AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   CHIUDERE GRAZIE MILLE - OFF TOPIC:BELLISSIMO FORUM!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164686)

Manuale 25-03-2009 23:02

CHIUDERE GRAZIE MILLE - OFF TOPIC:BELLISSIMO FORUM!!
 
Ciao a tutti!
Mi chiamo Manuel, ho 18 anni e mi piacciono gli acquari, ne ho avuti un paio, ma per motivi economici ho dovuto smantellare tutto.
Da poco mi sono trasferito in una casa nuova, e ho in mansarda, un bel po' di spazio da dedicare a questo bellissimo mondo, l'acquariofilia.
Inizio con le domande: :-))
1- Con un budget di circa 1200 euro cosa posso fare?
2- Che acquario prendo? ( vorrei stare sui 250 litri )
3- Che pesci metto?
4- Che piante metto?
5- Metto la co 2?


Vi dico subito che vorrei ricreare un ambiente il piu simile all'habitat naturale.
Per questo vi chiedo di dirmi le possibili accoppiate di PESCI-PIANTE che ci possono essere nel sud america, borneo, sumatra, zona indiana ecc ecc..
poi se riesco vedo tutto in negozio o su internet e scelgo cosa fare:

grazie!

ditemi tutto tutto, dato che ho dimenticato tutto, colore della ghiaietta, numero di piante/litri, quanti neon, e tutte le cose che un neofita dovrebbe sapere.

Accetto anche link o guide e se ho postato nella sezione sbagliata chiedo ai MOD di scusarmi e di fare pure..

Ciao! #19

Manuale 25-03-2009 23:02

CHIUDERE GRAZIE MILLE - OFF TOPIC:BELLISSIMO FORUM!!
 
Ciao a tutti!
Mi chiamo Manuel, ho 18 anni e mi piacciono gli acquari, ne ho avuti un paio, ma per motivi economici ho dovuto smantellare tutto.
Da poco mi sono trasferito in una casa nuova, e ho in mansarda, un bel po' di spazio da dedicare a questo bellissimo mondo, l'acquariofilia.
Inizio con le domande: :-))
1- Con un budget di circa 1200 euro cosa posso fare?
2- Che acquario prendo? ( vorrei stare sui 250 litri )
3- Che pesci metto?
4- Che piante metto?
5- Metto la co 2?


Vi dico subito che vorrei ricreare un ambiente il piu simile all'habitat naturale.
Per questo vi chiedo di dirmi le possibili accoppiate di PESCI-PIANTE che ci possono essere nel sud america, borneo, sumatra, zona indiana ecc ecc..
poi se riesco vedo tutto in negozio o su internet e scelgo cosa fare:

grazie!

ditemi tutto tutto, dato che ho dimenticato tutto, colore della ghiaietta, numero di piante/litri, quanti neon, e tutte le cose che un neofita dovrebbe sapere.

Accetto anche link o guide e se ho postato nella sezione sbagliata chiedo ai MOD di scusarmi e di fare pure..

Ciao! #19

Manuale 25-03-2009 23:08

PICCOLO OFF TOPIC: come faccio a modificare l'avatar??? :-(

Manuale 25-03-2009 23:08

PICCOLO OFF TOPIC: come faccio a modificare l'avatar??? :-(

livia 25-03-2009 23:10

Ciao e benvenuto su AP!!
Con un budget di 1200 euro ci compri il borneo!! :-D A parte gli scherzi ci puoi fare davvero moltissimo!!
Prima di tutto ti consiglio di leggere tutte le guide che trovi qui sul forum, così da avere un'idea più precisa del funzionamento tecnico dell'acquario, dopo di che puoi passare a domande più specifiche perché così sul generico potremmo scrivere 1000 libri senza esaurire l'argomento... ;-)
Per gli accoppiamenti pesci/piante dai un'occhiata nella sezione biotopi e vasche tematiche, li puoi trovare moltissimi esempi di vasche che seguono un biotopo specifico...poi puoi guardare le varie vasche degli utenti qui sul forum e le schede dei pesci, così vedi quali pesci ti piacciono, e poi si vede che tipo di ambiente è necessario per tenerli, valori dell'acqua idonei ecc... ;-)

livia 25-03-2009 23:10

Ciao e benvenuto su AP!!
Con un budget di 1200 euro ci compri il borneo!! :-D A parte gli scherzi ci puoi fare davvero moltissimo!!
Prima di tutto ti consiglio di leggere tutte le guide che trovi qui sul forum, così da avere un'idea più precisa del funzionamento tecnico dell'acquario, dopo di che puoi passare a domande più specifiche perché così sul generico potremmo scrivere 1000 libri senza esaurire l'argomento... ;-)
Per gli accoppiamenti pesci/piante dai un'occhiata nella sezione biotopi e vasche tematiche, li puoi trovare moltissimi esempi di vasche che seguono un biotopo specifico...poi puoi guardare le varie vasche degli utenti qui sul forum e le schede dei pesci, così vedi quali pesci ti piacciono, e poi si vede che tipo di ambiente è necessario per tenerli, valori dell'acqua idonei ecc... ;-)

livia 25-03-2009 23:11

In alto su questa pagina tra le voci c'è "profilo", lo puoi cambiare da li :-))

livia 25-03-2009 23:11

In alto su questa pagina tra le voci c'è "profilo", lo puoi cambiare da li :-))

mestesso 25-03-2009 23:12

Manuale, benvenuto #22

facciamo una cosa..leggi le guide che ti linko,poi riporti le tue incertezze e ne parliamo volentieri ;-)

Quote:

1- Con un budget di circa 1200 euro cosa posso fare?
tanto :-D

per pesci piante ecc,dipende tutto da te..
IO se avessi la disponibilità di un bel 300l farei un bel malawi..
ma non stamo parlando di me,quindi...

dai uno sguardo alle guide,alle varie sezioni,fatti un'idea generale,posta tutte le domande e vedrai che sarà tutto più chiaro ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

qui ci sono tutti i lunk interessanti,guide,schede pesci e piante...un po di tutto :-))

mestesso 25-03-2009 23:12

Manuale, benvenuto #22

facciamo una cosa..leggi le guide che ti linko,poi riporti le tue incertezze e ne parliamo volentieri ;-)

Quote:

1- Con un budget di circa 1200 euro cosa posso fare?
tanto :-D

per pesci piante ecc,dipende tutto da te..
IO se avessi la disponibilità di un bel 300l farei un bel malawi..
ma non stamo parlando di me,quindi...

dai uno sguardo alle guide,alle varie sezioni,fatti un'idea generale,posta tutte le domande e vedrai che sarà tutto più chiaro ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

qui ci sono tutti i lunk interessanti,guide,schede pesci e piante...un po di tutto :-))

Manuale 25-03-2009 23:25

Allora, grazie mille a tutti per avermi risposto così velocemente, e soprattutto grazie dei link! :-)

Allora mi sono letto un po' di roba, altra già la ricordavo.

ora passiamo alle domande specifiche:

1- 250 litri o 300? e di che marca l'acquario? io conosco un rivenditore askoll..
2- mi piacerebbe molto allevare dei bellissimi Scalari, -04 , ma alcune leggende metropolitane dicono che Scalari e Cardinali non vanno d'accordo, esperienza di amici invece dicono il contrario. allora è vero o no?
3- per creare un acquario ideale per gli Scalari, che piante metterci?
4- Fondo: sabbia o ghiaietta?
5- Abitanti: si possono mettere quei "gamberetti" di cui non ricordo il nome?
5- Meglio i corydoras, o i plecostomus?
6- Illuminazione?
7- filtro esterno o interno?
8- arredamenti naturali: quali?
9- La metto la co2?

9- vi ho rotto le "palline" con tutte ste domande? scusate :-))
_________

in caso di Betta Splendens:
quanti maschi? quante femmine?
quali possibili amichetti posso inserire?






sicuramente molte delle mie domande saranno trovabili grazie alla funzione CERCA,
ma perchè no, non usare questa discussione come "guida" per creare un acquario perfetto per scalari o betta?

Manuale 25-03-2009 23:25

Allora, grazie mille a tutti per avermi risposto così velocemente, e soprattutto grazie dei link! :-)

Allora mi sono letto un po' di roba, altra già la ricordavo.

ora passiamo alle domande specifiche:

1- 250 litri o 300? e di che marca l'acquario? io conosco un rivenditore askoll..
2- mi piacerebbe molto allevare dei bellissimi Scalari, -04 , ma alcune leggende metropolitane dicono che Scalari e Cardinali non vanno d'accordo, esperienza di amici invece dicono il contrario. allora è vero o no?
3- per creare un acquario ideale per gli Scalari, che piante metterci?
4- Fondo: sabbia o ghiaietta?
5- Abitanti: si possono mettere quei "gamberetti" di cui non ricordo il nome?
5- Meglio i corydoras, o i plecostomus?
6- Illuminazione?
7- filtro esterno o interno?
8- arredamenti naturali: quali?
9- La metto la co2?

9- vi ho rotto le "palline" con tutte ste domande? scusate :-))
_________

in caso di Betta Splendens:
quanti maschi? quante femmine?
quali possibili amichetti posso inserire?






sicuramente molte delle mie domande saranno trovabili grazie alla funzione CERCA,
ma perchè no, non usare questa discussione come "guida" per creare un acquario perfetto per scalari o betta?

El Giova 25-03-2009 23:54

1)Io prenderei 300l(di solito + grande è un acquario, meglio è...)ma x la marca non ti sò consigliare(x me una vale l'altra, ma cmq penso che l'askoll vada + che bene...)
2)è vero ma dipende da molti fattori. in primis il rapporto di grandezza fra scalari e caracidi.X ovviare l'inconveniente(o almeno provarci...)basta teoricamente inserire prima i cardinali (adulti) e poi i ciclidi(giovani) in modo che gli scalari non considerino cibo vivo i loro compagni di vasca.
3)X deporre le uova hanno bisogno di piante con grosse foglie come anubias, microsorium o echinodorus.ma io aggiungerei(dipende dalla luce) anche piante a rapida per impedire la crescita delle alghe.
4)X gli scalare è lo stesso(credo #13 ) semmai problemi il ghiaino li crea ai barbigli di corydoras o altri eventuali pesci di fondo
5)Le caridine?In linea di massima si xò se la vasca non contiene abbastanza nascondigli e piante finiscono sul menù degli scalare...
5)Io i pleco li eviterei x la taglia che raggiungono da adulti.Meglio altri locaridi(ancistrus,pelkotia,farlowella,otocynclus( gruppo),rinelocaria ecc...) anche accompagnati dai corydoras(che vanno tenuti in gruppo)...
6)dipende dalla piantumazione e dal fatto che la vasca sia o meno chiusa...
7)Forse meglio l'esterno ma può andare bene anche l'altro...
8)rocce non calcaree ma sopratutto legni e qualche foglia(catappa) sul fondo e sei a cavallo...
9)dipende dal numero e dal tipo di piante...Se opti x poche piante e a crescita lenta puoi tranquillamente evitare, se invece la vuoi ben piantumata(consigliabile) e con sopratutto piante a rapida crescita sarebbe meglio istallarlo...
Se invece vuoi i betta ci puoi mettere un maschio solo con un harem composto da tipo 2(o più) femmine.come compagni di vasca puoi anche tenerti i cardinali, ma andrei su barbi, danio o rasbore e sul fondo pangio,c.siamensis e magari un gruppetto di botia appartenenti alle specie + piccole(x intenderci no ai pagliaccio(macrachantha)...

El Giova 25-03-2009 23:54

1)Io prenderei 300l(di solito + grande è un acquario, meglio è...)ma x la marca non ti sò consigliare(x me una vale l'altra, ma cmq penso che l'askoll vada + che bene...)
2)è vero ma dipende da molti fattori. in primis il rapporto di grandezza fra scalari e caracidi.X ovviare l'inconveniente(o almeno provarci...)basta teoricamente inserire prima i cardinali (adulti) e poi i ciclidi(giovani) in modo che gli scalari non considerino cibo vivo i loro compagni di vasca.
3)X deporre le uova hanno bisogno di piante con grosse foglie come anubias, microsorium o echinodorus.ma io aggiungerei(dipende dalla luce) anche piante a rapida per impedire la crescita delle alghe.
4)X gli scalare è lo stesso(credo #13 ) semmai problemi il ghiaino li crea ai barbigli di corydoras o altri eventuali pesci di fondo
5)Le caridine?In linea di massima si xò se la vasca non contiene abbastanza nascondigli e piante finiscono sul menù degli scalare...
5)Io i pleco li eviterei x la taglia che raggiungono da adulti.Meglio altri locaridi(ancistrus,pelkotia,farlowella,otocynclus( gruppo),rinelocaria ecc...) anche accompagnati dai corydoras(che vanno tenuti in gruppo)...
6)dipende dalla piantumazione e dal fatto che la vasca sia o meno chiusa...
7)Forse meglio l'esterno ma può andare bene anche l'altro...
8)rocce non calcaree ma sopratutto legni e qualche foglia(catappa) sul fondo e sei a cavallo...
9)dipende dal numero e dal tipo di piante...Se opti x poche piante e a crescita lenta puoi tranquillamente evitare, se invece la vuoi ben piantumata(consigliabile) e con sopratutto piante a rapida crescita sarebbe meglio istallarlo...
Se invece vuoi i betta ci puoi mettere un maschio solo con un harem composto da tipo 2(o più) femmine.come compagni di vasca puoi anche tenerti i cardinali, ma andrei su barbi, danio o rasbore e sul fondo pangio,c.siamensis e magari un gruppetto di botia appartenenti alle specie + piccole(x intenderci no ai pagliaccio(macrachantha)...

Manuale 26-03-2009 12:25

Grazie mille :) ora aspetterò e prenderà la vasca e vi aggiornerò!

Manuale 26-03-2009 12:25

Grazie mille :) ora aspetterò e prenderà la vasca e vi aggiornerò!

Paolo Piccinelli 27-03-2009 09:25

Manuale, prima di tutto dovresti decidere qual'è la specie di pesci a cui non potresti mai rinunciare.
Una volta scelta quella, andiamo a vedere dove vive in natura e ricostruiamo la casa che più gli si adatta. :-)

Per partire un 100x50x50 o un 120x50x50 sono dimensioni ottime che ti consentono vasta scelta. Non prenderei nulla di più grande perchè altrimenti dalla mansada te lo ritrovi in cantina, passando per il soffitto!!! ;-)

Inoltre cambiare 50 litri d'acqua portandoli su e giù dalle scale non è il massimo della libidine, anche se hai la schiena giovane e forte :-))

Paolo Piccinelli 27-03-2009 09:25

Manuale, prima di tutto dovresti decidere qual'è la specie di pesci a cui non potresti mai rinunciare.
Una volta scelta quella, andiamo a vedere dove vive in natura e ricostruiamo la casa che più gli si adatta. :-)

Per partire un 100x50x50 o un 120x50x50 sono dimensioni ottime che ti consentono vasta scelta. Non prenderei nulla di più grande perchè altrimenti dalla mansada te lo ritrovi in cantina, passando per il soffitto!!! ;-)

Inoltre cambiare 50 litri d'acqua portandoli su e giù dalle scale non è il massimo della libidine, anche se hai la schiena giovane e forte :-))

Piranha86 27-03-2009 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Manuale, prima di tutto dovresti decidere qual'è la specie di pesci a cui non potresti mai rinunciare.
Una volta scelta quella, andiamo a vedere dove vive in natura e ricostruiamo la casa che più gli si adatta. :-)

Per partire un 100x50x50 o un 120x50x50 sono dimensioni ottime che ti consentono vasta scelta. Non prenderei nulla di più grande perchè altrimenti dalla mansada te lo ritrovi in cantina, passando per il soffitto!!! ;-)

Inoltre cambiare 50 litri d'acqua portandoli su e giù dalle scale non è il massimo della libidine, anche se hai la schiena giovane e forte :-))

concordo pienamente...inoltre 300LT sono moltissimi KG ... io personalmente non so se in casa lo inserire....o anche peggio sopra la mia testolina :D

Piranha86 27-03-2009 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Manuale, prima di tutto dovresti decidere qual'è la specie di pesci a cui non potresti mai rinunciare.
Una volta scelta quella, andiamo a vedere dove vive in natura e ricostruiamo la casa che più gli si adatta. :-)

Per partire un 100x50x50 o un 120x50x50 sono dimensioni ottime che ti consentono vasta scelta. Non prenderei nulla di più grande perchè altrimenti dalla mansada te lo ritrovi in cantina, passando per il soffitto!!! ;-)

Inoltre cambiare 50 litri d'acqua portandoli su e giù dalle scale non è il massimo della libidine, anche se hai la schiena giovane e forte :-))

concordo pienamente...inoltre 300LT sono moltissimi KG ... io personalmente non so se in casa lo inserire....o anche peggio sopra la mia testolina :D

Manuale 27-03-2009 12:01

per il peso non c'è problema, la casa è nuova, ci stiamo trafserendo, è costruita da zero, la mansarda è 65 mq di pura BELLEZZAe per tenere, tiene.. xD
ok per l'acquario "piccolo"
allora non potrei mai rinunciare di mettere nel mio acquario gli scalari..!!

ok #18 ora aiutatemi!

Manuale 27-03-2009 12:01

per il peso non c'è problema, la casa è nuova, ci stiamo trafserendo, è costruita da zero, la mansarda è 65 mq di pura BELLEZZAe per tenere, tiene.. xD
ok per l'acquario "piccolo"
allora non potrei mai rinunciare di mettere nel mio acquario gli scalari..!!

ok #18 ora aiutatemi!

Buz 27-03-2009 12:10

Occhio però che bellezza non vuol dire resistenza!!
Anche se è nuova...se vuoi fare più di un 300 litri ti conviene informarti bene prima...la mansarda non è il piano terra...
Pensa che io volevo mettere un 450 litri in mansarda...ma ci ho ripensato giustamente...
In ogni caso mettilo vicino a un muro portante, meglio se ad angolo!ù

Ottima scelta gli scalari!!
Io fossi in te prenderei un 250 litri aperto!!Meglio 300|Sarebbe perfetto!

Buz 27-03-2009 12:10

Occhio però che bellezza non vuol dire resistenza!!
Anche se è nuova...se vuoi fare più di un 300 litri ti conviene informarti bene prima...la mansarda non è il piano terra...
Pensa che io volevo mettere un 450 litri in mansarda...ma ci ho ripensato giustamente...
In ogni caso mettilo vicino a un muro portante, meglio se ad angolo!ù

Ottima scelta gli scalari!!
Io fossi in te prenderei un 250 litri aperto!!Meglio 300|Sarebbe perfetto!

Paolo Piccinelli 27-03-2009 12:12

Per gli scalari io ho allestito un 120x50x50 aperto (trovi il topic in biotopi e vasche tematiche e la descrizione nel mio profilo).

In una vasca simile puoi tenere 5-6 esemplari, oppure dedicarla ad una coppia e puntare alla riproduzione.

Fondo in quarzo, un sacco di piante (soprattutto echinodorus), acqua molto tenera ed acida.

Per filtraggio ed illuminazione hai molte soluzioni, visto il budget a disposizione io starei su articoli performanti... vediamo di fare 2 conti:

vasca: in vetro 12 mm senza tiranti: 350 euro (in caso ti dico poi dove cercarla)
Filtro: esterno, mod. eheim 2028 180 euro circa, materiali compresi
Mobile: ne esistono molti cmmerciali di quelle misure a circa 200 euri
Luci: plafoniera sospesa 4x54w T5 (sul mercatino la trovi a 10 - 200 euro, oppure nuova a 350)

Allestimento: fondo, fertilizzante, piante e legni: circa 150 - 200 euro

Pesci: qui dipende da te... uno scalare koi di allevamento costa 6-8 euro... un esemplare wild del rio manacapuru dai 30 ai 50.

Poi qualche cory, qualche cardinale e un paio di loricaridi furbi c vorranno.... quindi diciamo almeno 150 euro per i pesci.

...soddisfatto?!? #24

Paolo Piccinelli 27-03-2009 12:12

Per gli scalari io ho allestito un 120x50x50 aperto (trovi il topic in biotopi e vasche tematiche e la descrizione nel mio profilo).

In una vasca simile puoi tenere 5-6 esemplari, oppure dedicarla ad una coppia e puntare alla riproduzione.

Fondo in quarzo, un sacco di piante (soprattutto echinodorus), acqua molto tenera ed acida.

Per filtraggio ed illuminazione hai molte soluzioni, visto il budget a disposizione io starei su articoli performanti... vediamo di fare 2 conti:

vasca: in vetro 12 mm senza tiranti: 350 euro (in caso ti dico poi dove cercarla)
Filtro: esterno, mod. eheim 2028 180 euro circa, materiali compresi
Mobile: ne esistono molti cmmerciali di quelle misure a circa 200 euri
Luci: plafoniera sospesa 4x54w T5 (sul mercatino la trovi a 10 - 200 euro, oppure nuova a 350)

Allestimento: fondo, fertilizzante, piante e legni: circa 150 - 200 euro

Pesci: qui dipende da te... uno scalare koi di allevamento costa 6-8 euro... un esemplare wild del rio manacapuru dai 30 ai 50.

Poi qualche cory, qualche cardinale e un paio di loricaridi furbi c vorranno.... quindi diciamo almeno 150 euro per i pesci.

...soddisfatto?!? #24

Buz 27-03-2009 12:29

-05
Perfetto...se hai disponibili 1200 euro prendi questo materiale!!!
Straconsigliatissimo!!!
Verrà una vasca bellissima!!!Prendila aperta però!!

Io per gli scalari prenderei degli F1....non prendere le varie varietà koi etc ti prego...

Fondo e fertilizzanti ti consiglio dennerle...secondo me il miglior rapporto qualità-prezzo-facilità di gestione...

Buz 27-03-2009 12:29

-05
Perfetto...se hai disponibili 1200 euro prendi questo materiale!!!
Straconsigliatissimo!!!
Verrà una vasca bellissima!!!Prendila aperta però!!

Io per gli scalari prenderei degli F1....non prendere le varie varietà koi etc ti prego...

Fondo e fertilizzanti ti consiglio dennerle...secondo me il miglior rapporto qualità-prezzo-facilità di gestione...

Manuale 27-03-2009 23:08

mi poteta mostrare delle foto con tutti i tipi di scalari??

ps. io la vasca la prenderei anche domani, ma la devo trovare... dove la posso prendere quella aperta con vetri da 12 mm?

Manuale 27-03-2009 23:08

mi poteta mostrare delle foto con tutti i tipi di scalari??

ps. io la vasca la prenderei anche domani, ma la devo trovare... dove la posso prendere quella aperta con vetri da 12 mm?

Manuale 27-03-2009 23:13

ragazzi, ora stavo ripensando, se invece di esagerare così tanto, ora che non sono molto bravo, mi prendo un acquarietto della pet compoany da 90 litri a 140 euro??

però poi niente scalari :(

Manuale 27-03-2009 23:13

ragazzi, ora stavo ripensando, se invece di esagerare così tanto, ora che non sono molto bravo, mi prendo un acquarietto della pet compoany da 90 litri a 140 euro??

però poi niente scalari :(

Manuale 27-03-2009 23:15

preferisco piccolo e fatto bene, intanto "imparo" e poi per il 300 l aperto c'è sempre tempo...

Manuale 27-03-2009 23:15

preferisco piccolo e fatto bene, intanto "imparo" e poi per il 300 l aperto c'è sempre tempo...

*mam* 27-03-2009 23:37

#19 stavo seguendo il tuo topic con molto interesse
300 litriiiii da sognoooooooooooooooooooooooooooo #25
mi smonti così :-(

vabbè...scusate per l'ot #12

*mam* 27-03-2009 23:37

#19 stavo seguendo il tuo topic con molto interesse
300 litriiiii da sognoooooooooooooooooooooooooooo #25
mi smonti così :-(

vabbè...scusate per l'ot #12

Manuale 27-03-2009 23:42

pensa che per il 300 litri ci sto ripensando, anzi..
ho deciso
PRENDO UN ACQUARIETTO PICCOLO PER UN BEL BETTA!!!

quindi mi scuso con tutti quelli che mi hanno scritto per il 300, anche se ho stampato tutto e potrebbe essere un idea per la camera dei miei genitori.o il salotto, in camera mia metto un 40 litri, così sono sicuro sia per il calore, sia per lo spazio, sia per il peso! e per arredarlo....:P

Manuale 27-03-2009 23:42

pensa che per il 300 litri ci sto ripensando, anzi..
ho deciso
PRENDO UN ACQUARIETTO PICCOLO PER UN BEL BETTA!!!

quindi mi scuso con tutti quelli che mi hanno scritto per il 300, anche se ho stampato tutto e potrebbe essere un idea per la camera dei miei genitori.o il salotto, in camera mia metto un 40 litri, così sono sicuro sia per il calore, sia per lo spazio, sia per il peso! e per arredarlo....:P

freakymonkey 28-03-2009 10:16

Guarda, io non sono affatto uno pratico dell'acquariofilia, ma da quando leggo a riguardo, ho sempre letto che e` meglio cominciare con un acquario grande, che e` piu` stabile (chimicamente) e di piu` facile gestione... :-)

freakymonkey 28-03-2009 10:16

Guarda, io non sono affatto uno pratico dell'acquariofilia, ma da quando leggo a riguardo, ho sempre letto che e` meglio cominciare con un acquario grande, che e` piu` stabile (chimicamente) e di piu` facile gestione... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18511 seconds with 13 queries