![]() |
La mia piccola vasca (30 litri)
Un saluto a tutti; vorrei parlarvi della mia prima e unica (ad oggi) esperienza di piccolo acquario marino.
Sono partito deciso, mi sono informato presso circa 10 negozi, su internet, libri, ecc... e alla fine presso il negozio più vicino a casa (ma anche il migliore) ho deciso di comprare un acquario della serie Mirabello 30, 30 litri, e iniziare cosi a 'costruire' il mio piccolo mondo marino, cosi per imparare, senza grosse spese. 30 litri di acquario, completo di pompaggio, riscaldatore, filtri biologici e lampada neon blu; finito. 65 euro in offerta (prezzo migliore trovato ad oggi) e l ho comprato. Gentilissimo il signore del negozio che mi ha 'offerto' roccia viva e sabbia dal suo acquario per 'accorciare' i tempi di preparazione del mondo marino; mi ha fornito anche 30 litri circa di acqua salata pronta. Dopo circa una settimana che gira, i valori di ph, kh, nitrati ecc sono perfetti; 1020 la salinità, praticament eperfetta. Ho deciso ieri di metterci un piccolo gamberetto, che per ora sembra sentirsi solo (lol); procederò poi venerdi ad inserirne un altro e magari, il primo pesce (pensavo al pagliaccio). Nei prossimi giorni le foto (non che ci sia molto da fotografare); secondo voi, con 30 litri, due pesci e 2-3 gamberetti, ci stanno? O sono tirato? Saluti Michele -28d# |
La mia piccola vasca (30 litri)
Un saluto a tutti; vorrei parlarvi della mia prima e unica (ad oggi) esperienza di piccolo acquario marino.
Sono partito deciso, mi sono informato presso circa 10 negozi, su internet, libri, ecc... e alla fine presso il negozio più vicino a casa (ma anche il migliore) ho deciso di comprare un acquario della serie Mirabello 30, 30 litri, e iniziare cosi a 'costruire' il mio piccolo mondo marino, cosi per imparare, senza grosse spese. 30 litri di acquario, completo di pompaggio, riscaldatore, filtri biologici e lampada neon blu; finito. 65 euro in offerta (prezzo migliore trovato ad oggi) e l ho comprato. Gentilissimo il signore del negozio che mi ha 'offerto' roccia viva e sabbia dal suo acquario per 'accorciare' i tempi di preparazione del mondo marino; mi ha fornito anche 30 litri circa di acqua salata pronta. Dopo circa una settimana che gira, i valori di ph, kh, nitrati ecc sono perfetti; 1020 la salinità, praticament eperfetta. Ho deciso ieri di metterci un piccolo gamberetto, che per ora sembra sentirsi solo (lol); procederò poi venerdi ad inserirne un altro e magari, il primo pesce (pensavo al pagliaccio). Nei prossimi giorni le foto (non che ci sia molto da fotografare); secondo voi, con 30 litri, due pesci e 2-3 gamberetti, ci stanno? O sono tirato? Saluti Michele -28d# |
intanto ti sposto nella sezione nano....che pesci hai inserito???
|
intanto ti sposto nella sezione nano....che pesci hai inserito???
|
asd, ti ringrazio :)
per ora c'è dentro un gamberetto, piccolo, circa 1.5 cm di lunghezza. presto volevo aggiungerne un paio ancora e poi un pesce pagliaccio. |
asd, ti ringrazio :)
per ora c'è dentro un gamberetto, piccolo, circa 1.5 cm di lunghezza. presto volevo aggiungerne un paio ancora e poi un pesce pagliaccio. |
fermati e informati meglio
Quote:
|
fermati e informati meglio
Quote:
|
Ti ringrazio COCO; mi sono informato e per un marino ho letto che ci sarebbe bisogno di un mese e passa di ciclo perche il sistema maturi.
Questo acquario lo sto facendo con la supervisione di un negozio che tratta questa categoria merceologica; loro mi hanno fornito roccia viva, sabbia viva e acqua salata, che era contenuta tutta in un loro acquario. Dici che posso fidarmi? I valori sono perfetti (gli ho verificati con loro). |
Ti ringrazio COCO; mi sono informato e per un marino ho letto che ci sarebbe bisogno di un mese e passa di ciclo perche il sistema maturi.
Questo acquario lo sto facendo con la supervisione di un negozio che tratta questa categoria merceologica; loro mi hanno fornito roccia viva, sabbia viva e acqua salata, che era contenuta tutta in un loro acquario. Dici che posso fidarmi? I valori sono perfetti (gli ho verificati con loro). |
Quote:
|
Quote:
|
come mai ti preoccupa? Spiegami, spiegami. Ho solo da imparare ;)
PS. ti aggiungo a messenger o è un problema? |
come mai ti preoccupa? Spiegami, spiegami. Ho solo da imparare ;)
PS. ti aggiungo a messenger o è un problema? |
nel senso che i negozianti devono solo tirare acqua al loro mulino, quello che invece interessa a te è fare le cose per bene, partire dunque con calma, far maturare il sitema in modo tale che i valori siano costanti per i prossimi mesi a venire...
aggiungimi pure a msn leggi qui sul forum i messaggi in evidenza sono molto utili.. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081 http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219163 la fretta è cattiva consigliera in questo hobby #18 #18 #18 |
nel senso che i negozianti devono solo tirare acqua al loro mulino, quello che invece interessa a te è fare le cose per bene, partire dunque con calma, far maturare il sitema in modo tale che i valori siano costanti per i prossimi mesi a venire...
aggiungimi pure a msn leggi qui sul forum i messaggi in evidenza sono molto utili.. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081 http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219163 la fretta è cattiva consigliera in questo hobby #18 #18 #18 |
mi sa che sei partito un pò troppo veloce -28d#
|
mi sa che sei partito un pò troppo veloce -28d#
|
Sarà, io infatti volevo partire con molta calma, crearmi l'ambiente, aspettare mesi e vederlo crescere, controllare i valori; lui mi ha consigliato di prendere questa strada (ovvero sfruttare la sua acqua, roccia viva, ecc... per poter accelerare i tempi).
Infatti navigando sul Forum, ecc, ora sono bloccato e non so cosa fare! |
Sarà, io infatti volevo partire con molta calma, crearmi l'ambiente, aspettare mesi e vederlo crescere, controllare i valori; lui mi ha consigliato di prendere questa strada (ovvero sfruttare la sua acqua, roccia viva, ecc... per poter accelerare i tempi).
Infatti navigando sul Forum, ecc, ora sono bloccato e non so cosa fare! |
si si ma non è un male prendere acqua di una vasca avviata e rocce da un avasca in funzione, però dopo che le hai trasferite, messe in una nuova vasca, nuova luce, nuova temperatura ecc.. il "sistema" si è scombussolato..
cosa fare adesso??: aspetti nel frattempo leggi qui sul forum le cose importanti.. che pompa hai messo almeno 900l/h io ne metterei 2 una da 400l e una da 300 tipo falle andare sempre non spegnerle mai, la spugna nel filtro togli e fai metodo naturale. luce che cosa hai?? |
si si ma non è un male prendere acqua di una vasca avviata e rocce da un avasca in funzione, però dopo che le hai trasferite, messe in una nuova vasca, nuova luce, nuova temperatura ecc.. il "sistema" si è scombussolato..
cosa fare adesso??: aspetti nel frattempo leggi qui sul forum le cose importanti.. che pompa hai messo almeno 900l/h io ne metterei 2 una da 400l e una da 300 tipo falle andare sempre non spegnerle mai, la spugna nel filtro togli e fai metodo naturale. luce che cosa hai?? |
Intanto ti ho aggiunto a messenger ;) accettami pure.
Ho una sola pompa (che comprende un areatore anche, nulla di che); è tutto il kit base della serie MiraBello, non so quanto litri orari faccia come pompa (è sempre accesa da una settimana ad oggi). Per la luce ho preso quella doppia, sia marina (blu) che bianca; è una 11 W. Nel filtro, intendi la spugna azzurrina/blu? Il filtro è diviso in tre parti. La prima parte, che è composta da carbone attivo; la seconda da questa spugna azzurra e poi una terza parte, posta sotto la pompa, che è composta da cannolicchi a microcelle. |
Intanto ti ho aggiunto a messenger ;) accettami pure.
Ho una sola pompa (che comprende un areatore anche, nulla di che); è tutto il kit base della serie MiraBello, non so quanto litri orari faccia come pompa (è sempre accesa da una settimana ad oggi). Per la luce ho preso quella doppia, sia marina (blu) che bianca; è una 11 W. Nel filtro, intendi la spugna azzurrina/blu? Il filtro è diviso in tre parti. La prima parte, che è composta da carbone attivo; la seconda da questa spugna azzurra e poi una terza parte, posta sotto la pompa, che è composta da cannolicchi a microcelle. |
Inoltre, ieri sono andato giu in negozio, ha controllato i valori (su un litro di campione d'acqua che ho portato) e mi ha fatto prendere un gamberetto; mi aveva consigliato già un pesce, ma ho voluto aspettare.
Il gamberetto sembra stare bene ora -05 |
Inoltre, ieri sono andato giu in negozio, ha controllato i valori (su un litro di campione d'acqua che ho portato) e mi ha fatto prendere un gamberetto; mi aveva consigliato già un pesce, ma ho voluto aspettare.
Il gamberetto sembra stare bene ora -05 |
Si si... LEGGI!!! parti da presupposti sbagliati... pesci in 30 lt #07 ... Poveri!!! E' come un gatto in una gabbia per criceti!!!
|
Si si... LEGGI!!! parti da presupposti sbagliati... pesci in 30 lt #07 ... Poveri!!! E' come un gatto in una gabbia per criceti!!!
|
Quote:
Dato che inizio, parto, ho preso un acquario piccolo per gestire 1 o 2 creature. In futuro con esperienza passerò ad un 250 litri minimo. |
Quote:
Dato che inizio, parto, ho preso un acquario piccolo per gestire 1 o 2 creature. In futuro con esperienza passerò ad un 250 litri minimo. |
woomacoder, sei partito decisamente troppo in fretta..... Rocce e acqua già maturano MIGLIORANO i tempi di maturazione, ma io non consiglio di procedere così in fretta...in acquariologia i benefici o i danni si vedono nel medio lungo periodo, quindi l'introduzione di animali o l'illuminazione da subito potrebbero portare anche un'esplosione algale tra 2 mesi...
Posso sapere la parte tecnica della tua vasca? Il filtro biologico l'hai tolto immagino? L'illuminazione? Il movimento? |
woomacoder, sei partito decisamente troppo in fretta..... Rocce e acqua già maturano MIGLIORANO i tempi di maturazione, ma io non consiglio di procedere così in fretta...in acquariologia i benefici o i danni si vedono nel medio lungo periodo, quindi l'introduzione di animali o l'illuminazione da subito potrebbero portare anche un'esplosione algale tra 2 mesi...
Posso sapere la parte tecnica della tua vasca? Il filtro biologico l'hai tolto immagino? L'illuminazione? Il movimento? |
In una vasca da 30 litri 'così di fabbrica' non cè molta tecnica; il movimento è minimo, effettuato da una pompa di fabbrica.
Il filtro? Certo che no, avendo solo 3 kg di roccia viva, per adesso lo tengo. L'illuminazione è data da una lampada 11 W. blu/bianca (doppia); l'unica montabile di SERIE su questo acquario. Mirabello 30 nasce per acquari dolci; va adattato per i marini. |
In una vasca da 30 litri 'così di fabbrica' non cè molta tecnica; il movimento è minimo, effettuato da una pompa di fabbrica.
Il filtro? Certo che no, avendo solo 3 kg di roccia viva, per adesso lo tengo. L'illuminazione è data da una lampada 11 W. blu/bianca (doppia); l'unica montabile di SERIE su questo acquario. Mirabello 30 nasce per acquari dolci; va adattato per i marini. |
Ah, colgo l'occasione per fare una domanda a tutti quanti.
Come mai c'è l'eterna lotta tra filtro biologico VS solo roccia viva? |
Ah, colgo l'occasione per fare una domanda a tutti quanti.
Come mai c'è l'eterna lotta tra filtro biologico VS solo roccia viva? |
woomacoder, io ti consiglio di leggerti le guide in evidenza... Nel marino il biologico non si usa più da anni...... Non avrai mai una stabilità con quel sistema...
|
woomacoder, io ti consiglio di leggerti le guide in evidenza... Nel marino il biologico non si usa più da anni...... Non avrai mai una stabilità con quel sistema...
|
Le guide le ho già lette :) e ho anche preso un libro che era stato sponsorizzato su questa community e in un topic del forum.
Appena arriva lo leggerò con calma; in futuro sicuramente quando creerò il primo acquario di barriera (si vedrà quando) userò solo roccia viva. Per quanto riguarda stabilità, come mai con un filtro biologico NON si ottiene stabilità? |
Le guide le ho già lette :) e ho anche preso un libro che era stato sponsorizzato su questa community e in un topic del forum.
Appena arriva lo leggerò con calma; in futuro sicuramente quando creerò il primo acquario di barriera (si vedrà quando) userò solo roccia viva. Per quanto riguarda stabilità, come mai con un filtro biologico NON si ottiene stabilità? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl