AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Compatibilità Paccagnellae- Lysmata consigli e esperienze... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163862)

MarioMas 19-03-2009 20:22

Compatibilità Paccagnellae- Lysmata consigli e esperienze...
 
Salve visto che ho questo pesudochromis vorrei sapere se inserendo una lysmata , il suo temperamento potrebbe apportargli problemi, e con due ocellaris, mi piaceva tanto e da un tocco di colore alla vasca, parlo di lysmata amboinesis, attendo vostri consigli...

MarioMas 19-03-2009 20:22

Compatibilità Paccagnellae- Lysmata consigli e esperienze...
 
Salve visto che ho questo pesudochromis vorrei sapere se inserendo una lysmata , il suo temperamento potrebbe apportargli problemi, e con due ocellaris, mi piaceva tanto e da un tocco di colore alla vasca, parlo di lysmata amboinesis, attendo vostri consigli...

Alessandro Falco 19-03-2009 21:01

La cosa è soggettiva, ne ho visti convivere tranquillamente e sentire di altri che attaccano tutto e tutti ...come si comporta nei confronti degli ocellaris?

se mostra gia una certa aggressivita' e se la vasca e' piccola eviterei l'inserimento di Lysmata...
se la vasca è grandicella, il soggetto non è nervoso e non da fastidio ai pagliaccetti ... proverei con dei Lysmata Amboinensis ( prova con uno anche se ne vuoi inserire 2 ) ma eviterei almeno quelli di taglia S

ciao!

Alessandro Falco 19-03-2009 21:01

La cosa è soggettiva, ne ho visti convivere tranquillamente e sentire di altri che attaccano tutto e tutti ...come si comporta nei confronti degli ocellaris?

se mostra gia una certa aggressivita' e se la vasca e' piccola eviterei l'inserimento di Lysmata...
se la vasca è grandicella, il soggetto non è nervoso e non da fastidio ai pagliaccetti ... proverei con dei Lysmata Amboinensis ( prova con uno anche se ne vuoi inserire 2 ) ma eviterei almeno quelli di taglia S

ciao!

MarioMas 19-03-2009 21:55

con gli ocellaris per ora indifferenza, la vasca e quella ne lprofilo 100 litri

MarioMas 19-03-2009 21:55

con gli ocellaris per ora indifferenza, la vasca e quella ne lprofilo 100 litri

SJoplin 19-03-2009 22:18

MarioMas, io ho avuto brutte esperienze col paccagnellae. e l'ho tirato fuori... non mi son neppure azzardato a inserire gamberetti vedendo quanto rompeva le scatole allo pseudocheillinus. il chrysiptera me l'ha fatto finire sul lampadario

SJoplin 19-03-2009 22:18

MarioMas, io ho avuto brutte esperienze col paccagnellae. e l'ho tirato fuori... non mi son neppure azzardato a inserire gamberetti vedendo quanto rompeva le scatole allo pseudocheillinus. il chrysiptera me l'ha fatto finire sul lampadario

MarioMas 19-03-2009 22:24

aspita al chrisiptera? che e gia di per se una peste? :-D poi sinceramente non vorrei buttare 20 euro... -28d#

MarioMas 19-03-2009 22:24

aspita al chrisiptera? che e gia di per se una peste? :-D poi sinceramente non vorrei buttare 20 euro... -28d#

SJoplin 19-03-2009 22:38

perchè lo pseudocheillinus hexatenia, è buono lui :-D

SJoplin 19-03-2009 22:38

perchè lo pseudocheillinus hexatenia, è buono lui :-D

dibifrank 19-03-2009 23:04

paccagnella=bastardissimo ha 7 vite

dibifrank 19-03-2009 23:04

paccagnella=bastardissimo ha 7 vite

marco lungarini 20-03-2009 16:03

Re: Compatibilità Paccagnellae- Lysmata consigli e esperienz
 
Quote:

Originariamente inviata da MarioMas
Salve visto che ho questo pesudochromis vorrei sapere se inserendo una lysmata , il suo temperamento potrebbe apportargli problemi, e con due ocellaris, mi piaceva tanto e da un tocco di colore alla vasca, parlo di lysmata amboinesis, attendo vostri consigli...

quel pesce è bello per quanto è str.....o io ce lo avevo insieme ad un ocelaris un flavescens ed un lysmata debelyus tutto ok ma dopo quasi un anno appena cresciuto di dimensioni ha fatto fuori il lysmata e cominciato arompere le scatole all' ocellaris e sono andato di nassa #18

marco lungarini 20-03-2009 16:03

Re: Compatibilità Paccagnellae- Lysmata consigli e esperienz
 
Quote:

Originariamente inviata da MarioMas
Salve visto che ho questo pesudochromis vorrei sapere se inserendo una lysmata , il suo temperamento potrebbe apportargli problemi, e con due ocellaris, mi piaceva tanto e da un tocco di colore alla vasca, parlo di lysmata amboinesis, attendo vostri consigli...

quel pesce è bello per quanto è str.....o io ce lo avevo insieme ad un ocelaris un flavescens ed un lysmata debelyus tutto ok ma dopo quasi un anno appena cresciuto di dimensioni ha fatto fuori il lysmata e cominciato arompere le scatole all' ocellaris e sono andato di nassa #18

MarioMas 20-03-2009 18:36

il mio cmq e gia piu grande degli ocellaris, forse a limite e cercare di non farlo ingrandire troppo... o prendere un bel gamberone lysmata da 8 cm :-D

MarioMas 20-03-2009 18:36

il mio cmq e gia piu grande degli ocellaris, forse a limite e cercare di non farlo ingrandire troppo... o prendere un bel gamberone lysmata da 8 cm :-D

mike1966 20-03-2009 20:09

Io il pseudochromis porphireus da quasi un anno e da 3 settimane circa ho messo un lismata, non lo ha mai sfiorato... è solo un pò aggressivo nei confonti dei chromis virdis!

mike1966 20-03-2009 20:09

Io il pseudochromis porphireus da quasi un anno e da 3 settimane circa ho messo un lismata, non lo ha mai sfiorato... è solo un pò aggressivo nei confonti dei chromis virdis!

MarioMas 20-03-2009 20:13

e non so se questa specie e moeno aggressiva del paccagnalae, della famiglia penso sia il più irrequieto, e anche molto intelligente, pensate che lo ho dalla scorsa settimana, gia ha imparato che appensa si spengono le pompe e lora della pappa, esce dalle rocce e viene subito in superfice, impressionante, cmq prendo una lysmata piu grande me la vende un mio amico e gia da un anno quasi nelal sua vasca...e bella grossa, aveva anche 300 litri a disposizione quindi e un gamberone , basta che non e lei a mangiarsi lo pseudochromis asdasdasda

MarioMas 20-03-2009 20:13

e non so se questa specie e moeno aggressiva del paccagnalae, della famiglia penso sia il più irrequieto, e anche molto intelligente, pensate che lo ho dalla scorsa settimana, gia ha imparato che appensa si spengono le pompe e lora della pappa, esce dalle rocce e viene subito in superfice, impressionante, cmq prendo una lysmata piu grande me la vende un mio amico e gia da un anno quasi nelal sua vasca...e bella grossa, aveva anche 300 litri a disposizione quindi e un gamberone , basta che non e lei a mangiarsi lo pseudochromis asdasdasda

Jonny85 24-03-2009 20:13

I Lysmata di per se non sono aggressivi, mentre il paccagnellae se gli prendono i 5 minuti... #23 comunque se la vasca è abbastanza grande (la tua dovrebbe andare) non dovrebbero esserci troppi problemi...

Jonny85 24-03-2009 20:13

I Lysmata di per se non sono aggressivi, mentre il paccagnellae se gli prendono i 5 minuti... #23 comunque se la vasca è abbastanza grande (la tua dovrebbe andare) non dovrebbero esserci troppi problemi...

MarioMas 25-03-2009 14:44

ma conta anche il divario di dimensione ad esempio prendo come situazione estrema un paccagnaella grande e una lysmata piccola,e diverso ad esempio da una paccagnaella piu piccola o della stesse dimensioni del gambero?

MarioMas 25-03-2009 14:44

ma conta anche il divario di dimensione ad esempio prendo come situazione estrema un paccagnaella grande e una lysmata piccola,e diverso ad esempio da una paccagnaella piu piccola o della stesse dimensioni del gambero?

Jonny85 25-03-2009 17:00

Credo che se il lysmata fosse più piccolo, il paccagnellae potrebbe stuzzicarlo di più, mentre se sono uguali gli scontri dovrebbero essere minori , anche se in fondo, se un pesce è territoriale scaccia pure bestie grandi il doppio ...ripeto, però, che se la vasca è sufficientemente grande, non si dovrebbero presentare certe situazioni...

Jonny85 25-03-2009 17:00

Credo che se il lysmata fosse più piccolo, il paccagnellae potrebbe stuzzicarlo di più, mentre se sono uguali gli scontri dovrebbero essere minori , anche se in fondo, se un pesce è territoriale scaccia pure bestie grandi il doppio ...ripeto, però, che se la vasca è sufficientemente grande, non si dovrebbero presentare certe situazioni...

jorgo 25-03-2009 17:23

io il paccagnellae lo eviterò sempre come la peste... m'ha fregato una volta e mai più... maledetta sottospecie di cernia nevrotica...

jorgo 25-03-2009 17:23

io il paccagnellae lo eviterò sempre come la peste... m'ha fregato una volta e mai più... maledetta sottospecie di cernia nevrotica...

ladroiii 25-03-2009 17:41

concordo e tanto bello quanto rompi #36#

ladroiii 25-03-2009 17:41

concordo e tanto bello quanto rompi #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11434 seconds with 13 queries