![]() |
nano-riscaldatore e popolazione in 33lt (modificato, ex...)
Dovrei allestire una piccola vasca 30-35 litri, con pratino, 24 watt t5, co2, probabile popolazione neritine, cardinali, barbus titteya.
Mi chiedevo se è necessario il termoriscaldatore o se posso farne a meno... |
nano-riscaldatore e popolazione in 33lt (modificato, ex...)
Dovrei allestire una piccola vasca 30-35 litri, con pratino, 24 watt t5, co2, probabile popolazione neritine, cardinali, barbus titteya.
Mi chiedevo se è necessario il termoriscaldatore o se posso farne a meno... |
Per mettere cardinali o barbus non va bene il litraggio...è troppo piccola la vasca...
|
Per mettere cardinali o barbus non va bene il litraggio...è troppo piccola la vasca...
|
rispondere alla domanda non credo sia possibile..l'unica cosa da fare è provare..riempi la vasca e misura la temperatura in diversi orari..
ah, Quote:
|
rispondere alla domanda non credo sia possibile..l'unica cosa da fare è provare..riempi la vasca e misura la temperatura in diversi orari..
ah, Quote:
|
sono 45 litri, 33 netti... li ho visti vivere piu che dignitosamente in 25 litri... sono i pesci piu piccoli che esistono praticamente... che ci devo mettere?
Eviterei invece esperimenti con la temperatura... se qualcuno può dirmi mediamente la temperatura in vasca senza riscaldatore di inverno a roma, considerando che dentro casa la temperatura ambientale non scende mai sotto i 16#17 gradi nelle giornate piu fredde e nelle piu fredde... se avete esperienza diretta di casi analoghi..senno provo e male che vada in inverno aggiungo un piccolo riscaldatore |
sono 45 litri, 33 netti... li ho visti vivere piu che dignitosamente in 25 litri... sono i pesci piu piccoli che esistono praticamente... che ci devo mettere?
Eviterei invece esperimenti con la temperatura... se qualcuno può dirmi mediamente la temperatura in vasca senza riscaldatore di inverno a roma, considerando che dentro casa la temperatura ambientale non scende mai sotto i 16#17 gradi nelle giornate piu fredde e nelle piu fredde... se avete esperienza diretta di casi analoghi..senno provo e male che vada in inverno aggiungo un piccolo riscaldatore |
Quote:
le dimensini dei pesci,non sono direttamente proporzionali a quelle della vasca. Quote:
|
Quote:
le dimensini dei pesci,non sono direttamente proporzionali a quelle della vasca. Quote:
|
Per i pesci tropicali in genere le temperature inferiori ai 23 - 24 gradi sono un azzardo.
In quel volume puoi mettere delle boraras brigittae, ma se è la vasca sulla mensola in bagno temo che il problema saranno più le temperature alte che quelle basse. |
Per i pesci tropicali in genere le temperature inferiori ai 23 - 24 gradi sono un azzardo.
In quel volume puoi mettere delle boraras brigittae, ma se è la vasca sulla mensola in bagno temo che il problema saranno più le temperature alte che quelle basse. |
A roma in estate superi allegramente i 30, il problema è più quello che altro...per l'inverno (dico una cavolata? #13 ) puoi mettere una di quelle piastre che alzano di un paio di gradi...
|
A roma in estate superi allegramente i 30, il problema è più quello che altro...per l'inverno (dico una cavolata? #13 ) puoi mettere una di quelle piastre che alzano di un paio di gradi...
|
Tralasciando il problema di che pesci metterci, il riscaldatore serve perchè anche una giornata a temperature basse può far ammalare i pesci..poi 33 litri si raffreddano in fretta..scusa ma perchè non lo vorresti mettere?
|
Tralasciando il problema di che pesci metterci, il riscaldatore serve perchè anche una giornata a temperature basse può far ammalare i pesci..poi 33 litri si raffreddano in fretta..scusa ma perchè non lo vorresti mettere?
|
leonsai, concordo sul fatto che la vasca è troppo piccola per questi pesci, non tutti i pesci piccoli possono stare in vasche piccole... bisogna anche considerare le esigenze caratteriali e comportamentali ;-)
|
leonsai, concordo sul fatto che la vasca è troppo piccola per questi pesci, non tutti i pesci piccoli possono stare in vasche piccole... bisogna anche considerare le esigenze caratteriali e comportamentali ;-)
|
ok tralasciamo i pesci tanto devo ancora valutare...
Quote:
Adesso ho visto che esiste il PROTHERM HYDOR 50W che è piu piccolo...ma non so l'impatto estetico mi pare pesante...e soprattutto non riesco a capire se la temperatura è regolabile come quello dell'askoll, o se invece è la solita della hydor (con i + ed i - ... inguardabile). Senno pensavo pure a quello esterno (eth) ma non credo sia adattabile ai tubicini del filtro eden 501, e non credo esista di wattaggi bassi... (oltre che costa tanto). Per le temperature estive o alte invece: 1) in casa ho i condizionatori... 2) sto studiando un sistema con ventola alimentatore e termostato ma ancora non ne sono venuto a capo (per chi volesse è qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...2465&start=105). |
ok tralasciamo i pesci tanto devo ancora valutare...
Quote:
Adesso ho visto che esiste il PROTHERM HYDOR 50W che è piu piccolo...ma non so l'impatto estetico mi pare pesante...e soprattutto non riesco a capire se la temperatura è regolabile come quello dell'askoll, o se invece è la solita della hydor (con i + ed i - ... inguardabile). Senno pensavo pure a quello esterno (eth) ma non credo sia adattabile ai tubicini del filtro eden 501, e non credo esista di wattaggi bassi... (oltre che costa tanto). Per le temperature estive o alte invece: 1) in casa ho i condizionatori... 2) sto studiando un sistema con ventola alimentatore e termostato ma ancora non ne sono venuto a capo (per chi volesse è qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...2465&start=105). |
Quote:
per il riscaldatore,dai un'occhiata al dennerle http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=5637 |
Quote:
per il riscaldatore,dai un'occhiata al dennerle http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=5637 |
allora il termoriscaldatore è necessario per evitare sbalzi di temperatura e per tenerla il più possibile vicina a quelle consona agli ospiti della vasca. Per quanto riguada il suo posizionamento non è stretamente necessario metterlo in verticale, puoi vedere se ti centra in obliquo sia sul lato corto che sul lungo
|
allora il termoriscaldatore è necessario per evitare sbalzi di temperatura e per tenerla il più possibile vicina a quelle consona agli ospiti della vasca. Per quanto riguada il suo posizionamento non è stretamente necessario metterlo in verticale, puoi vedere se ti centra in obliquo sia sul lato corto che sul lungo
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
leonsai, dai un'occhiata a tutti i riscaldatori da 25 watt, non dovresti avere grossi problemi d'altezza.. io uso quello resun di sicuro con quello non hai problemi ed è affidabile secondo me ;-) ;-)
|
leonsai, dai un'occhiata a tutti i riscaldatori da 25 watt, non dovresti avere grossi problemi d'altezza.. io uso quello resun di sicuro con quello non hai problemi ed è affidabile secondo me ;-) ;-)
|
leonsai, io ho una vaschetta da 30 lt. senza riscaldatore e la temperatura dell'acqua è sempre identica a quella della stanza, ossia varia dai 17° della notte, quando i termosifoni sono spenti ai 19° durante il giorn,o.
Ci sono animali che traggono giovamento dall'escursione termica, come le caridine, che potresti inserire, ma anche i coridoras e i guppy o endelr, questi ultimi forse più adatti per la dimensione della vasca (ammesso che posas organizzarti per gli eredi). I cardinali, non credo sia fattibile farli stare sotto i 23°, poi magari bisogna vedere, personalmente non li terrei in quel litraggio. ;-) |
leonsai, io ho una vaschetta da 30 lt. senza riscaldatore e la temperatura dell'acqua è sempre identica a quella della stanza, ossia varia dai 17° della notte, quando i termosifoni sono spenti ai 19° durante il giorn,o.
Ci sono animali che traggono giovamento dall'escursione termica, come le caridine, che potresti inserire, ma anche i coridoras e i guppy o endelr, questi ultimi forse più adatti per la dimensione della vasca (ammesso che posas organizzarti per gli eredi). I cardinali, non credo sia fattibile farli stare sotto i 23°, poi magari bisogna vedere, personalmente non li terrei in quel litraggio. ;-) |
Quote:
comunque credo a questo punto dipende molto da che pesci metterò, per capire se e quanto hanno bisogno di temperature stabili e non basse.... Quote:
Torno un momento sulla popolazione allora. Io vorrei mettere qualche neritina e qualche red cherry (neocaritina, gamberetto rosso chiamatelo come vi pare :-) ) Poi dei veri e propri pesci, e i seguenti sono quelli che sto valutando (per compatibilità con la vasca e gusti personali): neon cardinali barbus titteya POECILIA ENDLER Otocinclus affinis Red line torpedo barb, PUNTIUS DENISONII Hemigrammus erythrozonus Moenkhausia pittieri HYPHESSOBRYCON FLAMMEUS Se mi aiutate andiamo per esclusione... PS: ricordo che la vasca è 45 litri LORDI (circa 33 netti), con flourite e sabbia, rocce, pratino e forse una o due altre piante per nascondere la strumentazione; nano-co2 dennerle, 24 watt t5, riscaldatore da definire 25 o 50 watt, filtro esterno eden 501. |
Quote:
comunque credo a questo punto dipende molto da che pesci metterò, per capire se e quanto hanno bisogno di temperature stabili e non basse.... Quote:
Torno un momento sulla popolazione allora. Io vorrei mettere qualche neritina e qualche red cherry (neocaritina, gamberetto rosso chiamatelo come vi pare :-) ) Poi dei veri e propri pesci, e i seguenti sono quelli che sto valutando (per compatibilità con la vasca e gusti personali): neon cardinali barbus titteya POECILIA ENDLER Otocinclus affinis Red line torpedo barb, PUNTIUS DENISONII Hemigrammus erythrozonus Moenkhausia pittieri HYPHESSOBRYCON FLAMMEUS Se mi aiutate andiamo per esclusione... PS: ricordo che la vasca è 45 litri LORDI (circa 33 netti), con flourite e sabbia, rocce, pratino e forse una o due altre piante per nascondere la strumentazione; nano-co2 dennerle, 24 watt t5, riscaldatore da definire 25 o 50 watt, filtro esterno eden 501. |
Tornando un attimo sul termostato, non puoi tenere quello che hai in orizzontale sulla parete di fondo nascondendolo con delle piante? (esempio: nella foto del mio profilo c'è la vaschetta da 25 litri con un termostato da 50W...)
Per la popolazione personalmente metterei un trio di endler (che tanto si moltiplicano) con un gruppetto di red cherry (che ti riempiranno l'acquario) ;-) |
Tornando un attimo sul termostato, non puoi tenere quello che hai in orizzontale sulla parete di fondo nascondendolo con delle piante? (esempio: nella foto del mio profilo c'è la vaschetta da 25 litri con un termostato da 50W...)
Per la popolazione personalmente metterei un trio di endler (che tanto si moltiplicano) con un gruppetto di red cherry (che ti riempiranno l'acquario) ;-) |
si...la cosa più verosimile al momento è proprio quella di tenere il mio riscaldatore..però ho intenzione di fare una vasca con solo pratino molto basso (probabilmente glosso o calli). Però potrei metterlo sul lato corto legegrmente in obliquo e coprirlo con una unica pianta "alta"... se non trovo altre soluzioni penso che farò così.
Endler e red cherry mi piacciono... ci faccio un pensierino. Per ora sono orientato su 3 neiritine, 3-4 gamberetti e 4-5 endler. Ma è così certo che si riproducono a valanga? Poi vorrei, se possibile, aggiungere anche qualche altro pesciolino.... |
si...la cosa più verosimile al momento è proprio quella di tenere il mio riscaldatore..però ho intenzione di fare una vasca con solo pratino molto basso (probabilmente glosso o calli). Però potrei metterlo sul lato corto legegrmente in obliquo e coprirlo con una unica pianta "alta"... se non trovo altre soluzioni penso che farò così.
Endler e red cherry mi piacciono... ci faccio un pensierino. Per ora sono orientato su 3 neiritine, 3-4 gamberetti e 4-5 endler. Ma è così certo che si riproducono a valanga? Poi vorrei, se possibile, aggiungere anche qualche altro pesciolino.... |
per il riscaldatore hai visto i jager? su acquariumonline li vendono a circa 12euro quelli da 25/50W però nn avendolo mai usato ignoro se fa al caso tuo
per la popolazione hai pensato a dei killy che forse hanno meno prob con le basse temperature |
per il riscaldatore hai visto i jager? su acquariumonline li vendono a circa 12euro quelli da 25/50W però nn avendolo mai usato ignoro se fa al caso tuo
per la popolazione hai pensato a dei killy che forse hanno meno prob con le basse temperature |
se non hai molti amici a cui regalare pesci ti sconsiglio gli endler..ciao
|
se non hai molti amici a cui regalare pesci ti sconsiglio gli endler..ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl