![]() |
Come prelevare l'acqua di mare?
A breve trasferirò le mie due vasche a Rimini.
Mi affascina l'idea di poter utilizzare l'acqua di mare. Quello che chiedo a chi ha già esperienza è: 1) Come prelevare l'acqua di mare? 2) Come trasportarla? 3) Come trattarla prima di immetterla nelle vasche? Grzie per i suggerimenti. |
Come prelevare l'acqua di mare?
A breve trasferirò le mie due vasche a Rimini.
Mi affascina l'idea di poter utilizzare l'acqua di mare. Quello che chiedo a chi ha già esperienza è: 1) Come prelevare l'acqua di mare? 2) Come trasportarla? 3) Come trattarla prima di immetterla nelle vasche? Grzie per i suggerimenti. |
chiedi il permesso in capitaneria prima.... che ti eviti molte rogne.... poi direi tubo bello lungo + pompa così peschi lontano dalla riva.. quindi bidoni da 50 litri...
per il trattarla.. non ne ho idea... |
chiedi il permesso in capitaneria prima.... che ti eviti molte rogne.... poi direi tubo bello lungo + pompa così peschi lontano dalla riva.. quindi bidoni da 50 litri...
per il trattarla.. non ne ho idea... |
alfiosca, da quello che ho letto sul sito dell'AIAM l'acqua di mare se te la carichi con le taniche non è vietato... puoi prenderne quanto ne vuoi.
poi io quando la prendo cerco di stare il più possibile lontano dalla riva ma con le taniche puoi immaginare il mazzo che mi faccio e non la tratto la verso direttamente nella vasca. ps: quando capita di mettere l'acqua di mare i pesci iniziano a parlare! :-D :-D :-D :-D |
alfiosca, da quello che ho letto sul sito dell'AIAM l'acqua di mare se te la carichi con le taniche non è vietato... puoi prenderne quanto ne vuoi.
poi io quando la prendo cerco di stare il più possibile lontano dalla riva ma con le taniche puoi immaginare il mazzo che mi faccio e non la tratto la verso direttamente nella vasca. ps: quando capita di mettere l'acqua di mare i pesci iniziano a parlare! :-D :-D :-D :-D |
interessante questo topic.
Alfio......mi fa paura l'inquinamento che c'è in quella zona vicino alla riva #24 |
interessante questo topic.
Alfio......mi fa paura l'inquinamento che c'è in quella zona vicino alla riva #24 |
ALGRANATI, giusto controlla bene i valoro poi cerca CILIARIS lui è un guru in materia :-))
|
ALGRANATI, giusto controlla bene i valoro poi cerca CILIARIS lui è un guru in materia :-))
|
e non la tratto la verso direttamente nella vasca- Ma la salinità non la correggi? #23 #23 #23 ciao Nilo.
|
e non la tratto la verso direttamente nella vasca- Ma la salinità non la correggi? #23 #23 #23 ciao Nilo.
|
Quote:
Se vieni a Rimini, la prossima volta possiamo fare questo lavoraccio insieme? |
Quote:
Se vieni a Rimini, la prossima volta possiamo fare questo lavoraccio insieme? |
Quote:
Matteo, sicuramente non penso di prelevarla a meno di 1 miglio dalla costa. Comunque attendo ulteriori suggerimenti prima di mettermi in questa avventura. Ciao Alfio |
Quote:
Matteo, sicuramente non penso di prelevarla a meno di 1 miglio dalla costa. Comunque attendo ulteriori suggerimenti prima di mettermi in questa avventura. Ciao Alfio |
alfiosca a ragione algranati mai prelevarla a riva molto meglio sulle scogliere dove cè molto più movimento comunque ricordo sempre che non tutti i posti sono buoni per prendere acqua di mare dipende sempre dell"inquinamento che cè in quelle zone però se hai la possibilità di prenderla in un posto dove non cè movimento di barche e meglio,controllala sempre con i test giusto per scrupolo se invece riesci ad andare al largo con una barca non cè nessun problema armati di taniche o bidoncini da 30-50lt e divertiti poi controlla la salinità e aggiungi un pò di acqua di osmosi per arrivare alla densità desiderata[io preferisco 1027]per il resto gli animali ti ringrazieranno ;-) #36# #36#
|
alfiosca a ragione algranati mai prelevarla a riva molto meglio sulle scogliere dove cè molto più movimento comunque ricordo sempre che non tutti i posti sono buoni per prendere acqua di mare dipende sempre dell"inquinamento che cè in quelle zone però se hai la possibilità di prenderla in un posto dove non cè movimento di barche e meglio,controllala sempre con i test giusto per scrupolo se invece riesci ad andare al largo con una barca non cè nessun problema armati di taniche o bidoncini da 30-50lt e divertiti poi controlla la salinità e aggiungi un pò di acqua di osmosi per arrivare alla densità desiderata[io preferisco 1027]per il resto gli animali ti ringrazieranno ;-) #36# #36#
|
alfiosca, io la prendo qua a lido di classe quando capita e solo in inverno.
d'estate capisci bene che non è cosa #07 ..... la salinità? cos'è? ..... scherzo :-D :-D :-D non la correggo xkè 25 litri (certe volte anche meno) su 300 manco se ne accorgono... |
alfiosca, io la prendo qua a lido di classe quando capita e solo in inverno.
d'estate capisci bene che non è cosa #07 ..... la salinità? cos'è? ..... scherzo :-D :-D :-D non la correggo xkè 25 litri (certe volte anche meno) su 300 manco se ne accorgono... |
d'estate bisogna trovare un punto lontano dall'affolamento di gente causa creme varie doposole\moto d'acqua\ gommoncini
|
d'estate bisogna trovare un punto lontano dall'affolamento di gente causa creme varie doposole\moto d'acqua\ gommoncini
|
grazie a tutti per i suggerimenti.
appena possibile mi cimenterò. |
grazie a tutti per i suggerimenti.
appena possibile mi cimenterò. |
Quest'anno proverò anch'io a prelevare un po' di acqua, l'idea mi alletta molto. Credo però che il top sia quella di prelevarla al largo con una barca, anche se i miei dubbi sorgono riguardo al fatto che a riva ci possono essere dei tipi di microrganismi e a largo ce ne sono altri. Comunque se c'è chi lo fa e ha benefici sicramente non ci sono problemi.
|
Quest'anno proverò anch'io a prelevare un po' di acqua, l'idea mi alletta molto. Credo però che il top sia quella di prelevarla al largo con una barca, anche se i miei dubbi sorgono riguardo al fatto che a riva ci possono essere dei tipi di microrganismi e a largo ce ne sono altri. Comunque se c'è chi lo fa e ha benefici sicramente non ci sono problemi.
|
prova prova e poi vedrai come va' meglio la vasca #36#
|
prova prova e poi vedrai come va' meglio la vasca #36#
|
CILIARIS, ti chiedo una cosa visto che sei esperto....tu usi acqua di mare perchè è matura e ricca di placton giusto ecc ??? ora esempio io non riesco perchè sono troppo lontano dal mare.
e mi è venuta in mente una cosina...se allestisco un bidone da 100l...ci faccio un bel dsb e ci ficco dentro anche delle rocce e nulla di più se non una pompa che mantenga il movimento.....lascio maturare il tutto e prelevo 30l per il cambio nella vasca,sicuramente il placton me lo scordo ma a livello di acqua matura,avrei dei benefici oppure no #24 |
CILIARIS, ti chiedo una cosa visto che sei esperto....tu usi acqua di mare perchè è matura e ricca di placton giusto ecc ??? ora esempio io non riesco perchè sono troppo lontano dal mare.
e mi è venuta in mente una cosina...se allestisco un bidone da 100l...ci faccio un bel dsb e ci ficco dentro anche delle rocce e nulla di più se non una pompa che mantenga il movimento.....lascio maturare il tutto e prelevo 30l per il cambio nella vasca,sicuramente il placton me lo scordo ma a livello di acqua matura,avrei dei benefici oppure no #24 |
bella domanda
|
bella domanda
|
se si potesse fare te la porterei io da la spezia giovedi' sera
|
se si potesse fare te la porterei io da la spezia giovedi' sera
|
ma vuoi usare l"acqua per i cambi o ti serve per un uso particolare?sinceramente abra per il plankton se non si mette in vasca entro un paio di ore da quando la si preleva muore e non serve a niente,io la utilizzo più che altro perchè la reputo molto più completa di quella artificiale e molto meno aggressiva sugli animali in più risparmio un pò di eurozzi che non guasta mai ;-) #36# #36#
|
ma vuoi usare l"acqua per i cambi o ti serve per un uso particolare?sinceramente abra per il plankton se non si mette in vasca entro un paio di ore da quando la si preleva muore e non serve a niente,io la utilizzo più che altro perchè la reputo molto più completa di quella artificiale e molto meno aggressiva sugli animali in più risparmio un pò di eurozzi che non guasta mai ;-) #36# #36#
|
da quando ho scambiato qualche mp con CILIARIS, uso sempre acqua di mare per i cambi, prima lo facevo ogni tanto e di pochi litri
|
da quando ho scambiato qualche mp con CILIARIS, uso sempre acqua di mare per i cambi, prima lo facevo ogni tanto e di pochi litri
|
CILIARIS, no intendevo propio per i cambi, secondo te facendo in quella maniera che ti ho detto,non avrei acqua matura e pulita allo stesso tempo??
in pratica preleverei l'acqua da una sorta di refugium avviato con dsb rocce e sale sintetico. Per il risparmio condivido....ma io spenderei forse di più in benzina :-( |
CILIARIS, no intendevo propio per i cambi, secondo te facendo in quella maniera che ti ho detto,non avrei acqua matura e pulita allo stesso tempo??
in pratica preleverei l'acqua da una sorta di refugium avviato con dsb rocce e sale sintetico. Per il risparmio condivido....ma io spenderei forse di più in benzina :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl