AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Creare volume per collina o terrazza, con lapillo lavico? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163846)

Guermantes 19-03-2009 18:35

Creare volume per collina o terrazza, con lapillo lavico?
 
Sto per allestire una nuova vasca 120x40x45,
ho letto vari topic nelle varie sezioni e mi è venuta questa idea che ora vi sottopongo.

Il mio sarà un acquario per poecilidi molto piantumato (come quello che ho già, ma spero realizzato meglio).

Per il fondo ho già aperto un mutuo e ho già ordinato 4 pacchi di fluorite classica (28 chili) e le relative tabs della seachem.

Per creare del volume sotto a una collinetta o a una terrazza, pensavo di poter usare del lapillo lavico racchiuso in una rete di plastica a maglie medie o piccole.

Il lapillo è leggero e voluminoso, fa circolare bene l'acqua nel fondo e alla lunga cede anche sostanze nutritive (molto alla lunga!). Il lapillo è anche molto economico!

Chiudendolo nella rete eviterei che si mescolasse con la mia costosa flourite, in modo da poterla sempre riutilizzare e inoltre eviterei che il lapillo venisse in superficie ogni volta che sposto una pianta o risistemo il fondo.

Che ne dite?
Se sto per fare una ca**ata ditemelo prima, per favore.

ciao Claudio.

Guermantes 19-03-2009 18:35

Creare volume per collina o terrazza, con lapillo lavico?
 
Sto per allestire una nuova vasca 120x40x45,
ho letto vari topic nelle varie sezioni e mi è venuta questa idea che ora vi sottopongo.

Il mio sarà un acquario per poecilidi molto piantumato (come quello che ho già, ma spero realizzato meglio).

Per il fondo ho già aperto un mutuo e ho già ordinato 4 pacchi di fluorite classica (28 chili) e le relative tabs della seachem.

Per creare del volume sotto a una collinetta o a una terrazza, pensavo di poter usare del lapillo lavico racchiuso in una rete di plastica a maglie medie o piccole.

Il lapillo è leggero e voluminoso, fa circolare bene l'acqua nel fondo e alla lunga cede anche sostanze nutritive (molto alla lunga!). Il lapillo è anche molto economico!

Chiudendolo nella rete eviterei che si mescolasse con la mia costosa flourite, in modo da poterla sempre riutilizzare e inoltre eviterei che il lapillo venisse in superficie ogni volta che sposto una pianta o risistemo il fondo.

Che ne dite?
Se sto per fare una ca**ata ditemelo prima, per favore.

ciao Claudio.

Vale87 19-03-2009 20:56

secondo me con l'accortezza di tenere il lapillo legato e fermo al suo posto fai bene

Vale87 19-03-2009 20:56

secondo me con l'accortezza di tenere il lapillo legato e fermo al suo posto fai bene

bettina s. 29-03-2009 22:02

Guermantes, ma il lapillo non galleggia, io l'ho messo sul fondo, poi ho pescato dei ciotoli e li ho posizionati a caso sopra il quarzo, per dare un effetto un po' wild e ti assicuro che sta fermo lì ;-)

bettina s. 29-03-2009 22:02

Guermantes, ma il lapillo non galleggia, io l'ho messo sul fondo, poi ho pescato dei ciotoli e li ho posizionati a caso sopra il quarzo, per dare un effetto un po' wild e ti assicuro che sta fermo lì ;-)

livia 29-03-2009 22:17

Dipende dal tipo di lapillo...alcuni tipi di tufo effettivamente galleggiano, ma anche in quel caso basta aspettare qualche giorno per permettere all'acqua di penetrare in tutti i pori e alla fine con un po di pazienza affondano... ;-)
Bisogna però vedere che tipo di lapillo intendi utilizzare...molto spesso infatti racchiude metalli pesanti...ne vuoi comprare uno specifico per acquari o lo vuoi prendere in giro?

livia 29-03-2009 22:17

Dipende dal tipo di lapillo...alcuni tipi di tufo effettivamente galleggiano, ma anche in quel caso basta aspettare qualche giorno per permettere all'acqua di penetrare in tutti i pori e alla fine con un po di pazienza affondano... ;-)
Bisogna però vedere che tipo di lapillo intendi utilizzare...molto spesso infatti racchiude metalli pesanti...ne vuoi comprare uno specifico per acquari o lo vuoi prendere in giro?

Guermantes 30-03-2009 15:19

Innanzitutto grazie per i consigli.

1) per bettina.s: l'idea di racchiudere il lapillo o la flourite (devo vedere se ne ho abbastanza!) in una retina non è legata al fatto che il lapillo galleggi. Il problema che sto cercando di risolvere è lo spianamento naturalke che l'acqua produce sulle colline o dune che noi vogliamo creare neio nostyri fondali e che dopo pochi mesi ci ritroviamo belli piatti e spianati. Allora, pensavo che rinchiudendo il materiale in retine di plastica l'acqua potesse circolare nel fondale, le radici potessero comunque espandersi, ma il volume racchiuso nella rete dovrebbe essere più inerte. O sbaglio?


2) per livia: gulp! meno male che hai risposto! Io da ignorante pensavo che il lapillo che vendono nei garden center per le aiuole potesse andare bene. Anzi mi pareva proprio di aver letto questo.
Non sapevo assolutamente che esistesse del lapillo che contiene metalli pesanti!
E' una ragione in più per fare dei cuscinetti con la flourite stessa...

San Piccinelli pensaci tu!
Scendi dall'olimpo e ascolta la mia invocazione: il lapillo va tutto bene sì o no?

ciao Claudio

Guermantes 30-03-2009 15:19

Innanzitutto grazie per i consigli.

1) per bettina.s: l'idea di racchiudere il lapillo o la flourite (devo vedere se ne ho abbastanza!) in una retina non è legata al fatto che il lapillo galleggi. Il problema che sto cercando di risolvere è lo spianamento naturalke che l'acqua produce sulle colline o dune che noi vogliamo creare neio nostyri fondali e che dopo pochi mesi ci ritroviamo belli piatti e spianati. Allora, pensavo che rinchiudendo il materiale in retine di plastica l'acqua potesse circolare nel fondale, le radici potessero comunque espandersi, ma il volume racchiuso nella rete dovrebbe essere più inerte. O sbaglio?


2) per livia: gulp! meno male che hai risposto! Io da ignorante pensavo che il lapillo che vendono nei garden center per le aiuole potesse andare bene. Anzi mi pareva proprio di aver letto questo.
Non sapevo assolutamente che esistesse del lapillo che contiene metalli pesanti!
E' una ragione in più per fare dei cuscinetti con la flourite stessa...

San Piccinelli pensaci tu!
Scendi dall'olimpo e ascolta la mia invocazione: il lapillo va tutto bene sì o no?

ciao Claudio

livia 30-03-2009 15:23

Non tutti i tipi di lapillo contengono metalli pesanti ;-) però se lo devi comprare secondo me ti conviene buttarti direttamente su quelli per acquari che costano un po di più ma almeno sei sicuro di quello che compri...non so sinceramente se quello per i garden ne contiene, dovresti farti dire la provenienza....

livia 30-03-2009 15:23

Non tutti i tipi di lapillo contengono metalli pesanti ;-) però se lo devi comprare secondo me ti conviene buttarti direttamente su quelli per acquari che costano un po di più ma almeno sei sicuro di quello che compri...non so sinceramente se quello per i garden ne contiene, dovresti farti dire la provenienza....

Guermantes 30-03-2009 17:25

livia ti ringrazio ancora per i suggerimenti.
Comunque ho impostato un ricerca su AP e non trovo nessun topic
dove si dica che si corre il rischio di mettere del lapillo vulcanico
che contenga metalli pesanti nell'acquario.
E i più esperti (Paolo Piccinelli, appunto) indicano proprio l'uso del lapillo più economico
che si può acquistare per il giardinaggio.

Ma se ne sai di più, io sono qui ad ascoltarti...

ciao Claudio

Guermantes 30-03-2009 17:25

livia ti ringrazio ancora per i suggerimenti.
Comunque ho impostato un ricerca su AP e non trovo nessun topic
dove si dica che si corre il rischio di mettere del lapillo vulcanico
che contenga metalli pesanti nell'acquario.
E i più esperti (Paolo Piccinelli, appunto) indicano proprio l'uso del lapillo più economico
che si può acquistare per il giardinaggio.

Ma se ne sai di più, io sono qui ad ascoltarti...

ciao Claudio

livia 30-03-2009 17:30

No no non mi metterei mai a discutere di queste cose, se loro dicono che quello economico va più che bene è sicuramente così, l'ho detto perché io (causa mancanza fondi) ho provato ad usare lapillo preso in giro nella mia zona ma prima di inserirlo in vasca l'ho testato tenendolo in acqua...dopo qualche giorno ho fatto il test del ferro che è risultato alto, ma io l'ho preso per boschi questo lapillo, evidentemente quello che vendono è pulito... :-))
Allora vai tranquillo, almeno ti sei tolto il dubbio, mi dispiace di averti fatto preoccupare inutilmente... :-)

livia 30-03-2009 17:30

No no non mi metterei mai a discutere di queste cose, se loro dicono che quello economico va più che bene è sicuramente così, l'ho detto perché io (causa mancanza fondi) ho provato ad usare lapillo preso in giro nella mia zona ma prima di inserirlo in vasca l'ho testato tenendolo in acqua...dopo qualche giorno ho fatto il test del ferro che è risultato alto, ma io l'ho preso per boschi questo lapillo, evidentemente quello che vendono è pulito... :-))
Allora vai tranquillo, almeno ti sei tolto il dubbio, mi dispiace di averti fatto preoccupare inutilmente... :-)

Guermantes 30-03-2009 19:12

Wow sei andata a trovare il lapillo nei boschi?
Ma dove vivi? Per uno di Milano come me è una cosa da cartoni animati di W.Disney!

Comunque grazie,Claudio

Guermantes 30-03-2009 19:12

Wow sei andata a trovare il lapillo nei boschi?
Ma dove vivi? Per uno di Milano come me è una cosa da cartoni animati di W.Disney!

Comunque grazie,Claudio

livia 30-03-2009 20:05

:-D io sto vicino Roma in una zona vulcanica, ci trovo praticamente di tutto, dal basalto al tufo....tutti i materiali per fare gli acquari li ho rimediati andando a spasso... :-))

livia 30-03-2009 20:05

:-D io sto vicino Roma in una zona vulcanica, ci trovo praticamente di tutto, dal basalto al tufo....tutti i materiali per fare gli acquari li ho rimediati andando a spasso... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12274 seconds with 13 queries