AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio su quale vaschetta affiancare alla principale. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164017)

Pierre 20-03-2009 22:35

Consiglio su quale vaschetta affiancare alla principale.
 
E' da un po che mi frulla per la testa in che modo occupare lo spazio libero che ho in fianco alla mia vasca Aquamar 340, cosa potrei fare?
Mi è piaciuto molto quello che ha fatto Algranati nella sua.
Ricordo che per gli hippo sono in maturazione con una nuova vasca a loro dedicata.
Magari qualcosa di poco impegnativo ed utile.
Dai datemi qualche suggerimento. ;-)

Pierre 20-03-2009 22:35

Consiglio su quale vaschetta affiancare alla principale.
 
E' da un po che mi frulla per la testa in che modo occupare lo spazio libero che ho in fianco alla mia vasca Aquamar 340, cosa potrei fare?
Mi è piaciuto molto quello che ha fatto Algranati nella sua.
Ricordo che per gli hippo sono in maturazione con una nuova vasca a loro dedicata.
Magari qualcosa di poco impegnativo ed utile.
Dai datemi qualche suggerimento. ;-)

ALGRANATI 20-03-2009 23:38

Pierre, quello che potresti fare è mettere degli LPS particolari magari con esigenze di luce bassissime

ALGRANATI 20-03-2009 23:38

Pierre, quello che potresti fare è mettere degli LPS particolari magari con esigenze di luce bassissime

Pierre 21-03-2009 00:42

ALGRANATI,
...e per il collegamento tra le due?
Utilizzo tutta la parte tecnica della vasca grande?

Pierre 21-03-2009 00:42

ALGRANATI,
...e per il collegamento tra le due?
Utilizzo tutta la parte tecnica della vasca grande?

ALGRANATI 21-03-2009 18:57

Pierre,
Quote:

Utilizzo tutta la parte tecnica della vasca grande?
sarebbe la cosa migliore e + stabile

ALGRANATI 21-03-2009 18:57

Pierre,
Quote:

Utilizzo tutta la parte tecnica della vasca grande?
sarebbe la cosa migliore e + stabile

IVANO 22-03-2009 11:26

Quote:

Originariamente inviata da Pierre
ALGRANATI,
...e per il collegamento tra le due?
Utilizzo tutta la parte tecnica della vasca grande?

logicamente usando la stessa tecnica nella vaschezza piccola potrai godere di tutti i vantaggi della grossa ma nello steso tempo mettere animali che , dal punto di vista di luce e alimentazione, sarebbero meno adatti nellla main tank

IVANO 22-03-2009 11:26

Quote:

Originariamente inviata da Pierre
ALGRANATI,
...e per il collegamento tra le due?
Utilizzo tutta la parte tecnica della vasca grande?

logicamente usando la stessa tecnica nella vaschezza piccola potrai godere di tutti i vantaggi della grossa ma nello steso tempo mettere animali che , dal punto di vista di luce e alimentazione, sarebbero meno adatti nellla main tank

Pierre 22-03-2009 15:02

agente25, ALGRANATI, ma tecnicamente come posso collegare le due ?
Vorrei farlo in modo semplice e sicuro magari senza forare la vasca principale.

Pierre 22-03-2009 15:02

agente25, ALGRANATI, ma tecnicamente come posso collegare le due ?
Vorrei farlo in modo semplice e sicuro magari senza forare la vasca principale.

IVANO 22-03-2009 15:40

Pierre, fatti spiegare come ha fatto Matteo Algra, mi sembrava molto funzionale e semplice da fare....(ero a casa sua nell'autunno scorso e mi è piaciuta come soluzione)

IVANO 22-03-2009 15:40

Pierre, fatti spiegare come ha fatto Matteo Algra, mi sembrava molto funzionale e semplice da fare....(ero a casa sua nell'autunno scorso e mi è piaciuta come soluzione)

acqua1 22-03-2009 15:43

Pierre,
i fori falli nella vaschetta.....
e poi collegi tutto alla sump...

acqua1 22-03-2009 15:43

Pierre,
i fori falli nella vaschetta.....
e poi collegi tutto alla sump...

ALGRANATI 22-03-2009 22:40

vasca ....vaschetta collegate con un tubo che tracima

vaschetta .....vasca....con tubo che va in sump

ALGRANATI 22-03-2009 22:40

vasca ....vaschetta collegate con un tubo che tracima

vaschetta .....vasca....con tubo che va in sump

Pierre 22-03-2009 23:43

ALGRANATI, visto che non voglio forare la vasca principale il tubo che la collega alla piccola l'hai fatto passare sopra?
Ne hai usato uno in pvc rigido?
Ti chiedo troppo di farmi una foto del particolare?
Grazie

acqua1, ok per la piccola la foro dove serve, prima voglio però capire bene come...

Pierre 22-03-2009 23:43

ALGRANATI, visto che non voglio forare la vasca principale il tubo che la collega alla piccola l'hai fatto passare sopra?
Ne hai usato uno in pvc rigido?
Ti chiedo troppo di farmi una foto del particolare?
Grazie

acqua1, ok per la piccola la foro dove serve, prima voglio però capire bene come...

Geppy 23-03-2009 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Pierre
ALGRANATI, visto che non voglio forare la vasca principale il tubo che la collega alla piccola l'hai fatto passare sopra?
Ne hai usato uno in pvc rigido?
Ti chiedo troppo di farmi una foto del particolare?
Grazie

acqua1, ok per la piccola la foro dove serve, prima voglio però capire bene come...


Scusate, ragazzi, ma non è più semplice far arrivare, dalla vasca piccola, uno scarico in sump ed utilizzare una pompa autonoma per il carico della piccola (o una deviazione sulla risalita se quella della principale è parzializzata)?

In questo modo le due vasche sono indipendenti anche se girano con la stessa acqua e la stessa attrezzatura tecnica.
geppy

Geppy 23-03-2009 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Pierre
ALGRANATI, visto che non voglio forare la vasca principale il tubo che la collega alla piccola l'hai fatto passare sopra?
Ne hai usato uno in pvc rigido?
Ti chiedo troppo di farmi una foto del particolare?
Grazie

acqua1, ok per la piccola la foro dove serve, prima voglio però capire bene come...


Scusate, ragazzi, ma non è più semplice far arrivare, dalla vasca piccola, uno scarico in sump ed utilizzare una pompa autonoma per il carico della piccola (o una deviazione sulla risalita se quella della principale è parzializzata)?

In questo modo le due vasche sono indipendenti anche se girano con la stessa acqua e la stessa attrezzatura tecnica.
geppy

acqua1 23-03-2009 00:43

Quote:

Originariamente inviata da acqua1
Pierre,
i fori falli nella vaschetta.....
e poi collegi tutto alla sump...

o fai un solo foro per lo scarico ..e la risalita la metti esterna ...
oppure fai due fori uno di scarico e uno per la risalita...
anche perchè non avendo la vasca principale forata...diventa difficile fare la tracimazione..potresti usare un over flov per risparmiare sulla corrente della risalita.....
e un oer flow per andare in sump....
ma io preferisco i buchi :-))

acqua1 23-03-2009 00:43

Quote:

Originariamente inviata da acqua1
Pierre,
i fori falli nella vaschetta.....
e poi collegi tutto alla sump...

o fai un solo foro per lo scarico ..e la risalita la metti esterna ...
oppure fai due fori uno di scarico e uno per la risalita...
anche perchè non avendo la vasca principale forata...diventa difficile fare la tracimazione..potresti usare un over flov per risparmiare sulla corrente della risalita.....
e un oer flow per andare in sump....
ma io preferisco i buchi :-))

ALGRANATI 23-03-2009 09:00

Geppy,
Quote:

ma non è più semplice far arrivare, dalla vasca piccola, uno scarico in sump ed utilizzare una pompa autonoma per il carico della piccola
#07 #07

il sistema + semplice l'ho fatto io.

Quote:

Ne hai usato uno in pvc rigido?
Ti chiedo troppo di farmi una foto del particolare?
guarda la foto e vedrai sulla dx il tubo piegato che porta l'acqua alla vaschetta.




http://i270.photobucket.com/albums/j...a227-08-08.jpg

ALGRANATI 23-03-2009 09:00

Geppy,
Quote:

ma non è più semplice far arrivare, dalla vasca piccola, uno scarico in sump ed utilizzare una pompa autonoma per il carico della piccola
#07 #07

il sistema + semplice l'ho fatto io.

Quote:

Ne hai usato uno in pvc rigido?
Ti chiedo troppo di farmi una foto del particolare?
guarda la foto e vedrai sulla dx il tubo piegato che porta l'acqua alla vaschetta.




http://i270.photobucket.com/albums/j...a227-08-08.jpg

Pierre 23-03-2009 20:36

ALGRANATI, grazie per la foto...
Il tubo funziona per caduta visto che la vaschetta è + bassa della grande?
Per avviarlo basta una succhiatina #18
L'unico foro che hai è quindi solo quello dello scarico vero?

Pierre 23-03-2009 20:36

ALGRANATI, grazie per la foto...
Il tubo funziona per caduta visto che la vaschetta è + bassa della grande?
Per avviarlo basta una succhiatina #18
L'unico foro che hai è quindi solo quello dello scarico vero?

ALGRANATI 23-03-2009 23:23

Pierre, Perfetto...hai capito tutto ;-)

ALGRANATI 23-03-2009 23:23

Pierre, Perfetto...hai capito tutto ;-)

Robbax 24-03-2009 00:18

Pierre, se metti un rubinetto nel tubo che porta nella vaschetta la succhiatina la fai una volta sola :-)) ;-)

Robbax 24-03-2009 00:18

Pierre, se metti un rubinetto nel tubo che porta nella vaschetta la succhiatina la fai una volta sola :-)) ;-)

Sandro S. 24-03-2009 00:22

basta un tubo di gomma di quelli trasparenti...quando serve basta premerlo.

Sandro S. 24-03-2009 00:22

basta un tubo di gomma di quelli trasparenti...quando serve basta premerlo.

Pierre 24-03-2009 01:04

Direi che il sistema di Algranati è il + semplice affidabile e meno rischioso da fare, l'unico inconveniente è che devi fare una vasca + bassa della principale.
Robbax, in che modo mi è utile il rubinetto, visto che una volta avviato il tubo si svuota solo se cala il livello nella vasca principale?
s_cocis, dici per avviarlo?

Pierre 24-03-2009 01:04

Direi che il sistema di Algranati è il + semplice affidabile e meno rischioso da fare, l'unico inconveniente è che devi fare una vasca + bassa della principale.
Robbax, in che modo mi è utile il rubinetto, visto che una volta avviato il tubo si svuota solo se cala il livello nella vasca principale?
s_cocis, dici per avviarlo?

ALGRANATI 24-03-2009 08:42

tieni conto che io interrompo 2 volte al giorno il collegamento , x cibare gli animalini nella vaschetta

ALGRANATI 24-03-2009 08:42

tieni conto che io interrompo 2 volte al giorno il collegamento , x cibare gli animalini nella vaschetta

acqua1 24-03-2009 09:02

ALGRANATI,
ottimo sistema...
Pierre,
tieni solo presente che se và via la corrente quello continuerebbe a scaricare....
quindi non farelo pescare tropppo in profondità...ma appena sotto la sup...
e se la corrente torna quello non si auto innesca.... #24
invece con l'overflow... #36#
dico bene ALGRANATI, ??

acqua1 24-03-2009 09:02

ALGRANATI,
ottimo sistema...
Pierre,
tieni solo presente che se và via la corrente quello continuerebbe a scaricare....
quindi non farelo pescare tropppo in profondità...ma appena sotto la sup...
e se la corrente torna quello non si auto innesca.... #24
invece con l'overflow... #36#
dico bene ALGRANATI, ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11693 seconds with 13 queries