AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Aiuto scelta pesci acquario malawi 90 litri netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164779)

super82 26-03-2009 16:33

Aiuto scelta pesci acquario malawi 90 litri netti
 
Salve ragazzi,mi presento,mi presento.sono Fabio un vecchio acquariofilo che ha rimesso in funzione la sua vasca dopo 7 anni.Ho deciso di fare un Malawi,anche se le misure sono il minimo:100* 30*35(altezza fin dove arriva l'acqua).La vasca è allestita con 3 rocce molto grandi di circa 25*25 con vari rifugi x i nuovi inquilini(posterò le foto quando sarà con gli inquilini).Venendo al dunque,ho trovato in un negozio,mischiati ad altri ciclidi del lago malawi che tanto mi sembravano incroci,dei pesci come questo: http://www.aquaristikszene.ch/Boerse...s_estherae.jpg
cercando su internet ho trovato il nome scentifico di Pseudotropheus estherae red.confermate che siano quelli?alcuni avevano i pallini sull'anale altri no.sono di una misura di circa 3 cm.mi date maggiori informazioni sulla specie?sono incroci?grazie.

super82 26-03-2009 16:33

Aiuto scelta pesci acquario malawi 90 litri netti
 
Salve ragazzi,mi presento,mi presento.sono Fabio un vecchio acquariofilo che ha rimesso in funzione la sua vasca dopo 7 anni.Ho deciso di fare un Malawi,anche se le misure sono il minimo:100* 30*35(altezza fin dove arriva l'acqua).La vasca è allestita con 3 rocce molto grandi di circa 25*25 con vari rifugi x i nuovi inquilini(posterò le foto quando sarà con gli inquilini).Venendo al dunque,ho trovato in un negozio,mischiati ad altri ciclidi del lago malawi che tanto mi sembravano incroci,dei pesci come questo: http://www.aquaristikszene.ch/Boerse...s_estherae.jpg
cercando su internet ho trovato il nome scentifico di Pseudotropheus estherae red.confermate che siano quelli?alcuni avevano i pallini sull'anale altri no.sono di una misura di circa 3 cm.mi date maggiori informazioni sulla specie?sono incroci?grazie.

Metalstorm 26-03-2009 16:47

se sono così anche quelli del negozio, sono loro

però nella tua vasca sono inadatti: diventano enormi

A dire il vero, in quel litraggio meglio non fare proprio un malawi, veramente troppo risicato

Metalstorm 26-03-2009 16:47

se sono così anche quelli del negozio, sono loro

però nella tua vasca sono inadatti: diventano enormi

A dire il vero, in quel litraggio meglio non fare proprio un malawi, veramente troppo risicato

super82 26-03-2009 16:54

quanto grandi?pallini o no sull'anale indicano il sesso?la vasca è secondo me ben allestia(più rocce che spazio libero)! :-D ad occhio ci sono 5-6 tane.un totale di 6 -7 pesci ce li vedo.non parlo di questi.

super82 26-03-2009 16:54

quanto grandi?pallini o no sull'anale indicano il sesso?la vasca è secondo me ben allestia(più rocce che spazio libero)! :-D ad occhio ci sono 5-6 tane.un totale di 6 -7 pesci ce li vedo.non parlo di questi.

Lssah 26-03-2009 17:06

Quote:

pallini o no sull'anale indicano il sesso?
no.

Quote:

un totale di 6 -7 pesci ce li vedo.non parlo di questi.
2 trii tranquilli li puoi tenere per me.

Lssah 26-03-2009 17:06

Quote:

pallini o no sull'anale indicano il sesso?
no.

Quote:

un totale di 6 -7 pesci ce li vedo.non parlo di questi.
2 trii tranquilli li puoi tenere per me.

Metalstorm 26-03-2009 17:38

Quote:

quanto grandi?
i 15 li passano tranquillamente
Quote:

2 trii tranquilli li puoi tenere per me.
Lssah, tipo caeruleus+aulonocara intendi? per me i litri sono pochini (tra sabbia e rocce di utili ce ne saranno 80) #24 #24 #24

Metalstorm 26-03-2009 17:38

Quote:

quanto grandi?
i 15 li passano tranquillamente
Quote:

2 trii tranquilli li puoi tenere per me.
Lssah, tipo caeruleus+aulonocara intendi? per me i litri sono pochini (tra sabbia e rocce di utili ce ne saranno 80) #24 #24 #24

Lssah 26-03-2009 17:56

non pensavo sinceramente alle aulonocara ma a degli mbuna che non necessitino la consueta frana del Vajont.
ok ai Caeruleus e magari ai Socolofi o gli Iodotropheus.

una rocciatina molto modesta per non togliere molti litri.........

Lssah 26-03-2009 17:56

non pensavo sinceramente alle aulonocara ma a degli mbuna che non necessitino la consueta frana del Vajont.
ok ai Caeruleus e magari ai Socolofi o gli Iodotropheus.

una rocciatina molto modesta per non togliere molti litri.........

super82 26-03-2009 18:11

comincio con lo scusarmi per l'inserimento del post nella categoria sbagliata.ho notato solo ora che c'è quella in cui si identificano i ciclidi africani(il negoziante non sapeva neppure che vendesse,mi ha detto:pseudotropheus species,un fritto misto insomma derivante dalla repubblica ceca!).riguardo i litri sono netti 85,contati da me.creo un nuovo post in cui chiedo consigli per i pesci?ho già un'idea!

super82 26-03-2009 18:11

comincio con lo scusarmi per l'inserimento del post nella categoria sbagliata.ho notato solo ora che c'è quella in cui si identificano i ciclidi africani(il negoziante non sapeva neppure che vendesse,mi ha detto:pseudotropheus species,un fritto misto insomma derivante dalla repubblica ceca!).riguardo i litri sono netti 85,contati da me.creo un nuovo post in cui chiedo consigli per i pesci?ho già un'idea!

Metalstorm 26-03-2009 18:17

Quote:

creo un nuovo post in cui chiedo consigli per i pesci?
cambia titolo a questo in corso ;-)

Metalstorm 26-03-2009 18:17

Quote:

creo un nuovo post in cui chiedo consigli per i pesci?
cambia titolo a questo in corso ;-)

super82 26-03-2009 18:31

Dopo giornate perse su internet alla ricerca di dati sulle varie specie avrei pensato di introdurre un trio di Labidochromis hongi(sessabili) che dice di avere un negozio che ho telefonato a 8 euro l'uno.domanda:si riconosce il sesso dalla livrea diversa?il prezzo com'è?secondo trio mi piacerebbe di Pseudotropheus Demasoni oppure una coppia di quelli che il negozio vende per Zebra,identificando la femmina come gialla e il maschio simile al Demasoni,ma che io identifico come Saulosi.che confusione c'è intorno a questi ciclidi!

super82 26-03-2009 18:31

Dopo giornate perse su internet alla ricerca di dati sulle varie specie avrei pensato di introdurre un trio di Labidochromis hongi(sessabili) che dice di avere un negozio che ho telefonato a 8 euro l'uno.domanda:si riconosce il sesso dalla livrea diversa?il prezzo com'è?secondo trio mi piacerebbe di Pseudotropheus Demasoni oppure una coppia di quelli che il negozio vende per Zebra,identificando la femmina come gialla e il maschio simile al Demasoni,ma che io identifico come Saulosi.che confusione c'è intorno a questi ciclidi!

Marvin62 26-03-2009 18:42

Preferibilmente non si dovrebbe andare sotto i 120x40 di base, come misure
per un malawi "entry-level" ma se proprio lo si vuol fare in un 100x30 Hongi, Zebra
e Demasoni sono assolutamente da evitare.

Marvin62 26-03-2009 18:42

Preferibilmente non si dovrebbe andare sotto i 120x40 di base, come misure
per un malawi "entry-level" ma se proprio lo si vuol fare in un 100x30 Hongi, Zebra
e Demasoni sono assolutamente da evitare.

pseudo80 26-03-2009 18:49

Tutte le ultime specie che hai elencato non vanno bene per quel litraggio.Molti con quel litraggio ti sconsiglieranno di fare un Malawi ma se propio vuoi iniziare (e magari col tempo allargarti :-)) ) la soluzione di Lssah la trovo molto valida (L.caeruleus+Iodotropheus).

pseudo80 26-03-2009 18:49

Tutte le ultime specie che hai elencato non vanno bene per quel litraggio.Molti con quel litraggio ti sconsiglieranno di fare un Malawi ma se propio vuoi iniziare (e magari col tempo allargarti :-)) ) la soluzione di Lssah la trovo molto valida (L.caeruleus+Iodotropheus).

super82 26-03-2009 18:55

Pseudotropheus elongatus mpanga.di questo che ne pensi?

super82 26-03-2009 18:55

Pseudotropheus elongatus mpanga.di questo che ne pensi?

super82 26-03-2009 18:57

vado a farvi qualche foto della vasca.magari mi potete consigliare e con tutta la roccia permette di osare di più

super82 26-03-2009 18:57

vado a farvi qualche foto della vasca.magari mi potete consigliare e con tutta la roccia permette di osare di più

Marvin62 26-03-2009 18:58

Purtroppo neanche quello

Marvin62 26-03-2009 18:58

Purtroppo neanche quello

Lssah 26-03-2009 18:58

Quote:

riguardo i litri sono netti 85
pensavo di piu.
come fai a perdere piu di 100 litri se è 190 lordi?!?!?!!?
hai gia dentro dodicimila rocce?

Lssah 26-03-2009 18:58

Quote:

riguardo i litri sono netti 85
pensavo di piu.
come fai a perdere piu di 100 litri se è 190 lordi?!?!?!!?
hai gia dentro dodicimila rocce?

Metalstorm 26-03-2009 19:01

Quote:

Pseudotropheus elongatus mpanga.di questo che ne pensi?
troppo legato alle rocce per la tua vasca....che tradotto significa più rocce, ovvero meno litri utili
Fermo restando che per me è piccola, l'unica alternativa forse fattibile è quella detta da Lssah, in quanto sono ciclidi che non necesitano di tante rocce

però, se vuoi un consiglio, guarda i ciclidi del tanganica (hai più possibilità, soprattutto grazie al metro di lunghezza)

Metalstorm 26-03-2009 19:01

Quote:

Pseudotropheus elongatus mpanga.di questo che ne pensi?
troppo legato alle rocce per la tua vasca....che tradotto significa più rocce, ovvero meno litri utili
Fermo restando che per me è piccola, l'unica alternativa forse fattibile è quella detta da Lssah, in quanto sono ciclidi che non necesitano di tante rocce

però, se vuoi un consiglio, guarda i ciclidi del tanganica (hai più possibilità, soprattutto grazie al metro di lunghezza)

Metalstorm 26-03-2009 19:04

Quote:

come fai a perdere piu di 100 litri se è 190 lordi?!?!?!!?
100x30x35=105 lt...sarà un 120 lt lordi (contando che 35 è il livello dell'acqua)

Lssah, ti è scappato qualche numero :-))

Metalstorm 26-03-2009 19:04

Quote:

come fai a perdere piu di 100 litri se è 190 lordi?!?!?!!?
100x30x35=105 lt...sarà un 120 lt lordi (contando che 35 è il livello dell'acqua)

Lssah, ti è scappato qualche numero :-))

Lssah 26-03-2009 19:05

la vecchiaia.
:) :-D

Lssah 26-03-2009 19:05

la vecchiaia.
:) :-D

Lssah 26-03-2009 19:06

se vuoi provare con Caeruleus e Iodotropheus però delle tre grosse rocce ne tieni solamente una.
guadagni un po' di litri e lasci un po' piu di spazio agli mbuna.

Lssah 26-03-2009 19:06

se vuoi provare con Caeruleus e Iodotropheus però delle tre grosse rocce ne tieni solamente una.
guadagni un po' di litri e lasci un po' piu di spazio agli mbuna.

Marvin62 26-03-2009 19:12

secondo me in 100x30 con dei Paraciprichromis Nigripinnis
3 sassi medi e una parte di gusci di lumaca per dei piccoli conchigliofili
tipo "Sumbu Shell" ad esempio, avresti una bella vasca e più soddisfazioni
che da un malawi monco e stralimitato (che per inciso non dovrebbe neanche esistere
in quei litraggi) che sicuramente ti ritroveresti.

Marvin62 26-03-2009 19:12

secondo me in 100x30 con dei Paraciprichromis Nigripinnis
3 sassi medi e una parte di gusci di lumaca per dei piccoli conchigliofili
tipo "Sumbu Shell" ad esempio, avresti una bella vasca e più soddisfazioni
che da un malawi monco e stralimitato (che per inciso non dovrebbe neanche esistere
in quei litraggi) che sicuramente ti ritroveresti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17447 seconds with 13 queries