![]() |
Spostamento rocce vive
Salve ragazzi ;-)
Volevo creare un pò di spazio in vasca spostando delle rocce vive in altra vasca sotto vicino alla sump dove far passare l'acqua di ritorno dalla vasca principale però non vorrei mettere altre lampade. Il dubbio è questo: le rocce vive al buio funzionano lo stesso???? Grazie |
Spostamento rocce vive
Salve ragazzi ;-)
Volevo creare un pò di spazio in vasca spostando delle rocce vive in altra vasca sotto vicino alla sump dove far passare l'acqua di ritorno dalla vasca principale però non vorrei mettere altre lampade. Il dubbio è questo: le rocce vive al buio funzionano lo stesso???? Grazie |
S_ergio, Certo fai una vasca Criptica......... ;-)
|
S_ergio, Certo fai una vasca Criptica......... ;-)
|
grazie mauri10565 #17 .... criptica??? #12 #17 #07 potresti spiegarmi meglio sembrerebbe una cosa seria ;-)
|
grazie mauri10565 #17 .... criptica??? #12 #17 #07 potresti spiegarmi meglio sembrerebbe una cosa seria ;-)
|
S_ergio, Ciao nel Berlinese si ha un rapporto rocce acqua 1kg/5L......se si ha spazio si puo fare un acquario minimalista con pochissime rocce e mettere le altre in una vasca ha parte, detta vasca Criptica collegata alla principale senza illuminazione......
|
S_ergio, Ciao nel Berlinese si ha un rapporto rocce acqua 1kg/5L......se si ha spazio si puo fare un acquario minimalista con pochissime rocce e mettere le altre in una vasca ha parte, detta vasca Criptica collegata alla principale senza illuminazione......
|
mauri10565, ma il rapporto di 1/5 è calcolato in base al litraggio totale compresa criptica? e quindi aumentando il litraggio si è costretti ad aggiungere rocce? domando perchè è da tempo che ho anch'io questa idea, ma mi piacerebbe sapere che tipo di batteri insediano e lavorano nelle rocce al buio...
|
mauri10565, ma il rapporto di 1/5 è calcolato in base al litraggio totale compresa criptica? e quindi aumentando il litraggio si è costretti ad aggiungere rocce? domando perchè è da tempo che ho anch'io questa idea, ma mi piacerebbe sapere che tipo di batteri insediano e lavorano nelle rocce al buio...
|
paolo300, Ciao il Rapporto 1kg/5L e calcolato sempre sul totale dell'acqua.........poi si e capito che quel rapporto se supportato da un ottimo skimmer puo essere abbassato anche fino ad 1kg/7L, ma se non si ha molta esperienza e meglio assestarsi sul rapporto 1/5.
I Bateri usati sono i soliti che utilizziamo in un Berlinese classico. |
paolo300, Ciao il Rapporto 1kg/5L e calcolato sempre sul totale dell'acqua.........poi si e capito che quel rapporto se supportato da un ottimo skimmer puo essere abbassato anche fino ad 1kg/7L, ma se non si ha molta esperienza e meglio assestarsi sul rapporto 1/5.
I Bateri usati sono i soliti che utilizziamo in un Berlinese classico. |
mauri10565, mi riferivo alla differenza tra filtrazione di rocce illuminate e al buio, o meglio svolgono lo stesso lavoro?
|
mauri10565, mi riferivo alla differenza tra filtrazione di rocce illuminate e al buio, o meglio svolgono lo stesso lavoro?
|
Quote:
Il litraggio per i Kg di rocce puoi considerare quello lordo della vasca, che calcoli dalle misure. L'importante e' il carico organico che devono elaborare, non la quantità di acqua, quindi dato che in base al volume della vasca limiti anche la quantita' e le dimensioni dei pesci che puoi mettere, si usa quello come parametro. Tieni comunque conto che le funzioni delle rocce in vasca non sono solo di purificazione, ma anche di creare nascondigli e protezione sia per i pesci che per tutta la fauna bentonica che altrimenti sarebbe predata troppo velocemente. Tieni conto di questo quando decidi quante e quali rocce mettere in vasca e quante nella criptica. |
Quote:
Il litraggio per i Kg di rocce puoi considerare quello lordo della vasca, che calcoli dalle misure. L'importante e' il carico organico che devono elaborare, non la quantità di acqua, quindi dato che in base al volume della vasca limiti anche la quantita' e le dimensioni dei pesci che puoi mettere, si usa quello come parametro. Tieni comunque conto che le funzioni delle rocce in vasca non sono solo di purificazione, ma anche di creare nascondigli e protezione sia per i pesci che per tutta la fauna bentonica che altrimenti sarebbe predata troppo velocemente. Tieni conto di questo quando decidi quante e quali rocce mettere in vasca e quante nella criptica. |
egabriele, pienamente d'accordo su tutto tranne che...
Quote:
|
egabriele, pienamente d'accordo su tutto tranne che...
Quote:
|
paolo300, quoto sicuramente nella criptica ci saranno altri batteri e fauna differenti.che non anno bisogno di luce.IMHO ;-)
|
paolo300, quoto sicuramente nella criptica ci saranno altri batteri e fauna differenti.che non anno bisogno di luce.IMHO ;-)
|
andrea81ac, eppure sta cosa mi affascina e voglio affiancare anch'io una criptica...ho aiutato un amico sabato scorso a svuotare la vasca e sotto le rocce non vi dico quanti tipi di spugne e altri organismi molli (tipo gel) di svariati colori che abbiamo trovato...
approfitto per chedere un parere, secondo Voi è possibile inserire le rocce in un contenitore per alimentari anzichè in vasca di vetro o può essere rischioso? |
andrea81ac, eppure sta cosa mi affascina e voglio affiancare anch'io una criptica...ho aiutato un amico sabato scorso a svuotare la vasca e sotto le rocce non vi dico quanti tipi di spugne e altri organismi molli (tipo gel) di svariati colori che abbiamo trovato...
approfitto per chedere un parere, secondo Voi è possibile inserire le rocce in un contenitore per alimentari anzichè in vasca di vetro o può essere rischioso? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl