![]() |
introduzione uaru
ciao a tutti,
Devo introdurre oggi nella mia vasca un Uaru semiadulto;premetto che è abitata da un Hypselecara temporalis di una ventina di centimetri, che potrebbe diventare aggressivo. Qualche consiglio su come fare per evitare aggressioni? Grazie a tutti! |
introduzione uaru
ciao a tutti,
Devo introdurre oggi nella mia vasca un Uaru semiadulto;premetto che è abitata da un Hypselecara temporalis di una ventina di centimetri, che potrebbe diventare aggressivo. Qualche consiglio su come fare per evitare aggressioni? Grazie a tutti! |
togli i punti di riferimento all hypselecara.
sposta legni,rocce e radici eventuali. non so se basterà. |
togli i punti di riferimento all hypselecara.
sposta legni,rocce e radici eventuali. non so se basterà. |
ciao ti posso chiedere in quanti litri li tieni??
|
ciao ti posso chiedere in quanti litri li tieni??
|
ciao,
circa duecento litri.. Cosa dici.spegnere la luce potrebbe servire? |
ciao,
circa duecento litri.. Cosa dici.spegnere la luce potrebbe servire? |
si...e fai come ti ha consigliato il buon lssah,oltre a spegnere le luci,sposta legni rocce e radici,potrebbe esserti di molto aiuto...a che valori li tieni?
|
si...e fai come ti ha consigliato il buon lssah,oltre a spegnere le luci,sposta legni rocce e radici,potrebbe esserti di molto aiuto...a che valori li tieni?
|
ok,grazie!
Al momento ho pH 7, dGH 10, nitriti e nitrati assenti, temperatura di circa 26. Possono andare bene?qualcosa da modificare? |
ok,grazie!
Al momento ho pH 7, dGH 10, nitriti e nitrati assenti, temperatura di circa 26. Possono andare bene?qualcosa da modificare? |
secondo me dovresti alzare un pò la temperatura e abbasare la durezza,credo sia un pò dura per l'uaru...penso dovresti portarla almeno alla metà ma aspettiamo altri consigli..
|
secondo me dovresti alzare un pò la temperatura e abbasare la durezza,credo sia un pò dura per l'uaru...penso dovresti portarla almeno alla metà ma aspettiamo altri consigli..
|
accetto con piacere il consiglio..alzo di un paio di gradi?26#27?per la durezza,faccio cambi più frequenti con acqua ad osmosi?
|
accetto con piacere il consiglio..alzo di un paio di gradi?26#27?per la durezza,faccio cambi più frequenti con acqua ad osmosi?
|
la temperatura penso sui 28 gradi sia suffficente,per la durezza dell'acqua dipende dai cambi che fai te,cmq per farla abbassare ai prossimi cambi usa solo osmosi fino a quando non raggiungiamo i valori desiderati ;)...con che frequenza fai i cambi dell'acqua te?
|
la temperatura penso sui 28 gradi sia suffficente,per la durezza dell'acqua dipende dai cambi che fai te,cmq per farla abbassare ai prossimi cambi usa solo osmosi fino a quando non raggiungiamo i valori desiderati ;)...con che frequenza fai i cambi dell'acqua te?
|
io cambio circa 40 litri ogni 15 giorni,io media 20 a settimana,ma ogni tanto anche tre volte ogni 15 giorni...
|
io cambio circa 40 litri ogni 15 giorni,io media 20 a settimana,ma ogni tanto anche tre volte ogni 15 giorni...
|
perfetto,allora io fare un cambio settimanale del 20% circa per due settimane con sola osmosi e si dovrebbe arrivare a un gh 5 che dorvebbe andar bene...e poi da li ti regoli di conseguenza,miraccomando l'alimentazione deve prevedere molta verdura
|
perfetto,allora io fare un cambio settimanale del 20% circa per due settimane con sola osmosi e si dovrebbe arrivare a un gh 5 che dorvebbe andar bene...e poi da li ti regoli di conseguenza,miraccomando l'alimentazione deve prevedere molta verdura
|
il vero peccato è che tu abbia un esemplare di una specie e uno di un altra.
visto che non hai problemi di riproduzione puoi anche abbassare livemente la durezza con piu osmosi come diceva sbs23, più che altro per prevenire certe patologie. |
il vero peccato è che tu abbia un esemplare di una specie e uno di un altra.
visto che non hai problemi di riproduzione puoi anche abbassare livemente la durezza con piu osmosi come diceva sbs23, più che altro per prevenire certe patologie. |
di che specie e' l uaru??
|
di che specie e' l uaru??
|
scusate per il ritardo nelle risposte...
niente, il uaru (che era un Amphiacanthuoides), non sono riuscito a introdurlo per la troppa aggressività dell'altro...ho provato di tutto ma il uaru non era combattivo per nulla e avrebbe continuato a subire..ho preferito renderlo...e aggiungere qualcosa di magari meno "puro" ma un po' più tosto...ho messo una coppia di cichlasoma nigrofasciatum...molto carini, che sono riusciti a passare inosservati... qualcuno di voi ha qualche consiglio in merito? provvederò quanto prima a fare i cambi come mi avete gentilmente consigliato voi...grazie... |
scusate per il ritardo nelle risposte...
niente, il uaru (che era un Amphiacanthuoides), non sono riuscito a introdurlo per la troppa aggressività dell'altro...ho provato di tutto ma il uaru non era combattivo per nulla e avrebbe continuato a subire..ho preferito renderlo...e aggiungere qualcosa di magari meno "puro" ma un po' più tosto...ho messo una coppia di cichlasoma nigrofasciatum...molto carini, che sono riusciti a passare inosservati... qualcuno di voi ha qualche consiglio in merito? provvederò quanto prima a fare i cambi come mi avete gentilmente consigliato voi...grazie... |
quando i nigro saranno in ripro faranno il culo a strisce all hypselecara.
|
quando i nigro saranno in ripro faranno il culo a strisce all hypselecara.
|
Scusate non vorrei fare i lguastafeste ma i "circa 200 litri" non sono troppo pochi per l'uaru????????????????
|
Scusate non vorrei fare i lguastafeste ma i "circa 200 litri" non sono troppo pochi per l'uaru????????????????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl