![]() |
foresta amazzonica allagata 30°giorno . foto
Eccoci dopo 1 settimana di ferie!
Abbiamo una bella e buona invasione d'alghe verdi filamentose. Ho fatto qualche misurazione: Ph 6.6 kh: 2.0 No2: 0 No3: 0 (sono crollati i nitrati!) adesso però ho parecchie verdi filamentose ovunque, tipo cuscinetti inconsistenti. al mio ritorno la vallisneria aveva coperto completamente la vasca, mi rendo conto che va potata partendo dalla radice e staccando tutta la foglia ma avrei dovuto praticamente eliminare tutte le pianta così le ho recise a metà con la forbice, se marciranno le reciderò tutte alla base. Le foglie sono piene di queste alghe quindi vi do subito i dati del fotoperiodo: 8 ore con : 840 + jbl natur 9000° 1 ora di picco con altre 2: 840 + powerglow. mi sto adoperando per sostituire la powerglow con una 865. le piante: la magdaleniensis cresce da paura! così come tutte le altre echino hanno parecchie foglie nuove. Ho inserito un po' di (credo) bacopa che ho raccolto in un laghetto del centro america ^__^ ho anche inserito dei e. amazzonicus che avevo in mente di mettere. ora che ho gli no3 a 0 non cresceranno più alghe , giusto? oggi , da DENNERLE, sarebbe giorno di ferro+S7. Inserisco quindi mezza dose di ferro e il buon s7? a mezza dose? come consigliate di fertilizzare in questa fase "algale"? sono sparite però le verdi puntiformi dai vetri. abbiamo solo molte verdi filamentose. foto: http://www.cammigomme.it/acquario15.JPG http://www.cammigomme.it/acquario15+.JPG |
foresta amazzonica allagata 30°giorno . foto
Eccoci dopo 1 settimana di ferie!
Abbiamo una bella e buona invasione d'alghe verdi filamentose. Ho fatto qualche misurazione: Ph 6.6 kh: 2.0 No2: 0 No3: 0 (sono crollati i nitrati!) adesso però ho parecchie verdi filamentose ovunque, tipo cuscinetti inconsistenti. al mio ritorno la vallisneria aveva coperto completamente la vasca, mi rendo conto che va potata partendo dalla radice e staccando tutta la foglia ma avrei dovuto praticamente eliminare tutte le pianta così le ho recise a metà con la forbice, se marciranno le reciderò tutte alla base. Le foglie sono piene di queste alghe quindi vi do subito i dati del fotoperiodo: 8 ore con : 840 + jbl natur 9000° 1 ora di picco con altre 2: 840 + powerglow. mi sto adoperando per sostituire la powerglow con una 865. le piante: la magdaleniensis cresce da paura! così come tutte le altre echino hanno parecchie foglie nuove. Ho inserito un po' di (credo) bacopa che ho raccolto in un laghetto del centro america ^__^ ho anche inserito dei e. amazzonicus che avevo in mente di mettere. ora che ho gli no3 a 0 non cresceranno più alghe , giusto? oggi , da DENNERLE, sarebbe giorno di ferro+S7. Inserisco quindi mezza dose di ferro e il buon s7? a mezza dose? come consigliate di fertilizzare in questa fase "algale"? sono sparite però le verdi puntiformi dai vetri. abbiamo solo molte verdi filamentose. foto: http://www.cammigomme.it/acquario15.JPG http://www.cammigomme.it/acquario15+.JPG |
molto bella...ma co uno sfondo nero sarebbe ancora più tetra.... bella! per quanto riguarda la fertilizzazione non so proprio come aiutarti in qunato io non ho mai fertilizzato un bel nulla :-)) .... l'echino magdaleiensis dove l'hai beccata?
|
molto bella...ma co uno sfondo nero sarebbe ancora più tetra.... bella! per quanto riguarda la fertilizzazione non so proprio come aiutarti in qunato io non ho mai fertilizzato un bel nulla :-)) .... l'echino magdaleiensis dove l'hai beccata?
|
il mio negoziante tiene le piante di anubias.com e loro la hanno.
cmq se non hai urgenza fra un po' ho degli stoloni da 80-90 centimetri con 6-7 plantule!! è questa_ http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=108 |
il mio negoziante tiene le piante di anubias.com e loro la hanno.
cmq se non hai urgenza fra un po' ho degli stoloni da 80-90 centimetri con 6-7 plantule!! è questa_ http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=108 |
quanto a fosfati come sei messo ???
|
quanto a fosfati come sei messo ???
|
devo andare a prendere sia il GH (che con la flourite che spara 20° si finisce in un lampo il boccetto) che i fosfati...
domani ti aggiorno su questo punto. |
devo andare a prendere sia il GH (che con la flourite che spara 20° si finisce in un lampo il boccetto) che i fosfati...
domani ti aggiorno su questo punto. |
Secondo me più che l'illuminazione è il fotoperiodo che è sbagliato
1 ora di picco sembra inutile se non controproducente e poi anche 9000 k sono tantini. Io metterei le 2 840 insieme 8ore e in più la 9000 e la powerglow(certo una 865 sarebbe meglio) almeno 3 ore a metà giornata. 8 ore per la 9000K sono innaturali a mio avviso, molto più naturali se solo ore di picco a simulare l'illuminazione massima e con temperature kelvin più alte tipiche del pieno giorno. Senti anche altri pareri, poi se decidi di cambiare il fotoperiodo, fallo molto gradatamente e a fertilizzazione ridotta. |
Secondo me più che l'illuminazione è il fotoperiodo che è sbagliato
1 ora di picco sembra inutile se non controproducente e poi anche 9000 k sono tantini. Io metterei le 2 840 insieme 8ore e in più la 9000 e la powerglow(certo una 865 sarebbe meglio) almeno 3 ore a metà giornata. 8 ore per la 9000K sono innaturali a mio avviso, molto più naturali se solo ore di picco a simulare l'illuminazione massima e con temperature kelvin più alte tipiche del pieno giorno. Senti anche altri pareri, poi se decidi di cambiare il fotoperiodo, fallo molto gradatamente e a fertilizzazione ridotta. |
a me piace tanto anche cosi' specialmente la prima foto sembra molto naturale . :-))
|
a me piace tanto anche cosi' specialmente la prima foto sembra molto naturale . :-))
|
ho ordinato 2 865 aqualight.
ho fatto un post su illuminazione, se volete aiutarmi la'... |
ho ordinato 2 865 aqualight.
ho fatto un post su illuminazione, se volete aiutarmi la'... |
In ogni caso, a parte il problema di alghe, che secondo me è risolvibile ;-) , la vasca mi piace, è abbastanza folta, dovrebbe piacere ai pesci. Secondo me lo sfondo nero è quello che manca per renderla naturale.
Poi proprio a volere fare qualche appunto, mi sembra troppo simmetrica: valli a destra e sinistra e piante basse al centro. Però credo che se le echinodorus(se lo sono quelle a foglia larga a sinistra nella parte centrale) crescono bene dovrebbe perdere questa schematicità con un pò di piante di media altezza. |
In ogni caso, a parte il problema di alghe, che secondo me è risolvibile ;-) , la vasca mi piace, è abbastanza folta, dovrebbe piacere ai pesci. Secondo me lo sfondo nero è quello che manca per renderla naturale.
Poi proprio a volere fare qualche appunto, mi sembra troppo simmetrica: valli a destra e sinistra e piante basse al centro. Però credo che se le echinodorus(se lo sono quelle a foglia larga a sinistra nella parte centrale) crescono bene dovrebbe perdere questa schematicità con un pò di piante di media altezza. |
considera che è piantumata da poco con piantine nuove.
da sinistra abbiamo la valli, davanti a sx un echino red, poi due echino latifolius, in basso le magdaleniensis e tenellus, poi tre echino red., sullo sfondo a sx ci sono, piccolissime e coperte dal legno, 2-3 echino amazzonicus. la valli potrei spostarla tutta a sx ma ce n'è già tantissima quindi dovrei buttarla via e mi spiace! poi comunque vorrei arricchire di muschio il legno... oggi ho passato questo megaordine, che ne dite? 1 x JBL Phosphat Test Set PO4 per Acqua Dolce e Marina 30 Misurazioni (AQT-) = 11.90EUR 1 x SuperHIGroup Amazonas Salt 200gr () = 14.50EUR 1 x JBL GH Test Set Per Aqua Dolce (Test durezza totale) (AQT-) = 7.50EUR 2 x Aqualight 6500°K 39watt (GE1-) = 18.80EUR 2 x Tetratest KH (AQS#30T414) = 10.70EUR 1 x Ruwal Kit Post Filtro Anti-nitrati In-Line DI/IN (RW-103636) = 23.88EUR 2 x LAST MINUTE Ruwal Bombola usa e getta co2 500 gr (RW-103210) = 23.50EUR 1 x LAST MINUTE Sera Blackwater Aquatan Water 250 ml ( Effetto Acqua Scura) Utile per 1250Litri (AQS-31s3150) = 6.46EUR 1 x Milwaukee FT33 Tester a Tenuta Stagna Conducibilita Calibrazione in 1 Punto Scala da 0 a 1999 µS/cm (MW-FT33) = 21.90EUR 1 x Milwaukee Soluzione di Calibrazione - 1413 µS/cm @ 25°C/77°F( Confezione in Bottiglia da 230ml) (MW-MA9061) = 11.86EUR 1 x Termometro Interno Ad Immersione (ARTICOLO OMAGGIO) (MF-) = 0.00EUR |
considera che è piantumata da poco con piantine nuove.
da sinistra abbiamo la valli, davanti a sx un echino red, poi due echino latifolius, in basso le magdaleniensis e tenellus, poi tre echino red., sullo sfondo a sx ci sono, piccolissime e coperte dal legno, 2-3 echino amazzonicus. la valli potrei spostarla tutta a sx ma ce n'è già tantissima quindi dovrei buttarla via e mi spiace! poi comunque vorrei arricchire di muschio il legno... oggi ho passato questo megaordine, che ne dite? 1 x JBL Phosphat Test Set PO4 per Acqua Dolce e Marina 30 Misurazioni (AQT-) = 11.90EUR 1 x SuperHIGroup Amazonas Salt 200gr () = 14.50EUR 1 x JBL GH Test Set Per Aqua Dolce (Test durezza totale) (AQT-) = 7.50EUR 2 x Aqualight 6500°K 39watt (GE1-) = 18.80EUR 2 x Tetratest KH (AQS#30T414) = 10.70EUR 1 x Ruwal Kit Post Filtro Anti-nitrati In-Line DI/IN (RW-103636) = 23.88EUR 2 x LAST MINUTE Ruwal Bombola usa e getta co2 500 gr (RW-103210) = 23.50EUR 1 x LAST MINUTE Sera Blackwater Aquatan Water 250 ml ( Effetto Acqua Scura) Utile per 1250Litri (AQS-31s3150) = 6.46EUR 1 x Milwaukee FT33 Tester a Tenuta Stagna Conducibilita Calibrazione in 1 Punto Scala da 0 a 1999 µS/cm (MW-FT33) = 21.90EUR 1 x Milwaukee Soluzione di Calibrazione - 1413 µS/cm @ 25°C/77°F( Confezione in Bottiglia da 230ml) (MW-MA9061) = 11.86EUR 1 x Termometro Interno Ad Immersione (ARTICOLO OMAGGIO) (MF-) = 0.00EUR |
la popolazione:
postulato che partiremo con 8 otocinclus. Ho l'occasione di fare un giretto, anche per vedere com'è, a LE ONDE sabato. prenderò gli otocinclus. poi, in base alla loro stocklist e al mio biotipo su cosa potremmo andare. ho visto che hanno tantissimi ciclidi sudamericani, anche stupendi. la lista però è così ricca che non so da che parte prenderla?! mi aiutate a cancellare quello che non c'entra col mio biotipo\acquario?! Aequidens diadema "black " F1 Aequidens pulcher "Trinidad" Amatitlania (archocentrus) nigrofasciatus Amphilopus citrinellum Amphilopus citrinellum Amphilopus robertsoni Apistogramma baenschi Inka Apistogramma cacatuoides Apistogramma elizabethae Apistogramma panduro Astronotus ocellatus Australoheros sp. Red Cejbal F1 Uruguay Crenicichla sp. "belly crawler" F1 Crenicichla sp. Xingu I Cryptoheros septemfasciatus Cryptoheros spilurus "Jojoa" Cryptoheros spilurus "Jojoa" Geophagus Altifrons aripuana II "rio Branco" Geophagus brasiliensis Geophagus pellegrini Geophagus sp. Red 2 spot F1 Geophagus steindachneri Geophagus winemilleri Guppy assortiti femmine Guppy assortiti maschi Gymnocorymbus ternetzi Hasemania nana Hemigrammus caudovittatus Herichthys carpinte "Rio Tempoal" Herotilapia multispinosa Hyphessobricon herbertaxelrodi Hyphessobricon megalopterus Hyphessobricon pulchripinnis Hyphessobrycon serpae Hypselecara temporalis Hypsophyris Nicaraguense "Lago de Nicaragua" Laetacara thayeri Laetacara thayeri Limia nigrofasciata Microgeophagus altispinosa Microgeophagus ramirezi Moenkhausia columbiana Moenkhausia sanctaefilomenae Molly assortiti Nandopsis Salvini "Rio Usumacinta" Nannacara anomala Nannacara taenia Paracheirodon innesi Parachromis managuensis Paratheraps (Vieja) fenestratus Paratheraps (Vieja) synspilum Paratheraps (Vieja) synspilum Paratheraps (Vieja) synspilum Petenia splendida Platy assortiti Poecilia salvatoris Poecilia wingei "endler" Prionobrama filigera Rocio octofasciatum "Rio Ulua" F2 Thorichthys maculipinnis (ellioti) Thorichthys meeki Vieja maculicauda Vieja maculicauda Xenotoca eiseni Xenotoca variata Xiphophorus helleri assortiti Wild Geophagus brasiliensis Ipaichthys kerri Paracheirodon axelrodi Petitella georgiae Poecilia Caucana Potamotrygon magdalenae Satanoperca leucosticta |
la popolazione:
postulato che partiremo con 8 otocinclus. Ho l'occasione di fare un giretto, anche per vedere com'è, a LE ONDE sabato. prenderò gli otocinclus. poi, in base alla loro stocklist e al mio biotipo su cosa potremmo andare. ho visto che hanno tantissimi ciclidi sudamericani, anche stupendi. la lista però è così ricca che non so da che parte prenderla?! mi aiutate a cancellare quello che non c'entra col mio biotipo\acquario?! Aequidens diadema "black " F1 Aequidens pulcher "Trinidad" Amatitlania (archocentrus) nigrofasciatus Amphilopus citrinellum Amphilopus citrinellum Amphilopus robertsoni Apistogramma baenschi Inka Apistogramma cacatuoides Apistogramma elizabethae Apistogramma panduro Astronotus ocellatus Australoheros sp. Red Cejbal F1 Uruguay Crenicichla sp. "belly crawler" F1 Crenicichla sp. Xingu I Cryptoheros septemfasciatus Cryptoheros spilurus "Jojoa" Cryptoheros spilurus "Jojoa" Geophagus Altifrons aripuana II "rio Branco" Geophagus brasiliensis Geophagus pellegrini Geophagus sp. Red 2 spot F1 Geophagus steindachneri Geophagus winemilleri Guppy assortiti femmine Guppy assortiti maschi Gymnocorymbus ternetzi Hasemania nana Hemigrammus caudovittatus Herichthys carpinte "Rio Tempoal" Herotilapia multispinosa Hyphessobricon herbertaxelrodi Hyphessobricon megalopterus Hyphessobricon pulchripinnis Hyphessobrycon serpae Hypselecara temporalis Hypsophyris Nicaraguense "Lago de Nicaragua" Laetacara thayeri Laetacara thayeri Limia nigrofasciata Microgeophagus altispinosa Microgeophagus ramirezi Moenkhausia columbiana Moenkhausia sanctaefilomenae Molly assortiti Nandopsis Salvini "Rio Usumacinta" Nannacara anomala Nannacara taenia Paracheirodon innesi Parachromis managuensis Paratheraps (Vieja) fenestratus Paratheraps (Vieja) synspilum Paratheraps (Vieja) synspilum Paratheraps (Vieja) synspilum Petenia splendida Platy assortiti Poecilia salvatoris Poecilia wingei "endler" Prionobrama filigera Rocio octofasciatum "Rio Ulua" F2 Thorichthys maculipinnis (ellioti) Thorichthys meeki Vieja maculicauda Vieja maculicauda Xenotoca eiseni Xenotoca variata Xiphophorus helleri assortiti Wild Geophagus brasiliensis Ipaichthys kerri Paracheirodon axelrodi Petitella georgiae Poecilia Caucana Potamotrygon magdalenae Satanoperca leucosticta |
|
|
niente male!
strano che la valli ti cresca cosi' bene con kh bassissimo e ph 6,6 forse il gh alto che aiuta? #24 |
niente male!
strano che la valli ti cresca cosi' bene con kh bassissimo e ph 6,6 forse il gh alto che aiuta? #24 |
la valli è un delirio, ne avrò potati una palla da calcio dopo 1 settimana!
i parametri sono , deliziosamente, stabili rispetto al mio 20l, è una goduria! ^__^ hai qualche consiglio sulla popolazione? |
la valli è un delirio, ne avrò potati una palla da calcio dopo 1 settimana!
i parametri sono , deliziosamente, stabili rispetto al mio 20l, è una goduria! ^__^ hai qualche consiglio sulla popolazione? |
metti uno sfondo nero nella parte posteriore................
|
metti uno sfondo nero nella parte posteriore................
|
è arrivato il materiale ed ora ho messo:
da davanti e si accendono prima le 2 interne e per il picco anche le 2 esterne. JBL 9000°K natur (picco) 840 (8 ore) 865 (8 ore) (è una aqualight 6500°K ) 840 (picco) siamo corretti? non volevo mettere vicine le 2 840 così le ho alternate. la luce finale da sfondo\picco va bene 840 o 865 è meglio? in tal caso devo re-invertire le centrali. -- inoltre ho misurato la conducibilità: 900 microsiemens!! il gh sarà ancora alle stelle! (18 minimo). immagino non possa ospitare ancora la vita pescifera #19 #19 , vero? in compenso il mio aquapro 50 rilascia un buon 17ms (e un 34ms dopo il postfiltro antinitrati.. mah!!??!!?). --- immagino di dover far scendere ancora parecchio la conducibilità... -- inoltre metterei in archivio il fatto che la valli a: kh 2 ph 6.7 torba MA CON GH20~ cresce come una infestante! stolona e butta quotidianamente. mi fa una palla da tennis a settimana! Mentre come piante abbiamo: il magdaleniensis che cresce di 2-3 cm al giorno il ozelot green e red buttano tranquillamente 1 foglia ogni 3 giorni il latifolius \cordifolius non buttano ma si ingigantiscono e diventano spessi quotidianamente. invece il tricolor è moooolto più lento, 1 foglia ogni 2-3settimane. il muschio non ha crescita visibile. il tenellus non ha crescita visibile. la pistia è infestante. raddoppia il volume in 1 mese. |
è arrivato il materiale ed ora ho messo:
da davanti e si accendono prima le 2 interne e per il picco anche le 2 esterne. JBL 9000°K natur (picco) 840 (8 ore) 865 (8 ore) (è una aqualight 6500°K ) 840 (picco) siamo corretti? non volevo mettere vicine le 2 840 così le ho alternate. la luce finale da sfondo\picco va bene 840 o 865 è meglio? in tal caso devo re-invertire le centrali. -- inoltre ho misurato la conducibilità: 900 microsiemens!! il gh sarà ancora alle stelle! (18 minimo). immagino non possa ospitare ancora la vita pescifera #19 #19 , vero? in compenso il mio aquapro 50 rilascia un buon 17ms (e un 34ms dopo il postfiltro antinitrati.. mah!!??!!?). --- immagino di dover far scendere ancora parecchio la conducibilità... -- inoltre metterei in archivio il fatto che la valli a: kh 2 ph 6.7 torba MA CON GH20~ cresce come una infestante! stolona e butta quotidianamente. mi fa una palla da tennis a settimana! Mentre come piante abbiamo: il magdaleniensis che cresce di 2-3 cm al giorno il ozelot green e red buttano tranquillamente 1 foglia ogni 3 giorni il latifolius \cordifolius non buttano ma si ingigantiscono e diventano spessi quotidianamente. invece il tricolor è moooolto più lento, 1 foglia ogni 2-3settimane. il muschio non ha crescita visibile. il tenellus non ha crescita visibile. la pistia è infestante. raddoppia il volume in 1 mese. |
abbiamo un gran bello screen di valori, mi aiutate a capire perchè non riesco a debellare le filamentose e se possiamo partire con gli otocinclus?
allora: ph: 6.7 kh: 2 Gh: 18 (flourite ) conducibilità: 800 mS po4: 0.3 mg No3: 0-5mg (leggera virazione dallo 0 ) no2: 0 mg co2: 20#25 bolle al min che ne dite? avviato da 4 gennario circa. le piante\alghe crescono vigorose. fotoperiodo 8 ore di 840+865 picco 3 ore: 840+ jbl natur 9000°K. |
abbiamo un gran bello screen di valori, mi aiutate a capire perchè non riesco a debellare le filamentose e se possiamo partire con gli otocinclus?
allora: ph: 6.7 kh: 2 Gh: 18 (flourite ) conducibilità: 800 mS po4: 0.3 mg No3: 0-5mg (leggera virazione dallo 0 ) no2: 0 mg co2: 20#25 bolle al min che ne dite? avviato da 4 gennario circa. le piante\alghe crescono vigorose. fotoperiodo 8 ore di 840+865 picco 3 ore: 840+ jbl natur 9000°K. |
Quote:
|
Quote:
|
quoto
in effetti è abbastanza altina... io nel malawi ho 430 us/cm #23 dovrebbe essere cosi' a causa del gh altino..credo #24 |
quoto
in effetti è abbastanza altina... io nel malawi ho 430 us/cm #23 dovrebbe essere cosi' a causa del gh altino..credo #24 |
beh ovvio che gh+kh+no3+ogni ione aumentano la conducibilità..
nel mio caso è data dal gh osceno che rilascia la flourite. ma visto che ho i fosfati ed i nitrati bassi non dovrebbero essere quasi assenti le alghe ed invece ogni giorno ci passo una mezzoretta a pescarle con lo stecco. crescono almeno tanto quanto le piante. possono essere state le echinodorus tabs ben interrate sotto la flourite?! non penso... #24 forse che non sia ancora abbastanza piantumata?! eppure crescono quasi esclusivamente sulle foglie quindi... troppa luce? devo andare senza picco? a 160W? rimango a 80w tutto il giorno? oppure una volta messi oto\ancistrus se le pappano? sono perplesso.. o meglio non so che fare... #06 |
beh ovvio che gh+kh+no3+ogni ione aumentano la conducibilità..
nel mio caso è data dal gh osceno che rilascia la flourite. ma visto che ho i fosfati ed i nitrati bassi non dovrebbero essere quasi assenti le alghe ed invece ogni giorno ci passo una mezzoretta a pescarle con lo stecco. crescono almeno tanto quanto le piante. possono essere state le echinodorus tabs ben interrate sotto la flourite?! non penso... #24 forse che non sia ancora abbastanza piantumata?! eppure crescono quasi esclusivamente sulle foglie quindi... troppa luce? devo andare senza picco? a 160W? rimango a 80w tutto il giorno? oppure una volta messi oto\ancistrus se le pappano? sono perplesso.. o meglio non so che fare... #06 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl