AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Tanti pesci che muoiono! help! Non so che malattia! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164707)

gigit 26-03-2009 02:07

Tanti pesci che muoiono! help! Non so che malattia!
 
Ciao a tutti, è da 2 settimane che piano piano mi stanno muorendo un sacco di pesci!

Sono morti molti guppy, molti caridinali e altri pesci... non ho mai trovato una causa comune, non ho visto chiazze, non ho visto puntini bianchi!

Alcuni pesci mi sembravano un po magri... poi ho visto un cardinale che boccheggiava in alto.

Ora ho trovato un pesce con alcuni sintomi visibili, un corydoras, e per questo vorrei allegare delle foto (anche se non sono chiarissime, e sono troppo grandi per essere allegate, scusate ma sono ancora nuovo qui)!
Questo Corydoras mi sembra abbia l'interno del naso rosso, e forse anche un po le branchie, ma soprattutto da una parte del naso è rovinato.
Oggi pomeriggio ho visto che aveva una pallina trasparente abbastanza grande (circa quanto l'occhio) che gli usciva dal naso e all'interno di questa pallina c'era una piccolissima macchia rossa. Questa pallina era legata al naso da un piccolissimo filamento.

Quando sono andato a fare le foto un ora dopo, questa pallina non c'era più, però una parte del viso è cmq rovinata.

Avete suggerimenti??

Ho un cayman 110, in più ho l'anidride carbonica, temperatura circa 26 gradi.
In questo momento ho anche il carbone perchè piu di un mese fa i cardinali avevano avuto l'ictyo.
Il mio acquario ha inoltre il problema che ci crescono molte alghe.
i valori dell'acqua, guardati attraverso le striscette, non indicano grossi problemi.

grazie mille! proverò ad allegare foto, ma intanto aspetto suggerimenti.

gigit 26-03-2009 02:07

Tanti pesci che muoiono! help! Non so che malattia!
 
Ciao a tutti, è da 2 settimane che piano piano mi stanno muorendo un sacco di pesci!

Sono morti molti guppy, molti caridinali e altri pesci... non ho mai trovato una causa comune, non ho visto chiazze, non ho visto puntini bianchi!

Alcuni pesci mi sembravano un po magri... poi ho visto un cardinale che boccheggiava in alto.

Ora ho trovato un pesce con alcuni sintomi visibili, un corydoras, e per questo vorrei allegare delle foto (anche se non sono chiarissime, e sono troppo grandi per essere allegate, scusate ma sono ancora nuovo qui)!
Questo Corydoras mi sembra abbia l'interno del naso rosso, e forse anche un po le branchie, ma soprattutto da una parte del naso è rovinato.
Oggi pomeriggio ho visto che aveva una pallina trasparente abbastanza grande (circa quanto l'occhio) che gli usciva dal naso e all'interno di questa pallina c'era una piccolissima macchia rossa. Questa pallina era legata al naso da un piccolissimo filamento.

Quando sono andato a fare le foto un ora dopo, questa pallina non c'era più, però una parte del viso è cmq rovinata.

Avete suggerimenti??

Ho un cayman 110, in più ho l'anidride carbonica, temperatura circa 26 gradi.
In questo momento ho anche il carbone perchè piu di un mese fa i cardinali avevano avuto l'ictyo.
Il mio acquario ha inoltre il problema che ci crescono molte alghe.
i valori dell'acqua, guardati attraverso le striscette, non indicano grossi problemi.

grazie mille! proverò ad allegare foto, ma intanto aspetto suggerimenti.

*mam* 26-03-2009 09:56

allora io ti suggerisco x le foto #36# dato che in malattie non sono esperta #07

ti suggerisco il sito www.tinypic.com
cerchi la foto salvata sul tuo pc
vai sulla voce ridimensiona (se è troppo grande) 640x480 è una bella risoluzione :-)
e prendi il 2° codice che ti danno Codice IMG per Forum & Message board e lo copi nella discussione e invii

PROBLEMA RISOLTO

*mam* 26-03-2009 09:56

allora io ti suggerisco x le foto #36# dato che in malattie non sono esperta #07

ti suggerisco il sito www.tinypic.com
cerchi la foto salvata sul tuo pc
vai sulla voce ridimensiona (se è troppo grande) 640x480 è una bella risoluzione :-)
e prendi il 2° codice che ti danno Codice IMG per Forum & Message board e lo copi nella discussione e invii

PROBLEMA RISOLTO

gigit 26-03-2009 14:29

FOTO

Bene, vediamo se riesco a linkare le foto che ho fatto ieri sera.

http://i42.tinypic.com/2nh2kgh.jpg


http://i41.tinypic.com/2jdnygy.jpg


http://i42.tinypic.com/2z3tf81.jpg

gigit 26-03-2009 14:29

FOTO

Bene, vediamo se riesco a linkare le foto che ho fatto ieri sera.

http://i42.tinypic.com/2nh2kgh.jpg


http://i41.tinypic.com/2jdnygy.jpg


http://i42.tinypic.com/2z3tf81.jpg

crilù 26-03-2009 15:14

I valori, in particolare nitriti e nitrati servono per escludere determinate patologie, poi caso mai si passa alla cura, ciao

crilù 26-03-2009 15:14

I valori, in particolare nitriti e nitrati servono per escludere determinate patologie, poi caso mai si passa alla cura, ciao

sempliciotto 26-03-2009 15:30

Posta i valori, compra i Test a reagente. La Co2 è sempre accesa? Come fai i cambi? con che acqua? Ultimo cambio? Tipo di filtro?

Non ha più i baffi questo cory :-(

sempliciotto 26-03-2009 15:30

Posta i valori, compra i Test a reagente. La Co2 è sempre accesa? Come fai i cambi? con che acqua? Ultimo cambio? Tipo di filtro?

Non ha più i baffi questo cory :-(

betoken 26-03-2009 17:13

Guppy e cardinali non devono stare assieme.
I valori sono completamente differenti per le due specie.
Temperatura alta per guppy, bassa per cardinali.
Se il carbone è dentro da un mese ha iniziato a rilasciare le sostanze tossiche che aveva assorbito.

betoken 26-03-2009 17:13

Guppy e cardinali non devono stare assieme.
I valori sono completamente differenti per le due specie.
Temperatura alta per guppy, bassa per cardinali.
Se il carbone è dentro da un mese ha iniziato a rilasciare le sostanze tossiche che aveva assorbito.

gigit 26-03-2009 17:43

....in particolare nitriti e nitrati servono per escludere determinate patologie....

Nitriti e nitrati non ne ho, sono le cose che si vedono prima con il test a striscette.



....Posta i valori, compra i Test a reagente. La Co2 è sempre accesa? Come fai i cambi? con che acqua? Ultimo cambio? Tipo di filtro? .....

Purtroppo non utilizzo test a reagente ma solo le striscette... La Co2 è accesa, ma ultimamente non ne utilizzo moltissima, le gocce ho tenute piano.. ho un impianto che praticamente dovrebbe trasformare la co2 in piccolissme particelle.

I cambi li faccio con metà acqua di osmosi e metà di rubinetto (cambio circa 30 / 50 litri) ogni 3 settimane. L'ultima volta forse era troppo fredda... l'ho messa dentro lentamente ma era fredda.
Il filtro non lo so che tipo sia, ma è quello standard del Cayman 110.


....Non ha più i baffi questo cory....

L'ultima volta ho dovuto mettere la medicina per 2 volte di fila perchè l'ictyo non era andato del tutto via... forse i corydoras hanno sofferto.




Ora vado a vedere come sta quel corydoras... Non credo che migliori, mi aspetto che muoia purtroppo...

gigit 26-03-2009 17:43

....in particolare nitriti e nitrati servono per escludere determinate patologie....

Nitriti e nitrati non ne ho, sono le cose che si vedono prima con il test a striscette.



....Posta i valori, compra i Test a reagente. La Co2 è sempre accesa? Come fai i cambi? con che acqua? Ultimo cambio? Tipo di filtro? .....

Purtroppo non utilizzo test a reagente ma solo le striscette... La Co2 è accesa, ma ultimamente non ne utilizzo moltissima, le gocce ho tenute piano.. ho un impianto che praticamente dovrebbe trasformare la co2 in piccolissme particelle.

I cambi li faccio con metà acqua di osmosi e metà di rubinetto (cambio circa 30 / 50 litri) ogni 3 settimane. L'ultima volta forse era troppo fredda... l'ho messa dentro lentamente ma era fredda.
Il filtro non lo so che tipo sia, ma è quello standard del Cayman 110.


....Non ha più i baffi questo cory....

L'ultima volta ho dovuto mettere la medicina per 2 volte di fila perchè l'ictyo non era andato del tutto via... forse i corydoras hanno sofferto.




Ora vado a vedere come sta quel corydoras... Non credo che migliori, mi aspetto che muoia purtroppo...

gigit 26-03-2009 19:04

Il corydoras ad occhi sembra star meglio, ma comunque sono morti molti pesci... è rimasto solo un cardinale... e pensare che la medicina l'avevo messa tempo fa proprio per salvarli (e li avevo guariti) :(

gigit 26-03-2009 19:04

Il corydoras ad occhi sembra star meglio, ma comunque sono morti molti pesci... è rimasto solo un cardinale... e pensare che la medicina l'avevo messa tempo fa proprio per salvarli (e li avevo guariti) :(

betoken 26-03-2009 19:04

Scusa ma fai un pò troppi errori (ne abbiam fatti tutti, io per primo):
Oltre a quello che ti ho scritto prima e che spero tu non abbia ignorato:
Il cambio d'acqua devi farlo almeno ogni due settimane, ogni tre non va bene.
Il Ph è il primo dato che dovresti fornire per farci capire qualcosa e poterti aiutare.
Il cambio con acqua fredda può causare l'ittio ma se non hai visto puntini bianchi NON ERA ittio, qundi hai messo medicinali che han solo fatto peggiorare la situazione.
I tuoi pesci credo siano morti per avvelenamento e per cattive conduzione della vasca (valori, carbone, medicinali,incompatibilità).

betoken 26-03-2009 19:04

Scusa ma fai un pò troppi errori (ne abbiam fatti tutti, io per primo):
Oltre a quello che ti ho scritto prima e che spero tu non abbia ignorato:
Il cambio d'acqua devi farlo almeno ogni due settimane, ogni tre non va bene.
Il Ph è il primo dato che dovresti fornire per farci capire qualcosa e poterti aiutare.
Il cambio con acqua fredda può causare l'ittio ma se non hai visto puntini bianchi NON ERA ittio, qundi hai messo medicinali che han solo fatto peggiorare la situazione.
I tuoi pesci credo siano morti per avvelenamento e per cattive conduzione della vasca (valori, carbone, medicinali,incompatibilità).

gigit 26-03-2009 20:53

Si, scusatemi se posso essere poco chiaro... cerco di descrivere al massimo quello che posso!

Il carbone dovrebbe essere circa un mese che sta dentro in effetti, non sapevo bisognasse toglierlo perchè so di gente che lo tiene sempre dentro l'acquario (io no).

Ed i pesci che hanno valori differenti... in effetti può essere vero, ma ormai ce li ho... cerchiamo di farli star bene!


Per quanto riguarda il medicinale, lo avevo messo perchè c'era l'ittio, ma si parla di quasi 2 mesi fa.

Poi la vasca sembrava essere stabile... e poco dopo è cominciata la moria.

Appena rifaccio il controllo dei dati vi faccio sapere.

gigit 26-03-2009 20:53

Si, scusatemi se posso essere poco chiaro... cerco di descrivere al massimo quello che posso!

Il carbone dovrebbe essere circa un mese che sta dentro in effetti, non sapevo bisognasse toglierlo perchè so di gente che lo tiene sempre dentro l'acquario (io no).

Ed i pesci che hanno valori differenti... in effetti può essere vero, ma ormai ce li ho... cerchiamo di farli star bene!


Per quanto riguarda il medicinale, lo avevo messo perchè c'era l'ittio, ma si parla di quasi 2 mesi fa.

Poi la vasca sembrava essere stabile... e poco dopo è cominciata la moria.

Appena rifaccio il controllo dei dati vi faccio sapere.

lele40 26-03-2009 23:27

mi piacerebbe vedere i valori misurati di recente!

lele40 26-03-2009 23:27

mi piacerebbe vedere i valori misurati di recente!

gigit 27-03-2009 19:12

http://i39.tinypic.com/29okhzo.jpg

VALORI

Ho allegato una foto del multistick con cui ho analizzato i valori.
Chiaramente non posso dare valori precisi, ma più o meno si può avere l'idea.

NO3 = 0
NO2 = 0

GH = questo stick misura 3 valori: il primo è verde e leggermente rosa e si trova tra <6 e >7, il secondo tutto verde si trova tra <6 e >7, il terzo tutto verde si trova tra <6 e >14.

Sinceramente non ci capisco molto, anche perchè le istruzioni non parlano in maniera dettagliata di cosa siano i 3 valori, comunque per completezza riporto alcune indicazioni che si trovano a lato di questi valori (non ne conosco il significato, non sono proprio in linea e quindi non posso essere certo che il primo corrisponda al primo, il secondo al secondo ed il terzo al terzo... magari voi ci capite qualche cosa!): 1° dGH = 1,78° TH ; 1° dGH = 1,253° e ; 1° dGH = 17,8° ppm


il dKH = 6 (o poco di meno)

il pH = tra 6,8 e 7,2


Ho cercato di essere il più dettagliato possibile!
Grazie ancora





gli ultimi 2 sono decisamente verdi quindi significa che i valori stanno tra <6 e 14>

gigit 27-03-2009 19:12

http://i39.tinypic.com/29okhzo.jpg

VALORI

Ho allegato una foto del multistick con cui ho analizzato i valori.
Chiaramente non posso dare valori precisi, ma più o meno si può avere l'idea.

NO3 = 0
NO2 = 0

GH = questo stick misura 3 valori: il primo è verde e leggermente rosa e si trova tra <6 e >7, il secondo tutto verde si trova tra <6 e >7, il terzo tutto verde si trova tra <6 e >14.

Sinceramente non ci capisco molto, anche perchè le istruzioni non parlano in maniera dettagliata di cosa siano i 3 valori, comunque per completezza riporto alcune indicazioni che si trovano a lato di questi valori (non ne conosco il significato, non sono proprio in linea e quindi non posso essere certo che il primo corrisponda al primo, il secondo al secondo ed il terzo al terzo... magari voi ci capite qualche cosa!): 1° dGH = 1,78° TH ; 1° dGH = 1,253° e ; 1° dGH = 17,8° ppm


il dKH = 6 (o poco di meno)

il pH = tra 6,8 e 7,2


Ho cercato di essere il più dettagliato possibile!
Grazie ancora





gli ultimi 2 sono decisamente verdi quindi significa che i valori stanno tra <6 e 14>

gigit 27-03-2009 19:14

scusate, l'ultima riga è un refuso del testo, non consideratela! :)

gigit 27-03-2009 19:14

scusate, l'ultima riga è un refuso del testo, non consideratela! :)

HANDREAS 27-03-2009 19:28

anche secondo me dovresti togliere i carboni attivi, potrebbero causare grossi problemi, anche io ho avuto un'amica con un problema simile, non riuscivamo a capire, ne io ne il negoziante, poi alla fine ho chiesto se aveva i carboni attivi dentro il filtro, ebbene era cosi, quando li ha tolti i pesci non morivano più.

HANDREAS 27-03-2009 19:28

anche secondo me dovresti togliere i carboni attivi, potrebbero causare grossi problemi, anche io ho avuto un'amica con un problema simile, non riuscivamo a capire, ne io ne il negoziante, poi alla fine ho chiesto se aveva i carboni attivi dentro il filtro, ebbene era cosi, quando li ha tolti i pesci non morivano più.

lele40 27-03-2009 19:32

per il momento nn indentificando con al dovuta precisione la patologia ocnsilio di tolgiere i carboni ,fare un cambio di acqua ed inserire una buona dose di biocondizionatore ed attivatore baterico secondo istruzioni.successivamete rivaluteremo al cosa

lele40 27-03-2009 19:32

per il momento nn indentificando con al dovuta precisione la patologia ocnsilio di tolgiere i carboni ,fare un cambio di acqua ed inserire una buona dose di biocondizionatore ed attivatore baterico secondo istruzioni.successivamete rivaluteremo al cosa

crilù 27-03-2009 19:53

Veramente io sapevo/so che il carbone attivo una volta esaurito il suo potere adsorbente non rilascia niente e che diventa terreno per i batteri nitrificanti.....questo solo per dire di non dare troppa importanza alla presenza appunto del carbone ma piuttosto alle qualità dell'acqua, poi se sbaglio correggetemi -28d#
Ciao


p.s. toglilo ora che non serve più a nulla

crilù 27-03-2009 19:53

Veramente io sapevo/so che il carbone attivo una volta esaurito il suo potere adsorbente non rilascia niente e che diventa terreno per i batteri nitrificanti.....questo solo per dire di non dare troppa importanza alla presenza appunto del carbone ma piuttosto alle qualità dell'acqua, poi se sbaglio correggetemi -28d#
Ciao


p.s. toglilo ora che non serve più a nulla

lele40 27-03-2009 19:55

anche io ho sentito parlare di questo MA HO SENTITO VOSI CHE DICEVANO CHE RILASCIA QUANTO HA FITRLATO ,OVVIAMENTE UNA VOLTA SCADUTO.scusa i maiuscolo :-))

lele40 27-03-2009 19:55

anche io ho sentito parlare di questo MA HO SENTITO VOSI CHE DICEVANO CHE RILASCIA QUANTO HA FITRLATO ,OVVIAMENTE UNA VOLTA SCADUTO.scusa i maiuscolo :-))

gigit 28-03-2009 13:09

Ho tolto i carboni!

Quanto tempo può durare l'acqua (metà osmosi e metà di rubinetto) una tanica in plastica??
Perchè ho una tanica da 30 litri che avevo preso 2 settimane fa, penso che può ancora andare bene.

Altrimenti per il cambio dell'acqua aspetterò la settimana prossima.


L'attivatore batterico è quel liquido con i batteri dentro? lo usavo anni fa...

gigit 28-03-2009 13:09

Ho tolto i carboni!

Quanto tempo può durare l'acqua (metà osmosi e metà di rubinetto) una tanica in plastica??
Perchè ho una tanica da 30 litri che avevo preso 2 settimane fa, penso che può ancora andare bene.

Altrimenti per il cambio dell'acqua aspetterò la settimana prossima.


L'attivatore batterico è quel liquido con i batteri dentro? lo usavo anni fa...

HANDREAS 28-03-2009 14:28

eh no crilù, devo correggerti, è la prima cosa che il negoziante allora mi disse, di lasciare i carboni per un certo periodo e di pulirli bene dopo un periodo per inserirli nuovamente o di sostituirli del tutto. ho appurato sulla mia pelle (proprio nell'acquario della mia amica) che i pesci morivano senza capire la causa e dal momento che abbiamo tolto quei carboni tutto si è risolto, quindi rilasciano sostanze inquinanti eccome! in altre parole tutto quello che hanno immagazzinato dopo un po' te lo ritrovi nell'acquario, io ad esempio i carboni li metto solo quando ne ho necessità, per il resto il filtro lavora da se senza apporto di carboni, anzi ho solo una spugna carbone già in dotazione nel mio acquario, che però non è così pericolosa come i carboni attivi e che comunque ogni tanto pulisco quando è proprio satura di sporcizia.

HANDREAS 28-03-2009 14:28

eh no crilù, devo correggerti, è la prima cosa che il negoziante allora mi disse, di lasciare i carboni per un certo periodo e di pulirli bene dopo un periodo per inserirli nuovamente o di sostituirli del tutto. ho appurato sulla mia pelle (proprio nell'acquario della mia amica) che i pesci morivano senza capire la causa e dal momento che abbiamo tolto quei carboni tutto si è risolto, quindi rilasciano sostanze inquinanti eccome! in altre parole tutto quello che hanno immagazzinato dopo un po' te lo ritrovi nell'acquario, io ad esempio i carboni li metto solo quando ne ho necessità, per il resto il filtro lavora da se senza apporto di carboni, anzi ho solo una spugna carbone già in dotazione nel mio acquario, che però non è così pericolosa come i carboni attivi e che comunque ogni tanto pulisco quando è proprio satura di sporcizia.

HANDREAS 28-03-2009 14:32

gianluigi traversini,
si gianluigi, io non so quale attivatore batterico tu usi, io mi trovo bene sia con quello della askoll che della tetra.... fai tu!
in quanto all'acqua non so risponderti con precisione, ma credo vada bene, anche io la tengo in taniche e non mi ha mai dato nessun problema. poi non so cosa risponderanno altri a tal proposito.

HANDREAS 28-03-2009 14:32

gianluigi traversini,
si gianluigi, io non so quale attivatore batterico tu usi, io mi trovo bene sia con quello della askoll che della tetra.... fai tu!
in quanto all'acqua non so risponderti con precisione, ma credo vada bene, anche io la tengo in taniche e non mi ha mai dato nessun problema. poi non so cosa risponderanno altri a tal proposito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12425 seconds with 13 queries