![]() |
gambusie colorate?!
ciao a tutti,
mi è capitato di sentir parlare di gambusie colorate,ma c'erano molti dubbi sul fatto,ovvero se si trattava realmente di gambusie o di guppy -28d# qulacuno di voi ha informazioni in merito? sarei molto interessato ad allestire una vasca da 40 litri dedicata a loro. grazie ;-) |
gambusie colorate?!
ciao a tutti,
mi è capitato di sentir parlare di gambusie colorate,ma c'erano molti dubbi sul fatto,ovvero se si trattava realmente di gambusie o di guppy -28d# qulacuno di voi ha informazioni in merito? sarei molto interessato ad allestire una vasca da 40 litri dedicata a loro. grazie ;-) |
qui: http://www.afae.it/pages/tematica/po...ia_affinis.htm
si parla di una "variante" pigmentata di Gambusia holbrooki (molto simile all'affinis) ti riporto per comodità un estratto: Quote:
|
qui: http://www.afae.it/pages/tematica/po...ia_affinis.htm
si parla di una "variante" pigmentata di Gambusia holbrooki (molto simile all'affinis) ti riporto per comodità un estratto: Quote:
|
Luca___, ti ringrazio,ma ero curioso di sapere se qualcuno le avesse viste da qualche parte o le avesse allevate personalmente.
mi sa tanto che in italia non se ne trovano :-( |
Luca___, ti ringrazio,ma ero curioso di sapere se qualcuno le avesse viste da qualche parte o le avesse allevate personalmente.
mi sa tanto che in italia non se ne trovano :-( |
qui ho trovato qualche foto:
http://swampriveraquatics.com/_wsn/page4.html |
qui ho trovato qualche foto:
http://swampriveraquatics.com/_wsn/page4.html |
che figata! thanx
|
che figata! thanx
|
sempre che quelle del link che ho postato siano effettivamente gambusie #24
se fosse sarebbe interessante procurarsele! |
sempre che quelle del link che ho postato siano effettivamente gambusie #24
se fosse sarebbe interessante procurarsele! |
io l'estate scorsa ho catturato un gruppetto di gambusie in puglia...saranno state una trentina e stavano un una specie di pozza...di bacino...ora non sono dalmata come quelle del link pero la coda ce l'hanno nera in alcuni punti solo i maschi. ora dovrebbero iniziare a riprodursi visto che l'inverno è passato e le tenevo al laghetto... :-))
|
Forse non ci si rende conto di quante varietà di gambusie esistono.
La nostra (quella che generalmente si trova nei canali, fiumi o laghetti italiani) è la Affinis ed è assolutamente incolore (grigi come femmine di una guppe selvatice o di endler) Ma ne esistono altre varietà con qualche accenno di colore, ergo è probabile che tramite ibridazione (sempre tra gambusie dato che gambusie e guppy non si ibridano) siano uscite fuori delle gambusie colorate (tra virgolette) , come questa: http://enciclopediaanimal.files.word.../gambusia1.jpg Simpatica no ? :-)) |
Aggiungo un altro link (stesso sito) in cui vengono elencati poecilidi poco conosciuti... :
http://enciclopediaanimal.wordpress....cos-conocidos/ Probabilmente a volte confondiamo i pesci disponibili sul mercato acquarriofilo con quelli che esistono realmente.... |
Le specie di gambusia :
http://it.wikipedia.org/wiki/Gambusia |
Quote:
io vado a pesca da quando ero un ragazzino e di gambusie ne ho viste un sacco ,ma sinceramente mi sembrano tutte uguali #24 |
L'ho già scritto sopra : in Italia sono tutte Affinis !
Importate per sconfiggere la malaria in quanto mangiatrici di larve di zanzara e resistenti a range di temperatura molto elevati. Probabile che le altre specie siano meno adattabili ... (e comunque molte sono state catalogate di recente e in corso di revisione e verifica) |
chiaro !! :-))
|
Qualche link italiano sulla questione.
http://www.afae.it/pages/tematica/po...ia_affinis.htm stefano |
stefano big, è il link del mio primo post ;-)
certo sarebbe interessante sapere se qualcuno le alleva... a me non è mai capitato di vederle "in giro"... |
Io non ho bisogno di allevarle ;-)
sono nel canale sotto casa #21 stefano |
stefano big, ma nel canale ci sono le gambusie "colorate" di cui stiamo parlando?
io vorrei capire se queste: http://swampriveraquatics.com/db2/00...Picture469.JPG siano effettivamente gambusie e quanto siano robuste rispetto alle "normali" |
Nuevo cometario
Además poedemos contar con
Ovoviviparos de cuba los poecilidos http://enciclopediaanimal.wordpress....como-se-crian/ en Aqui les envio el Twitter de mi Pág. web. de la enciclopedia pronto contaremos con más novedades por este medio o en las páginas de la Enciclopedia http://twitter.com/@EncAnimalAR http://www.facebook.com/LuisAlbertoBressan -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl