricaricabili di Co2. Non è specificato la destinazione d'uso ma sempre di Co2 si tratta e costano 14,00€ .. il niplo al mio negozio di fiducia non l'ho trovato -20 e così sto fine settimana già mi immagino di doverne girare qualcuno. Ma non sarà così difficile trovare sto pezzetto di ottone !?!? Ho aggiornato anche la scheda acquario con i valori dell'acqua rilevati (tanto per onor di cronaca) |
dovrò rivedere una modifica al mobile e al supporto porta bombola, ma non è affatto un problema anche perchè ne giova la pulizia dell'allestimento
.. in compenso oggi ero al Castorama ed ho visto che vendono le bombole non ricaricabili di Co2. Non è specificato la destinazione d'uso ma sempre di Co2 si tratta e costano 14,00€ .. il niplo al mio negozio di fiducia non l'ho trovato -20 e così sto fine settimana già mi immagino di doverne girare qualcuno. Ma non sarà così difficile trovare sto pezzetto di ottone !?!? Ho aggiornato anche la scheda acquario con i valori dell'acqua rilevati (tanto per onor di cronaca) |
il niplo prendilo online .. fuori e' difficile trovarlo .. magari in negozi di acquariologia ...
|
il niplo prendilo online .. fuori e' difficile trovarlo .. magari in negozi di acquariologia ...
|
Perfetto, ora andrò a disturbare nuovamente il fornitore on-line ufficiale (alias PetIngros) e così mi tolgo il pensiero.
Così per quanto riguarda questa parte di lavoro dovremmo essere tranquilli. Personalmente riprenderò la discussione del topic quando mi arriverà il turbo diffusore della Hydor perchè lui sarà il delegato in vasca. |
Perfetto, ora andrò a disturbare nuovamente il fornitore on-line ufficiale (alias PetIngros) e così mi tolgo il pensiero.
Così per quanto riguarda questa parte di lavoro dovremmo essere tranquilli. Personalmente riprenderò la discussione del topic quando mi arriverà il turbo diffusore della Hydor perchè lui sarà il delegato in vasca. |
Stefano s scusa l'ignoranza, ma il niplo è questo:
http://www.aquariumshop.it/aquili-co...la-p-1016.html ?? |
Stefano s scusa l'ignoranza, ma il niplo è questo:
http://www.aquariumshop.it/aquili-co...la-p-1016.html ?? |
quella e' la colonnina x distanziare l'elettrovalvola ...
ùil niplo e' questo : http://www.acquaingros.it/niploinmet...e-p-11959.html |
quella e' la colonnina x distanziare l'elettrovalvola ...
ùil niplo e' questo : http://www.acquaingros.it/niploinmet...e-p-11959.html |
ok perfetto, messo in nota
grazie mille |
ok perfetto, messo in nota
grazie mille |
ti servono entrambi !! ;-) ;-)
|
ti servono entrambi !! ;-) ;-)
|
Ciao a tutti,
Stefano perche' dici che servono entrambi? Io pure ho il riduttore aquili e la sua elettrovalvola al momento collegati tramite tubo e volevo comprare il niplo della ruwal da 1/8 che spero vada bene anche per il mio (su aquariumline vendono quello a 1 euro..). Ma serve anche quella colonnetta? Grazie, L. |
Ciao a tutti,
Stefano perche' dici che servono entrambi? Io pure ho il riduttore aquili e la sua elettrovalvola al momento collegati tramite tubo e volevo comprare il niplo della ruwal da 1/8 che spero vada bene anche per il mio (su aquariumline vendono quello a 1 euro..). Ma serve anche quella colonnetta? Grazie, L. |
la colonnetta e' maschio femmina.. e distanzia l'elettrovalvola dal riduttore ... il niplo e' maschio maschio .. e unisce la femmina della colonnetta alla femina dell'elettrovalvola...
|
la colonnetta e' maschio femmina.. e distanzia l'elettrovalvola dal riduttore ... il niplo e' maschio maschio .. e unisce la femmina della colonnetta alla femina dell'elettrovalvola...
|
Quindi?
Se svito l'ugello della valvola a spillo resta femmina e femmina e' pure l'attaccatura della elettrovalvola no? Dovrebbe bastare. Forse quella colonnetta e' piu' per distanziare il riduttore di pressione dalla bombola? Ciao L. |
Quindi?
Se svito l'ugello della valvola a spillo resta femmina e femmina e' pure l'attaccatura della elettrovalvola no? Dovrebbe bastare. Forse quella colonnetta e' piu' per distanziare il riduttore di pressione dalla bombola? Ciao L. |
Lo schema dovrebbe essere il seguente:
bombola >> riduttore pressione >> colonnetta >> niplo >> elettrovalvola o in alternativa bombola >> riduttore pressione >> niplo >> elettrovalvola la colonnetta fa solo da distanziatore, mentre il niplo permette il collegamento vero e proprio |
Lo schema dovrebbe essere il seguente:
bombola >> riduttore pressione >> colonnetta >> niplo >> elettrovalvola o in alternativa bombola >> riduttore pressione >> niplo >> elettrovalvola la colonnetta fa solo da distanziatore, mentre il niplo permette il collegamento vero e proprio |
Chiarissimo, ma allora a cosa serve distanziare l'elettrovalvola dal riduttore?
|
Chiarissimo, ma allora a cosa serve distanziare l'elettrovalvola dal riduttore?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl