![]() |
Procambarus clarkii
Ciao a tutti
Sto valutando una serie di ipotesi per creare una seconda vasca in taverna, e mi piacerebbe fare qualcosa "di diverso". Avrei pensato, fra le altre ipotesi, ad un ambiente adatto al Procambarus clarkii, di cui riporto una foto in allegato per chi non lo avesse ben presente ;-) http://www.wdfw.wa.gov/fish/ans/iden...us_clarkii.jpg Essendo oramai una specie (infestante) presente nei nostri corsi d'acqua, potrei reperine alcuni con relativa facilità. Ma torniamo a bomba, 'che non so da dove iniziare :-D Vasca rigorosamente chiusa, debole illuminazione, filtraggio a percolatore (le eventuali larve rischio di trovarmele in sump?), fondale in ghiaia di fiume e sabbia litta, alcune radici, dei rifugi ad hoc (foratini occultati) dove gli esemplari in muta possano sopravvivere, vista la propensione al cannibalismo di questa interessantissima specie... Mi piacerebbe in realtà ricreare uno scorcio di fontanile, ma il timore delle eccessive "potature" che i simpatici animali causerebbero mi frena un po'... Per ora come info ho reperito i parametri chimici ideali: pH 7 - 8 temp 20#24°C Ca 50-100 mg/l evvoichemmidite? :-) |
Procambarus clarkii
Ciao a tutti
Sto valutando una serie di ipotesi per creare una seconda vasca in taverna, e mi piacerebbe fare qualcosa "di diverso". Avrei pensato, fra le altre ipotesi, ad un ambiente adatto al Procambarus clarkii, di cui riporto una foto in allegato per chi non lo avesse ben presente ;-) http://www.wdfw.wa.gov/fish/ans/iden...us_clarkii.jpg Essendo oramai una specie (infestante) presente nei nostri corsi d'acqua, potrei reperine alcuni con relativa facilità. Ma torniamo a bomba, 'che non so da dove iniziare :-D Vasca rigorosamente chiusa, debole illuminazione, filtraggio a percolatore (le eventuali larve rischio di trovarmele in sump?), fondale in ghiaia di fiume e sabbia litta, alcune radici, dei rifugi ad hoc (foratini occultati) dove gli esemplari in muta possano sopravvivere, vista la propensione al cannibalismo di questa interessantissima specie... Mi piacerebbe in realtà ricreare uno scorcio di fontanile, ma il timore delle eccessive "potature" che i simpatici animali causerebbero mi frena un po'... Per ora come info ho reperito i parametri chimici ideali: pH 7 - 8 temp 20#24°C Ca 50-100 mg/l evvoichemmidite? :-) |
quanto la vuoi grande la vasca?
occhi che sono aggressivi allo stato puro....inoltre sono dei bulldozere con le chele, sradicano le piante e si danno allo sterro come hobby principale (fanno le tane negli argini dei canali e alcuni di essi sono crollati per colpa di questo mostriciattolo rosso) non farti paranoie per l'acqua: campano in condizioni estreme (canali di scolo e irrigazione sudici e inquinati)....rubinetto o pozzo e via! Quote:
per l'allestimento, dagli un bel fondo in sabbia così giocano a fare i caterpillar Quote:
un idea potrebbero essere dei vasi in terracotta riempiti di terriccio con un buco sul fianco, in modo da avere la possibilità di scavare la tana come fanno sugli argini......ho letto di sto sistema su un articolo riguardo la riproduziuone dei grossi loricaridi in laghetto |
quanto la vuoi grande la vasca?
occhi che sono aggressivi allo stato puro....inoltre sono dei bulldozere con le chele, sradicano le piante e si danno allo sterro come hobby principale (fanno le tane negli argini dei canali e alcuni di essi sono crollati per colpa di questo mostriciattolo rosso) non farti paranoie per l'acqua: campano in condizioni estreme (canali di scolo e irrigazione sudici e inquinati)....rubinetto o pozzo e via! Quote:
per l'allestimento, dagli un bel fondo in sabbia così giocano a fare i caterpillar Quote:
un idea potrebbero essere dei vasi in terracotta riempiti di terriccio con un buco sul fianco, in modo da avere la possibilità di scavare la tana come fanno sugli argini......ho letto di sto sistema su un articolo riguardo la riproduziuone dei grossi loricaridi in laghetto |
Mumble...
Mi diventa difficile immaginare un simile allestimento gradevole alla vista... Senza contare il continuo stravolgimento dell'allestimento: tanto varrebbe accrescerli in un lavatoio di cemento :-D |
Mumble...
Mi diventa difficile immaginare un simile allestimento gradevole alla vista... Senza contare il continuo stravolgimento dell'allestimento: tanto varrebbe accrescerli in un lavatoio di cemento :-D |
Quote:
Se non ti piace una vasca con soli sassi, sabbia/ghiaia e legni, i killer non fanno per te! i vasi non sono un obbligo, solo un'idea Quote:
il punto fondamentale però è: la vasca quanto è grande? PS: l'acqua dei cambi falla bollire prima di gettarla per seccare le eventuali larve...di sti mostri ne abbiamo anche troppi in giro |
Quote:
Se non ti piace una vasca con soli sassi, sabbia/ghiaia e legni, i killer non fanno per te! i vasi non sono un obbligo, solo un'idea Quote:
il punto fondamentale però è: la vasca quanto è grande? PS: l'acqua dei cambi falla bollire prima di gettarla per seccare le eventuali larve...di sti mostri ne abbiamo anche troppi in giro |
Erano i vasi a farmi rabbrividire...
Canneto no, perchè dovrei chiudere la vasca o me li trovo in giro per casa ;-) Per l'acqua di scarico, potrei sterilizzarla con UV La vasca non c'è (in realtà ho una 100 litri aperta e un Mirabello 30 in garage...), sto analizzando varie ipotesi, il "must" è fare un allestimento come in giro non se ne vedono ;-) Ho a disposizione poco spazio in taverna o mooolto spazio in un garage "civilizzato" comunicante con la taverna. Pensa che ho le idee talmente confuse da non aver ancora definito un budget :-D |
Erano i vasi a farmi rabbrividire...
Canneto no, perchè dovrei chiudere la vasca o me li trovo in giro per casa ;-) Per l'acqua di scarico, potrei sterilizzarla con UV La vasca non c'è (in realtà ho una 100 litri aperta e un Mirabello 30 in garage...), sto analizzando varie ipotesi, il "must" è fare un allestimento come in giro non se ne vedono ;-) Ho a disposizione poco spazio in taverna o mooolto spazio in un garage "civilizzato" comunicante con la taverna. Pensa che ho le idee talmente confuse da non aver ancora definito un budget :-D |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
visto che la vasca è commerciale con misure standard più o meno(immagino) la parte superiore del'acquario sarà inutilizzata e quindi vedrei bene delle piante piante galleggianti tipo ceratophillum a sfruttare lo spazio e a fungere da potente filtro vegetale.
Insomma non credo che abbiano bisogno di liberi spazi di nuoto sti gamberoni.. oppure se hai tanto spazio in garage ti autocostriusci un fontanile in muratura con parete di vetro ben riempito di fondo scavabile e vedi pure le tane contro i vetri.. sicuramente sarebbe qualcosa che in giro non si vede |
visto che la vasca è commerciale con misure standard più o meno(immagino) la parte superiore del'acquario sarà inutilizzata e quindi vedrei bene delle piante piante galleggianti tipo ceratophillum a sfruttare lo spazio e a fungere da potente filtro vegetale.
Insomma non credo che abbiano bisogno di liberi spazi di nuoto sti gamberoni.. oppure se hai tanto spazio in garage ti autocostriusci un fontanile in muratura con parete di vetro ben riempito di fondo scavabile e vedi pure le tane contro i vetri.. sicuramente sarebbe qualcosa che in giro non si vede |
Quote:
|
Quote:
|
luca2772, bentornato!
Ma idee sane e gradevoli mai??? :-D :-D :-D Per il filtro ti potrei consigliare questo che Tuko ha costruito per la vasca per l'allevamento delle red: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._crostacei.asp Comunque ti ricordo che questi esserini si riproducono come pazzi e sarà difficilissimo piazzare i nuovi nati, a meno che non si utilizzino per una bella paella!!! :-)) |
luca2772, bentornato!
Ma idee sane e gradevoli mai??? :-D :-D :-D Per il filtro ti potrei consigliare questo che Tuko ha costruito per la vasca per l'allevamento delle red: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._crostacei.asp Comunque ti ricordo che questi esserini si riproducono come pazzi e sarà difficilissimo piazzare i nuovi nati, a meno che non si utilizzino per una bella paella!!! :-)) |
luca2772, l'unica acqua dove li metterei è bollente e l'allestimento lo farei con maionese e insalata!!! -11 -11 -11
Per me non danno alcuna soddisfazione, sono dei piccoli bastardi cannibali e distruttori!! Pensa che me ne sono trovati alcuni sul pavimento dell'officina, risaliti dal canale accanto attraverso il tombino delle acque bianche e sopravvissuti sul nudo cemento per una notte... -05 Se vuoi un crostaceo davvero bello e particolare, oggi ho visto il palamonaetes kadakensis alle Onde... molto belli, con il corpo azzurro ghiaccio e una taglia adulta di 5-6 cm... si riproducono tranquillamente e rispettano piante e fondale ;-) |
luca2772, l'unica acqua dove li metterei è bollente e l'allestimento lo farei con maionese e insalata!!! -11 -11 -11
Per me non danno alcuna soddisfazione, sono dei piccoli bastardi cannibali e distruttori!! Pensa che me ne sono trovati alcuni sul pavimento dell'officina, risaliti dal canale accanto attraverso il tombino delle acque bianche e sopravvissuti sul nudo cemento per una notte... -05 Se vuoi un crostaceo davvero bello e particolare, oggi ho visto il palamonaetes kadakensis alle Onde... molto belli, con il corpo azzurro ghiaccio e una taglia adulta di 5-6 cm... si riproducono tranquillamente e rispettano piante e fondale ;-) |
Mai odiare un essere vivente anche se fa danni, non è colpa sua, e poi tutti hanno comportamenti più o meno interessanti! ;-)
Questo in teoria, poi non è che se vedo una zanzara che mi sta per pungere non la schiacco inesorabilmente! :-D :-D :-D |
Mai odiare un essere vivente anche se fa danni, non è colpa sua, e poi tutti hanno comportamenti più o meno interessanti! ;-)
Questo in teoria, poi non è che se vedo una zanzara che mi sta per pungere non la schiacco inesorabilmente! :-D :-D :-D |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Qui dalle mie parti hanno devastato i laghi del Mincio ed ora si stanno diffondendo nel Garda :-( :-( ...comunque il fatto che rendano in sugo non è una battuta.. rendono davvero!! -11 |
Quote:
Qui dalle mie parti hanno devastato i laghi del Mincio ed ora si stanno diffondendo nel Garda :-( :-( ...comunque il fatto che rendano in sugo non è una battuta.. rendono davvero!! -11 |
bè le si potrebbe sempre allevare un paio in una vaschetta da 40 litri,a mo di stalla all'ingrasso,per natale prossimo #18
|
bè le si potrebbe sempre allevare un paio in una vaschetta da 40 litri,a mo di stalla all'ingrasso,per natale prossimo #18
|
Quote:
il siluro è roba da ridere in confronto a questi bastardi chelati (nel po ha fatto più danno l'inquinamento e la pesca professinale di frodo da parte degli ungheresi-slavi che il siluro in se....lo storione ladano lo abbiamo quasi estinto noi, non il gattone) |
Quote:
il siluro è roba da ridere in confronto a questi bastardi chelati (nel po ha fatto più danno l'inquinamento e la pesca professinale di frodo da parte degli ungheresi-slavi che il siluro in se....lo storione ladano lo abbiamo quasi estinto noi, non il gattone) |
Quote:
|
Quote:
|
Venerdì scorso sono andato in un noto garden vicino a Magenta per acquistare dei test che avevo esaurito.
In una vasca di stabulazione quei geni avevano tre esemplari di clarkii, con tanto di etichetta (giusta, per una volta... ). No comment (forse ci sarebbero gli estremi per una denuncia, non saprei...) L'idea della vasca-fiume stretta, lunga e bassa mi piace molto, un T8 da 58W (per me), una serie di led (per loro) e via con tracimatore e percolatore... Per smaltire l'eccesso, sia io che mia moglie siamo degli aficionados degli scialatelli all'astice e delle linguine con gli scampi, quindi... Scherzi a parte, ok. Ipotesi clarkii scartata. Vedrò cos'altro esce dal cilindro (resta lizza un salmastro loongo et sabbioso, per granchi e pesci ape, con sistema maree). Vedremo... Per ora direi di arenare il thread ;-) |
Venerdì scorso sono andato in un noto garden vicino a Magenta per acquistare dei test che avevo esaurito.
In una vasca di stabulazione quei geni avevano tre esemplari di clarkii, con tanto di etichetta (giusta, per una volta... ). No comment (forse ci sarebbero gli estremi per una denuncia, non saprei...) L'idea della vasca-fiume stretta, lunga e bassa mi piace molto, un T8 da 58W (per me), una serie di led (per loro) e via con tracimatore e percolatore... Per smaltire l'eccesso, sia io che mia moglie siamo degli aficionados degli scialatelli all'astice e delle linguine con gli scampi, quindi... Scherzi a parte, ok. Ipotesi clarkii scartata. Vedrò cos'altro esce dal cilindro (resta lizza un salmastro loongo et sabbioso, per granchi e pesci ape, con sistema maree). Vedremo... Per ora direi di arenare il thread ;-) |
Quote:
potresti anche pensare ai mudskippers... |
Quote:
potresti anche pensare ai mudskippers... |
...granchi e pesci ape?!?
Va pensata bene, altrimenti gli inquilini del piano terra si pappano quelli del seminterrato ;-) |
...granchi e pesci ape?!?
Va pensata bene, altrimenti gli inquilini del piano terra si pappano quelli del seminterrato ;-) |
Si può fare ma è rischioso anche perchè secondo me i pesci ape non sono adatti ad una comunità (visto la difficoltà nel dar loro da mangiare).
Io in quella vasca metterei i perioftalmi, magari con degli Uca sp. ma sostengo sempre che i pesci e gli altri esseri salmastri è bene metterli in vasche monospecifiche. |
Si può fare ma è rischioso anche perchè secondo me i pesci ape non sono adatti ad una comunità (visto la difficoltà nel dar loro da mangiare).
Io in quella vasca metterei i perioftalmi, magari con degli Uca sp. ma sostengo sempre che i pesci e gli altri esseri salmastri è bene metterli in vasche monospecifiche. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl