AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   il Mio Primo NanoReef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164799)

Justin 26-03-2009 19:58

il Mio Primo NanoReef
 
Il mio primo acquario marino, non è stato un gran successo, ma posso dire di aver allevato pesci che erano piccolissimi, e ancora dopo 1 anno, sono in forma e belli paciocconi :-)

l'aspetto negativo però è che dopo un'anno ho smontato tutto perchè le mie rocce si erano ricoperte interamete di alghe verdi...

così ho travasato i pesci e qualche roccia (prima spazzolata) in una vaschetta da 50 lt circa per ricominciare ed avviare il mio primo acquario (100x30x40)

adesso quindi mi tocca partire da capo, e con "forse" un pò di esperienza in più.

adesso però ho cambiato idea, non voglio più ricominciare con la vasca grande, ma fare un bel nanoreef e metterlo nella mia stanza, delle misure di (45x45x40h)

i bei nanoreef della elos sembrano abbastanza costosi...stavolta vorrei usare una sump, cosa mi consigliate ? nanoreef un pò meno costosi ?

vorrei allevare i miei pesciolini della mia vecchia vasca e casomai anche qualche bel corallino...

consigli anche per la luce ?

...aiutatemi :-(

Justin 26-03-2009 19:58

il Mio Primo NanoReef
 
Il mio primo acquario marino, non è stato un gran successo, ma posso dire di aver allevato pesci che erano piccolissimi, e ancora dopo 1 anno, sono in forma e belli paciocconi :-)

l'aspetto negativo però è che dopo un'anno ho smontato tutto perchè le mie rocce si erano ricoperte interamete di alghe verdi...

così ho travasato i pesci e qualche roccia (prima spazzolata) in una vaschetta da 50 lt circa per ricominciare ed avviare il mio primo acquario (100x30x40)

adesso quindi mi tocca partire da capo, e con "forse" un pò di esperienza in più.

adesso però ho cambiato idea, non voglio più ricominciare con la vasca grande, ma fare un bel nanoreef e metterlo nella mia stanza, delle misure di (45x45x40h)

i bei nanoreef della elos sembrano abbastanza costosi...stavolta vorrei usare una sump, cosa mi consigliate ? nanoreef un pò meno costosi ?

vorrei allevare i miei pesciolini della mia vecchia vasca e casomai anche qualche bel corallino...

consigli anche per la luce ?

...aiutatemi :-(

Wurdy 26-03-2009 20:20

sposto in nanoreef

Wurdy 26-03-2009 20:20

sposto in nanoreef

Luca89 26-03-2009 20:47

Justin, che pesci vorresti metterci dentro?

Luca89 26-03-2009 20:47

Justin, che pesci vorresti metterci dentro?

Riccio79 26-03-2009 20:49

Justin, Ciao.... io la vasca me la farei fare, con relativa sump e pozzetto di tracimazione...spendi mooooolto meno che prenderne una commerciale.... Se guardi tra le guide in evidenza in questa sezione trovi l'elenco della spesa che ti aspetta....
Quote:

vorrei allevare i miei pesciolini della mia vecchia vasca
Non so che pesciolini hai, ma già che parli al plurale non la vedo semplice....

Riccio79 26-03-2009 20:49

Justin, Ciao.... io la vasca me la farei fare, con relativa sump e pozzetto di tracimazione...spendi mooooolto meno che prenderne una commerciale.... Se guardi tra le guide in evidenza in questa sezione trovi l'elenco della spesa che ti aspetta....
Quote:

vorrei allevare i miei pesciolini della mia vecchia vasca
Non so che pesciolini hai, ma già che parli al plurale non la vedo semplice....

Justin 26-03-2009 21:18

allora ragazzi, innanzi tutto grazie dei consigli

i pesci che ho per adesso sono: due pagliaccetti amphiprion ocellaris, una damigella juventina e un chrysiptera cyanea...avevo anche un aboinensis ma mi è morto dopo 10 giorni dal trasloco...nn ha retto poveretto, era il mio principino :-(

ragazzi, io ho un vetraio di fiducia che una vasca (45x45x40h) me la farebbe a niente...e il mobiletto ce l'ho pure da adeguare all'acquario...ma poi non saprei come fare con la sump, pozzetto, fori ecc ecc

linkatemi qualcosa e spiegatemi tutto...grazie mille ancora

Justin 26-03-2009 21:18

allora ragazzi, innanzi tutto grazie dei consigli

i pesci che ho per adesso sono: due pagliaccetti amphiprion ocellaris, una damigella juventina e un chrysiptera cyanea...avevo anche un aboinensis ma mi è morto dopo 10 giorni dal trasloco...nn ha retto poveretto, era il mio principino :-(

ragazzi, io ho un vetraio di fiducia che una vasca (45x45x40h) me la farebbe a niente...e il mobiletto ce l'ho pure da adeguare all'acquario...ma poi non saprei come fare con la sump, pozzetto, fori ecc ecc

linkatemi qualcosa e spiegatemi tutto...grazie mille ancora

SJoplin 26-03-2009 21:43

Justin, troppi pesci per un nano ;-)

SJoplin 26-03-2009 21:43

Justin, troppi pesci per un nano ;-)

Justin 26-03-2009 22:35

sjoplin, lo sò...ma ora che faccio ? mi sn affezionato a loro come fossero mie creature...anzi quando ho trovato morto il gamberetto (osvaldo) ci sn rimasto troppo male :-(

cmq apparte i pesci, ho davvero bisogno di una mano sulla parte tecnica...anche perchè venderò la mia vasca grande e con il ricavato acquisterò la nuova attrezzatura...quindi nn voglio spender soldi "ad muzzum" :-)

Justin 26-03-2009 22:35

sjoplin, lo sò...ma ora che faccio ? mi sn affezionato a loro come fossero mie creature...anzi quando ho trovato morto il gamberetto (osvaldo) ci sn rimasto troppo male :-(

cmq apparte i pesci, ho davvero bisogno di una mano sulla parte tecnica...anche perchè venderò la mia vasca grande e con il ricavato acquisterò la nuova attrezzatura...quindi nn voglio spender soldi "ad muzzum" :-)

SJoplin 26-03-2009 22:52

Justin, il dascillus ti creerà non pochi problemi di territorialità. togli almeno quello. per la vasca fai 2 fori sulla parete posteriore, che ti portano via meno spazio di un pozzetto. scarico da 32 e mandata da 20. la sump la fai il più grande possibile e ci piazzi la parte tecnica. per la vasca è meglio se fai un cubo da 45, che qualche litro in più non guasta mai. semplicissimo, no? :-))

SJoplin 26-03-2009 22:52

Justin, il dascillus ti creerà non pochi problemi di territorialità. togli almeno quello. per la vasca fai 2 fori sulla parete posteriore, che ti portano via meno spazio di un pozzetto. scarico da 32 e mandata da 20. la sump la fai il più grande possibile e ci piazzi la parte tecnica. per la vasca è meglio se fai un cubo da 45, che qualche litro in più non guasta mai. semplicissimo, no? :-))

Justin 26-03-2009 23:13

sjoplin, era quello che pensavo di fare...
ma nn sapevo quanto dovrebbe essere il diametro dei buchi e dove farli...

poi...dovrei mettere nella sump due pompe collegate ai tubi, una che porta l'acqua in sump, ed una che la risale in vasca...giusto ? ma se le pompe sono uguali...come mai cambiano i diametri dei tubi ? (sono troppo incapace...ma nn ho mai fatto sump) -28d#

dopo ciò...in sump metto: schiumatoio (quale?), carbone attivo, poi ??? #24

per i pesci, lascierò solo gli ocellaris e il resto sarò costretto a regalarli...casomai poi metto un amboinensis che mi piaceva tanto e un altro pesciolino tipo: nemateleotris o pseudocrhois paccagnellae...per un tot di 3 pesci e un gambero

vasca come dici tu: 45x45x40...tanto in camera ci entra lo stesso e i pesci stanno più comodi

Justin 26-03-2009 23:13

sjoplin, era quello che pensavo di fare...
ma nn sapevo quanto dovrebbe essere il diametro dei buchi e dove farli...

poi...dovrei mettere nella sump due pompe collegate ai tubi, una che porta l'acqua in sump, ed una che la risale in vasca...giusto ? ma se le pompe sono uguali...come mai cambiano i diametri dei tubi ? (sono troppo incapace...ma nn ho mai fatto sump) -28d#

dopo ciò...in sump metto: schiumatoio (quale?), carbone attivo, poi ??? #24

per i pesci, lascierò solo gli ocellaris e il resto sarò costretto a regalarli...casomai poi metto un amboinensis che mi piaceva tanto e un altro pesciolino tipo: nemateleotris o pseudocrhois paccagnellae...per un tot di 3 pesci e un gambero

vasca come dici tu: 45x45x40...tanto in camera ci entra lo stesso e i pesci stanno più comodi

SJoplin 27-03-2009 00:04

riguardo alla vasca, di pompe ne serve solo una per mandare su l'acqua. il ritorno in sump lo fa lo scarico, cioè il foro più grosso che dovrà essere protetto da una griglia, per evitare che ci si infili qualche animale dentro. la distanza tra il foro di scarico e il bordo vasca determinerà (oltre alla portata della pompa di risalita) il livello dell'acqua. non star troppo giù, un paio di cm di livello, in una vasca così vanno più che bene.

per la pompa di risalita, se vuoi star tranquillo prendi una eheim 1250. male che andasse la dovrai strozzare un po' con un rubinetto d'intercettazione.

lo skimmer più gettonato per le vasche piccole è l'HS90. personalmente non mi son trovato un granchè bene, e tra i due ti consiglierei un 110.

nella sump metti skimmer, riscaldatore, pompa di risalita, eventuali: letto fluido se serve e reattore di calcio, sempre se serve.

per i pesci ti sconsiglio di sicuro il paccagnellae che è un gran rompiballe. peggio del dascillus. il nemateoleotris se ricordo bene salta, ma non ne sono sicuro. la misura della tua vasca sarebbe giusta (o quasi.. senza voler essere troppo estremisti) per una coppia di pagliacci. un paio di gamberetti, lumaca, paguro e via dicendo ci possono stare tranquillamente.

ricordati che l'ordine di allestimento è:

1) cosa vuoi allevare
2) plafoniera
3) vasca

qui stiam partendo dal fondo...

p.s.: cubo da 45 per me è 45x45x45 ;-)

SJoplin 27-03-2009 00:04

riguardo alla vasca, di pompe ne serve solo una per mandare su l'acqua. il ritorno in sump lo fa lo scarico, cioè il foro più grosso che dovrà essere protetto da una griglia, per evitare che ci si infili qualche animale dentro. la distanza tra il foro di scarico e il bordo vasca determinerà (oltre alla portata della pompa di risalita) il livello dell'acqua. non star troppo giù, un paio di cm di livello, in una vasca così vanno più che bene.

per la pompa di risalita, se vuoi star tranquillo prendi una eheim 1250. male che andasse la dovrai strozzare un po' con un rubinetto d'intercettazione.

lo skimmer più gettonato per le vasche piccole è l'HS90. personalmente non mi son trovato un granchè bene, e tra i due ti consiglierei un 110.

nella sump metti skimmer, riscaldatore, pompa di risalita, eventuali: letto fluido se serve e reattore di calcio, sempre se serve.

per i pesci ti sconsiglio di sicuro il paccagnellae che è un gran rompiballe. peggio del dascillus. il nemateoleotris se ricordo bene salta, ma non ne sono sicuro. la misura della tua vasca sarebbe giusta (o quasi.. senza voler essere troppo estremisti) per una coppia di pagliacci. un paio di gamberetti, lumaca, paguro e via dicendo ci possono stare tranquillamente.

ricordati che l'ordine di allestimento è:

1) cosa vuoi allevare
2) plafoniera
3) vasca

qui stiam partendo dal fondo...

p.s.: cubo da 45 per me è 45x45x45 ;-)

Justin 27-03-2009 13:34

sjoplin, adesso comincio a capire...

quindi due fori su un lato della vasca... lo scarico che manda l'acqua in sump che è il più grosso (32 mm) và quasi a pelo d'acqua, e poi quello che porta l'acqua in vasca (20 mm) più in alto..giusto ? ...forse ci vorrebbe qualche immagine per capire meglio #12

1) voglio allevare, principalmente i miei adorati pesciolini, e se ci riesco anche qualche corallo che dia colore al mio cubo (45x45x45h)

2) come luce ??? se voglio i coralli, si serve una piccola plafoniera hqi...oppure ?

3) deciso cubo (45x45x45h) con sump

Justin 27-03-2009 13:34

sjoplin, adesso comincio a capire...

quindi due fori su un lato della vasca... lo scarico che manda l'acqua in sump che è il più grosso (32 mm) và quasi a pelo d'acqua, e poi quello che porta l'acqua in vasca (20 mm) più in alto..giusto ? ...forse ci vorrebbe qualche immagine per capire meglio #12

1) voglio allevare, principalmente i miei adorati pesciolini, e se ci riesco anche qualche corallo che dia colore al mio cubo (45x45x45h)

2) come luce ??? se voglio i coralli, si serve una piccola plafoniera hqi...oppure ?

3) deciso cubo (45x45x45h) con sump

Justin 27-03-2009 21:03

...qualcun'altro che mi da una mano ??? solo sjoplin, mi sà aiutare ?

Justin 27-03-2009 21:03

...qualcun'altro che mi da una mano ??? solo sjoplin, mi sà aiutare ?

SJoplin 27-03-2009 22:13

Quote:

quindi due fori su un lato della vasca... lo scarico che manda l'acqua in sump che è il più grosso (32 mm) và quasi a pelo d'acqua, e poi quello che porta l'acqua in vasca (20 mm) più in alto..giusto ? ...forse ci vorrebbe qualche immagine per capire meglio
possono essere circa alla stessa altezza. l'importante è azzeccare il livello dell'acqua. in teoria se dici al vetraio che vuoi 2 o 3 cm di livello, dovrebbe saper lui dove forare.

in un cubo da 45 direi sicuramente hqi. se fai una vasca di sps metti le 6025, altrimenti due koralia 2.

in mostra e descrivi c'è un mio post (di un anno fa, circa) dove si vedeva l'allestimento del mio cubo da 45. un po' puoi prendere spunto da lì, per il resto chiedi pure senza problemi ;-)

SJoplin 27-03-2009 22:13

Quote:

quindi due fori su un lato della vasca... lo scarico che manda l'acqua in sump che è il più grosso (32 mm) và quasi a pelo d'acqua, e poi quello che porta l'acqua in vasca (20 mm) più in alto..giusto ? ...forse ci vorrebbe qualche immagine per capire meglio
possono essere circa alla stessa altezza. l'importante è azzeccare il livello dell'acqua. in teoria se dici al vetraio che vuoi 2 o 3 cm di livello, dovrebbe saper lui dove forare.

in un cubo da 45 direi sicuramente hqi. se fai una vasca di sps metti le 6025, altrimenti due koralia 2.

in mostra e descrivi c'è un mio post (di un anno fa, circa) dove si vedeva l'allestimento del mio cubo da 45. un po' puoi prendere spunto da lì, per il resto chiedi pure senza problemi ;-)

Justin 27-03-2009 22:59

sjoplin, sei sempre il misgliore ;-)

allora la koralia 2 che avevo comprato per la vasca grande non la vendo più ? pensavo dovessi usare due nano koralia

cmq, se potessi anche link lo guardo subito

grazie mille

Justin 27-03-2009 22:59

sjoplin, sei sempre il misgliore ;-)

allora la koralia 2 che avevo comprato per la vasca grande non la vendo più ? pensavo dovessi usare due nano koralia

cmq, se potessi anche link lo guardo subito

grazie mille

Luca89 28-03-2009 00:47

Justin, io ho un cubo da 45 con sump... come l'ex cubo di sjoplin... come pompe io ti direi di tenerti la koralia 2 e prenderne un'altra così le alterni ogni 6 ore... le tunze 6025 mi sembra infastidiscano un pò molli e lps...

Luca89 28-03-2009 00:47

Justin, io ho un cubo da 45 con sump... come l'ex cubo di sjoplin... come pompe io ti direi di tenerti la koralia 2 e prenderne un'altra così le alterni ogni 6 ore... le tunze 6025 mi sembra infastidiscano un pò molli e lps...

Justin 28-03-2009 01:20

ok Luca89, seguirò questo consiglio...

cmq se puoi potresi mandarmi qualche foto della vasca e della sump per rendermi effettivamente conto di come devo eseguire il lavoro ? anche via mail...

Justin 28-03-2009 01:20

ok Luca89, seguirò questo consiglio...

cmq se puoi potresi mandarmi qualche foto della vasca e della sump per rendermi effettivamente conto di come devo eseguire il lavoro ? anche via mail...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08819 seconds with 13 queries