AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   supernitriti aggiunti test (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164519)

angelo p 24-03-2009 22:01

supernitriti aggiunti test
 
sono ormai parecchi anni che ho la passione degli acquari e devo dire che ne ho avviati tanti ma questa volta mi succede una cosa nuova :
in genere dopo qualche giorno dall'avvio assisto ad un aumento dei nitriti con valori attorno a 0,5 _ 1 . mai oltre e dopo qualche giorno si abbassano fino a raggiungere lo zero .
dieci giorni fa ho avviato un 160lt ,mettendo solo sabbia rocce e niente piante .oggi ho fatto il primo test dei nitriti e me li ritrovo a 5!!!!!!.
-05
a voi è mai successo di rilevare un valore cosi alto ?
premetto che non ho ancora aggiunto batteri ma solo una quarantina di litri di un acquario maturo .

angelo p 24-03-2009 22:01

supernitriti aggiunti test
 
sono ormai parecchi anni che ho la passione degli acquari e devo dire che ne ho avviati tanti ma questa volta mi succede una cosa nuova :
in genere dopo qualche giorno dall'avvio assisto ad un aumento dei nitriti con valori attorno a 0,5 _ 1 . mai oltre e dopo qualche giorno si abbassano fino a raggiungere lo zero .
dieci giorni fa ho avviato un 160lt ,mettendo solo sabbia rocce e niente piante .oggi ho fatto il primo test dei nitriti e me li ritrovo a 5!!!!!!.
-05
a voi è mai successo di rilevare un valore cosi alto ?
premetto che non ho ancora aggiunto batteri ma solo una quarantina di litri di un acquario maturo .

Federico Sibona 25-03-2009 00:11

angelo p, la maturazione non è sempre uguale, se non hai animali in vasca, non è un problema.
A questo punto credo sia inutile immettere attivatori batterici, quel valore dei nitriti indica che i batteri sono già in forte riproduzione.

Federico Sibona 25-03-2009 00:11

angelo p, la maturazione non è sempre uguale, se non hai animali in vasca, non è un problema.
A questo punto credo sia inutile immettere attivatori batterici, quel valore dei nitriti indica che i batteri sono già in forte riproduzione.

Mkel77 25-03-2009 09:40

angelo p, se sei certo dell'attendibilità e della bontà del test che hai utilizzato, fai come dice Federico.............

che tipo di test usi?

Mkel77 25-03-2009 09:40

angelo p, se sei certo dell'attendibilità e della bontà del test che hai utilizzato, fai come dice Federico.............

che tipo di test usi?

scriptors 25-03-2009 10:49

vedo due possibili spiegazioni:

- alto carico batterico dei 40 litri dell'altra vasca, batteri morti per mancanza di nutrimento, decomposizione ecc. ecc. (parlo ovviamente di tutti quei batteri, funghi ecc. che non appartenono ai nitrificanti ... anche se avrebbero dovuto fare la stessa fine anche questi)

- sabbia sporca e/o rocce piene di schifezze

per le ragioni scritte tra parentesi tenderei ad escludere la prima ipotesi

scriptors 25-03-2009 10:49

vedo due possibili spiegazioni:

- alto carico batterico dei 40 litri dell'altra vasca, batteri morti per mancanza di nutrimento, decomposizione ecc. ecc. (parlo ovviamente di tutti quei batteri, funghi ecc. che non appartenono ai nitrificanti ... anche se avrebbero dovuto fare la stessa fine anche questi)

- sabbia sporca e/o rocce piene di schifezze

per le ragioni scritte tra parentesi tenderei ad escludere la prima ipotesi

Federico Sibona 25-03-2009 14:21

scriptors, Luigi ti espongo la mia interpretazione e dimmi se è compresa nelle tue ipotesi:
- Ammonio/ammoniaca elevati, si sviluppano rapidamente, perchè hanno nutrimento, i batteri NH4/NH3 --> NO2, ma i batteri NO2 --> NO3 non possono sfruttare appieno il nutrimento (NO2) perchè ancora in numero limitato essendo arrivato il cibo per loro in quantità esagerata rispetto alla popolazione. Conseguenza: picco elevato.
- Ammonio/ammoniaca limitati danno il tempo di uno sviluppo più equilibrato e di una certa contemporaneità di crescita alle due classi di batteri. Risultato: picco più contenuto.
Concordi?

angelo p, non è che una maturazione sia migliore dell'altra, in entrambi i casi si deve aspettare, per introdurre la fauna, che siano scesi gli NO2 ;-)

Federico Sibona 25-03-2009 14:21

scriptors, Luigi ti espongo la mia interpretazione e dimmi se è compresa nelle tue ipotesi:
- Ammonio/ammoniaca elevati, si sviluppano rapidamente, perchè hanno nutrimento, i batteri NH4/NH3 --> NO2, ma i batteri NO2 --> NO3 non possono sfruttare appieno il nutrimento (NO2) perchè ancora in numero limitato essendo arrivato il cibo per loro in quantità esagerata rispetto alla popolazione. Conseguenza: picco elevato.
- Ammonio/ammoniaca limitati danno il tempo di uno sviluppo più equilibrato e di una certa contemporaneità di crescita alle due classi di batteri. Risultato: picco più contenuto.
Concordi?

angelo p, non è che una maturazione sia migliore dell'altra, in entrambi i casi si deve aspettare, per introdurre la fauna, che siano scesi gli NO2 ;-)

scriptors 25-03-2009 15:50

Federico, esattamente quello che intendevo. Quindi picco elevato a causa di qualcosa di 'sporco' in vasca.
Sarebbe stata una buona conferma avere anche i risultati temporali dei NH3/4+

Escludendo che i 40 litri dell'altra vasca contenessero una buona percentuale di Ammonio/Ammoniaca ed escludendo che i 40 litri siano stati inseriti in 120 litri di RO (ma ci potrebbe stare che siano stati messi in acqua di rubinetto contenente ancora cloro) con morte di tutti i 'batteri' e successiva trasformazione in NH3/4+ ... vedo la cosa più probabile che la sabbia o le rocce non erano proprio pulite

scriptors 25-03-2009 15:50

Federico, esattamente quello che intendevo. Quindi picco elevato a causa di qualcosa di 'sporco' in vasca.
Sarebbe stata una buona conferma avere anche i risultati temporali dei NH3/4+

Escludendo che i 40 litri dell'altra vasca contenessero una buona percentuale di Ammonio/Ammoniaca ed escludendo che i 40 litri siano stati inseriti in 120 litri di RO (ma ci potrebbe stare che siano stati messi in acqua di rubinetto contenente ancora cloro) con morte di tutti i 'batteri' e successiva trasformazione in NH3/4+ ... vedo la cosa più probabile che la sabbia o le rocce non erano proprio pulite

angelo p 25-03-2009 19:42

inanzitutto ringrazio vivamente tutti quelli che hanno risposto .
i 40 lt dell'acquario maturo che vi dicevo li ho tolti dal 400 lt e, spaventato(mi è venuto un colpo ) dai valori che vi dicevo ieri sera ho subito controllato i nitriti del 400 lt e sono a zero .
a questo punto ,ascolto il saggio federico e non metto più niente nell'acquario , poi,se sabato mattina i valori sono ancora ai livelli esagerati di ieri. deciderò cosa fare : (svuotare tutto l'acquario e ricominciare mettendo ceppi di batteri nuovi #24 ??)

Mkl77 :il prodotto che uso per i test è quello della "sera" .
scriptors : la sabbia è nuova ed è stata lavata , l'unica cosa che mi fa sorgere qualche dubbio è lo sfondo 3d che era già posizionato dal vecchio proprietario che porebbe essere stato un po sporco #24

angelo p 25-03-2009 19:42

inanzitutto ringrazio vivamente tutti quelli che hanno risposto .
i 40 lt dell'acquario maturo che vi dicevo li ho tolti dal 400 lt e, spaventato(mi è venuto un colpo ) dai valori che vi dicevo ieri sera ho subito controllato i nitriti del 400 lt e sono a zero .
a questo punto ,ascolto il saggio federico e non metto più niente nell'acquario , poi,se sabato mattina i valori sono ancora ai livelli esagerati di ieri. deciderò cosa fare : (svuotare tutto l'acquario e ricominciare mettendo ceppi di batteri nuovi #24 ??)

Mkl77 :il prodotto che uso per i test è quello della "sera" .
scriptors : la sabbia è nuova ed è stata lavata , l'unica cosa che mi fa sorgere qualche dubbio è lo sfondo 3d che era già posizionato dal vecchio proprietario che porebbe essere stato un po sporco #24

scriptors 25-03-2009 20:29

svuotare la vasca è inutile, devi comunque aspettare che passi il picco dei nitriti a prescindere che sia alto o basso

discutevamo sui perche di un picco alto o basso, nulla di 'preoccupante' per quanto ti riguarda

a questo punto potrebbe essere facilmente colpa dello sfondo e di qualche alghetta secca che è marcita una volta rimesso in acqua lo sfondo producendo un picco evidente ;-)

scriptors 25-03-2009 20:29

svuotare la vasca è inutile, devi comunque aspettare che passi il picco dei nitriti a prescindere che sia alto o basso

discutevamo sui perche di un picco alto o basso, nulla di 'preoccupante' per quanto ti riguarda

a questo punto potrebbe essere facilmente colpa dello sfondo e di qualche alghetta secca che è marcita una volta rimesso in acqua lo sfondo producendo un picco evidente ;-)

angelo p 25-03-2009 21:43

a questo punto lasciamo che il tempo faccia il resto,speriamo non sia troppo lungo ,ho i saulosini che scalpitano :-D :-D

angelo p 25-03-2009 21:43

a questo punto lasciamo che il tempo faccia il resto,speriamo non sia troppo lungo ,ho i saulosini che scalpitano :-D :-D

Federico Sibona 25-03-2009 21:51

angelo p, condivido il fatto di non fare niente ed aspettare che il picco passi, dopo avrai un acquario maturato regolarmente, non serve a niente ripartire da zero.
Non farti dei problemi che non esistono ;-)

Per il resto. a mia esperienza, non è così facile trovare un motivo per il quale un picco arriva a valori elevati o resta a valori bassi, ossia perchè certe volte le classi di batteri utili hanno sviluppo bilanciato ed altre sbilanciato.
Luigi, in sostanza, lodevole cercare di spiegare i fenomeni che avvengono in vasca durante la maturazione, ma temo non sia così semplice ;-)

Federico Sibona 25-03-2009 21:51

angelo p, condivido il fatto di non fare niente ed aspettare che il picco passi, dopo avrai un acquario maturato regolarmente, non serve a niente ripartire da zero.
Non farti dei problemi che non esistono ;-)

Per il resto. a mia esperienza, non è così facile trovare un motivo per il quale un picco arriva a valori elevati o resta a valori bassi, ossia perchè certe volte le classi di batteri utili hanno sviluppo bilanciato ed altre sbilanciato.
Luigi, in sostanza, lodevole cercare di spiegare i fenomeni che avvengono in vasca durante la maturazione, ma temo non sia così semplice ;-)

angelo p 25-03-2009 22:12

sabato faccio un'altro test e vediamo un pò come si è messa la faccenda #21

angelo p 25-03-2009 22:12

sabato faccio un'altro test e vediamo un pò come si è messa la faccenda #21

scriptors 26-03-2009 09:43

Federico, secondo me, certo che le cose non sono mai semplici, il problema è che quasi mai nessuno misura gli NH3/4+ e che si parla sempre del picco dei nitriti ma mai di quello dell'Ammonio/Ammoniaca ... che c'è e precede quello dei nitriti.

Purtroppo ho solo un paio di conferme dato che, l'avvio di una vasca (partendo da zero) l'ho fatto solo due volte.

Non considero, anche perchè non misuro quasi mai i valori, il mio wavebox da 15 litri che, dato il litraggio piccolo, direi che non fa molto testo ... e poi ci sperimento di tutto e di più #13

scriptors 26-03-2009 09:43

Federico, secondo me, certo che le cose non sono mai semplici, il problema è che quasi mai nessuno misura gli NH3/4+ e che si parla sempre del picco dei nitriti ma mai di quello dell'Ammonio/Ammoniaca ... che c'è e precede quello dei nitriti.

Purtroppo ho solo un paio di conferme dato che, l'avvio di una vasca (partendo da zero) l'ho fatto solo due volte.

Non considero, anche perchè non misuro quasi mai i valori, il mio wavebox da 15 litri che, dato il litraggio piccolo, direi che non fa molto testo ... e poi ci sperimento di tutto e di più #13

Linneo 26-03-2009 11:56

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
il problema è che quasi mai nessuno misura gli NH3/4+

Infatti e questo è un peccato perché il determinare la quantità di azoto ammoniacale aiuterebbe a comprendere molte cose...

Linneo 26-03-2009 11:56

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
il problema è che quasi mai nessuno misura gli NH3/4+

Infatti e questo è un peccato perché il determinare la quantità di azoto ammoniacale aiuterebbe a comprendere molte cose...

scriptors 26-03-2009 12:24

Maurizio, è sempre un piacere leggerti anche qui ;-)

scriptors 26-03-2009 12:24

Maurizio, è sempre un piacere leggerti anche qui ;-)

angelo p 26-03-2009 13:37

è evidente che sono rimasto all'antica ; ho sempre rgionato cosi:nitriti a zero ,acquario pronto a ricevere gli ospiti #21 .

angelo p 26-03-2009 13:37

è evidente che sono rimasto all'antica ; ho sempre rgionato cosi:nitriti a zero ,acquario pronto a ricevere gli ospiti #21 .

scriptors 26-03-2009 14:07

Quote:

Originariamente inviata da angelo p
è evidente che sono rimasto all'antica ; ho sempre rgionato cosi:nitriti a zero ,acquario pronto a ricevere gli ospiti #21 .

non è questione di antico o moderno ;-) e sul tuo ragionamento sfido chiunque a dire che non sia corretto, potrei solo aggiungere:

nitriti a zero = acquario pronto a ricevere pochi ospiti #36# ... quando poi ritornano nuovamente a zero si possono fare delle aggiunte ;-)

scriptors 26-03-2009 14:07

Quote:

Originariamente inviata da angelo p
è evidente che sono rimasto all'antica ; ho sempre rgionato cosi:nitriti a zero ,acquario pronto a ricevere gli ospiti #21 .

non è questione di antico o moderno ;-) e sul tuo ragionamento sfido chiunque a dire che non sia corretto, potrei solo aggiungere:

nitriti a zero = acquario pronto a ricevere pochi ospiti #36# ... quando poi ritornano nuovamente a zero si possono fare delle aggiunte ;-)

angelo p 26-03-2009 19:28

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
Quote:

Originariamente inviata da angelo p
è evidente che sono rimasto all'antica ; ho sempre rgionato cosi:nitriti a zero ,acquario pronto a ricevere gli ospiti #21 .

non è questione di antico o moderno ;-) e sul tuo ragionamento sfido chiunque a dire che non sia corretto, potrei solo aggiungere:

nitriti a zero = acquario pronto a ricevere pochi ospiti #36# ... quando poi ritornano nuovamente a zero si possono fare delle aggiunte ;-)

si,questo è verissimo !!!! #36# ovviamente un acquario avviato da un anno è sicuramente più stabile di uno avviato da due o tre mesi

angelo p 26-03-2009 19:28

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
Quote:

Originariamente inviata da angelo p
è evidente che sono rimasto all'antica ; ho sempre rgionato cosi:nitriti a zero ,acquario pronto a ricevere gli ospiti #21 .

non è questione di antico o moderno ;-) e sul tuo ragionamento sfido chiunque a dire che non sia corretto, potrei solo aggiungere:

nitriti a zero = acquario pronto a ricevere pochi ospiti #36# ... quando poi ritornano nuovamente a zero si possono fare delle aggiunte ;-)

si,questo è verissimo !!!! #36# ovviamente un acquario avviato da un anno è sicuramente più stabile di uno avviato da due o tre mesi

Linneo 27-03-2009 10:56

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
Maurizio, è sempre un piacere leggerti anche qui ;-)

Grazie Luigi.

Linneo 27-03-2009 10:56

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
Maurizio, è sempre un piacere leggerti anche qui ;-)

Grazie Luigi.

angelo p 27-03-2009 13:23

un disastro !!! questa mattina li ho ricontrollati con il test della tetra e sono al valore massimo indicato dalla scala :da3,3 a 33 . più 33 che 3,3 , mai vista una cosa simile e nonostante tutto l'acqua è limpida .
incredibile #07 aspettiamo ancora una settimana e vediamo un pò #24

angelo p 27-03-2009 13:23

un disastro !!! questa mattina li ho ricontrollati con il test della tetra e sono al valore massimo indicato dalla scala :da3,3 a 33 . più 33 che 3,3 , mai vista una cosa simile e nonostante tutto l'acqua è limpida .
incredibile #07 aspettiamo ancora una settimana e vediamo un pò #24

scriptors 27-03-2009 15:23

ma per caso il gatto ha imparato a fare i bisognini in vasca ?

:-D :-D :-D

aspettiamo e ... prova a farti prestare un altro test da qualche amico ;-)

scriptors 27-03-2009 15:23

ma per caso il gatto ha imparato a fare i bisognini in vasca ?

:-D :-D :-D

aspettiamo e ... prova a farti prestare un altro test da qualche amico ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11425 seconds with 13 queries