AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   gameri sudamericani? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164000)

nanni87 20-03-2009 20:01

gameri sudamericani?
 
salve ragazzi mi chiedevo quali sono i gamberetti provenienti dal sud america...
vorre inserirne alcuni nel mio acquario purtroppo pero non conosco altri tipi di gamberi se non le multidentata....sapete aiutarmi?

nanni87 20-03-2009 20:01

gameri sudamericani?
 
salve ragazzi mi chiedevo quali sono i gamberetti provenienti dal sud america...
vorre inserirne alcuni nel mio acquario purtroppo pero non conosco altri tipi di gamberi se non le multidentata....sapete aiutarmi?

Kwisatz 20-03-2009 20:54

gamberi del tipo delle caridine? oppure vanno bene anche di altre tipologie?


perchè con le caridine vai male che provengono tutte dall'asia

Kwisatz 20-03-2009 20:54

gamberi del tipo delle caridine? oppure vanno bene anche di altre tipologie?


perchè con le caridine vai male che provengono tutte dall'asia

Kwisatz 20-03-2009 20:58

cmq sia http://www.shrimpcrabsandcrayfish.co....htm~mainFrame

Kwisatz 20-03-2009 20:58

cmq sia http://www.shrimpcrabsandcrayfish.co....htm~mainFrame

nanni87 22-03-2009 16:26

allora io ho un acquario allestito cercando di riprodurre un piccolo pezzo del rio parnaìba(in brasile)
Vedendo dei video dell'amazzonia ho visto che in acqua ci sono dei gamberi praticamente identici alle multidentata e m'interessava inserirne 5 ma non conosco nessuna specie di gamberi sudamericani #06
nel link che mi hai dato sono tutti dell'asia

nanni87 22-03-2009 16:26

allora io ho un acquario allestito cercando di riprodurre un piccolo pezzo del rio parnaìba(in brasile)
Vedendo dei video dell'amazzonia ho visto che in acqua ci sono dei gamberi praticamente identici alle multidentata e m'interessava inserirne 5 ma non conosco nessuna specie di gamberi sudamericani #06
nel link che mi hai dato sono tutti dell'asia

Kwisatz 22-03-2009 22:49

oddio me so sbagliato!!!!

http://www.shrimpcrabsandcrayfish.co.uk/GhostShrimp.htm

Kwisatz 22-03-2009 22:49

oddio me so sbagliato!!!!

http://www.shrimpcrabsandcrayfish.co.uk/GhostShrimp.htm

SunGlasses 23-03-2009 00:40

Non saprei quali gamberi consigliarti... ma fai attenzione!
Molti di quelli presenti nel link postato da Kwisatz sono dei macrobrachium, riconoscibili per le prime zampe, le chele, molto più lunghe delle altre... attenzione, queste specie sono generalmente MOLTO territoriali, se inserite diversi esemplari servono vasche abbastanza grandi, per un gruppo di 5 o 6 almeno 50 litri, non meno, per gamberi che raggiungono circa i 6 Cm.... altrimenti alla prima muta rischiano l'aggressione dagli altri!
Oltre a questa loro aggressività intraspecie occorre considerare anche che spesso attaccano piccoli pesci, come i poecelidi e che si cibano di avannotti e lumache!

Insomma..... attenzione ad inserire "gamberi".... non tutte le specie sono pacifiche come le caridine o le neocaridine!

SunGlasses 23-03-2009 00:40

Non saprei quali gamberi consigliarti... ma fai attenzione!
Molti di quelli presenti nel link postato da Kwisatz sono dei macrobrachium, riconoscibili per le prime zampe, le chele, molto più lunghe delle altre... attenzione, queste specie sono generalmente MOLTO territoriali, se inserite diversi esemplari servono vasche abbastanza grandi, per un gruppo di 5 o 6 almeno 50 litri, non meno, per gamberi che raggiungono circa i 6 Cm.... altrimenti alla prima muta rischiano l'aggressione dagli altri!
Oltre a questa loro aggressività intraspecie occorre considerare anche che spesso attaccano piccoli pesci, come i poecelidi e che si cibano di avannotti e lumache!

Insomma..... attenzione ad inserire "gamberi".... non tutte le specie sono pacifiche come le caridine o le neocaridine!

Kwisatz 23-03-2009 13:52

beh si naturalmente, quella è solo per farsi un'idea, è logico che poi devi ponderare bene quello che inserisci ;-) ;-) e informarti ;-)

Kwisatz 23-03-2009 13:52

beh si naturalmente, quella è solo per farsi un'idea, è logico che poi devi ponderare bene quello che inserisci ;-) ;-) e informarti ;-)

SunGlasses 24-03-2009 00:29

Comunque... esistono diverse specie di gamberi provenienti dal Centro/Sud America.... magari sapendo quali coinquilini vorresti inserire potremmo aiutarti in qualche modo ad orientarti verso una o l'altra specie....
Ad esempio ci sarebbero gli Atya Margaritacea... semplicemente BELLISSIMI!
Ma sono timidi e necessitano di compagni di vasca non turbolenti od invadenti... che li lascino in pace insomma...
Oppure potresti orientarti verso una delle tante specie di Camberellus... ma, in questo caso, occhio ai compagni... nel senso che, anche se piccoli (alcune specie superano raramente i 5 Cm, come nel caso dei Camberellus Patzcuarensis Orange.... pure loro... BELLISSIMI) spesso predano avannotti o piccoli pesci ed invertebrati quali le caridine ... e se messi in numero eccessivo si uccidono tra loro per territorialità... insomma.... non sono facilissimi da controllare.... però son davvero belli!

Quanti litri è la vasca?
Che pesci intendi inserire?
Magari con maggiori info sapremo aiutarti! ;-)

SunGlasses 24-03-2009 00:29

Comunque... esistono diverse specie di gamberi provenienti dal Centro/Sud America.... magari sapendo quali coinquilini vorresti inserire potremmo aiutarti in qualche modo ad orientarti verso una o l'altra specie....
Ad esempio ci sarebbero gli Atya Margaritacea... semplicemente BELLISSIMI!
Ma sono timidi e necessitano di compagni di vasca non turbolenti od invadenti... che li lascino in pace insomma...
Oppure potresti orientarti verso una delle tante specie di Camberellus... ma, in questo caso, occhio ai compagni... nel senso che, anche se piccoli (alcune specie superano raramente i 5 Cm, come nel caso dei Camberellus Patzcuarensis Orange.... pure loro... BELLISSIMI) spesso predano avannotti o piccoli pesci ed invertebrati quali le caridine ... e se messi in numero eccessivo si uccidono tra loro per territorialità... insomma.... non sono facilissimi da controllare.... però son davvero belli!

Quanti litri è la vasca?
Che pesci intendi inserire?
Magari con maggiori info sapremo aiutarti! ;-)

nanni87 25-03-2009 13:21

scusate l'assenza...
allora presto mettero in una vasca da 60 litri netti...(63*33*40h) l'attuale popolazione del 100 litri ossia:

coppia apistogramma piauiensis(sto tentando la riproduzione)
8 otocinclus
1 pesce banjo(è sempre insabbiato)
5 cory juli...

un totale di 16 pesci.
La coppia di apistogramma è molto tranquilla...la femmina si limita a scacciare i cory quando si avvicinano alla sua tana senza nemmeno troppa veemenza...
Qualche gambero tranquillo sarebbe l'ideale.
Se mi date l'ok parto alla ricerca degli Atya Margaritacea(quanti ne posso mettere?)
L'arredamento sara costituito da 4-5 piante legni e rocce.
quindi consigliatemi pure qualche specie (sempre se la posso inserire)

nanni87 25-03-2009 13:21

scusate l'assenza...
allora presto mettero in una vasca da 60 litri netti...(63*33*40h) l'attuale popolazione del 100 litri ossia:

coppia apistogramma piauiensis(sto tentando la riproduzione)
8 otocinclus
1 pesce banjo(è sempre insabbiato)
5 cory juli...

un totale di 16 pesci.
La coppia di apistogramma è molto tranquilla...la femmina si limita a scacciare i cory quando si avvicinano alla sua tana senza nemmeno troppa veemenza...
Qualche gambero tranquillo sarebbe l'ideale.
Se mi date l'ok parto alla ricerca degli Atya Margaritacea(quanti ne posso mettere?)
L'arredamento sara costituito da 4-5 piante legni e rocce.
quindi consigliatemi pure qualche specie (sempre se la posso inserire)

nanni87 25-03-2009 19:36

upss

nanni87 25-03-2009 19:36

upss

SunGlasses 26-03-2009 00:06

mmm.... non saprei che dire.... mi pare che per 60 litri tu abbia già troppa roba!
Specie per la coppia di episto.... che hanno un caratterino niente male!
Gli atya hanno bisogno di compagni tranquilli come loro... se non di più...
Sono perplesso... davvero.... escluderei i camberellus, rischi che tentino di mangiare le uova o i piccoli di episto e che mamma e papà non gradiscano la cosa.... ritrovandoti con i gamberi fatti a pezzi!
Magari se qualcuno più esperto di me legge questo post saprà consigliarti meglio, ma... ripeto... secondo me hai già troppi inquilini!

SunGlasses 26-03-2009 00:06

mmm.... non saprei che dire.... mi pare che per 60 litri tu abbia già troppa roba!
Specie per la coppia di episto.... che hanno un caratterino niente male!
Gli atya hanno bisogno di compagni tranquilli come loro... se non di più...
Sono perplesso... davvero.... escluderei i camberellus, rischi che tentino di mangiare le uova o i piccoli di episto e che mamma e papà non gradiscano la cosa.... ritrovandoti con i gamberi fatti a pezzi!
Magari se qualcuno più esperto di me legge questo post saprà consigliarti meglio, ma... ripeto... secondo me hai già troppi inquilini!

nanni87 26-03-2009 03:23

solitamente è risaputo che gli apistogramma sono un tantino nervosetti se cosi si puo dire ma questo non l'ho notato con i miei...
ripeto il maschio non fa nulla...gira per la vasca pavoneggiandosi...la femmina si limita a cacciare gli intrusi dai dintorni della vasca.

in piu si saranno legni e tane di pietra...confermi che non ci possono stare?

nanni87 26-03-2009 03:23

solitamente è risaputo che gli apistogramma sono un tantino nervosetti se cosi si puo dire ma questo non l'ho notato con i miei...
ripeto il maschio non fa nulla...gira per la vasca pavoneggiandosi...la femmina si limita a cacciare gli intrusi dai dintorni della vasca.

in piu si saranno legni e tane di pietra...confermi che non ci possono stare?

SunGlasses 26-03-2009 09:54

Francamente non saprei..... non ho molta esperienza.
Conosco abbastanza gli invertebrati ma più per le migliaia di pagine che ho letto online che per esperienza personale.... e sui ciclidi... beh.. mai avuti!
Ma leggevo che una coppia di episto richiede un certe spazio, per territorialità.... il problema è che li sposti da una vasca ad una più piccola, quindi non puoi sapere quello che sarà il loro comportamento reale.... adesso il maschio è "mansueto" e tollera i compagni di vasca, ma nella vasca più piccola continuerà a farlo o prevarrà la sua indole territoriale?

SunGlasses 26-03-2009 09:54

Francamente non saprei..... non ho molta esperienza.
Conosco abbastanza gli invertebrati ma più per le migliaia di pagine che ho letto online che per esperienza personale.... e sui ciclidi... beh.. mai avuti!
Ma leggevo che una coppia di episto richiede un certe spazio, per territorialità.... il problema è che li sposti da una vasca ad una più piccola, quindi non puoi sapere quello che sarà il loro comportamento reale.... adesso il maschio è "mansueto" e tollera i compagni di vasca, ma nella vasca più piccola continuerà a farlo o prevarrà la sua indole territoriale?

nanni87 26-03-2009 11:19

nella vasca dove sono ora ci sono 26 pesci...ossia ci sono 10 nannostomus...Li ho gia venduti quindi si riduce la vasca ma anche gli inquilini.
Si è vero che sono territoriali ma la vasca è da 60 litri netti se non di piu per cui ci stanno tranquilli.
In teoria non dovrei avere problemi nell'inserire 2 gamberi in questione

nanni87 26-03-2009 11:19

nella vasca dove sono ora ci sono 26 pesci...ossia ci sono 10 nannostomus...Li ho gia venduti quindi si riduce la vasca ma anche gli inquilini.
Si è vero che sono territoriali ma la vasca è da 60 litri netti se non di piu per cui ci stanno tranquilli.
In teoria non dovrei avere problemi nell'inserire 2 gamberi in questione

MonstruM 26-03-2009 12:46

nanni87, se punti alla riproduzione degli api io lascerei stare i gamberetti.
Nel caso se volessi approfondire l'allevamento degli stessi è meglio allestire un acquario apposta anche di poche decine di litri.

MonstruM 26-03-2009 12:46

nanni87, se punti alla riproduzione degli api io lascerei stare i gamberetti.
Nel caso se volessi approfondire l'allevamento degli stessi è meglio allestire un acquario apposta anche di poche decine di litri.

nanni87 26-03-2009 14:57

no no...un altro acquario in casa e vado fuori io...
rinuncio ai gamberi...
sto ancora studiando i piauiensis...

nanni87 26-03-2009 14:57

no no...un altro acquario in casa e vado fuori io...
rinuncio ai gamberi...
sto ancora studiando i piauiensis...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11264 seconds with 13 queries