AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Si puo dividere Echinodorus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163898)

reflex0381 19-03-2009 23:51

Si puo dividere Echinodorus?
 
Salve,
Nella vasca ho un Echinodorus Marble Queen, che sta buttando foglie nuove tutti i giorni e crescono a velocita incredibile, fino ad essere arrivate a essere un bel gran cespuglio.
Volevo chiedere: posso in qualche modo dividere la pianta in modo da averne 2 cosi possono continuare a crescere tranquille?
Grazie!

reflex0381 19-03-2009 23:51

Si puo dividere Echinodorus?
 
Salve,
Nella vasca ho un Echinodorus Marble Queen, che sta buttando foglie nuove tutti i giorni e crescono a velocita incredibile, fino ad essere arrivate a essere un bel gran cespuglio.
Volevo chiedere: posso in qualche modo dividere la pianta in modo da averne 2 cosi possono continuare a crescere tranquille?
Grazie!

faby 19-03-2009 23:52

no da un unica pianta non è possibile, se è troppo grossa toglile le foglie più vecchie e lascia solo le più giovani

ciao!

faby 19-03-2009 23:52

no da un unica pianta non è possibile, se è troppo grossa toglile le foglie più vecchie e lascia solo le più giovani

ciao!

reflex0381 20-03-2009 00:14

Ah peccato...la pianta ha 2 stoloni, che pero sono stati tagliati uno dal negoziante, non mi ricodo il motivo, e uno da me perche era rovinato. per la riproduzione devo aspettare che ripartano a crescere questi 2 o devo aspettarne degli altri?

reflex0381 20-03-2009 00:14

Ah peccato...la pianta ha 2 stoloni, che pero sono stati tagliati uno dal negoziante, non mi ricodo il motivo, e uno da me perche era rovinato. per la riproduzione devo aspettare che ripartano a crescere questi 2 o devo aspettarne degli altri?

faby 20-03-2009 12:56

ne nasceranno altri

faby 20-03-2009 12:56

ne nasceranno altri

Tropius 21-03-2009 19:59

moltiplicare una singola pianta di echinodorus è possibile, ma di un certo impegno.

Come sappiamo, le echinodorus formano, con il tempo, una sorta di radice più grossa delle altre, chiamata fittone.
Quando le traslochiamo si può notare questa radiciona scura e dura, alla quale sono attaccate le radici vecchie ormai deteriorate. Se l'esemplare è in ottimo stato, allora tutto il fittone presenta radici bianche e turgide.Questo fittone ha la stessa funzione di quello di anubias e cryptocoryne, ossia accumulare scorte di "cibo"

In esemplari quindi di una certa età, è possibile, da questo fittone, ottenere delle nuove piante. Di fatti presenta delle gemme dalle quali si possono ottenere nuovi esemplari.

Se hai bisogno di altre informazioni, chiedi pure, io intanto cerco dove avevo scovato questa cosa ;-)

Tropius 21-03-2009 19:59

moltiplicare una singola pianta di echinodorus è possibile, ma di un certo impegno.

Come sappiamo, le echinodorus formano, con il tempo, una sorta di radice più grossa delle altre, chiamata fittone.
Quando le traslochiamo si può notare questa radiciona scura e dura, alla quale sono attaccate le radici vecchie ormai deteriorate. Se l'esemplare è in ottimo stato, allora tutto il fittone presenta radici bianche e turgide.Questo fittone ha la stessa funzione di quello di anubias e cryptocoryne, ossia accumulare scorte di "cibo"

In esemplari quindi di una certa età, è possibile, da questo fittone, ottenere delle nuove piante. Di fatti presenta delle gemme dalle quali si possono ottenere nuovi esemplari.

Se hai bisogno di altre informazioni, chiedi pure, io intanto cerco dove avevo scovato questa cosa ;-)

scriptors 21-03-2009 23:33

Tropius, cerca, cerca che mi piacerebbe approfondire questa cosa

scriptors 21-03-2009 23:33

Tropius, cerca, cerca che mi piacerebbe approfondire questa cosa

reflex0381 21-03-2009 23:57

Tropius, Si mi sembra di aver visto, quando l' ho inserita nella vasca, una radice principale ed un altra minore, per questo avevo pensato alla divisione. Comunque prima di "operare" è meglio che acquisisca informazioni, attendo qualche link!!

reflex0381 21-03-2009 23:57

Tropius, Si mi sembra di aver visto, quando l' ho inserita nella vasca, una radice principale ed un altra minore, per questo avevo pensato alla divisione. Comunque prima di "operare" è meglio che acquisisca informazioni, attendo qualche link!!

Tropius 22-03-2009 13:45

eccovi accontentati, questo acquariofilo espanoleggiante è veramente bravo con la riproduzione di piante, ed ecco un suo esaurientissimo articolo, cerca e cerca l'ho ritrovato! #21
http://www.miacuario.cl/foro/viewtop...er=asc&start=0

Tropius 22-03-2009 13:45

eccovi accontentati, questo acquariofilo espanoleggiante è veramente bravo con la riproduzione di piante, ed ecco un suo esaurientissimo articolo, cerca e cerca l'ho ritrovato! #21
http://www.miacuario.cl/foro/viewtop...er=asc&start=0

scriptors 22-03-2009 14:29

inserito nei preferiti per una lettura approfondita in un momento di calma ;-)

l'avessi letto qualche mese fà (in fase di riallestimento del fondo) avrei provato a moltiplicare la mia echino rossa .... sarà per la prossima volta ;-)

scriptors 22-03-2009 14:29

inserito nei preferiti per una lettura approfondita in un momento di calma ;-)

l'avessi letto qualche mese fà (in fase di riallestimento del fondo) avrei provato a moltiplicare la mia echino rossa .... sarà per la prossima volta ;-)

reflex0381 22-03-2009 16:32

Ho dato solo un occhiata alle fotografie ma gia mi sembra una figata sta cosa
Idem per me, appena ho un attimo di tempo me lo leggo bene e vedo se riesco a fare altrettanto con la mia Queen

Grazie mille Tropius!!!

reflex0381 22-03-2009 16:32

Ho dato solo un occhiata alle fotografie ma gia mi sembra una figata sta cosa
Idem per me, appena ho un attimo di tempo me lo leggo bene e vedo se riesco a fare altrettanto con la mia Queen

Grazie mille Tropius!!!

Tropius 22-03-2009 22:49

ma prego, effettivamente è un metodo interessante ;-)

purtroppo c'è da dire che per ottenere esemplari come quelli in foto, ci voglio alcuni anni, minimo uno, e acquari grandini!

Tropius 22-03-2009 22:49

ma prego, effettivamente è un metodo interessante ;-)

purtroppo c'è da dire che per ottenere esemplari come quelli in foto, ci voglio alcuni anni, minimo uno, e acquari grandini!

scriptors 23-03-2009 09:47

Ed in effetti, quando ho rifatto il fondo dopo un anno (e la mia Echinodorus Barthii era ancora più vecchia .... e da sola mi riempiva mezza vasca), il moncone radicale era bello grosso ed ho dovuto tagliarlo altrimenti non sarei riuscito a ripiantarla #36#

Mi chiedo come mai sia l'unica Echino che non mi ha mai fatto uno stolone #24

scriptors 23-03-2009 09:47

Ed in effetti, quando ho rifatto il fondo dopo un anno (e la mia Echinodorus Barthii era ancora più vecchia .... e da sola mi riempiva mezza vasca), il moncone radicale era bello grosso ed ho dovuto tagliarlo altrimenti non sarei riuscito a ripiantarla #36#

Mi chiedo come mai sia l'unica Echino che non mi ha mai fatto uno stolone #24

Tropius 23-03-2009 14:15

intendi uno scapo fiorifero?

Tropius 23-03-2009 14:15

intendi uno scapo fiorifero?

scriptors 23-03-2009 14:51

si, diciamo che ho usato una 'metafora' :-D #12

scriptors 23-03-2009 14:51

si, diciamo che ho usato una 'metafora' :-D #12

reflex0381 23-03-2009 18:37

Solo che adesso che ci penso, la mia Echino non ha una radice di quel tipo..forse perche è un' altra specie? o perche è giovane?

reflex0381 23-03-2009 18:37

Solo che adesso che ci penso, la mia Echino non ha una radice di quel tipo..forse perche è un' altra specie? o perche è giovane?

Tropius 24-03-2009 16:10

Quote:

si, diciamo che ho usato una 'metafora'
allora avevo capito :-D

Quote:

Solo che adesso che ci penso, la mia Echino non ha una radice di quel tipo..forse perche è un' altra specie? o perche è giovane?
Guarda, credo che le echinodorus, grossomodo, crescendo abbiano tutte una specie di rizoma; ma non sapendolo per esperienza personale, non mi addentro nello specifico, non me la sento di smentire o confermare #24

Tropius 24-03-2009 16:10

Quote:

si, diciamo che ho usato una 'metafora'
allora avevo capito :-D

Quote:

Solo che adesso che ci penso, la mia Echino non ha una radice di quel tipo..forse perche è un' altra specie? o perche è giovane?
Guarda, credo che le echinodorus, grossomodo, crescendo abbiano tutte una specie di rizoma; ma non sapendolo per esperienza personale, non mi addentro nello specifico, non me la sento di smentire o confermare #24

scriptors 24-03-2009 16:28

Quote:

Originariamente inviata da reflex0381
Solo che adesso che ci penso, la mia Echino non ha una radice di quel tipo..forse perche è un' altra specie? o perche è giovane?

sicuramente perchè è ancora giovane, il radicione ci sarà sicuramente ma sembrerà del tutto simile ad una radice normale

riparlando della mia Barthii, appena arrivata aveva solo radici, dopo qualche mese ho notato una radice più grande del solito ma sembrava appunto una radice, a distanza di un anno era molto simile a quello delle foto (del link postato) ma è facile scambiarlo per il 'tronco' della pianta che si allunga a furia di potare le foglie vecchie (potrebbe anche essere così #24) dato che i monconi delle foglie, con il tempo, marciscono e spariscono ... ma, vedendo la mole di radici ulteriori, viene quasi normale tagliarlo se si deve ripiantare la pianta

scriptors 24-03-2009 16:28

Quote:

Originariamente inviata da reflex0381
Solo che adesso che ci penso, la mia Echino non ha una radice di quel tipo..forse perche è un' altra specie? o perche è giovane?

sicuramente perchè è ancora giovane, il radicione ci sarà sicuramente ma sembrerà del tutto simile ad una radice normale

riparlando della mia Barthii, appena arrivata aveva solo radici, dopo qualche mese ho notato una radice più grande del solito ma sembrava appunto una radice, a distanza di un anno era molto simile a quello delle foto (del link postato) ma è facile scambiarlo per il 'tronco' della pianta che si allunga a furia di potare le foglie vecchie (potrebbe anche essere così #24) dato che i monconi delle foglie, con il tempo, marciscono e spariscono ... ma, vedendo la mole di radici ulteriori, viene quasi normale tagliarlo se si deve ripiantare la pianta

reflex0381 24-03-2009 19:37

Si probabilmente è perche è giovane, attenderò ancora qualche mese , poi controllerò, sperando in una radice da tagliare a pezzetti!! #22
Grazie a tutti!!

reflex0381 24-03-2009 19:37

Si probabilmente è perche è giovane, attenderò ancora qualche mese , poi controllerò, sperando in una radice da tagliare a pezzetti!! #22
Grazie a tutti!!

scriptors 24-03-2009 23:46

comunque normalmente è meglio aspettare lo 'scapo fiorifero' con le varie piantine attaccate, è molto più semplice e, in genere, bisogna aspettare meno ;-)

scriptors 24-03-2009 23:46

comunque normalmente è meglio aspettare lo 'scapo fiorifero' con le varie piantine attaccate, è molto più semplice e, in genere, bisogna aspettare meno ;-)

livia 25-03-2009 01:41

Scusate se mi intrometto, ma se la si lascia stare piantata, prima o poi escono comunque altre piante? Cioè senza intervenire? Perché io ho 3 echinodorus in vasca; dopo un mese dall'acquisto ho duvuto purtroppo smantellare tutto e riallestire e quando sono andata a tirare fuori queste tre per spostarle, ne ho trovata una (la più grande delle tre) che aveva radici lunghe 80 cm (andavano da un lato all'altro della vasca... -05 ) quindi sarebbe un po problematico mettere in pratica il sistema del link...

livia 25-03-2009 01:41

Scusate se mi intrometto, ma se la si lascia stare piantata, prima o poi escono comunque altre piante? Cioè senza intervenire? Perché io ho 3 echinodorus in vasca; dopo un mese dall'acquisto ho duvuto purtroppo smantellare tutto e riallestire e quando sono andata a tirare fuori queste tre per spostarle, ne ho trovata una (la più grande delle tre) che aveva radici lunghe 80 cm (andavano da un lato all'altro della vasca... -05 ) quindi sarebbe un po problematico mettere in pratica il sistema del link...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20601 seconds with 13 queries