AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consigli su come usare il filtro esterno eden (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164079)

titos81 21-03-2009 15:52

Consigli su come usare il filtro esterno eden
 
Oggi ho acquistato il filtro eden.ho letto un pò nel forum e ci sono opinioni contrastanti se modificarlo o meno.Voi che ne pensate lo lascio cosi o inverto i materiali.Se si come modificarlo in maniera tale da non spostare mai i cannolocchi e quali materiali aggiungere.Ho un acquario di 20l.Grazie

titos81 21-03-2009 15:52

Consigli su come usare il filtro esterno eden
 
Oggi ho acquistato il filtro eden.ho letto un pò nel forum e ci sono opinioni contrastanti se modificarlo o meno.Voi che ne pensate lo lascio cosi o inverto i materiali.Se si come modificarlo in maniera tale da non spostare mai i cannolocchi e quali materiali aggiungere.Ho un acquario di 20l.Grazie

GigiMNfish 21-03-2009 16:02

Io il mio l' ho modificato in questo modo:

scompartimento di desta (dove entra l' acqua)
-strato di spugna blu(3 cm)
-strato lana(3 cm)
-cannolicchi

scompartimento sinistra:
-solo cannolicchi

Mi trovo bene così.Inoltre nella griglietta dove l' acqua viene aspirata ci ho messo un pezzetto di spugna per evitare che lo sporco grosso arrivi nel filtro..ciao

GigiMNfish 21-03-2009 16:02

Io il mio l' ho modificato in questo modo:

scompartimento di desta (dove entra l' acqua)
-strato di spugna blu(3 cm)
-strato lana(3 cm)
-cannolicchi

scompartimento sinistra:
-solo cannolicchi

Mi trovo bene così.Inoltre nella griglietta dove l' acqua viene aspirata ci ho messo un pezzetto di spugna per evitare che lo sporco grosso arrivi nel filtro..ciao

mestesso 21-03-2009 16:29

io ho semplicemente steso uno strati di perlon sopra i cannolicchi nelle configurazione originale ;-)

mestesso 21-03-2009 16:29

io ho semplicemente steso uno strati di perlon sopra i cannolicchi nelle configurazione originale ;-)

titos81 21-03-2009 17:15

scusate ma il tubicino che sta sotto il tappo deve essere rivolto verso l'alto o verso il basso cioè verso l'acqua.

titos81 21-03-2009 17:15

scusate ma il tubicino che sta sotto il tappo deve essere rivolto verso l'alto o verso il basso cioè verso l'acqua.

GigiMNfish 21-03-2009 17:17

Quote:

scusate ma il tubicino che sta sotto il tappo deve essere rivolto verso l'alto o verso il basso cioè verso l'acqua.
Non ho capito #12

GigiMNfish 21-03-2009 17:17

Quote:

scusate ma il tubicino che sta sotto il tappo deve essere rivolto verso l'alto o verso il basso cioè verso l'acqua.
Non ho capito #12

titos81 21-03-2009 17:24

risolto risolto....grazie.allora faccio così da dove entra l'acqua metto una spugna e lana di perlon poi i cannnolicchi e nell'altro scompartimento lascio la spugna in dotazione.Così vado bene?
La lana di perlon dove la trovo posso utilizzare altro materiale al posto della lana?
ultima cosa quando vado a levare la spugna e la lana nn risco di muovere anche i cannolicchi,tale e perdere i batteri che ci sono?
Grazie

titos81 21-03-2009 17:24

risolto risolto....grazie.allora faccio così da dove entra l'acqua metto una spugna e lana di perlon poi i cannnolicchi e nell'altro scompartimento lascio la spugna in dotazione.Così vado bene?
La lana di perlon dove la trovo posso utilizzare altro materiale al posto della lana?
ultima cosa quando vado a levare la spugna e la lana nn risco di muovere anche i cannolicchi,tale e perdere i batteri che ci sono?
Grazie

mestesso 21-03-2009 17:29

Quote:

allora faccio così da dove entra l'acqua metto una spugna e lana di perlon poi i cannnolicchi e nell'altro scompartimento lascio la spugna in dotazione.Così vado bene?

pochi cannolicchi in questo caso...

la lana la trovi dal negoziante.

:-)

mestesso 21-03-2009 17:29

Quote:

allora faccio così da dove entra l'acqua metto una spugna e lana di perlon poi i cannnolicchi e nell'altro scompartimento lascio la spugna in dotazione.Così vado bene?

pochi cannolicchi in questo caso...

la lana la trovi dal negoziante.

:-)

GigiMNfish 21-03-2009 17:29

Io metterei più cannolicchi possibile..

Quote:

La lana di perlon dove la trovo posso utilizzare altro materiale al posto della lana?
la trovi in tutti i negozi..non so con cosa potresti sostituirla.

Quote:

ultima cosa quando vado a levare la spugna e la lana nn risco di muovere anche i cannolicchi,tale e perdere i batteri che ci sono?
se muovi un pò i cannolicchi nell' estrarre la spugna non succede nulla..

GigiMNfish 21-03-2009 17:29

Io metterei più cannolicchi possibile..

Quote:

La lana di perlon dove la trovo posso utilizzare altro materiale al posto della lana?
la trovi in tutti i negozi..non so con cosa potresti sostituirla.

Quote:

ultima cosa quando vado a levare la spugna e la lana nn risco di muovere anche i cannolicchi,tale e perdere i batteri che ci sono?
se muovi un pò i cannolicchi nell' estrarre la spugna non succede nulla..

titos81 21-03-2009 17:39

scusa gigi...in quello si sinistra metti solo i cannolicchi.Giusto?ma li lasci liberi o li metti in una retina.Ho letto in un post che se in quello di sinistra,dove c'è il tubo forato, metti i cannolicchi quando apri il filtro rischi poi di nn chiuderlo più?

titos81 21-03-2009 17:39

scusa gigi...in quello si sinistra metti solo i cannolicchi.Giusto?ma li lasci liberi o li metti in una retina.Ho letto in un post che se in quello di sinistra,dove c'è il tubo forato, metti i cannolicchi quando apri il filtro rischi poi di nn chiuderlo più?

GigiMNfish 21-03-2009 17:42

Quote:

quando apri il filtro rischi poi di nn chiuderlo più?
Infatti ho rimosso il tubo forato..era inutile se non si usa la spugna di serie.. ;-)
i cannolicchi sono liberi..nessuna retina..

GigiMNfish 21-03-2009 17:42

Quote:

quando apri il filtro rischi poi di nn chiuderlo più?
Infatti ho rimosso il tubo forato..era inutile se non si usa la spugna di serie.. ;-)
i cannolicchi sono liberi..nessuna retina..

titos81 21-03-2009 17:44

ah ok.chiarissimo come lana vedi se questa va bene:
http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=138.

titos81 21-03-2009 17:44

ah ok.chiarissimo come lana vedi se questa va bene:
http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=138.

GigiMNfish 21-03-2009 17:48

Si può andare..va bene anche l' ovatta quella tutta bianca che trovi in negozio a pochi euro..

GigiMNfish 21-03-2009 17:48

Si può andare..va bene anche l' ovatta quella tutta bianca che trovi in negozio a pochi euro..

titos81 21-03-2009 17:52

ok sei stato gentilisimo.Per concludere faccio così:
scompartimento da dove entra l'acqua
spugna
lana
cannolicchi

l'altro:
solo cannolicchi.

titos81 21-03-2009 17:52

ok sei stato gentilisimo.Per concludere faccio così:
scompartimento da dove entra l'acqua
spugna
lana
cannolicchi

l'altro:
solo cannolicchi.

GigiMNfish 21-03-2009 17:55

Esattamente come il mio :-))

GigiMNfish 21-03-2009 17:55

Esattamente come il mio :-))

leonsai 22-04-2009 15:43

scusate se resuscito questa discussione dopo un mese... ma ho comprato anche io questo filtro e stavo leggendo come lo allestite. Una domandina sciocca: per mettere la spugna, lana e cannolicchi nel vano dove c'è la spugna "rotante" in dotazione..... ovviamente togliete quella spugna e la sostituite con un'altra? quale? dove la trovo delle misure giuste? e non crea nessun problema col "sistema rotante"?
Inoltre non ho capito quando parlavate di problemi a richiudere il filtro una volta aperto... potete spiegarmi meglio a cosa si riferisce?
Grazie infinite

leonsai 22-04-2009 15:43

scusate se resuscito questa discussione dopo un mese... ma ho comprato anche io questo filtro e stavo leggendo come lo allestite. Una domandina sciocca: per mettere la spugna, lana e cannolicchi nel vano dove c'è la spugna "rotante" in dotazione..... ovviamente togliete quella spugna e la sostituite con un'altra? quale? dove la trovo delle misure giuste? e non crea nessun problema col "sistema rotante"?
Inoltre non ho capito quando parlavate di problemi a richiudere il filtro una volta aperto... potete spiegarmi meglio a cosa si riferisce?
Grazie infinite

GigiMNfish 22-04-2009 16:22

leonsai il filtro eden è un pò particolare perchè l' acqua entra prima dove sono i cannolicchi ed è la spugna attorno al tubicino che fa da biologico (non vi è nessun sistema "rotante" come lo definisci tu ;-) ).
Allora io ho provveduto così:
Dove entra l' acqua ho messo spugna lana e cannolicchi.Nell' altro scompartimento dove c' è la spugna col tubicino ho rimosso entrambi, mettendo solo cannolicchi.L' accenno sul filtro che non si chiudeva più era sul fatto che se si lasciava il tubo riempiendo poi di cannolicchi, era difficoltoso richiudere, ma togliendo appunto il tubo si risolve tutto.

GigiMNfish 22-04-2009 16:22

leonsai il filtro eden è un pò particolare perchè l' acqua entra prima dove sono i cannolicchi ed è la spugna attorno al tubicino che fa da biologico (non vi è nessun sistema "rotante" come lo definisci tu ;-) ).
Allora io ho provveduto così:
Dove entra l' acqua ho messo spugna lana e cannolicchi.Nell' altro scompartimento dove c' è la spugna col tubicino ho rimosso entrambi, mettendo solo cannolicchi.L' accenno sul filtro che non si chiudeva più era sul fatto che se si lasciava il tubo riempiendo poi di cannolicchi, era difficoltoso richiudere, ma togliendo appunto il tubo si risolve tutto.

leonsai 22-04-2009 18:20

scusami continuo a non capire. Ho il filtro eden 501 sotto gli occhi in questo momento.
L'acqua entra dove sono i cannolicchi ("in")..fin qui tutto chiaro, mi corrisponde. Poi passa tra i cannolicchi verso il secondo vano, quello di destra, dove c'è una spunga cilindrica, corregimi se sbaglio. Sulla sommità della spugna (e dentro di essa) c'è un tubo di plastica collegato al coperchio, o meglio ad un attacco cilindrico sul coperchio. Su questo attacco c'è collegato un tubicino di plastica, che serve (presumo) per prendere aria.
Ora, se non ho frainteso, tu hai tolto la spunga cilindrica e l'hai sostituita con...cosa? altra spugna? e le misure?? e come ci va l'acqua dentro al tubo di mandata (quello coi forellini) se non è più collegato con il tubo di plastica che sta dentro la spugna cilindrica?
Poi hai tolto il tubicino attaccato sotto il coperchio e sopra la spugna cilindrica? Ma non è necessario tenerlo? senza funziona? non fa rumore??
E spiegatemi anche perchè modificare la configurazione originale per favore.
illuminami per favore che devo allestirlo anche io...

leonsai 22-04-2009 18:20

scusami continuo a non capire. Ho il filtro eden 501 sotto gli occhi in questo momento.
L'acqua entra dove sono i cannolicchi ("in")..fin qui tutto chiaro, mi corrisponde. Poi passa tra i cannolicchi verso il secondo vano, quello di destra, dove c'è una spunga cilindrica, corregimi se sbaglio. Sulla sommità della spugna (e dentro di essa) c'è un tubo di plastica collegato al coperchio, o meglio ad un attacco cilindrico sul coperchio. Su questo attacco c'è collegato un tubicino di plastica, che serve (presumo) per prendere aria.
Ora, se non ho frainteso, tu hai tolto la spunga cilindrica e l'hai sostituita con...cosa? altra spugna? e le misure?? e come ci va l'acqua dentro al tubo di mandata (quello coi forellini) se non è più collegato con il tubo di plastica che sta dentro la spugna cilindrica?
Poi hai tolto il tubicino attaccato sotto il coperchio e sopra la spugna cilindrica? Ma non è necessario tenerlo? senza funziona? non fa rumore??
E spiegatemi anche perchè modificare la configurazione originale per favore.
illuminami per favore che devo allestirlo anche io...

Miskin 22-04-2009 18:42

io l ho lasciato cosi com'e', l unica modifica che ho fatto e' stata sostituire il prefiltro nero che ha le fessure troppo grandi e rischia di farci finire dentro le piccole neocaridine

Miskin 22-04-2009 18:42

io l ho lasciato cosi com'e', l unica modifica che ho fatto e' stata sostituire il prefiltro nero che ha le fessure troppo grandi e rischia di farci finire dentro le piccole neocaridine

GigiMNfish 22-04-2009 20:03

Quote:

Ora, se non ho frainteso, tu hai tolto la spunga cilindrica e l'hai sostituita con...cosa? altra spugna?
no li ho messo tutti cannolicchi.ho tolto sia il tubicino trasparente che quello lungo.il mio non fa alcun rumore

Quote:

E spiegatemi anche perchè modificare la configurazione originale per favore
nessuno ti ha detto di farlo..lascialo pure così.io l' ho modificato perchè secondo me così è meglio

GigiMNfish 22-04-2009 20:03

Quote:

Ora, se non ho frainteso, tu hai tolto la spunga cilindrica e l'hai sostituita con...cosa? altra spugna?
no li ho messo tutti cannolicchi.ho tolto sia il tubicino trasparente che quello lungo.il mio non fa alcun rumore

Quote:

E spiegatemi anche perchè modificare la configurazione originale per favore
nessuno ti ha detto di farlo..lascialo pure così.io l' ho modificato perchè secondo me così è meglio

leonsai 22-04-2009 22:54

Quote:

no li ho messo tutti cannolicchi.ho tolto sia il tubicino trasparente che quello lungo.il mio non fa alcun rumore
Ah capito ora (spero). Praticamente hai tolto il tubo interno alla spugna ed il tubicino trasparente sopra la spugna giusto? E intorno alla spugna cilindrica hai riempito con cannolicchi e lana?
E nell'altro vano cosa hai messo, altri cannolicchi?
Se è cosi (ma forse ancora non ho capito..sarà l'orario) mi sembra strano perchè la spunga occupa praticamente un intero vano...aggiungerci canolicchi e lana nello stesso vano mi pare complicato. Cosa mi sfugge? :-)

Quote:

io l ho lasciato cosi com'e', l unica modifica che ho fatto e' stata sostituire il prefiltro nero
Si quello l'ho tolto anche io, sostituito con retina di plastica tipo zanzariera, anche esteticamente ha un impatto migliore.

leonsai 22-04-2009 22:54

Quote:

no li ho messo tutti cannolicchi.ho tolto sia il tubicino trasparente che quello lungo.il mio non fa alcun rumore
Ah capito ora (spero). Praticamente hai tolto il tubo interno alla spugna ed il tubicino trasparente sopra la spugna giusto? E intorno alla spugna cilindrica hai riempito con cannolicchi e lana?
E nell'altro vano cosa hai messo, altri cannolicchi?
Se è cosi (ma forse ancora non ho capito..sarà l'orario) mi sembra strano perchè la spunga occupa praticamente un intero vano...aggiungerci canolicchi e lana nello stesso vano mi pare complicato. Cosa mi sfugge? :-)

Quote:

io l ho lasciato cosi com'e', l unica modifica che ho fatto e' stata sostituire il prefiltro nero
Si quello l'ho tolto anche io, sostituito con retina di plastica tipo zanzariera, anche esteticamente ha un impatto migliore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11423 seconds with 13 queries