AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ma è il mio negoziante che dice caxxate o?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164618)

Buz 25-03-2009 16:37

Ma è il mio negoziante che dice caxxate o??
 
Punto della situazione:
Acquario avviato da 28 giorni...e c'è tutto in profilo....ho aperto solo una volta il filtro senza togliere i cestelli per metterci la torba se può interessare...e i nitriti sono stati fermi per un bel pò a 0,05 e ora sono fermi da una settimana circa a 0,5....e nitriti alti...sopra i 25....

Risposta del negoziante:
Strano, io tutti gli acquari che ho avviato cn i batteri della prodibio si sono avviati bene entro due settimane....probabilmente c'è qualcosa che non va!
Non mettere più battere sei a rischio di esplosione batterica..(tra l'altro mi aveva fatto il test con la striscettta e i nitriti erano a zero...mah...)
Probabilmente c'è qualcosa che non va nel filtro...i Tetra non sono affidabili....(mah...lo dice lui...)


A chi credere?Cosa fare?Anche a me sembra strano che nn sia avvenuto il tipico picco di due tre giorni cn i nitriti alti...invece va a gradini...0,02 poi 0,05 poi0,1-o.2 e ora 0.5 ma tutti per una settimana....mah...

???? #07

Buz 25-03-2009 16:37

Ma è il mio negoziante che dice caxxate o??
 
Punto della situazione:
Acquario avviato da 28 giorni...e c'è tutto in profilo....ho aperto solo una volta il filtro senza togliere i cestelli per metterci la torba se può interessare...e i nitriti sono stati fermi per un bel pò a 0,05 e ora sono fermi da una settimana circa a 0,5....e nitriti alti...sopra i 25....

Risposta del negoziante:
Strano, io tutti gli acquari che ho avviato cn i batteri della prodibio si sono avviati bene entro due settimane....probabilmente c'è qualcosa che non va!
Non mettere più battere sei a rischio di esplosione batterica..(tra l'altro mi aveva fatto il test con la striscettta e i nitriti erano a zero...mah...)
Probabilmente c'è qualcosa che non va nel filtro...i Tetra non sono affidabili....(mah...lo dice lui...)


A chi credere?Cosa fare?Anche a me sembra strano che nn sia avvenuto il tipico picco di due tre giorni cn i nitriti alti...invece va a gradini...0,02 poi 0,05 poi0,1-o.2 e ora 0.5 ma tutti per una settimana....mah...

???? #07

mestesso 25-03-2009 17:02

scusa, ma il problema dov'è? #13

non ci sono tempi che definiscono la durata del picco,tantomeno possono essere dettati dall'uso di un'attivatore piuttosto che da un altro...


il filtro sta maturando,parti da valori quasi nulli (0,02;0.05) per arrivare a valori più alti (0,1;0,2;0,5)..piano piano il valore dei nitriti scenderà...

mestesso 25-03-2009 17:02

scusa, ma il problema dov'è? #13

non ci sono tempi che definiscono la durata del picco,tantomeno possono essere dettati dall'uso di un'attivatore piuttosto che da un altro...


il filtro sta maturando,parti da valori quasi nulli (0,02;0.05) per arrivare a valori più alti (0,1;0,2;0,5)..piano piano il valore dei nitriti scenderà...

livia 25-03-2009 17:11

Continua a misurare i nitriti, quando saranno a zero il filtro sarà maturo... ;-) ogni vasca ha i suoi tempi, un mese è una misura approssimativa, può essere necessario più tempo come può anche avvenire in meno giorni... ;-)

livia 25-03-2009 17:11

Continua a misurare i nitriti, quando saranno a zero il filtro sarà maturo... ;-) ogni vasca ha i suoi tempi, un mese è una misura approssimativa, può essere necessario più tempo come può anche avvenire in meno giorni... ;-)

Buz 25-03-2009 17:20

Okok.....so che i tempi sono variabili etc....e che devo aspettare e tutto....misuro ogni giorno etc...

Però mi facevano pensare le parole del negoziante.."c'è qualche problema, il filtro...etc...."

Poi di solito il picco avviene in due tre giorni dove salgono fino anche a 1-2....mi sembrava una cosa un pò strana già....in più mi ha fatto venire dubbi il tipo del negozio...

Ok magari era un dubbio stupido.. :-))

Buz 25-03-2009 17:20

Okok.....so che i tempi sono variabili etc....e che devo aspettare e tutto....misuro ogni giorno etc...

Però mi facevano pensare le parole del negoziante.."c'è qualche problema, il filtro...etc...."

Poi di solito il picco avviene in due tre giorni dove salgono fino anche a 1-2....mi sembrava una cosa un pò strana già....in più mi ha fatto venire dubbi il tipo del negozio...

Ok magari era un dubbio stupido.. :-))

mestesso 25-03-2009 17:24

Quote:

Ok magari era un dubbio stupido..
no,figurati..nelle fasi iniziali si pensano le cose meno possibili :-D lo so bene :-))

comunque stai tranquillo ;-)

mestesso 25-03-2009 17:24

Quote:

Ok magari era un dubbio stupido..
no,figurati..nelle fasi iniziali si pensano le cose meno possibili :-D lo so bene :-))

comunque stai tranquillo ;-)

Paolo Piccinelli 25-03-2009 17:26

Quote:

.."c'è qualche problema, il filtro...etc...."
Maddechè?!? #07 #07


la prima parte è "c'è qualche problema"... la seconda parte sarà, probabilmente, "...però se cambi il filtro, io ne ho uno ottimo...", oppure "...se usi questo prodotto miracoloso fatto a Lourdes risolvi"... #13

Per me il tuo acquario è maturo, al limite fai un piccolo investimento di pochi euri e ti prendi un test dei nitriti di marca diversa (a reagente, mi raccomando) e fai il test per controllo... vedrai che stanno a zero ;-)

Paolo Piccinelli 25-03-2009 17:26

Quote:

.."c'è qualche problema, il filtro...etc...."
Maddechè?!? #07 #07


la prima parte è "c'è qualche problema"... la seconda parte sarà, probabilmente, "...però se cambi il filtro, io ne ho uno ottimo...", oppure "...se usi questo prodotto miracoloso fatto a Lourdes risolvi"... #13

Per me il tuo acquario è maturo, al limite fai un piccolo investimento di pochi euri e ti prendi un test dei nitriti di marca diversa (a reagente, mi raccomando) e fai il test per controllo... vedrai che stanno a zero ;-)

faby 25-03-2009 17:27

quoto mestesso...

no preoccuparti... il tipico negoziante che non sa molto...

gli attivatori, di qualsiasi marca siano, sono semplicemente soluzioni con ceppi selezionati di batteri(sempre degli stessi generei, sioè nitrobacter e nitrosomonas) in stato di dormienza... quindi praticament euno vale l'altro la differenza è poca


ciao

faby 25-03-2009 17:27

quoto mestesso...

no preoccuparti... il tipico negoziante che non sa molto...

gli attivatori, di qualsiasi marca siano, sono semplicemente soluzioni con ceppi selezionati di batteri(sempre degli stessi generei, sioè nitrobacter e nitrosomonas) in stato di dormienza... quindi praticament euno vale l'altro la differenza è poca


ciao

|GIAK| 25-03-2009 17:49

sulla base della mia piccola esperienza, ho notato che ci sono essenzialmente due modi di maturare, uno veloce e violento, praticamente in una, due settimane (escluse quelle di stasi che precedono la crescita degli no2) gli no2 schizzano alle stelle e poi ripiombano giu, con filtro maturo in circa 3 settimane totali o poco più, oppure si ha un picco molto basso e lungo... che dura un po di più delle 3 - 4 settimane, secondo me te sei nel secondo gruppo...

naturalmente questa è l'impressione che ho avuto io considerando un po di maturazioni, sia viste con i miei occhi sia soltanto seguite qui sul forum (soprattutto), poi non so, se è una str.....anezza correggetemi pure! :-))

|GIAK| 25-03-2009 17:49

sulla base della mia piccola esperienza, ho notato che ci sono essenzialmente due modi di maturare, uno veloce e violento, praticamente in una, due settimane (escluse quelle di stasi che precedono la crescita degli no2) gli no2 schizzano alle stelle e poi ripiombano giu, con filtro maturo in circa 3 settimane totali o poco più, oppure si ha un picco molto basso e lungo... che dura un po di più delle 3 - 4 settimane, secondo me te sei nel secondo gruppo...

naturalmente questa è l'impressione che ho avuto io considerando un po di maturazioni, sia viste con i miei occhi sia soltanto seguite qui sul forum (soprattutto), poi non so, se è una str.....anezza correggetemi pure! :-))

gianfranco costa 25-03-2009 17:59

io quoto |GIAK|, ..nel senso che è sempre il solito discorso..qualche vasca matura prima e qualcuna dopo....l'ultima vasca da me allestita era matura dopo 40 gg....quindi stai tranquillo...magari prova con un altro test....come suggerito da Paolo Piccinelli

gianfranco costa 25-03-2009 17:59

io quoto |GIAK|, ..nel senso che è sempre il solito discorso..qualche vasca matura prima e qualcuna dopo....l'ultima vasca da me allestita era matura dopo 40 gg....quindi stai tranquillo...magari prova con un altro test....come suggerito da Paolo Piccinelli

livia 25-03-2009 18:05

Aggiungo la mia esperienza personale...in due delle mie vasche ho avuto una maturazione insolita nel senso che in entrambi i casi apparentemente non c'è stata (non è stata rilevabile dai test, usando quelli tetra e quelli sera)...dopo due mesi di controllo in cui i nitriti erano sempre a zero ho stabilito che era maturo ed è andato tutto bene... :-)

livia 25-03-2009 18:05

Aggiungo la mia esperienza personale...in due delle mie vasche ho avuto una maturazione insolita nel senso che in entrambi i casi apparentemente non c'è stata (non è stata rilevabile dai test, usando quelli tetra e quelli sera)...dopo due mesi di controllo in cui i nitriti erano sempre a zero ho stabilito che era maturo ed è andato tutto bene... :-)

ilVanni 25-03-2009 18:44

Quote:

Originariamente inviata da faby
gli attivatori, di qualsiasi marca siano, sono semplicemente soluzioni con ceppi selezionati di batteri(sempre degli stessi generei, sioè nitrobacter e nitrosomonas) in stato di dormienza... quindi praticament euno vale l'altro la differenza è poca

Quasi mai si tratta di nitrobacter (a meno che non siano da conservarsi in frigo, visto che i nitrobacter non sporificano e nella confezione chiusa a temperatura ambiente non durano più di qualche ora).
Si tratta spesso di ceppi diversi (es. Nitrospira) che possono sopravvivere "in bottiglia" in stato di latenza e colonizzare la vasca, oppure di soluzioni "nutritive" per favorire lo sviluppo dei batteri già normalmente presenti.
In ogni caso, direi di aspettare un'altra settimana (magari aggiungendo un pizzico di mangime in vasca) e vedere come si evolve. Se il picco è effettivamente in corso si compirà, altrimenti vorrà dire che la vasca è matura (verificalo comunque con un secondo test di marca diversa, per sicurezza). Per me il filtro non c'entra niente (può essere sovra o sottodimensionato, ma non può prolungare il picco degli NO2).

ilVanni 25-03-2009 18:44

Quote:

Originariamente inviata da faby
gli attivatori, di qualsiasi marca siano, sono semplicemente soluzioni con ceppi selezionati di batteri(sempre degli stessi generei, sioè nitrobacter e nitrosomonas) in stato di dormienza... quindi praticament euno vale l'altro la differenza è poca

Quasi mai si tratta di nitrobacter (a meno che non siano da conservarsi in frigo, visto che i nitrobacter non sporificano e nella confezione chiusa a temperatura ambiente non durano più di qualche ora).
Si tratta spesso di ceppi diversi (es. Nitrospira) che possono sopravvivere "in bottiglia" in stato di latenza e colonizzare la vasca, oppure di soluzioni "nutritive" per favorire lo sviluppo dei batteri già normalmente presenti.
In ogni caso, direi di aspettare un'altra settimana (magari aggiungendo un pizzico di mangime in vasca) e vedere come si evolve. Se il picco è effettivamente in corso si compirà, altrimenti vorrà dire che la vasca è matura (verificalo comunque con un secondo test di marca diversa, per sicurezza). Per me il filtro non c'entra niente (può essere sovra o sottodimensionato, ma non può prolungare il picco degli NO2).

Buz 25-03-2009 21:20

Paolo Piccinelli, grazie...è quello che volevo sentirmi dire....anche perchè ci tengo al mio bel filtrin nuovo!!!E lui l'ha giudicato scadente!!!che cazzzzz -04

Per quanto riguarda il test...boh...è della elos...nuovo...pagato un casino di soldi....ne proverò uno diverso allora....lui con le striscette (notare: io gli ho chiesto di misurarmela perchè pensavo di sbagliare col mio test a reagente elos, e lui cosa fa!?Striscette....) non ne ha rilevati....

Quindi a questo punto credo proprio sia maturo....anche perchè le caridine ad esempio stanno che è una meraviglia....poi vedo che c'è vita...i nitrati aumentano, le piante crescono, le alghe(poche) pure ci sn lumachine e vermicelli in giro...indi..

In ogni caso Farò un altro test...magari prestato da un amico...grazie a tutti!Ora sono più tranquillo.... :-))

Buz 25-03-2009 21:20

Paolo Piccinelli, grazie...è quello che volevo sentirmi dire....anche perchè ci tengo al mio bel filtrin nuovo!!!E lui l'ha giudicato scadente!!!che cazzzzz -04

Per quanto riguarda il test...boh...è della elos...nuovo...pagato un casino di soldi....ne proverò uno diverso allora....lui con le striscette (notare: io gli ho chiesto di misurarmela perchè pensavo di sbagliare col mio test a reagente elos, e lui cosa fa!?Striscette....) non ne ha rilevati....

Quindi a questo punto credo proprio sia maturo....anche perchè le caridine ad esempio stanno che è una meraviglia....poi vedo che c'è vita...i nitrati aumentano, le piante crescono, le alghe(poche) pure ci sn lumachine e vermicelli in giro...indi..

In ogni caso Farò un altro test...magari prestato da un amico...grazie a tutti!Ora sono più tranquillo.... :-))

Paolo Piccinelli 26-03-2009 08:50

Quote:

Farò un altro test...magari prestato da un amico.
Ottimo, tanto per controllo.... elos fa test ottimi ma può darsi che capiti la confezione vecchia #13

Paolo Piccinelli 26-03-2009 08:50

Quote:

Farò un altro test...magari prestato da un amico.
Ottimo, tanto per controllo.... elos fa test ottimi ma può darsi che capiti la confezione vecchia #13

Buz 26-03-2009 09:44

Ho guardato la scadenza è ottobre 2010....
In ogni caso il test "reagisce", nel senso che rileva variazioni...però probabilmente è starato....almeno, io ora spero in questo!

Buz 26-03-2009 09:44

Ho guardato la scadenza è ottobre 2010....
In ogni caso il test "reagisce", nel senso che rileva variazioni...però probabilmente è starato....almeno, io ora spero in questo!

bettina s. 26-03-2009 11:24

Io credo che i test Elos siano più sensibili di altri, molto probabilmente se provi quello di un'altra marca ti da zero. ;-)
Non starei a comprare un altro test, visto che hai speso un botto per quello della Elos, ti conviene andare in negozio (uno diverso, magari) echiedere epressamente che ti controllino i nitriti con test a reagente liquido così te la cavi con 2 euro).

bettina s. 26-03-2009 11:24

Io credo che i test Elos siano più sensibili di altri, molto probabilmente se provi quello di un'altra marca ti da zero. ;-)
Non starei a comprare un altro test, visto che hai speso un botto per quello della Elos, ti conviene andare in negozio (uno diverso, magari) echiedere epressamente che ti controllino i nitriti con test a reagente liquido così te la cavi con 2 euro).

Paolo Piccinelli 26-03-2009 11:30

ottimo consiglio bettina.s ;-)

Paolo Piccinelli 26-03-2009 11:30

ottimo consiglio bettina.s ;-)

bettina s. 26-03-2009 11:37

e poi, non mi stancherò mai di dirlo, andiamo in negozio armati di carta e penna con un foglio dove avremo precedentemente scritto le paroline ph gh kh no2 no3... e teniamolo ben in mostra, in questo modo eviteremo di farci liquidare con un laconico e inutile "i valori sono ok" e faremo capire al negoziante che non siamo proprio all'oscuro di tutto, servirà a farci trattare da subito in modo diverso. ;-)

bettina s. 26-03-2009 11:37

e poi, non mi stancherò mai di dirlo, andiamo in negozio armati di carta e penna con un foglio dove avremo precedentemente scritto le paroline ph gh kh no2 no3... e teniamolo ben in mostra, in questo modo eviteremo di farci liquidare con un laconico e inutile "i valori sono ok" e faremo capire al negoziante che non siamo proprio all'oscuro di tutto, servirà a farci trattare da subito in modo diverso. ;-)

Buz 26-03-2009 11:51

Questo l'ho notato anche io...appena fai vedere che ne sai qualcosa (tutte cose che ho imparato qui..) di colpo cambiano trattamento...
Però non parliamo male della categoria negozianti in generale....onesti ce ne sono...
Oggi faccio tutto e vi faccio sapere!!

Però mi chiedo: se gli elos sono così sensibili e mi danno 0,5 e gli altri meno e mi danno 0....qual'è quello vero?quello più affidabile?è troppo sensibile la Elos o sono troppo approsimativi gli altri?
Secondo me i test in generale non sono affdabili, ci sono troppi fattori inquinanti,troppe variabili.....per avere valori certi (o quasi) bisognerebbe farli in laboratorio...

Buz 26-03-2009 11:51

Questo l'ho notato anche io...appena fai vedere che ne sai qualcosa (tutte cose che ho imparato qui..) di colpo cambiano trattamento...
Però non parliamo male della categoria negozianti in generale....onesti ce ne sono...
Oggi faccio tutto e vi faccio sapere!!

Però mi chiedo: se gli elos sono così sensibili e mi danno 0,5 e gli altri meno e mi danno 0....qual'è quello vero?quello più affidabile?è troppo sensibile la Elos o sono troppo approsimativi gli altri?
Secondo me i test in generale non sono affdabili, ci sono troppi fattori inquinanti,troppe variabili.....per avere valori certi (o quasi) bisognerebbe farli in laboratorio...

ilVanni 26-03-2009 11:56

Hai provato a testare acqua di una bottiglia o di rubinetto? (dovrebbero avere entrambe nitriti zero)

ilVanni 26-03-2009 11:56

Hai provato a testare acqua di una bottiglia o di rubinetto? (dovrebbero avere entrambe nitriti zero)

Paolo Piccinelli 26-03-2009 11:57

Quote:

sono troppo approsimativi gli altri
;-)

Paolo Piccinelli 26-03-2009 11:57

Quote:

sono troppo approsimativi gli altri
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12307 seconds with 13 queries