AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Scelta impianto Co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163821)

Maggot 19-03-2009 15:11

Scelta impianto Co2
 
Salve gente... spero possiate aiutarmi nella scelta di un buon impianto di co2 per il mio acquario cayman da 230 litri...

Premesso che nn capisco un tubo di questi impianti , mi sono balzati all'occhio 2 modelli , dell' aquili e dell' askoll... che ne dite?

Maggot 19-03-2009 15:11

Scelta impianto Co2
 
Salve gente... spero possiate aiutarmi nella scelta di un buon impianto di co2 per il mio acquario cayman da 230 litri...

Premesso che nn capisco un tubo di questi impianti , mi sono balzati all'occhio 2 modelli , dell' aquili e dell' askoll... che ne dite?

Nicky_84 19-03-2009 15:24

Mi unisco alla richiesta!

Ci sono tante offerte su ebay dei 2 impianti, sicuramente l'aquili è il più economico, ma l'askoll me l'han suggerito in tanti per quanto riguarda l'affidabilità e la professionalità....

Io uso il natural system ma vorrei passare alla bombola per il mio 60 lt, che forse cambierò con un litraggio non superiore ai 100.

Quale sarebbe l'impianto più adatto?

Grz

Nicky_84 19-03-2009 15:24

Mi unisco alla richiesta!

Ci sono tante offerte su ebay dei 2 impianti, sicuramente l'aquili è il più economico, ma l'askoll me l'han suggerito in tanti per quanto riguarda l'affidabilità e la professionalità....

Io uso il natural system ma vorrei passare alla bombola per il mio 60 lt, che forse cambierò con un litraggio non superiore ai 100.

Quale sarebbe l'impianto più adatto?

Grz

demetriol 19-03-2009 16:17

Ciao,
mi unisco pure io :)
Ho appena comprato da un amico un impianto CO2 usato della aquili, doppio manometro, valvola di non ritorno, elettrovalvola, contabolle in vetro soffiato a 70 euro. Che ne dite? Il prezzo è buono? Che bombola mi consigliate, usa e getta o ricaricabile? Prezzi?

demetriol 19-03-2009 16:17

Ciao,
mi unisco pure io :)
Ho appena comprato da un amico un impianto CO2 usato della aquili, doppio manometro, valvola di non ritorno, elettrovalvola, contabolle in vetro soffiato a 70 euro. Che ne dite? Il prezzo è buono? Che bombola mi consigliate, usa e getta o ricaricabile? Prezzi?

Maggot 19-03-2009 16:54

doppio manometro, valvola di non ritorno, elettrovalvola, contabolle in vetro soffiato ??? #17

nn ci capisco nulla -20

Maggot 19-03-2009 16:54

doppio manometro, valvola di non ritorno, elettrovalvola, contabolle in vetro soffiato ??? #17

nn ci capisco nulla -20

faby 19-03-2009 17:00

ciao ragazzi...

be allora diciamo che tutta questa differenza abissale tra i prodotti non è proprio vera... nel senso che la parte che riguarda bombole manometri e anche il riduttore di pressione diciamo che sono tutti più o meno equivalenti...
l' unica cosa secondo me su cui bisogna prestare occhio è il sistema di diffusione, che però esiste di tanti tipi che vanno anche un po' a gusti personali...

poi il fatto che siano in vetro o in plastica è pura vanità dell' acquariofilo...

io uso un impianto CO2 askoll a bombola usa e getta ( che cambierò per metterne una ricaricabile appena il budget lo permetterà) e mi trovo bene, il diffusore fa il suo lavoro e in più fa da contabolle... è essenziale funziona bene e costa meno di altri...

cmq più che altro controllate che sia una marca affidabile e il sistema di diffusione...

perchè poi gli accessori possibili sono innumerevoli

ciao!

faby 19-03-2009 17:00

ciao ragazzi...

be allora diciamo che tutta questa differenza abissale tra i prodotti non è proprio vera... nel senso che la parte che riguarda bombole manometri e anche il riduttore di pressione diciamo che sono tutti più o meno equivalenti...
l' unica cosa secondo me su cui bisogna prestare occhio è il sistema di diffusione, che però esiste di tanti tipi che vanno anche un po' a gusti personali...

poi il fatto che siano in vetro o in plastica è pura vanità dell' acquariofilo...

io uso un impianto CO2 askoll a bombola usa e getta ( che cambierò per metterne una ricaricabile appena il budget lo permetterà) e mi trovo bene, il diffusore fa il suo lavoro e in più fa da contabolle... è essenziale funziona bene e costa meno di altri...

cmq più che altro controllate che sia una marca affidabile e il sistema di diffusione...

perchè poi gli accessori possibili sono innumerevoli

ciao!

Maggot 19-03-2009 17:40

quindi per esempio l' impianto Co2 Askoll System potrebbe andar bene per il mio acquario da 230 litri?

se mi dici di si lo compro subito... :-))

Maggot 19-03-2009 17:40

quindi per esempio l' impianto Co2 Askoll System potrebbe andar bene per il mio acquario da 230 litri?

se mi dici di si lo compro subito... :-))

artdale 19-03-2009 18:08

Quote:

Originariamente inviata da Maggot
quindi per esempio l' impianto Co2 Askoll System potrebbe andar bene per il mio acquario da 230 litri?

No. Il diffusore askoll, per quanto mi risulta essere uno dei migliori a setto poroso, potrebbe essere insufficiente per un 230 litri.

Concordo con faby che il "fattore critico" è proprio il sistema di diffusione. Oltre una certa dimensione d'acquario, per questioni di costo, anche la bombola ricaricabile non è il massimo.

Nel tuo caso dipende molto da quanta co2 erogherai ma puoi prendere un qualsiasi riduttore di pressione (io uso aquili ma gli altri sono equivalenti), eventualmente una bombola usa e getta all'inizio e ti regoli con i consumi, ed un discreto reattore attivo (tipo il tunze) o un buon reattore esterno.

Un buon reattore si ripaga da solo in quantità di bombole o ricariche. Tieni presente che per un acquario più o meno come il tuo (110x45x60h), con un diffusore a setto poroso potevo erogare quel che volevo ed il ph non si muoveva, con un reattore ferplast tenevo il ph a 7 con una bolla al secondo, con un reattore esterno della aquamedic, oggi, mantengo il ph a 7 con 30 bolle al minuto.

artdale 19-03-2009 18:08

Quote:

Originariamente inviata da Maggot
quindi per esempio l' impianto Co2 Askoll System potrebbe andar bene per il mio acquario da 230 litri?

No. Il diffusore askoll, per quanto mi risulta essere uno dei migliori a setto poroso, potrebbe essere insufficiente per un 230 litri.

Concordo con faby che il "fattore critico" è proprio il sistema di diffusione. Oltre una certa dimensione d'acquario, per questioni di costo, anche la bombola ricaricabile non è il massimo.

Nel tuo caso dipende molto da quanta co2 erogherai ma puoi prendere un qualsiasi riduttore di pressione (io uso aquili ma gli altri sono equivalenti), eventualmente una bombola usa e getta all'inizio e ti regoli con i consumi, ed un discreto reattore attivo (tipo il tunze) o un buon reattore esterno.

Un buon reattore si ripaga da solo in quantità di bombole o ricariche. Tieni presente che per un acquario più o meno come il tuo (110x45x60h), con un diffusore a setto poroso potevo erogare quel che volevo ed il ph non si muoveva, con un reattore ferplast tenevo il ph a 7 con una bolla al secondo, con un reattore esterno della aquamedic, oggi, mantengo il ph a 7 con 30 bolle al minuto.

faby 19-03-2009 19:48

artdale,

quoto dipende dalla vasca... :-)

faby 19-03-2009 19:48

artdale,

quoto dipende dalla vasca... :-)

bobna 19-03-2009 23:33

io vi posso consigliare l'impianto della DENNERLE CLASSIC LINE PRFESSIONAL, sinceramente mi trovo molto bene, ho speso di 220€ compreso di spedizione, con elettrovalvola timer bombola ricaricabile test ph/kh lunga durata, se vi interessa sapere dove l'ho comperato contattatemi pure :-))

bobna 19-03-2009 23:33

io vi posso consigliare l'impianto della DENNERLE CLASSIC LINE PRFESSIONAL, sinceramente mi trovo molto bene, ho speso di 220€ compreso di spedizione, con elettrovalvola timer bombola ricaricabile test ph/kh lunga durata, se vi interessa sapere dove l'ho comperato contattatemi pure :-))

Buz 20-03-2009 01:49

Mi inserisco anche io!!
Ho visto su petingros che ci sono tre impianti interessanti:
- Askoll sistem a 97 euro
- Aquili senza manometri(nuovo diffusore con regolazione automatica) 69.9 euro
- Aquili a due manometri 89 euro
Tutti cn bombola ricaricabile i cui ricambi costano 13 circa...

In un acquario di 150 litri netti cosa consigliate?Il secondo costa pochissimo...come vi sembra?

Buz 20-03-2009 01:49

Mi inserisco anche io!!
Ho visto su petingros che ci sono tre impianti interessanti:
- Askoll sistem a 97 euro
- Aquili senza manometri(nuovo diffusore con regolazione automatica) 69.9 euro
- Aquili a due manometri 89 euro
Tutti cn bombola ricaricabile i cui ricambi costano 13 circa...

In un acquario di 150 litri netti cosa consigliate?Il secondo costa pochissimo...come vi sembra?

Stefano s 20-03-2009 10:41

non dipende solo dalla vasca ... ma anche dall'uso che se ne fara' !!
intendo .. solo fertilizzazione o anche controllo ph !! e in questo caso anche dal ph base dell'acqua della vasca ....

e alla fine anche da quanto ci si vuole spendere ...

Stefano s 20-03-2009 10:41

non dipende solo dalla vasca ... ma anche dall'uso che se ne fara' !!
intendo .. solo fertilizzazione o anche controllo ph !! e in questo caso anche dal ph base dell'acqua della vasca ....

e alla fine anche da quanto ci si vuole spendere ...

Buz 20-03-2009 10:57

Allora io filtro con torba...quindi il ph lo regolerei con quella, al max lo stabilizzo con la co2, però senza ph controller o elettrovalvola...troppi soldi!!

Con la torba e osmosi ho raggiunto un ph di 7 e kh 4.5....ma ora farò un cambio cn osmosi per abbasare il kh così il ph scenderà ancora un pò...vorrei arrivare a 6.5 circa e kh 3.5\4...

Lo userei quindi principalmente per fornire un pò di co2 alle piante...e di conseguenza per mantenere stabile il ph che terrei cotnrollato cn i test...oppure cn un phmetro permanente se riesco a trovarne uno a poco prezzo...(tra l'altro consigli?ho sentito pareri discordanti sui phmetri permanenti)..

Ovviamente vorrei spendere poco....e quello della aquili senza manometro probabilmente sarebbe sufficente, non ho piante troppo esigenti in vasca a parte l'alternanthera...l'importante è che la dissusione sia buona per tutta la vasca...

Scusate ma di co2 per ora ci capisco poco, se mi aiutate... :-))

Buz 20-03-2009 10:57

Allora io filtro con torba...quindi il ph lo regolerei con quella, al max lo stabilizzo con la co2, però senza ph controller o elettrovalvola...troppi soldi!!

Con la torba e osmosi ho raggiunto un ph di 7 e kh 4.5....ma ora farò un cambio cn osmosi per abbasare il kh così il ph scenderà ancora un pò...vorrei arrivare a 6.5 circa e kh 3.5\4...

Lo userei quindi principalmente per fornire un pò di co2 alle piante...e di conseguenza per mantenere stabile il ph che terrei cotnrollato cn i test...oppure cn un phmetro permanente se riesco a trovarne uno a poco prezzo...(tra l'altro consigli?ho sentito pareri discordanti sui phmetri permanenti)..

Ovviamente vorrei spendere poco....e quello della aquili senza manometro probabilmente sarebbe sufficente, non ho piante troppo esigenti in vasca a parte l'alternanthera...l'importante è che la dissusione sia buona per tutta la vasca...

Scusate ma di co2 per ora ci capisco poco, se mi aiutate... :-))

Stefano s 20-03-2009 11:20

io consiglierei di fare le cose bene da subito .. si spende poco piu' ma poi la spesa non si deve fare piu' !!

quindi ...
propongo di acquistare una bombola ricaricaile in un centro antiincendio... considera che si trovano da 2 kg appena revisionate a 50 euro cariche .. e a 2 kg :-)) :-))

x il manometro ... sicuramente consiglio aquili (visto che lo uso e ho provato sia askoll e dennerle) ma quello a 2 manometri ... x la regolazione e il controllo e' meglio.. poi costa veramente poco di piu' !! su ebay si trovano sulle 40 euro ....

x il diffusore invece x una vasca da 250l consiglio un flipper o un turbodiffusore .. sono molto piu' efficenti , quindi sprecano meno co2 ... e hai meno microbolle a spasso x la vasca !!!

Stefano s 20-03-2009 11:20

io consiglierei di fare le cose bene da subito .. si spende poco piu' ma poi la spesa non si deve fare piu' !!

quindi ...
propongo di acquistare una bombola ricaricaile in un centro antiincendio... considera che si trovano da 2 kg appena revisionate a 50 euro cariche .. e a 2 kg :-)) :-))

x il manometro ... sicuramente consiglio aquili (visto che lo uso e ho provato sia askoll e dennerle) ma quello a 2 manometri ... x la regolazione e il controllo e' meglio.. poi costa veramente poco di piu' !! su ebay si trovano sulle 40 euro ....

x il diffusore invece x una vasca da 250l consiglio un flipper o un turbodiffusore .. sono molto piu' efficenti , quindi sprecano meno co2 ... e hai meno microbolle a spasso x la vasca !!!

Maggot 20-03-2009 11:53

miii che confusione :-D

spero solo che il negoziante nn approfitti della mia ignoranza in materia per spellarmi -04

Maggot 20-03-2009 11:53

miii che confusione :-D

spero solo che il negoziante nn approfitti della mia ignoranza in materia per spellarmi -04

splintermartin 20-03-2009 12:11

dissusore ruwal con elettrovalvola valvola di non ritorno 2 barometri ecc...l'ho preso sui 80-90 euro ho cambiato il diffusore con quello in vetro angolare della Aquilini...insomma va che è una meraviglia..

splintermartin 20-03-2009 12:11

dissusore ruwal con elettrovalvola valvola di non ritorno 2 barometri ecc...l'ho preso sui 80-90 euro ho cambiato il diffusore con quello in vetro angolare della Aquilini...insomma va che è una meraviglia..

Stefano s 20-03-2009 13:18

Quote:

dissusore
dissuasore ??!!?? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Quote:

2 barometri
si mo con il riduttore ci facciamo anche le previsioni meteo (quelli sono manometri) !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

figuriamoci l' "ecc." :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


apparte i giochi ... Maggot cosa c'e' ache ancora non ti e' chiaro ??
prima di comprare qualsiasi cosa .. cerca di capire il suo funzionamento .. non ti affidare agli altri .... magari fatti consigliare.. ma capisci come funziona la cosa ... senno' te fregano !!

Stefano s 20-03-2009 13:18

Quote:

dissusore
dissuasore ??!!?? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Quote:

2 barometri
si mo con il riduttore ci facciamo anche le previsioni meteo (quelli sono manometri) !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

figuriamoci l' "ecc." :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


apparte i giochi ... Maggot cosa c'e' ache ancora non ti e' chiaro ??
prima di comprare qualsiasi cosa .. cerca di capire il suo funzionamento .. non ti affidare agli altri .... magari fatti consigliare.. ma capisci come funziona la cosa ... senno' te fregano !!

Buz 20-03-2009 14:12

Ma mettiamo che ho solo 100 euro....ihihih....mettiamo eh!! :-D

Quale dei tre sarebbe meglio?

Buz 20-03-2009 14:12

Ma mettiamo che ho solo 100 euro....ihihih....mettiamo eh!! :-D

Quale dei tre sarebbe meglio?

Stefano s 20-03-2009 14:27

non lesinarci su !!!
per pochi euro in piu' ...

Stefano s 20-03-2009 14:27

non lesinarci su !!!
per pochi euro in piu' ...

Buz 20-03-2009 14:38

è già tanto se posso spendere quei soldi....per l'acquario mi sto svenando...
e non lavoro ancora! #23

A qst punto prenderei quello cn il diffusore migliore con il vostro consiglio....sarei orientato a quello senza manometri della aquili, per dare solo un pochino di co2 alle piante, soprattutto all'alternanthera.....tipo sulle 10 bolle al minuto...

Buz 20-03-2009 14:38

è già tanto se posso spendere quei soldi....per l'acquario mi sto svenando...
e non lavoro ancora! #23

A qst punto prenderei quello cn il diffusore migliore con il vostro consiglio....sarei orientato a quello senza manometri della aquili, per dare solo un pochino di co2 alle piante, soprattutto all'alternanthera.....tipo sulle 10 bolle al minuto...

Stefano s 20-03-2009 14:40

precisamente quanto ci vuoi spendere ?? anzi .. ci puoi spendere ....

Stefano s 20-03-2009 14:40

precisamente quanto ci vuoi spendere ?? anzi .. ci puoi spendere ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17232 seconds with 13 queries