AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Qualcosa di particolare da allevare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164279)

livia 23-03-2009 02:02

Qualcosa di particolare da allevare
 
Ciao!
Vorrei allevare qualche crostaceo particolare, che si vede poco in giro, ma che si riproduca senza che io debba fare i salti mortali...diciamo qualcosa di simile alle neocaridine, un gradino più su delle babaulti...

I valori dell'acqua che ho a disposizione sono:
pH 8
GH e KH che oscillano tra 7 e 8

Ho a disposizione una vasca da 25 litri solo per loro...
Consigli? :-))

livia 23-03-2009 02:02

Qualcosa di particolare da allevare
 
Ciao!
Vorrei allevare qualche crostaceo particolare, che si vede poco in giro, ma che si riproduca senza che io debba fare i salti mortali...diciamo qualcosa di simile alle neocaridine, un gradino più su delle babaulti...

I valori dell'acqua che ho a disposizione sono:
pH 8
GH e KH che oscillano tra 7 e 8

Ho a disposizione una vasca da 25 litri solo per loro...
Consigli? :-))

livia 24-03-2009 13:18

Ho visto in un negozio dei gamberetti che non conoscevo e il negoziante mi ha detto che erano neocaridina orange, una selezione arancione delle red cherry...le conoscete? Perché su internet non ho trovato molto...

livia 24-03-2009 13:18

Ho visto in un negozio dei gamberetti che non conoscevo e il negoziante mi ha detto che erano neocaridina orange, una selezione arancione delle red cherry...le conoscete? Perché su internet non ho trovato molto...

corradodiroma 24-03-2009 14:47

probabilmente sono le rosè, cioè cherry rosè, ma di arancione hanno poco..
oppure, se riesci a fargli una foto anche con il cellulare, postala.. così è più facile capire di cosa si tratta..


ciao

corradodiroma 24-03-2009 14:47

probabilmente sono le rosè, cioè cherry rosè, ma di arancione hanno poco..
oppure, se riesci a fargli una foto anche con il cellulare, postala.. così è più facile capire di cosa si tratta..


ciao

elena67 24-03-2009 15:11

Allego una foto di quelle che ho io.
assomiglia a quelle che hai visto tu?
Nel caso, non mi risulta sia una selezione delle red cherry. Pare che sia una C. propinqua; a me è stata venduta col nome di Caridina sp. borneo orange.
Se ne sa veramente poco e il poco che ho letto non è concorde. :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1050629_203.jpg

elena67 24-03-2009 15:11

Allego una foto di quelle che ho io.
assomiglia a quelle che hai visto tu?
Nel caso, non mi risulta sia una selezione delle red cherry. Pare che sia una C. propinqua; a me è stata venduta col nome di Caridina sp. borneo orange.
Se ne sa veramente poco e il poco che ho letto non è concorde. :-)

livia 24-03-2009 15:27

Purtroppo il negozio dove le ho trovate sta a 50 km da casa mia e quando ero li...ho un cellulare più vecchio dell'invenzione delle lastre fotografiche quindi foto non ne ho fatte...
Comunque sembrano quelli della foto, per capirci erano di un arancione molto intenso e compatto, gli esemplari più lunghi stavano sui 3 cm, poi ne avevano altre più piccole (1 cm circa) ma erano coloratissime pure quelle...costavano 5 euro l'una (prezzo che mi ha colpito visto che tutte le altre specie che avevano stavano sui 10#12...)...
Erano così
http://www.aquariaveldhuis.nl/domein...o%20orange.gif
(alcune) mentre altre erano come quelle della foto di elena67, ...li per li ho pensato al dimorfismo sessuale...tu come le tieni? valori dell'acqua?

livia 24-03-2009 15:27

Purtroppo il negozio dove le ho trovate sta a 50 km da casa mia e quando ero li...ho un cellulare più vecchio dell'invenzione delle lastre fotografiche quindi foto non ne ho fatte...
Comunque sembrano quelli della foto, per capirci erano di un arancione molto intenso e compatto, gli esemplari più lunghi stavano sui 3 cm, poi ne avevano altre più piccole (1 cm circa) ma erano coloratissime pure quelle...costavano 5 euro l'una (prezzo che mi ha colpito visto che tutte le altre specie che avevano stavano sui 10#12...)...
Erano così
http://www.aquariaveldhuis.nl/domein...o%20orange.gif
(alcune) mentre altre erano come quelle della foto di elena67, ...li per li ho pensato al dimorfismo sessuale...tu come le tieni? valori dell'acqua?

corradodiroma 24-03-2009 15:36

Quote:

Originariamente inviata da livia

se erano queste non hanno nulla a che vedere con delle cherry

è molto probabile che siano quelle che ha pubblicato elena


ciao

corradodiroma 24-03-2009 15:36

Quote:

Originariamente inviata da livia

se erano queste non hanno nulla a che vedere con delle cherry

è molto probabile che siano quelle che ha pubblicato elena


ciao

elena67 24-03-2009 16:33

Quote:

Originariamente inviata da livia
tu come le tieni? valori dell'acqua?

A dirti il vero è da parecchio tempo che non controllo i valori di quella vasca. L'unica cosa che posso dirti è la temperatura tra i 25°- 26°C

elena67 24-03-2009 16:33

Quote:

Originariamente inviata da livia
tu come le tieni? valori dell'acqua?

A dirti il vero è da parecchio tempo che non controllo i valori di quella vasca. L'unica cosa che posso dirti è la temperatura tra i 25°- 26°C

livia 24-03-2009 16:39

Ok allora continuo a gironzolare su internae e vedo un po...ma li tieni da soli? Perché a disposizione ho una vaschetta da 25 litri con dentro 3 multidentata (quando sloggeranno gli avannotti..)
La cosa potrebbe disturbarli? Ma ti si riproducono?

livia 24-03-2009 16:39

Ok allora continuo a gironzolare su internae e vedo un po...ma li tieni da soli? Perché a disposizione ho una vaschetta da 25 litri con dentro 3 multidentata (quando sloggeranno gli avannotti..)
La cosa potrebbe disturbarli? Ma ti si riproducono?

elena67 24-03-2009 17:21

Quote:

Originariamente inviata da livia
Perché a disposizione ho una vaschetta da 25 litri con dentro 3 multidentata (quando sloggeranno gli avannotti..)
La cosa potrebbe disturbarli? Ma ti si riproducono?

Non ho idea se le multidentata le disturbino.
A me non si riproducono, ma questo non vuol dire nulla, perchè sicuramente non vivono nelle condizioni loro congeniali.
Sembra comunque che le larve abbiano bisogno di acqua salmastra.

Tu dici però che hai visto esemplari grandi 3 cm; io ho trovato che le dimensioni massime sono 18 mm. Non so se stiamo parlando delle stesse bestie ... #17 Le mie sono sui 2 cm.

elena67 24-03-2009 17:21

Quote:

Originariamente inviata da livia
Perché a disposizione ho una vaschetta da 25 litri con dentro 3 multidentata (quando sloggeranno gli avannotti..)
La cosa potrebbe disturbarli? Ma ti si riproducono?

Non ho idea se le multidentata le disturbino.
A me non si riproducono, ma questo non vuol dire nulla, perchè sicuramente non vivono nelle condizioni loro congeniali.
Sembra comunque che le larve abbiano bisogno di acqua salmastra.

Tu dici però che hai visto esemplari grandi 3 cm; io ho trovato che le dimensioni massime sono 18 mm. Non so se stiamo parlando delle stesse bestie ... #17 Le mie sono sui 2 cm.

livia 24-03-2009 17:29

Come dimensiore c'erano degli esemplari da 3 cm, in effetti particolarmente grandi per gli standard delle neocaridine...se i tuoi non superano i due cm saranno specie diverse...bo?
Mi sa che mi ributto sulle babaulti...le ho avute in passato e mi hanno dato un sacco di soddisfazioni...
Grazie.. :-))

livia 24-03-2009 17:29

Come dimensiore c'erano degli esemplari da 3 cm, in effetti particolarmente grandi per gli standard delle neocaridine...se i tuoi non superano i due cm saranno specie diverse...bo?
Mi sa che mi ributto sulle babaulti...le ho avute in passato e mi hanno dato un sacco di soddisfazioni...
Grazie.. :-))

Defender 24-03-2009 18:54

l'altro giorno in negozio ho visto delle caridine con un corno piuttosto lungo al centro della testa, erano parecchio strane!

Defender 24-03-2009 18:54

l'altro giorno in negozio ho visto delle caridine con un corno piuttosto lungo al centro della testa, erano parecchio strane!

livia 24-03-2009 19:20

si di quelle mi sfugge il nome ma tempo fa mi ero informata e per i valori non ci rientravo...purtroppo non ho un impianto a osmosi e di comprarla non se ne parla quindi posso gestirmi al massimo un po di pH ma non di più... :-(

livia 24-03-2009 19:20

si di quelle mi sfugge il nome ma tempo fa mi ero informata e per i valori non ci rientravo...purtroppo non ho un impianto a osmosi e di comprarla non se ne parla quindi posso gestirmi al massimo un po di pH ma non di più... :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10339 seconds with 13 queries