![]() |
...leggete ve spiego tutto
....a luglio scaso cn i miei genitori..avrei voluto fare un amarino..di dimensioni 80x50x50...ma i costi ma stnno demoralizzando a tal punto da credere ke farò un dolce...tnt x curiosità..dimenisioni uguali...almeno se tra un annetto lo vorrò convertire a marino nn ci sn problemi...ditemi tuto qll ke mi potrebbe servire ed il costo..l manutenzione e tutto..+ o - a qnt si aggir ail costo finale...e poi deciderò s efar eun marino o un olce....
a mi sn dimenticato de divve ke ho 13 anni...e mi ero documentato un bel po' sul marino..ma ora mi documenterò su entrambi....faemi sapere..ciao ciao!!! |
...leggete ve spiego tutto
....a luglio scaso cn i miei genitori..avrei voluto fare un amarino..di dimensioni 80x50x50...ma i costi ma stnno demoralizzando a tal punto da credere ke farò un dolce...tnt x curiosità..dimenisioni uguali...almeno se tra un annetto lo vorrò convertire a marino nn ci sn problemi...ditemi tuto qll ke mi potrebbe servire ed il costo..l manutenzione e tutto..+ o - a qnt si aggir ail costo finale...e poi deciderò s efar eun marino o un olce....
a mi sn dimenticato de divve ke ho 13 anni...e mi ero documentato un bel po' sul marino..ma ora mi documenterò su entrambi....faemi sapere..ciao ciao!!! |
m aha iqualch eproblem aco nl a tastier a?
comunque benvenuto :-)) Le domande sono un po' troppo generiche quindi ti consiglio di dedicarti un po' alla lettura dei vari articoli di acquaportal... Se poi avrai altre domande felici di risponderti ok? ciao :-) |
m aha iqualch eproblem aco nl a tastier a?
comunque benvenuto :-)) Le domande sono un po' troppo generiche quindi ti consiglio di dedicarti un po' alla lettura dei vari articoli di acquaportal... Se poi avrai altre domande felici di risponderti ok? ciao :-) |
...la domanda dettagliata è una...un acquario di quelle dimensini..qnt mi costerebbe???nn dite il solito generico dipende da ke ce metti..+ o -...approssima x eccesso...
|
...la domanda dettagliata è una...un acquario di quelle dimensini..qnt mi costerebbe???nn dite il solito generico dipende da ke ce metti..+ o -...approssima x eccesso...
|
con 200€ prendi tutto usato per il dolce.. per il marino questa cifra tripicala
PS: è veramente fastidioso tradurre quello che scrivi.. prova a scrivere in italiano e ad utilizzare tutti i tasti della tastiera, anche le vocali.. |
con 200€ prendi tutto usato per il dolce.. per il marino questa cifra tripicala
PS: è veramente fastidioso tradurre quello che scrivi.. prova a scrivere in italiano e ad utilizzare tutti i tasti della tastiera, anche le vocali.. |
....scusate ma io sono abituato a scrivere in quel modo con i miei amici..ed alcune volte mi viene spintaneo..inoltre mi capita spesso ke per la fretta di scrivere nn spinga tutte le lettere..scusate....comunque le cs ke mi capita + spesso di abbreviare sono le seguenti:
comunque=kmq che=ke chi=ki cosa=cs non=nn con=cn tanto=tnt per=x capito=cpt niente=nnt qualcosa=qlc quale=ql questo=qst e poi i composti tipo: capita=cpta mi scuso ancora ma se trovate qlc nome abbreviato aiutatevi cn questa tabella...cerkerò di stare attento!!!! i 200 euro incluse piante o pesci o esclusi???x il marino..lr vedo di prendere tutto usato...poi vedrò cs conviene.... |
....scusate ma io sono abituato a scrivere in quel modo con i miei amici..ed alcune volte mi viene spintaneo..inoltre mi capita spesso ke per la fretta di scrivere nn spinga tutte le lettere..scusate....comunque le cs ke mi capita + spesso di abbreviare sono le seguenti:
comunque=kmq che=ke chi=ki cosa=cs non=nn con=cn tanto=tnt per=x capito=cpt niente=nnt qualcosa=qlc quale=ql questo=qst e poi i composti tipo: capita=cpta mi scuso ancora ma se trovate qlc nome abbreviato aiutatevi cn questa tabella...cerkerò di stare attento!!!! i 200 euro incluse piante o pesci o esclusi???x il marino..lr vedo di prendere tutto usato...poi vedrò cs conviene.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
in ogni caso,anche io comeAlessandro Falco, ti ripeto che la domanda è troppo genrica..se segui il suo consiglio ossia dai uno sguardo agli articoli di ap,potrai orientarti e chiedere con maggiore coscienza #36# i costi potrebbero variare facilmente da 150 a 1500 #18 |
Quote:
in ogni caso,anche io comeAlessandro Falco, ti ripeto che la domanda è troppo genrica..se segui il suo consiglio ossia dai uno sguardo agli articoli di ap,potrai orientarti e chiedere con maggiore coscienza #36# i costi potrebbero variare facilmente da 150 a 1500 #18 |
Quote:
|
Quote:
|
daniele95, se sei già in possesso di vasca, filtro e luci, il costo per un allestimento semplice senza troppe pretese scende anche sotto i 50 euro, se invece devi aggiungere tutta la parte tecnica superi tranquillamente i 150 euro e vai fin dove le tue tasche ti portano............
p.s. benvenuto sul forum e ti invito a sforzarti nel non usare abbreviazioni tipiche degli sms, questo è un forum, nessuno ti corre dietro, nessuno ti mette fretta, pertanto scrivi con calma e correttamente per rispetto degli altri utenti che così non dovranno ricorrere alla tua tabella di conversione per capire ciò che scrivi........... ;-) |
daniele95, se sei già in possesso di vasca, filtro e luci, il costo per un allestimento semplice senza troppe pretese scende anche sotto i 50 euro, se invece devi aggiungere tutta la parte tecnica superi tranquillamente i 150 euro e vai fin dove le tue tasche ti portano............
p.s. benvenuto sul forum e ti invito a sforzarti nel non usare abbreviazioni tipiche degli sms, questo è un forum, nessuno ti corre dietro, nessuno ti mette fretta, pertanto scrivi con calma e correttamente per rispetto degli altri utenti che così non dovranno ricorrere alla tua tabella di conversione per capire ciò che scrivi........... ;-) |
Mkel77, da quel che ho capito (ho letto un po la discussione "del marino")
la vasca e la parte tecnica è da comprare.. #24 |
Mkel77, da quel che ho capito (ho letto un po la discussione "del marino")
la vasca e la parte tecnica è da comprare.. #24 |
...scusate ancora ma mi viene spontaneo...kmq se una volta scrivo ke invece di scrivere che nn mi sembr ache sia impossibile da leggere...nn credete anche voi???
comunque è tutto da comprare e devo ancora decidere se marino o dolce... apposta sto cercando di documentarmi... PS:negli altri forum non mi dicono niente se scrivo abbreviato..anche perchè nn me sembra così difficle da capire... esmpio se scrivo perchè...io scrivo così.. per=x che=ke è=è quindi xkè...poi vbb vedo de sforzamme...!!! |
...scusate ancora ma mi viene spontaneo...kmq se una volta scrivo ke invece di scrivere che nn mi sembr ache sia impossibile da leggere...nn credete anche voi???
comunque è tutto da comprare e devo ancora decidere se marino o dolce... apposta sto cercando di documentarmi... PS:negli altri forum non mi dicono niente se scrivo abbreviato..anche perchè nn me sembra così difficle da capire... esmpio se scrivo perchè...io scrivo così.. per=x che=ke è=è quindi xkè...poi vbb vedo de sforzamme...!!! |
Quote:
in ogni caso,se intendi avvicinarti ad una gestione tranquilla,i costi sono contenuti.. però devi darci indicazioni su cui poi si possono "tirare le somme" tipo di allestimento ospiti piante ... mi spiego meglio.. ci sono vasche low tech spesso coincidenti con low cost x il mio 100l ho speso(vasca compresa) 150€ per il 20l che sto allestendo,sono già a 250€ (ancora senza piante ne pesci #23 ) |
Quote:
in ogni caso,se intendi avvicinarti ad una gestione tranquilla,i costi sono contenuti.. però devi darci indicazioni su cui poi si possono "tirare le somme" tipo di allestimento ospiti piante ... mi spiego meglio.. ci sono vasche low tech spesso coincidenti con low cost x il mio 100l ho speso(vasca compresa) 150€ per il 20l che sto allestendo,sono già a 250€ (ancora senza piante ne pesci #23 ) |
daniele95, sai qual'è il problema?
che non siamo noi che dobbiamo adeguarci a te, ma tu alle regole del forum che impongono un modo corretto di scrivere :-) quindi cortesemente inizia a scrivere in maniera estesa e comprensibile. |
daniele95, sai qual'è il problema?
che non siamo noi che dobbiamo adeguarci a te, ma tu alle regole del forum che impongono un modo corretto di scrivere :-) quindi cortesemente inizia a scrivere in maniera estesa e comprensibile. |
bè se ti manca anche la vasca le cose cambiano e di molto...............una vasca da 100 litri, ad esempio una pet-company (quelle che trovi anche nei supermercati) la paghi 99 euro e comprende tutto, mancherebbe solo l'allestimento e vale il discorso fatto prima.........se la prendi un pò più "professionale" raddoppia il prezzo, per lo stesso litraggio.
Il discorso economico non si esaurisce al solo allestimento, ma la differenza reale tra marino e dolce sta nella manutenzione........mantenere una vasca marina costa sempre molto di più che una vasca dolce, ti basti pensare che per certi acquari d'acqua dolce è sufficiente acqua di rubinetto biocondizionata, mentre per tutti gli acquari marini non si può prescindere dal sale (che non costa poco) e da un'acqua pura che ottieni sono da impianti di osmosi inversa e anche quella la paghi. p.s. per il discorso delle abbreviazioni, ciò che fanno gli in altri forum a noi non interessa.......lo abbiamo scritto anche nel regolamento, è un discorso di rispetto nei confronti di chi ti legge.......quindi sforzati e noi ci sforzeremo di aiutarti con il tuo acquario.......... ;-) |
bè se ti manca anche la vasca le cose cambiano e di molto...............una vasca da 100 litri, ad esempio una pet-company (quelle che trovi anche nei supermercati) la paghi 99 euro e comprende tutto, mancherebbe solo l'allestimento e vale il discorso fatto prima.........se la prendi un pò più "professionale" raddoppia il prezzo, per lo stesso litraggio.
Il discorso economico non si esaurisce al solo allestimento, ma la differenza reale tra marino e dolce sta nella manutenzione........mantenere una vasca marina costa sempre molto di più che una vasca dolce, ti basti pensare che per certi acquari d'acqua dolce è sufficiente acqua di rubinetto biocondizionata, mentre per tutti gli acquari marini non si può prescindere dal sale (che non costa poco) e da un'acqua pura che ottieni sono da impianti di osmosi inversa e anche quella la paghi. p.s. per il discorso delle abbreviazioni, ciò che fanno gli in altri forum a noi non interessa.......lo abbiamo scritto anche nel regolamento, è un discorso di rispetto nei confronti di chi ti legge.......quindi sforzati e noi ci sforzeremo di aiutarti con il tuo acquario.......... ;-) |
Comunque per fare un preventivo anche approssimativo devi dirci almeno di quanti litri stai parlando...essendo il primo acquario ti consiglio almeno 100 litri perché è più facile da gestire e non richiede grosse spese a eno che tu non abbia in mente qualcosa di particolare (ma in base a quello che hai detto non mi sembra questo il caso...)
Oppure ci puoi dire quanto pensi di spendere e in base al budget ti possiamo consigliare quale vasca comprare e come organizzare il tutto, ma come ti è stato detto, devi fare una domanda più precisa... ;-) |
Comunque per fare un preventivo anche approssimativo devi dirci almeno di quanti litri stai parlando...essendo il primo acquario ti consiglio almeno 100 litri perché è più facile da gestire e non richiede grosse spese a eno che tu non abbia in mente qualcosa di particolare (ma in base a quello che hai detto non mi sembra questo il caso...)
Oppure ci puoi dire quanto pensi di spendere e in base al budget ti possiamo consigliare quale vasca comprare e come organizzare il tutto, ma come ti è stato detto, devi fare una domanda più precisa... ;-) |
daniele95, benvenuto........
Ti riporto la mia esperienza...tempo fa (anni fa) ho acquistato un acquario usato da 300 lt convinto di fare un bel Malawi dolce, poi il negoziante mi aveva detto che con pochi soldi in più potevo passare al marino senza problema.....bè, prima di averlo trasformato in un marino decende sono passati mesi e la cifra non è raddoppiata ma è cresciuta esponenzialmente, circa 2000 € in pochi mesi... Adesso capisci il paragone, erano 300 lt, parecchi, ma le spese nel marino sono veramente tante, sia in allestimento che in mantenimento quindi ascolta gli amici qui sopra e non te ne pentirai... OT: Diciamo che sapiamo leggere le abbreviazioni , comunque grazie per la tabella di conversione, stiamo solo dicendo che è un pò scomodo dover leggere un intero messaggio con 10-15 abbreviazioni consegutive.... :-)) :-)) |
daniele95, benvenuto........
Ti riporto la mia esperienza...tempo fa (anni fa) ho acquistato un acquario usato da 300 lt convinto di fare un bel Malawi dolce, poi il negoziante mi aveva detto che con pochi soldi in più potevo passare al marino senza problema.....bè, prima di averlo trasformato in un marino decende sono passati mesi e la cifra non è raddoppiata ma è cresciuta esponenzialmente, circa 2000 € in pochi mesi... Adesso capisci il paragone, erano 300 lt, parecchi, ma le spese nel marino sono veramente tante, sia in allestimento che in mantenimento quindi ascolta gli amici qui sopra e non te ne pentirai... OT: Diciamo che sapiamo leggere le abbreviazioni , comunque grazie per la tabella di conversione, stiamo solo dicendo che è un pò scomodo dover leggere un intero messaggio con 10-15 abbreviazioni consegutive.... :-)) :-)) |
Per me la prima spesa da fare è un bell'abecedario, poi passiamo a vagliare i costi delle varie opzioni di allestimento ;-)
|
Per me la prima spesa da fare è un bell'abecedario, poi passiamo a vagliare i costi delle varie opzioni di allestimento ;-)
|
oh mio Dio spero non legga questo topic Rompì altrimenti saranno dolori.
|
oh mio Dio spero non legga questo topic Rompì altrimenti saranno dolori.
|
Quote:
L' ho rivisto (rompì) nella sezione anfibi..aveva comprato 2 cynops orientalis senza sapere nemmeno cosa mangiassero..sempre il solito.. |
Quote:
L' ho rivisto (rompì) nella sezione anfibi..aveva comprato 2 cynops orientalis senza sapere nemmeno cosa mangiassero..sempre il solito.. |
daniele95, ritornando in topic, non ho ben capito se vuoi fare un marino o un dolce.
Ti posso dire però che se hai un budget di 200 euro un marino è molto difficile che tu lo possa fare, meglio orientarti con un dolce low tech, che ti permetterà anche di affacciarti in maniera "morbida" nel mondo dell'acquariofilia, senza correre rischi inutili. Valuta bene la tua propensione al mantenimento di un acquario e ricordati che abbiamo a che fare con esseri viventi e il rispetto e la coscienziosità sono basilari in questo hobby. Benvenuto nel forum e buon proseguimento, appena avrai in mente un budget e qualche idea di allestimento torna qui e ne parliamo, nel frattempo ti consiglio di leggerti le guide su: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp A presto :-) |
daniele95, ritornando in topic, non ho ben capito se vuoi fare un marino o un dolce.
Ti posso dire però che se hai un budget di 200 euro un marino è molto difficile che tu lo possa fare, meglio orientarti con un dolce low tech, che ti permetterà anche di affacciarti in maniera "morbida" nel mondo dell'acquariofilia, senza correre rischi inutili. Valuta bene la tua propensione al mantenimento di un acquario e ricordati che abbiamo a che fare con esseri viventi e il rispetto e la coscienziosità sono basilari in questo hobby. Benvenuto nel forum e buon proseguimento, appena avrai in mente un budget e qualche idea di allestimento torna qui e ne parliamo, nel frattempo ti consiglio di leggerti le guide su: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp A presto :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl