![]() |
Morto un guppy
uff, è con grande dispiacere che scrivo, oggi mi è morto uno dei due guppy maschi era nell'aria non si sentiva bene non aveva manco voglia di accoppiarsi forse perchè ho un'altro guppy maschio e lui è molto eccitato vuole riprodursi a più non posso :-) comunque mi dispiace per la perdita........ secondo me non è morto per nessuna malattia, non aveva alcun sintomo è morto forse per il suo orgoglio ( non potendosi più accoppiare) bhò non sò.........
Vabè ciao ciao -20 |
Morto un guppy
uff, è con grande dispiacere che scrivo, oggi mi è morto uno dei due guppy maschi era nell'aria non si sentiva bene non aveva manco voglia di accoppiarsi forse perchè ho un'altro guppy maschio e lui è molto eccitato vuole riprodursi a più non posso :-) comunque mi dispiace per la perdita........ secondo me non è morto per nessuna malattia, non aveva alcun sintomo è morto forse per il suo orgoglio ( non potendosi più accoppiare) bhò non sò.........
Vabè ciao ciao -20 |
magari era solo vecchiotto?
considera che non vivono molto a lungo. ciao |
magari era solo vecchiotto?
considera che non vivono molto a lungo. ciao |
Accadico, da quanto lo avevi?
perché non compili il profilo? sarebbe più semplice avere un quadro della situazione ;-) |
Accadico, da quanto lo avevi?
perché non compili il profilo? sarebbe più semplice avere un quadro della situazione ;-) |
Oltre al profilo sarebbe meglio non aprire 200 topic diversi, si perdono una marea di informazioni utili e diventa impossibile aiutarti...
|
Oltre al profilo sarebbe meglio non aprire 200 topic diversi, si perdono una marea di informazioni utili e diventa impossibile aiutarti...
|
Il mio guppy deceduto non era anziano, aveva 8-9 mesi, era ancora giovane possiamo dire......comunque penso che i guppy campino 2 massimo 3 anni giusto? Il guppy lo aveva da 1 mese e poco più, il profilo non lo voglio compilare lo sò che se lo faccio vi rendo le risposte più semplici, ma preferisco scriverle in diretta.
|
Il mio guppy deceduto non era anziano, aveva 8-9 mesi, era ancora giovane possiamo dire......comunque penso che i guppy campino 2 massimo 3 anni giusto? Il guppy lo aveva da 1 mese e poco più, il profilo non lo voglio compilare lo sò che se lo faccio vi rendo le risposte più semplici, ma preferisco scriverle in diretta.
|
Ma che ti costa compilare il profilo? Scusa ma così è praticamente impossibile aiutarti, anche perché così in ogni post che apri (cosa che fai spesso) devi riscrivere da capo tutte le informazioni su vasca e popolazione (cosa che non fai, visto che ad esempio in questo topic non vedo informazioni né sulla vasca, né sugli arredi ecc...)...
|
Ma che ti costa compilare il profilo? Scusa ma così è praticamente impossibile aiutarti, anche perché così in ogni post che apri (cosa che fai spesso) devi riscrivere da capo tutte le informazioni su vasca e popolazione (cosa che non fai, visto che ad esempio in questo topic non vedo informazioni né sulla vasca, né sugli arredi ecc...)...
|
Vabene LIVIA non ti scaldare! #13
Comunque ora lo faccio lo faccio!!!! Mamma mia :-D |
Vabene LIVIA non ti scaldare! #13
Comunque ora lo faccio lo faccio!!!! Mamma mia :-D |
E chi si scalda, io lo dico per te...anche io ho una voglia di compilare il profilo che non ti dico, ma so anche che se non lo faccio mi tocca scrivere 50 volte le stesse cose ogni volta che chiedo qualcosa, allora tanto vale farlo una volta sola... ;-)
|
E chi si scalda, io lo dico per te...anche io ho una voglia di compilare il profilo che non ti dico, ma so anche che se non lo faccio mi tocca scrivere 50 volte le stesse cose ogni volta che chiedo qualcosa, allora tanto vale farlo una volta sola... ;-)
|
Comunque questa sera mi sono connesso per dire una cosa (ancora non ci riesco dato che ogni volta che mi conetto ora mai trovo sempre 20 messaggi :-D e sono felice!) ad ogni modo devo dire che oggi un gruppetto di miei avanotti (5-10 non sò per certo) gli sono comparsi dei puntini bianchi sulla coda 1 per ogni individuo, che cosa può essere? ittio? o che? Comunque prima che gli comparissero questi puntini cominciavano a strofinarsi mooolto di rado suglio oggetti dell'acquario.........
Datemi risposte perfavore. Grazie a tutti!!! -11 |
Comunque questa sera mi sono connesso per dire una cosa (ancora non ci riesco dato che ogni volta che mi conetto ora mai trovo sempre 20 messaggi :-D e sono felice!) ad ogni modo devo dire che oggi un gruppetto di miei avanotti (5-10 non sò per certo) gli sono comparsi dei puntini bianchi sulla coda 1 per ogni individuo, che cosa può essere? ittio? o che? Comunque prima che gli comparissero questi puntini cominciavano a strofinarsi mooolto di rado suglio oggetti dell'acquario.........
Datemi risposte perfavore. Grazie a tutti!!! -11 |
Probabile...ma devi dirci:
Dove stanno questi avannotti? Li hai spostati di recente? Valori dell'acqua? Condizioni della vasca? Altri inquilini con gli stessi sintomi? |
Probabile...ma devi dirci:
Dove stanno questi avannotti? Li hai spostati di recente? Valori dell'acqua? Condizioni della vasca? Altri inquilini con gli stessi sintomi? |
Livia ho aggiornato ora il profilo. Comunque te lo dico:
Valori: PH= 8,3 KH= 5-6 GH= 8-10 NO2= 0,00 NO3= 15#25 Già te lo detto dove li tengo ora mai, nell'acquaio mai spostati gli inquilini (Tutti poecilidi) hano avuto 7-9 giorni fà una contaminazione di ittio ma l'ho già curato. Dimmi te. |
Livia ho aggiornato ora il profilo. Comunque te lo dico:
Valori: PH= 8,3 KH= 5-6 GH= 8-10 NO2= 0,00 NO3= 15#25 Già te lo detto dove li tengo ora mai, nell'acquaio mai spostati gli inquilini (Tutti poecilidi) hano avuto 7-9 giorni fà una contaminazione di ittio ma l'ho già curato. Dimmi te. |
Ok ma scusa, non te la prendere ma non è che mi posso ricordare la dislocazione di tutti i pesci di tutte le persone con cui parlo...a malapena tengo il conto di quelli che ho io... :-D stanno nella retina vero?
Comunque se anche gli altri pesci sono stati malati è possibile che nonostante le cure si siano ammalati anche loro...comunque non ti preoccupare troppo, alza un po la temperatura, se puoi metti l'areatore e aspetta prima di mettere medicinali... |
Ok ma scusa, non te la prendere ma non è che mi posso ricordare la dislocazione di tutti i pesci di tutte le persone con cui parlo...a malapena tengo il conto di quelli che ho io... :-D stanno nella retina vero?
Comunque se anche gli altri pesci sono stati malati è possibile che nonostante le cure si siano ammalati anche loro...comunque non ti preoccupare troppo, alza un po la temperatura, se puoi metti l'areatore e aspetta prima di mettere medicinali... |
No problem comunque te l'ho detto dove stanno ho detto :
lo sai dove li tengo ora mai, nell'acquario :-D :-D stanno li, liberi nell'acquario, i pesci adulti stanno benissimo comunque ok mò alzo la temperatura (quanto possona campare gli avanotti con la T? 30????? vabbe |
No problem comunque te l'ho detto dove stanno ho detto :
lo sai dove li tengo ora mai, nell'acquario :-D :-D stanno li, liberi nell'acquario, i pesci adulti stanno benissimo comunque ok mò alzo la temperatura (quanto possona campare gli avanotti con la T? 30????? vabbe |
Ah mi ricordavo che stavano ancora nella retina...sorry... :-))
Per la T degli avannotti non so...penso che siano come gli adulti da quel punto di vista, ma non so dirti di preciso...per sicurezza non arrivare proprio a 30, fermati un po prima... |
Ah mi ricordavo che stavano ancora nella retina...sorry... :-))
Per la T degli avannotti non so...penso che siano come gli adulti da quel punto di vista, ma non so dirti di preciso...per sicurezza non arrivare proprio a 30, fermati un po prima... |
Quote:
Quote:
Quote:
13 messaggi e nessuna soluzione Quote:
guarda caso però 30 gradi è proprio la temperatura da tenere per combattere l'ittio Accadico, ti faccio una domanda, se io ti dico come curare l'ittio hai intenzione di darti da fare con metodo o vuoi andare avanti a scrivere messaggi senza senso tipo i guppy che si masturbano? perchè se hai intenzione di fare di testa tua comportandoti da quindicenne mi risparmio tanto tempo anche se mi dispiacerà per i tuoi pesci |
Quote:
Quote:
Quote:
13 messaggi e nessuna soluzione Quote:
guarda caso però 30 gradi è proprio la temperatura da tenere per combattere l'ittio Accadico, ti faccio una domanda, se io ti dico come curare l'ittio hai intenzione di darti da fare con metodo o vuoi andare avanti a scrivere messaggi senza senso tipo i guppy che si masturbano? perchè se hai intenzione di fare di testa tua comportandoti da quindicenne mi risparmio tanto tempo anche se mi dispiacerà per i tuoi pesci |
mario86, capisco la tua perplessità e hai perfettamente ragione, non ho dato una vera e propria soluzione, ma è anche vero che questo non è il primo post che Accadico, apre per chiedere consiglio su questa malattia, e ha già ricevuto consigli al riguardo, tanto che ha già curato altri esemplari come ha detto lui stesso...sui 13 messaggi poi conta anche quelli di spiegazione sull'utilità della compilazione del profilo...
|
mario86, capisco la tua perplessità e hai perfettamente ragione, non ho dato una vera e propria soluzione, ma è anche vero che questo non è il primo post che Accadico, apre per chiedere consiglio su questa malattia, e ha già ricevuto consigli al riguardo, tanto che ha già curato altri esemplari come ha detto lui stesso...sui 13 messaggi poi conta anche quelli di spiegazione sull'utilità della compilazione del profilo...
|
Quote:
e aggiungo: si consiglia se si sa cosa fare, altrimenti ci si astiene. per quel che mi riguarda il prossimo post confusionario di Accadico, che col suo modo di fare sta rendendo un macello la sezione non avrà risposta da parte mia, così come non mi asterrò dall'invitare chi da consigli assurdi ad andare a dedicare il proprio tempo in sweet bar, che ultimamente mi sembra molto più regolamentato della sezione poecilidi |
Quote:
e aggiungo: si consiglia se si sa cosa fare, altrimenti ci si astiene. per quel che mi riguarda il prossimo post confusionario di Accadico, che col suo modo di fare sta rendendo un macello la sezione non avrà risposta da parte mia, così come non mi asterrò dall'invitare chi da consigli assurdi ad andare a dedicare il proprio tempo in sweet bar, che ultimamente mi sembra molto più regolamentato della sezione poecilidi |
mario86, senza fare polemiche, ho detto prima di "alzare un po la temperatura e mettere un areatore" senza specificare la temperatura perché questa benedetta temperatura l'ho già detta ad accadico in almeno un altro post (non ricordo se più di uno visto quanti ne ha aperti) e visto che lui pretendeva che mi ricordassi dove lui teneva gli avannotti ho pensato che lui si ricordasse a che temperatura dovesse tenere i pesci per curarli dall'ictio! (e in questo lo so, avrei dovuto specificare e chiedo pubblicamente scusa) Dopo ho detto alzala ma tieniti più basso specificando che non ne ero sicura, proprio perché non ero sicura! essendo questo un forum mi aspetto smentite se sbaglio (e non ho detto che le mie indicazioni, per quanto vaghe, sono dati di fatto incontestabili)
|
mario86, senza fare polemiche, ho detto prima di "alzare un po la temperatura e mettere un areatore" senza specificare la temperatura perché questa benedetta temperatura l'ho già detta ad accadico in almeno un altro post (non ricordo se più di uno visto quanti ne ha aperti) e visto che lui pretendeva che mi ricordassi dove lui teneva gli avannotti ho pensato che lui si ricordasse a che temperatura dovesse tenere i pesci per curarli dall'ictio! (e in questo lo so, avrei dovuto specificare e chiedo pubblicamente scusa) Dopo ho detto alzala ma tieniti più basso specificando che non ne ero sicura, proprio perché non ero sicura! essendo questo un forum mi aspetto smentite se sbaglio (e non ho detto che le mie indicazioni, per quanto vaghe, sono dati di fatto incontestabili)
|
Permettete che mi intrometta nella discussione...premettendo che ho letto i vari post di Accadico, dove parlava sempre della stessa cosa, ovvero di questa fantomatica malattia che provocava "strusciamenti" sulle rocce, ecc.. dei pesci, vorrei dire due cose:
1: mario86, in questo post http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15 hai detto che se si trattasse di Gyrodactylus, alzando la temperatura a 30° stermini i pesci, però io non ho mai trovato questa informazione...se magari ti ricordi dove l'hai letto mi piacerebbe saperne di più... 2: Non credo che chi sta su questo forum sia un dio sceso in terra, quindi credo sia normale, magari, essere indecisi su qualcosa, a volte...capisco che si dovrebbe parlare solo quando si sa con certezza cosa dire, ma nel caso specifico, ho notato che le risposte date sui vari post di Accadico che trattavano lo stesso argomento, non siano così sbagliate...certo, magari sarebbe servita qualche info in più sulla situazione delle bestiole per capire meglio, ma a mio avviso la questione è stata presa con i guanti su come operare...niente di nuovo, quindi.. 3: Credo che sulla questione temperatura non ci sia più da dire, dato che leggendo le varie discussioni, non mi sembra ci siano cose lasciate a metà... 4: mario86, a me sembra che tu stia attaccando un po troppo un utente che fino ad ora di cavolate non mi sembra ne abbia dette (e se anche ne avesse dette, non credo possa essere nulla di così tragico che un po di garbo non possa far notare).. Ora, io non voglio prendere le parti di nessuno, ma oggettivamente mi sembra un po tutto esagerato.... |
Permettete che mi intrometta nella discussione...premettendo che ho letto i vari post di Accadico, dove parlava sempre della stessa cosa, ovvero di questa fantomatica malattia che provocava "strusciamenti" sulle rocce, ecc.. dei pesci, vorrei dire due cose:
1: mario86, in questo post http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15 hai detto che se si trattasse di Gyrodactylus, alzando la temperatura a 30° stermini i pesci, però io non ho mai trovato questa informazione...se magari ti ricordi dove l'hai letto mi piacerebbe saperne di più... 2: Non credo che chi sta su questo forum sia un dio sceso in terra, quindi credo sia normale, magari, essere indecisi su qualcosa, a volte...capisco che si dovrebbe parlare solo quando si sa con certezza cosa dire, ma nel caso specifico, ho notato che le risposte date sui vari post di Accadico che trattavano lo stesso argomento, non siano così sbagliate...certo, magari sarebbe servita qualche info in più sulla situazione delle bestiole per capire meglio, ma a mio avviso la questione è stata presa con i guanti su come operare...niente di nuovo, quindi.. 3: Credo che sulla questione temperatura non ci sia più da dire, dato che leggendo le varie discussioni, non mi sembra ci siano cose lasciate a metà... 4: mario86, a me sembra che tu stia attaccando un po troppo un utente che fino ad ora di cavolate non mi sembra ne abbia dette (e se anche ne avesse dette, non credo possa essere nulla di così tragico che un po di garbo non possa far notare).. Ora, io non voglio prendere le parti di nessuno, ma oggettivamente mi sembra un po tutto esagerato.... |
Allora il msg che ho scritto dei guppy che si masturbano era una battuta se non hai senso dell'umorismo la colpa non è mia e comunque quel msg non era per te ma per colui che ha scritto il topic. Se ora in questo forum non si possono fare battute allora meglio che io me ne vada perchè a me piace divertirmi se tu non mi trovi divertente cerca di non rompere le scatole sui miei topic OK?? Cosi siamo tutti felici!
|
Allora il msg che ho scritto dei guppy che si masturbano era una battuta se non hai senso dell'umorismo la colpa non è mia e comunque quel msg non era per te ma per colui che ha scritto il topic. Se ora in questo forum non si possono fare battute allora meglio che io me ne vada perchè a me piace divertirmi se tu non mi trovi divertente cerca di non rompere le scatole sui miei topic OK?? Cosi siamo tutti felici!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl