AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario allestito 50 lt,URGENTE BISOGNO ESPERTI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164287)

GOKU-81 23-03-2009 10:11

Primo acquario allestito 50 lt,URGENTE BISOGNO ESPERTI
 
Ciao a tutti io e mia sorella (ballerina qui sul forum) abbiamo allestito il nostro primo acquario di 50 lt.
Dopo diversi spunti presi qui sul forum abbiamo optato per lasciare da parte un biotipo specifico e ci siamo buttati su quello di comunità.
Abbiamo seguito alla lettera i vostri consigli, ossia sotto fondo di torba per le piante, attivatore del sottofondo, ghiaietto fine soprastante ecc.
Sabato è stato fatto l'allestimento e subito dopo sono stati inseriti sia l'attivatore liquido per il filtro biologico sia l'invecchiamento per l'acqua.
Abbiamo preso anche una piccola bombola di co2 con il suo sistema per creare le microbollicine da disperdere nell'acquario, per ora è stato impostato a 10 bolle al minuto e la luce da 25 w che ad alta efficienza rende 100w è stata impostata per 7 ore di luce al giorno.

Di seguito le foto per i consigli....
http://img25.imageshack.us/img25/9526/lgim0002.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/3480/lgim0003.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/4706/lgim0004.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/1627/lgim0007.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/2927/lgim0008.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/2075/lgim0010f.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/1870/lgim0013q.jpg

Ieri sera abbiamo misurato i valori dell'acqua con le striscette coloranti e sono risultati i seguenti:
NO3 0
NO2 0
GH 2
KH 17
PH 8,5

Dal momento che il gh dovrebbe stare tra 5 e 18 e il kh tra 5 e 10 e il ph dovrebbe stare tra 6,5 e 7,5 come faccio a correggerli???

Altra cosa che mi è sorto un dubbio sono state le foglie che sembrano che si crepino e si rompano e uno strato gelatinoso su uno solo dei due tronchi, come nelle foto che seguono....
http://img25.imageshack.us/img25/1341/lgim0014a.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/4170/lgim0015.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/5084/lgim0016.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/2592/lgim0018h.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/2421/lgim0017.jpg

E' una cosa normale???

Scusate se chiedo troppo...ma sono inespertissimo su questo campo e attendo consigli e soluzioni da persone esperte a riguardo!!!!
Ciao e grazie

GOKU-81 23-03-2009 10:11

Primo acquario allestito 50 lt,URGENTE BISOGNO ESPERTI
 
Ciao a tutti io e mia sorella (ballerina qui sul forum) abbiamo allestito il nostro primo acquario di 50 lt.
Dopo diversi spunti presi qui sul forum abbiamo optato per lasciare da parte un biotipo specifico e ci siamo buttati su quello di comunità.
Abbiamo seguito alla lettera i vostri consigli, ossia sotto fondo di torba per le piante, attivatore del sottofondo, ghiaietto fine soprastante ecc.
Sabato è stato fatto l'allestimento e subito dopo sono stati inseriti sia l'attivatore liquido per il filtro biologico sia l'invecchiamento per l'acqua.
Abbiamo preso anche una piccola bombola di co2 con il suo sistema per creare le microbollicine da disperdere nell'acquario, per ora è stato impostato a 10 bolle al minuto e la luce da 25 w che ad alta efficienza rende 100w è stata impostata per 7 ore di luce al giorno.

Di seguito le foto per i consigli....
http://img25.imageshack.us/img25/9526/lgim0002.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/3480/lgim0003.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/4706/lgim0004.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/1627/lgim0007.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/2927/lgim0008.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/2075/lgim0010f.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/1870/lgim0013q.jpg

Ieri sera abbiamo misurato i valori dell'acqua con le striscette coloranti e sono risultati i seguenti:
NO3 0
NO2 0
GH 2
KH 17
PH 8,5

Dal momento che il gh dovrebbe stare tra 5 e 18 e il kh tra 5 e 10 e il ph dovrebbe stare tra 6,5 e 7,5 come faccio a correggerli???

Altra cosa che mi è sorto un dubbio sono state le foglie che sembrano che si crepino e si rompano e uno strato gelatinoso su uno solo dei due tronchi, come nelle foto che seguono....
http://img25.imageshack.us/img25/1341/lgim0014a.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/4170/lgim0015.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/5084/lgim0016.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/2592/lgim0018h.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/2421/lgim0017.jpg

E' una cosa normale???

Scusate se chiedo troppo...ma sono inespertissimo su questo campo e attendo consigli e soluzioni da persone esperte a riguardo!!!!
Ciao e grazie

GOKU-81 23-03-2009 10:13

Ahhh dimenticavo è stata messa metà acqua osmotica e metà del rubinetto!!!!

GOKU-81 23-03-2009 10:13

Ahhh dimenticavo è stata messa metà acqua osmotica e metà del rubinetto!!!!

Federico Sibona 23-03-2009 10:26

Per aver messo metà acqua osmotica, quei valori di durezza sono veramente strani. Dovresti saperci dire i valori rilevati dell'acqua di rubinetto e, se non sei sicuro che l'acqua di osmosi sia di qualità, anche di quella.
Però, come avrai già letto sul forum, quei test in strip non sono granchè affidabili ;-)

Federico Sibona 23-03-2009 10:26

Per aver messo metà acqua osmotica, quei valori di durezza sono veramente strani. Dovresti saperci dire i valori rilevati dell'acqua di rubinetto e, se non sei sicuro che l'acqua di osmosi sia di qualità, anche di quella.
Però, come avrai già letto sul forum, quei test in strip non sono granchè affidabili ;-)

mestesso 23-03-2009 10:32

mi sa che i consigli non li avete seguiti proprio tutti :-D
Quote:


da 25 w che ad alta efficienza rende 100w è stata impostata per 7 ore di luce al giorno.
non è consigliabile partire con 7 ore..solitamente è meglio partire da 4 e incrementare di 1 ora a settimana ;-) le prime settimane le piante vivono un perieodo di stasi che va a favore delle alghe,ancor più se parti da un fotoperieodo tanto lungo :-)

ah,la 25w..sono 25,non rende da 100...magari lo facesse ;-)

Quote:

Dal momento che il gh dovrebbe stare tra 5 e 18 e il kh tra 5 e 10 e il ph dovrebbe stare tra 6,5 e 7,5 come faccio a correggerli???
e chi lo dice??? #24
tutto dipende dai pesci che vuoi inserire #36#
Quote:

Altra cosa che mi è sorto un dubbio sono state le foglie che sembrano che si crepino e si rompano
è normale,le piante devono adattarsi..
forse qualche pianta non resisterà con la luce di cui disponi #13

Quote:

uno strato gelatinoso su uno solo dei due tronchi
è semplice muffa,non preoccuparti,andrà via ;-)

per i valori di durezza..non mi pronuncio..le striscette sono inaffidabili (mia cugina test reagente kh=7 striscetta=20 -28d# )

mestesso 23-03-2009 10:32

mi sa che i consigli non li avete seguiti proprio tutti :-D
Quote:


da 25 w che ad alta efficienza rende 100w è stata impostata per 7 ore di luce al giorno.
non è consigliabile partire con 7 ore..solitamente è meglio partire da 4 e incrementare di 1 ora a settimana ;-) le prime settimane le piante vivono un perieodo di stasi che va a favore delle alghe,ancor più se parti da un fotoperieodo tanto lungo :-)

ah,la 25w..sono 25,non rende da 100...magari lo facesse ;-)

Quote:

Dal momento che il gh dovrebbe stare tra 5 e 18 e il kh tra 5 e 10 e il ph dovrebbe stare tra 6,5 e 7,5 come faccio a correggerli???
e chi lo dice??? #24
tutto dipende dai pesci che vuoi inserire #36#
Quote:

Altra cosa che mi è sorto un dubbio sono state le foglie che sembrano che si crepino e si rompano
è normale,le piante devono adattarsi..
forse qualche pianta non resisterà con la luce di cui disponi #13

Quote:

uno strato gelatinoso su uno solo dei due tronchi
è semplice muffa,non preoccuparti,andrà via ;-)

per i valori di durezza..non mi pronuncio..le striscette sono inaffidabili (mia cugina test reagente kh=7 striscetta=20 -28d# )

GOKU-81 23-03-2009 11:33

Ok cambierò le scriscette...ma cosa mi conviene comprare per analizzarla???
Le bolle di co2 impostate a 10 al minuto possono andar bene???
Avevo letto che tramite il co2 si modifica anche il ph?...in che maniera?
Oggi metterò il timer della luce a 4 ore!!!!

Per ora grazie dei consigli...ne aspetto altri!!!!

Ho detto che il gh e kh dovevano essere su quei valori che ho indicato perchè dietro la scatoletta dice che in quei valori va bene ed è ottimale...ma mi fido molto più di voi...!!!

GOKU-81 23-03-2009 11:33

Ok cambierò le scriscette...ma cosa mi conviene comprare per analizzarla???
Le bolle di co2 impostate a 10 al minuto possono andar bene???
Avevo letto che tramite il co2 si modifica anche il ph?...in che maniera?
Oggi metterò il timer della luce a 4 ore!!!!

Per ora grazie dei consigli...ne aspetto altri!!!!

Ho detto che il gh e kh dovevano essere su quei valori che ho indicato perchè dietro la scatoletta dice che in quei valori va bene ed è ottimale...ma mi fido molto più di voi...!!!

gfshalla 23-03-2009 11:38

Poca luce...non e' un neon da quanto ho capito...

gfshalla 23-03-2009 11:38

Poca luce...non e' un neon da quanto ho capito...

GOKU-81 23-03-2009 11:59

Si è una di quelle lampade con 4 tubi di neon...sulla scatola c'è scritto che è da 25 w ma che ad alta resa ne scaturiscono 100 w.....oggi vi posto la foto della scatola così mi dite.
Me l'ha consigliata il negoziante di acquari, perchè quella che avevamo prima aveva detto che non andava bene sia perchè aveva uno dei due neon blu sia perchè era solo 15 w e per le piante non era l'ideale.

GOKU-81 23-03-2009 11:59

Si è una di quelle lampade con 4 tubi di neon...sulla scatola c'è scritto che è da 25 w ma che ad alta resa ne scaturiscono 100 w.....oggi vi posto la foto della scatola così mi dite.
Me l'ha consigliata il negoziante di acquari, perchè quella che avevamo prima aveva detto che non andava bene sia perchè aveva uno dei due neon blu sia perchè era solo 15 w e per le piante non era l'ideale.

popeye 23-03-2009 12:54

Quote:

Originariamente inviata da GOKU-81
Ok cambierò le scriscette...ma cosa mi conviene comprare per analizzarla???

ciao GOKU-81,
per i test forse puoi risparmiare qualcosina prendendo un kit completo invece dei vari reagenti separati, prova a dare un'occhiata qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp

io sto usando il kit della Sera e mi trovo abbastanza bene, a parte il test del Ph che ha una scala cromatica a step di 0,5 gradi...troppo impreciso!

dovessi tornare indietro probabilmente ora sceglierei JBL...

popeye 23-03-2009 12:54

Quote:

Originariamente inviata da GOKU-81
Ok cambierò le scriscette...ma cosa mi conviene comprare per analizzarla???

ciao GOKU-81,
per i test forse puoi risparmiare qualcosina prendendo un kit completo invece dei vari reagenti separati, prova a dare un'occhiata qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp

io sto usando il kit della Sera e mi trovo abbastanza bene, a parte il test del Ph che ha una scala cromatica a step di 0,5 gradi...troppo impreciso!

dovessi tornare indietro probabilmente ora sceglierei JBL...

|GIAK| 23-03-2009 15:28

popeye, il ph del jbl è ottimo, speciamente se prendi quello con il range corto ;-)


cmq ribadisco anche io, i 25watt son 25watt, rende 100w se comparata ad una lampada ad incandescenza che in acquariofilia è totalmente inutile... quindi hai 25w ;-)

pre il resto, verso che ospiti siete orientati? il filtro come è caricato? che piante avete?

per abbassare il ph con la co2, devi avere il kh bassino... a proposito di valori... sono proprio strani... probabilmente colpa delle striscette #23 #23

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo!!! se serve aiuto guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)

|GIAK| 23-03-2009 15:28

popeye, il ph del jbl è ottimo, speciamente se prendi quello con il range corto ;-)


cmq ribadisco anche io, i 25watt son 25watt, rende 100w se comparata ad una lampada ad incandescenza che in acquariofilia è totalmente inutile... quindi hai 25w ;-)

pre il resto, verso che ospiti siete orientati? il filtro come è caricato? che piante avete?

per abbassare il ph con la co2, devi avere il kh bassino... a proposito di valori... sono proprio strani... probabilmente colpa delle striscette #23 #23

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo!!! se serve aiuto guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)

popeye 23-03-2009 16:26

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
popeye, il ph del jbl è ottimo, speciamente se prendi quello con il range corto ;-)

lo so |GIAK|, e dire che proprio tu me li avevi consigliati i JBL e io invece poi ho preso i Sera...sigh!

in seguito avevo gia' deciso di comprare il JBL appena finivo il reagente Ph della Sera, poi pero' mi sono interessato agli impianti CO2 e....sabato scorso ho appeso alla vasca il Milwakee che mi regola il Turbodiffusore Hydor #18

popeye 23-03-2009 16:26

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
popeye, il ph del jbl è ottimo, speciamente se prendi quello con il range corto ;-)

lo so |GIAK|, e dire che proprio tu me li avevi consigliati i JBL e io invece poi ho preso i Sera...sigh!

in seguito avevo gia' deciso di comprare il JBL appena finivo il reagente Ph della Sera, poi pero' mi sono interessato agli impianti CO2 e....sabato scorso ho appeso alla vasca il Milwakee che mi regola il Turbodiffusore Hydor #18

GOKU-81 23-03-2009 17:03

Del Layout e dell'arredamento che ho ideato che ne dite????
Sparate pure a zero...tanto sono tutti consigli utile per migliorare...d'altronde sono principiante a riguardo, quindi ho tutto da imparare!!!

GOKU-81 23-03-2009 17:03

Del Layout e dell'arredamento che ho ideato che ne dite????
Sparate pure a zero...tanto sono tutti consigli utile per migliorare...d'altronde sono principiante a riguardo, quindi ho tutto da imparare!!!

|GIAK| 23-03-2009 17:13

personalmente, non mi piace l'aiuola e la stradina... però non sei il primo che ricrea ambienti terrestri in acquario, certo si vede che è fatto con cura e passione ;-)

ah questi allestimenti non mi piacciono perchè secondome tolgono naturalezza all'acquario tutto qui ;-)

|GIAK| 23-03-2009 17:13

personalmente, non mi piace l'aiuola e la stradina... però non sei il primo che ricrea ambienti terrestri in acquario, certo si vede che è fatto con cura e passione ;-)

ah questi allestimenti non mi piacciono perchè secondome tolgono naturalezza all'acquario tutto qui ;-)

GOKU-81 24-03-2009 11:28

Scoperto il problema di quei valori completamente sballati, ho fatto analizzare l'acqua al negozio di acquari e ha rilevato che aveva una conducibilità pari a 1300 quando mi ha spiegato che deve essere ben più bassa.
La motivazione di tale problema è dovuta, secondo cosa dice lui all'acqua che esce dai miei rubinetti visto che viene trattata da un depuratore a sali a livello di impianto generale di condominio, e quindi mi ha suggerito di cambiare un buon 50/70 % dell'acqua gradualmente con acqua osmotica.

Volevo chiedervi una cosa....ma tutti i valori dell'acqua che voi misurate con la relativa tabella ve li verificate da soli con quei kit specifici o portate ad analizzare l'acqua???
Perchè qui da noi il tipo che vende gli acquari mi può solo misurare la conducibilità dell'acqua e non tutti i valori che mi servono, mentre ho chiesto all'asl per controllare una provetta di acqua e mi sono stati chiesti 63 € per la misurazione...che so' pazzi???

GOKU-81 24-03-2009 11:28

Scoperto il problema di quei valori completamente sballati, ho fatto analizzare l'acqua al negozio di acquari e ha rilevato che aveva una conducibilità pari a 1300 quando mi ha spiegato che deve essere ben più bassa.
La motivazione di tale problema è dovuta, secondo cosa dice lui all'acqua che esce dai miei rubinetti visto che viene trattata da un depuratore a sali a livello di impianto generale di condominio, e quindi mi ha suggerito di cambiare un buon 50/70 % dell'acqua gradualmente con acqua osmotica.

Volevo chiedervi una cosa....ma tutti i valori dell'acqua che voi misurate con la relativa tabella ve li verificate da soli con quei kit specifici o portate ad analizzare l'acqua???
Perchè qui da noi il tipo che vende gli acquari mi può solo misurare la conducibilità dell'acqua e non tutti i valori che mi servono, mentre ho chiesto all'asl per controllare una provetta di acqua e mi sono stati chiesti 63 € per la misurazione...che so' pazzi???

alek4u 24-03-2009 11:34

puoi decidere di prendere il kit, oppure un paio di test alla settimana, come ho fatto io..

secondo me quelli che non puoi non avere sono NO2 e KH, poi NO3, PH e PO4

Dovrai spendere una cinquantina di €..... ma almeno li potrai usare per diversi mesi

alek4u 24-03-2009 11:34

puoi decidere di prendere il kit, oppure un paio di test alla settimana, come ho fatto io..

secondo me quelli che non puoi non avere sono NO2 e KH, poi NO3, PH e PO4

Dovrai spendere una cinquantina di €..... ma almeno li potrai usare per diversi mesi

alek4u 24-03-2009 11:35

PS: a me piace molto il layout, sembra un pò artificiale, ma è comunque particolare e piacevole da guardare :)

alek4u 24-03-2009 11:35

PS: a me piace molto il layout, sembra un pò artificiale, ma è comunque particolare e piacevole da guardare :)

mestesso 24-03-2009 11:40

Quote:

secondo me quelli che non puoi non avere sono NO2 e KH, poi NO3, PH e PO4
secondo me,la base a cui non si dovrebbe rinunciare è
ph
kh
gh
no2
no3
il resto è innegabilmente utile,lungi da me volere affermare il contrario,ma i prima citati sono indispensabili #13


GOKU-81, parli di valori sballati..ma per chi? #24
hai deciso su che pesci orientarti?
in topic hai postato solo i valori rilevati con le striscette(e non mi fiderei),prendi un kit completo,risparmierai molto (sera ph+kh+gh+no2 costa 19€ piu no3 sulla decina di euro..)poi posta i valori

mestesso 24-03-2009 11:40

Quote:

secondo me quelli che non puoi non avere sono NO2 e KH, poi NO3, PH e PO4
secondo me,la base a cui non si dovrebbe rinunciare è
ph
kh
gh
no2
no3
il resto è innegabilmente utile,lungi da me volere affermare il contrario,ma i prima citati sono indispensabili #13


GOKU-81, parli di valori sballati..ma per chi? #24
hai deciso su che pesci orientarti?
in topic hai postato solo i valori rilevati con le striscette(e non mi fiderei),prendi un kit completo,risparmierai molto (sera ph+kh+gh+no2 costa 19€ piu no3 sulla decina di euro..)poi posta i valori

popeye 24-03-2009 11:43

Quote:

Originariamente inviata da GOKU-81
Volevo chiedervi una cosa....ma tutti i valori dell'acqua che voi misurate con la relativa tabella ve li verificate da soli con quei kit specifici o portate ad analizzare l'acqua???
Perchè qui da noi il tipo che vende gli acquari mi può solo misurare la conducibilità dell'acqua e non tutti i valori che mi servono, mentre ho chiesto all'asl per controllare una provetta di acqua e mi sono stati chiesti 63 € per la misurazione...che so' pazzi???

???
un negoziante di acquari che non ti fa i test? che strano! di solito li fanno eccome, visto che gli costa quasi nulla e ti spillano diversi eurini...

comunque coi kit descritti nel link che ti avevo gia' postato i test che servono te li puoi fare da solo, e' molto piu' economico che portare l'acqua ai negozi soprattutto per i valori degli inquinanti che sarebbero da controllare piu' spesso

popeye 24-03-2009 11:43

Quote:

Originariamente inviata da GOKU-81
Volevo chiedervi una cosa....ma tutti i valori dell'acqua che voi misurate con la relativa tabella ve li verificate da soli con quei kit specifici o portate ad analizzare l'acqua???
Perchè qui da noi il tipo che vende gli acquari mi può solo misurare la conducibilità dell'acqua e non tutti i valori che mi servono, mentre ho chiesto all'asl per controllare una provetta di acqua e mi sono stati chiesti 63 € per la misurazione...che so' pazzi???

???
un negoziante di acquari che non ti fa i test? che strano! di solito li fanno eccome, visto che gli costa quasi nulla e ti spillano diversi eurini...

comunque coi kit descritti nel link che ti avevo gia' postato i test che servono te li puoi fare da solo, e' molto piu' economico che portare l'acqua ai negozi soprattutto per i valori degli inquinanti che sarebbero da controllare piu' spesso

GOKU-81 24-03-2009 12:34

Allora l'acquario allestito ha come dimensioni cm 60x30x30 (circa 50lt).
I tipi di pesci che vuole mettere mia sorella:
_CICLIDI AMERICANI: ramirezi, pterophillum scalare(o cmq uno scalare in generale);
_CATFISH: corydoras
_POECILIDI: guppy, molly, platy corallo;
_CARACIDI: paracheiron innesi;
_ANABANTIDI: betta maschio e femmina, colisa lalia cobalt.

Mi potete mica dire se vanno bene insieme?
Quanti metterne in proporzione alle loro specie?
Quali sono i valori dell'acqua per questi tipi di pesci che dovrei avere in base alle piante che vedete in foto?

Grazie a tutti per le info fino ad ora...senza sarei come un pesce fuor d'acqua....
Da cosa ho apito popey dovrei acquistare il test della jbl...che prezzo ha???

GOKU-81 24-03-2009 12:34

Allora l'acquario allestito ha come dimensioni cm 60x30x30 (circa 50lt).
I tipi di pesci che vuole mettere mia sorella:
_CICLIDI AMERICANI: ramirezi, pterophillum scalare(o cmq uno scalare in generale);
_CATFISH: corydoras
_POECILIDI: guppy, molly, platy corallo;
_CARACIDI: paracheiron innesi;
_ANABANTIDI: betta maschio e femmina, colisa lalia cobalt.

Mi potete mica dire se vanno bene insieme?
Quanti metterne in proporzione alle loro specie?
Quali sono i valori dell'acqua per questi tipi di pesci che dovrei avere in base alle piante che vedete in foto?

Grazie a tutti per le info fino ad ora...senza sarei come un pesce fuor d'acqua....
Da cosa ho apito popey dovrei acquistare il test della jbl...che prezzo ha???

mestesso 24-03-2009 12:38

Quote:

Allora l'acquario allestito ha come dimensioni cm 60x30x30 (circa 50lt).
sono 45 litri lordi ;-)

Quote:

Mi potete mica dire se vanno bene insieme?
non vanno bene insieme #13 per dimensioni,carattere,valori

Quote:

Quanti metterne in proporzione alle loro specie?
decidi prima e poi parliamo di numeri ;-)

tieni presente che di ciclidi,nani che siano,in quel litraggio non ci stanno,tantomeno i neon #07


Quote:

Quali sono i valori dell'acqua per questi tipi di pesci che dovrei avere in base alle piante che vedete in foto?
qui dovresti decriptare la frase #13
credo possa servirti questo link..ci sono le schede dei pesci http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/default.asp

mestesso 24-03-2009 12:38

Quote:

Allora l'acquario allestito ha come dimensioni cm 60x30x30 (circa 50lt).
sono 45 litri lordi ;-)

Quote:

Mi potete mica dire se vanno bene insieme?
non vanno bene insieme #13 per dimensioni,carattere,valori

Quote:

Quanti metterne in proporzione alle loro specie?
decidi prima e poi parliamo di numeri ;-)

tieni presente che di ciclidi,nani che siano,in quel litraggio non ci stanno,tantomeno i neon #07


Quote:

Quali sono i valori dell'acqua per questi tipi di pesci che dovrei avere in base alle piante che vedete in foto?
qui dovresti decriptare la frase #13
credo possa servirti questo link..ci sono le schede dei pesci http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/default.asp

|GIAK| 24-03-2009 16:36

alek4u, sicuramente i test più importanti sono ph e gh per quanto riguarda i pesci, no2 no3 e kh per una buona gestione dell'acquario, questi 5 dovrebbe averli chiunque, poi secondo me vengono po4 e fe, ma non sono essenziali...


GOKU-81, i pesci da te citati sono troppi, vogliono valori deversi dell'acqua e sono caratterialmente incompatibili... quindi di a tua sorella che se li vuole sani e vivi a lungo tutti insieme non possono stare... in base alle dimensioni che hai dato, puoi mettere tra quelli da te citati poecilidi (non tutte quelle specie altrimenti apri un asilo nido per pesci) e dei corydoras se li scegli della giusta specie ;-)

cmq i test comprate li tu, spendi dalle 30€ in su, prendili a reagente liquido, non le striscette 5 in 1 che sono imprecise, alla fine tutte le marche dei reagenti, sono sufficentemente precise per iniziare, quindi se no puoi spendere tanto, prendi i meno costosi, ma che siano a reagente liquido ;-)

|GIAK| 24-03-2009 16:36

alek4u, sicuramente i test più importanti sono ph e gh per quanto riguarda i pesci, no2 no3 e kh per una buona gestione dell'acquario, questi 5 dovrebbe averli chiunque, poi secondo me vengono po4 e fe, ma non sono essenziali...


GOKU-81, i pesci da te citati sono troppi, vogliono valori deversi dell'acqua e sono caratterialmente incompatibili... quindi di a tua sorella che se li vuole sani e vivi a lungo tutti insieme non possono stare... in base alle dimensioni che hai dato, puoi mettere tra quelli da te citati poecilidi (non tutte quelle specie altrimenti apri un asilo nido per pesci) e dei corydoras se li scegli della giusta specie ;-)

cmq i test comprate li tu, spendi dalle 30€ in su, prendili a reagente liquido, non le striscette 5 in 1 che sono imprecise, alla fine tutte le marche dei reagenti, sono sufficentemente precise per iniziare, quindi se no puoi spendere tanto, prendi i meno costosi, ma che siano a reagente liquido ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12685 seconds with 13 queries