![]() |
formazione dsb, e batteri
Ragazzi, secondo voi, dopo aver inserito i 12 cm di sabbia per il dsb, potrebbe essere inteliggente e utile, inserire batteri, tipo life A e E??? come da regolamento xaqua?
|
formazione dsb, e batteri
Ragazzi, secondo voi, dopo aver inserito i 12 cm di sabbia per il dsb, potrebbe essere inteliggente e utile, inserire batteri, tipo life A e E??? come da regolamento xaqua?
|
tecnopuma, Ciao dipende se nell'acquario ce acqua nuova ho del vecchio acquario......
|
tecnopuma, Ciao dipende se nell'acquario ce acqua nuova ho del vecchio acquario......
|
secondo me dipende da quanta fretta hai a farlo partire..... cmq io non metterei nulla
|
secondo me dipende da quanta fretta hai a farlo partire..... cmq io non metterei nulla
|
acqua nuova.
al massimo un 50 litri di acqua vecchia su 200. Soldi buttati??? |
acqua nuova.
al massimo un 50 litri di acqua vecchia su 200. Soldi buttati??? |
tecnopuma, L'ideale sarebbe prendere un po' di sabbia da chi ha gia' un Dsb avviato.....
|
tecnopuma, L'ideale sarebbe prendere un po' di sabbia da chi ha gia' un Dsb avviato.....
|
tecnopuma, non sono soldi buttati ma nemmeno un toccasana.
comunque il dsb avrà bisogno di parecchio tempo x iniziare a svolgere il suo compito in maniera corretta |
tecnopuma, non sono soldi buttati ma nemmeno un toccasana.
comunque il dsb avrà bisogno di parecchio tempo x iniziare a svolgere il suo compito in maniera corretta |
ciao, supermod, ma secondo te, se dopo 4 mesi inserisco solo sps e lps, quindi niente pesci che predano e inquinano, (sempre se i valori sono nella norma) si possono creare problemi???
ciao grazie sempr eper i preziosi consigli! |
ciao, supermod, ma secondo te, se dopo 4 mesi inserisco solo sps e lps, quindi niente pesci che predano e inquinano, (sempre se i valori sono nella norma) si possono creare problemi???
ciao grazie sempr eper i preziosi consigli! |
tecnopuma, Piu acqua vecchia utilizzi e prima completi la maturazione.........
|
tecnopuma, Piu acqua vecchia utilizzi e prima completi la maturazione.........
|
tecnopuma, Guarda....non sono molto esperto nel Dsb....ma leggendo in giro.....si possono incominciare gli inserimenti anche prima dei 4 mesi....... #24 #24
|
tecnopuma, Guarda....non sono molto esperto nel Dsb....ma leggendo in giro.....si possono incominciare gli inserimenti anche prima dei 4 mesi....... #24 #24
|
tecnopuma, secondo me se i valori sono a posto, LPS e SPS li puoi mettere e sicuramente porteranno nuovi batteri buoni al sistema
|
tecnopuma, secondo me se i valori sono a posto, LPS e SPS li puoi mettere e sicuramente porteranno nuovi batteri buoni al sistema
|
ok.
Vi terrò agiornati. Probabilmente la vasca partirà il 15-20 aprile e ponso che metterò verso agosto. |
ok.
Vi terrò agiornati. Probabilmente la vasca partirà il 15-20 aprile e ponso che metterò verso agosto. |
Se ti serve acqua "vecchia" ci organizziamo e faccio un cambio da un 40-60 litri subito prima che tu avvii la vasca!
|
Se ti serve acqua "vecchia" ci organizziamo e faccio un cambio da un 40-60 litri subito prima che tu avvii la vasca!
|
ok, quando son pronto ci sentiamo. Così finalmente, vedo la tua vasca!!!
ciao |
ok, quando son pronto ci sentiamo. Così finalmente, vedo la tua vasca!!!
ciao |
Secondo me se vuoi accellerare un po la maturazione puoi buttare un po di mangime ogni giorno e batteri tipo biodigest se poi hai ancora sedimenti o rocce del vecchio acquario sopratutto gli invetebrati che si formano nei pozzetti di tracimazione immettendo quelli secondo me puoi accellerare la maturazione, io ho il tuo stesso problema, sto per fare un dsb e ho già un'altra vasca in funzione da travasrci dentro, e dovrò farlo entro 2 o 3 mesi perchè non posso mantenermi due vasche accese per 8 mesi.
SEconda cosa utile che potresti fare in un secchiello o in un piccolo acquario è immetterci delle rocce vive una pompa di movimento e poi un pezzo di sardina, vedrai che nel giro di tot giorno dopo una puzza orribile si formeranno un sacco di vermi, li stessi che poi nel dsb si formeranno da soli con il tempo quelli che si papperanno il mangime non consumato ecc.. per prelevarli, basta che spengi la pompa di movimento e loro per mancanza di ossigeno saliranno verso la superfice e tu te li peschi e te li butti nel dsb..naturalmente non è farina del mio sacco ma è un'esperimento che ha fatto un ragazzo nell'altro forum e dalle foto sembrava davvero che la cosa funzionava. |
Secondo me se vuoi accellerare un po la maturazione puoi buttare un po di mangime ogni giorno e batteri tipo biodigest se poi hai ancora sedimenti o rocce del vecchio acquario sopratutto gli invetebrati che si formano nei pozzetti di tracimazione immettendo quelli secondo me puoi accellerare la maturazione, io ho il tuo stesso problema, sto per fare un dsb e ho già un'altra vasca in funzione da travasrci dentro, e dovrò farlo entro 2 o 3 mesi perchè non posso mantenermi due vasche accese per 8 mesi.
SEconda cosa utile che potresti fare in un secchiello o in un piccolo acquario è immetterci delle rocce vive una pompa di movimento e poi un pezzo di sardina, vedrai che nel giro di tot giorno dopo una puzza orribile si formeranno un sacco di vermi, li stessi che poi nel dsb si formeranno da soli con il tempo quelli che si papperanno il mangime non consumato ecc.. per prelevarli, basta che spengi la pompa di movimento e loro per mancanza di ossigeno saliranno verso la superfice e tu te li peschi e te li butti nel dsb..naturalmente non è farina del mio sacco ma è un'esperimento che ha fatto un ragazzo nell'altro forum e dalle foto sembrava davvero che la cosa funzionava. |
ma se metto dei batteri della zeovit, non è lo stesso.
Perchè ne ho già in casa. Per la sardina, ma se metto le rocce vive nella vasca e la sardina in vasca non va bene lo stesso??? |
ma se metto dei batteri della zeovit, non è lo stesso.
Perchè ne ho già in casa. Per la sardina, ma se metto le rocce vive nella vasca e la sardina in vasca non va bene lo stesso??? |
Bhè in vasca forse inquinerebbe troppo, metti del cibo, qualcosa da mangiare a quei batteri devi darci per farli proliferare piu in fretta.
Un dsb con zeovit lo gestisce DJMARIO chiedi a lui, fra l'altro a una vasca stupenda, ma mettere solo batteri ZEOVIT senza usare almeno il sistema base con reattore zeolite, zeolite, back, food, zeostart , carbone ecc mi sembra una cavolata..I con zeovit faresti una monocultura di batteri, io lo farei maturare con un po di cibo ogni giorno. Ma non hai messo nemmeno una roccia? Non si vede ancora ne un vermetto, ne invertebrati di ogni genere? Da quanto gira? Che io sappia chi usa batteri nel dsb al solito usa prodipio perchè non è un sitema come zeovit o xaqua e puoi interrompere la somministrazione quando vuoi, io userei quelli.. Ma i valori non sono ancora apposto?Che sabbia hai usato e di granulometria, di viva ne hai messa? In ogni caso ti ripeto la soluzione migliore è biodigest e mangime, un po per giorno, granuli, scaglie, ecc...senza eccedere, oppure sabbia già avviata da un'altro acquario vanno bene anche i sedimeni pieni di vita dei pozzetti di tracimazione, se hai un amico che ha n acquario avviato. |
Bhè in vasca forse inquinerebbe troppo, metti del cibo, qualcosa da mangiare a quei batteri devi darci per farli proliferare piu in fretta.
Un dsb con zeovit lo gestisce DJMARIO chiedi a lui, fra l'altro a una vasca stupenda, ma mettere solo batteri ZEOVIT senza usare almeno il sistema base con reattore zeolite, zeolite, back, food, zeostart , carbone ecc mi sembra una cavolata..I con zeovit faresti una monocultura di batteri, io lo farei maturare con un po di cibo ogni giorno. Ma non hai messo nemmeno una roccia? Non si vede ancora ne un vermetto, ne invertebrati di ogni genere? Da quanto gira? Che io sappia chi usa batteri nel dsb al solito usa prodipio perchè non è un sitema come zeovit o xaqua e puoi interrompere la somministrazione quando vuoi, io userei quelli.. Ma i valori non sono ancora apposto?Che sabbia hai usato e di granulometria, di viva ne hai messa? In ogni caso ti ripeto la soluzione migliore è biodigest e mangime, un po per giorno, granuli, scaglie, ecc...senza eccedere, oppure sabbia già avviata da un'altro acquario vanno bene anche i sedimeni pieni di vita dei pozzetti di tracimazione, se hai un amico che ha n acquario avviato. |
ti speigo, non è ancora avviata, mi stavo informando.
La vasca mi arriva verso il 10 aprile. la sabbia è la caribsea sugar size. si metto 2 sacchetti di sabbia viva, e poi alcune rocce della mia vecchia vasca, insieme ad alcune rocce artefatte. e se mettessi i batteri di xaqua che sono in 2 souzioi, life A e E???? |
ti speigo, non è ancora avviata, mi stavo informando.
La vasca mi arriva verso il 10 aprile. la sabbia è la caribsea sugar size. si metto 2 sacchetti di sabbia viva, e poi alcune rocce della mia vecchia vasca, insieme ad alcune rocce artefatte. e se mettessi i batteri di xaqua che sono in 2 souzioi, life A e E???? |
premetto che vengo da un metodo zeovit e mi sono trovato una bellezza se non per la rottura di paxxe nel dosare le "boccette", ora sto per allestire una nuova vasca con dsb e in aggiunta non so se dosero biogest o zeobak ma non con frequenza da guida zeovit ma come se fosse una vasca normale, e in entrambi i casi con zeostart o acido acetico giornaliero, quantità di zeolite giusta da guida ma con flusso a manetta tipo 1000l\h.
PS ho sentito djmario il quale conduce dsb con zovit base e si trova benissimo! io provero in questo modo e vediamo cosa ne esce ;-) certamente se smagrisce troppo mi regolero di conseguenza! |
premetto che vengo da un metodo zeovit e mi sono trovato una bellezza se non per la rottura di paxxe nel dosare le "boccette", ora sto per allestire una nuova vasca con dsb e in aggiunta non so se dosero biogest o zeobak ma non con frequenza da guida zeovit ma come se fosse una vasca normale, e in entrambi i casi con zeostart o acido acetico giornaliero, quantità di zeolite giusta da guida ma con flusso a manetta tipo 1000l\h.
PS ho sentito djmario il quale conduce dsb con zovit base e si trova benissimo! io provero in questo modo e vediamo cosa ne esce ;-) certamente se smagrisce troppo mi regolero di conseguenza! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl