AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   alimentazione discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164677)

linus1492 25-03-2009 22:02

alimentazione discus
 
ho letto un po' di post e vorrei capire se le seguenti soluzioni sono veramente valide:
- cibo granulato: meglio granuli che microgranuli
- cibo granulato: tetra o shg (ma molti dicono che è meglio mischiarli e non affidarsi ad una varietà: corretto?)
- spirulina
- artemia salina congelata (o posso buttarmi anche su quella liofilizzata??)
- pastone (posso evitarlo?)

grazie mille,

Fede

linus1492 25-03-2009 22:02

alimentazione discus
 
ho letto un po' di post e vorrei capire se le seguenti soluzioni sono veramente valide:
- cibo granulato: meglio granuli che microgranuli
- cibo granulato: tetra o shg (ma molti dicono che è meglio mischiarli e non affidarsi ad una varietà: corretto?)
- spirulina
- artemia salina congelata (o posso buttarmi anche su quella liofilizzata??)
- pastone (posso evitarlo?)

grazie mille,

Fede

Puffo 25-03-2009 22:52

il pastone personalmente se sono sui 5 cm io glielo darei...non a base di cuore ma a base di pesce ;-) per il resto aggiungerei il chiro una sola volta a settimana....ma ò'alimento principale deve essere il granulato..tetra è ottimo.

Puffo 25-03-2009 22:52

il pastone personalmente se sono sui 5 cm io glielo darei...non a base di cuore ma a base di pesce ;-) per il resto aggiungerei il chiro una sola volta a settimana....ma ò'alimento principale deve essere il granulato..tetra è ottimo.

michele 25-03-2009 22:57

Fornisci tutti i dati di vasca e pesci e così magari potremo essere più precisi.

michele 25-03-2009 22:57

Fornisci tutti i dati di vasca e pesci e così magari potremo essere più precisi.

alierte 25-03-2009 22:57

Puffo, come mai no a base di cuore?

alierte 25-03-2009 22:57

Puffo, come mai no a base di cuore?

Puffo 25-03-2009 23:05

ti riporto le parole di Michele I pesci per natura mangiano e sono abituati a mangiare altri pesci o similari certamente non cuore di bue o frattaglie di volatili. , per questa semplice ragione (principalmente) penso sia meglio il pastone a base di pesce. L'uso del pastone a base di carne tra l'altro è stato travisato nel corso degli anni e oggi si tende ad usarlo sicuramente troppo.

Puffo 25-03-2009 23:05

ti riporto le parole di Michele I pesci per natura mangiano e sono abituati a mangiare altri pesci o similari certamente non cuore di bue o frattaglie di volatili. , per questa semplice ragione (principalmente) penso sia meglio il pastone a base di pesce. L'uso del pastone a base di carne tra l'altro è stato travisato nel corso degli anni e oggi si tende ad usarlo sicuramente troppo.

linus1492 25-03-2009 23:06

2 discus 2 ramirezi 2 cory e 4 cardinali

cosa è il chiro?

il granulato shg non è migliore?

e sull'artemia congelata vs liofilizzata che diteù'

linus1492 25-03-2009 23:06

2 discus 2 ramirezi 2 cory e 4 cardinali

cosa è il chiro?

il granulato shg non è migliore?

e sull'artemia congelata vs liofilizzata che diteù'

michele 25-03-2009 23:12

Vasca?

michele 25-03-2009 23:12

Vasca?

linus1492 25-03-2009 23:18

120 litri.. lo so direte che è piccola ma ne prenderò una più grande per i discus in crescita. per ora son 5 cm

linus1492 25-03-2009 23:18

120 litri.. lo so direte che è piccola ma ne prenderò una più grande per i discus in crescita. per ora son 5 cm

alierte 25-03-2009 23:19

fallo prima possibile #36#

alierte 25-03-2009 23:19

fallo prima possibile #36#

linus1492 25-03-2009 23:28

ma quindi sull'alimentazioen che mi dite?
cosa è il chiro?

il granulato shg non è migliore?

e sull'artemia congelata vs liofilizzata che dite?

linus1492 25-03-2009 23:28

ma quindi sull'alimentazioen che mi dite?
cosa è il chiro?

il granulato shg non è migliore?

e sull'artemia congelata vs liofilizzata che dite?

Puffo 25-03-2009 23:31

spostali in almeno 200 litri..secondo me aggiungi due discus e togli tutto..consiglio personalissimo.
chiro=chironomus congelati.
artemia molto meglio solo la congelata...se sono così piccoli leggi perchè gli devi dare molto spesso da mangiare e hanno bisogno di cure particolari...

Puffo 25-03-2009 23:31

spostali in almeno 200 litri..secondo me aggiungi due discus e togli tutto..consiglio personalissimo.
chiro=chironomus congelati.
artemia molto meglio solo la congelata...se sono così piccoli leggi perchè gli devi dare molto spesso da mangiare e hanno bisogno di cure particolari...

linus1492 25-03-2009 23:33

non capisco xè non possono conviver con altri pesci... xè le razioni ravvicinate fanno male agli altri?

linus1492 25-03-2009 23:33

non capisco xè non possono conviver con altri pesci... xè le razioni ravvicinate fanno male agli altri?

Puffo 25-03-2009 23:37

no perchè 200 litri bastano appena per loro 4 e come scritto sopra io metterei solo loro...certo che se fosse un 300 litri allora...

Puffo 25-03-2009 23:37

no perchè 200 litri bastano appena per loro 4 e come scritto sopra io metterei solo loro...certo che se fosse un 300 litri allora...

michele 25-03-2009 23:39

Che dire... i valori dell'acqua non li conosco ma voglio pensare che siano buoni, rimane il fatto che i discus sono pesci di branco e hanno bisogno di vasche grandi. Chiaramente così parti da una posizione di svantaggio, comunque se hai deciso così cerca di fare il meglio. Alimentali spesso ma con razioni mini perché l'acquario è piccolo e l'acqua si sporca facilmente quando si somministrano grandi quantità di alimenti. Una dieta a base di granulato (shg, Tetra, Sera... o altri) e di artemia liofilizzata o surgelata va bene. Di tanto in tanto puoi usare anche il chironomus (se non sia cosa sia ti basta fare una ricerca sul portale).

michele 25-03-2009 23:39

Che dire... i valori dell'acqua non li conosco ma voglio pensare che siano buoni, rimane il fatto che i discus sono pesci di branco e hanno bisogno di vasche grandi. Chiaramente così parti da una posizione di svantaggio, comunque se hai deciso così cerca di fare il meglio. Alimentali spesso ma con razioni mini perché l'acquario è piccolo e l'acqua si sporca facilmente quando si somministrano grandi quantità di alimenti. Una dieta a base di granulato (shg, Tetra, Sera... o altri) e di artemia liofilizzata o surgelata va bene. Di tanto in tanto puoi usare anche il chironomus (se non sia cosa sia ti basta fare una ricerca sul portale).

Andre#8 26-03-2009 00:04

linus1492 i discus è meglio non associarli ad altri ciclidi in quanto caratteristica di questa famiglia è la territorialità. I ram ad esempio possono diventare aggressivi nei periodi di riproduzione, e questo non sarà certo cosa buona per i discus che gradiscono compagni di vasca tranquilli. Di solito in loro compagnia si mettono branchi di piccoli caracidi (vedi neon, cardinali, ecc...) e pulitori vari ma idonei.
Detto questo, cerca di fornire loro una dimora più adeguata.. ;-)

Andre#8 26-03-2009 00:04

linus1492 i discus è meglio non associarli ad altri ciclidi in quanto caratteristica di questa famiglia è la territorialità. I ram ad esempio possono diventare aggressivi nei periodi di riproduzione, e questo non sarà certo cosa buona per i discus che gradiscono compagni di vasca tranquilli. Di solito in loro compagnia si mettono branchi di piccoli caracidi (vedi neon, cardinali, ecc...) e pulitori vari ma idonei.
Detto questo, cerca di fornire loro una dimora più adeguata.. ;-)

Puffo 26-03-2009 09:50

Se proprio vuoi mettere un gruppetto non mettere neon...sono molto più delicati dei cardinali risentono toppo delle alte temperature ;-)

Puffo 26-03-2009 09:50

Se proprio vuoi mettere un gruppetto non mettere neon...sono molto più delicati dei cardinali risentono toppo delle alte temperature ;-)

michele 26-03-2009 10:04

Ma ci avete mai provato a mettere i neon?

michele 26-03-2009 10:04

Ma ci avete mai provato a mettere i neon?

Puffo 26-03-2009 10:56

io personalmente no..ma leggendo so che i neon sono molto delicati e invecchiano prima a tenerli a 28-29 gradi #24

Puffo 26-03-2009 10:56

io personalmente no..ma leggendo so che i neon sono molto delicati e invecchiano prima a tenerli a 28-29 gradi #24

Andre#8 26-03-2009 11:55

michele, io si...ne ho in vasca 6 da un annetto. Prima erano di più, ma con un paio di termoterapie... -78
I cardinali sotto questo aspetto sono effettivamente più resistenti, anche perchè in natura vivono a temperature più elevate rispetto ai neon.

Andre#8 26-03-2009 11:55

michele, io si...ne ho in vasca 6 da un annetto. Prima erano di più, ma con un paio di termoterapie... -78
I cardinali sotto questo aspetto sono effettivamente più resistenti, anche perchè in natura vivono a temperature più elevate rispetto ai neon.

butterflay78 09-04-2009 12:31

Salve! Per quanta riguarda l'alimentazione anche io ho un piccolo grande problema!!!!!!
Ho 4 discus di cui due piu' grandi e due piu' piccoli.
Il problema sta nel fatto che i due piu' piccoli vogliono solo chiro ed il secco non lo stanno neanche a guardare #17 come devo fare?
non posso mica cibarli solo di chiro!?!
Snobbano sia i granuli che il pastone,mi date un consiglio perfavore? ;-)

butterflay78 09-04-2009 12:31

Salve! Per quanta riguarda l'alimentazione anche io ho un piccolo grande problema!!!!!!
Ho 4 discus di cui due piu' grandi e due piu' piccoli.
Il problema sta nel fatto che i due piu' piccoli vogliono solo chiro ed il secco non lo stanno neanche a guardare #17 come devo fare?
non posso mica cibarli solo di chiro!?!
Snobbano sia i granuli che il pastone,mi date un consiglio perfavore? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13047 seconds with 13 queries