AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   riccia o muschio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163722)

pollonz 18-03-2009 18:20

riccia o muschio?
 
sono qui da mezza giornata e gia' ho capito che forse la riccia non fa per le mie capacità mi piacerebbe ottenere un tappezzante effeto prato sul davanti, ho visto dei bellissimi effetti con la riccia ecco esiste qualcosa tappezzante basso avete consigli? #06

pollonz 18-03-2009 18:20

riccia o muschio?
 
sono qui da mezza giornata e gia' ho capito che forse la riccia non fa per le mie capacità mi piacerebbe ottenere un tappezzante effeto prato sul davanti, ho visto dei bellissimi effetti con la riccia ecco esiste qualcosa tappezzante basso avete consigli? #06

faby 18-03-2009 18:21

e be sì ce ne sono diversi, ma tutti abbastanza esigenti...

quindi comincia con il dire tutti i dati che riesci sulla tua vasca, più dici meglio è

ciao

faby 18-03-2009 18:21

e be sì ce ne sono diversi, ma tutti abbastanza esigenti...

quindi comincia con il dire tutti i dati che riesci sulla tua vasca, più dici meglio è

ciao

pollonz 18-03-2009 18:37

Quote:

Originariamente inviata da faby
e be sì ce ne sono diversi, ma tutti abbastanza esigenti...

quindi comincia con il dire tutti i dati che riesci sulla tua vasca, più dici meglio è

ciao

la vasca deve essere rifatta da capo, quindi piu' che altro mi sto preparando per comprare tutto e riallestirla nel giro di poche ore visto che avrei gia' delle piante (anubias) e pesci sono pochissimi mi piace la asca poco popolata diciamo

la vasca è da 180 litri, ha due neon che devo sostituire le carattersitiche di quelli attuali me le segno sta sera.
il fondo lo vorrei rimettere da capo fertilizzato.
conterei di conservare parte dell'acqua che gia' c'è aggiungendone altra di osmosi per riempirlo di nuovo

pollonz 18-03-2009 18:37

Quote:

Originariamente inviata da faby
e be sì ce ne sono diversi, ma tutti abbastanza esigenti...

quindi comincia con il dire tutti i dati che riesci sulla tua vasca, più dici meglio è

ciao

la vasca deve essere rifatta da capo, quindi piu' che altro mi sto preparando per comprare tutto e riallestirla nel giro di poche ore visto che avrei gia' delle piante (anubias) e pesci sono pochissimi mi piace la asca poco popolata diciamo

la vasca è da 180 litri, ha due neon che devo sostituire le carattersitiche di quelli attuali me le segno sta sera.
il fondo lo vorrei rimettere da capo fertilizzato.
conterei di conservare parte dell'acqua che gia' c'è aggiungendone altra di osmosi per riempirlo di nuovo

faby 18-03-2009 19:06

ok, allora, per i neon ok sostituiscili, ma quanti w hai?

Per il fondo ok ;)

per l' acqua be va bene, se aveva dei buoni valori, la stessa cosa la puoi fare con i materiali del filtro... una sciacquatina e basta

ciao!

faby 18-03-2009 19:06

ok, allora, per i neon ok sostituiscili, ma quanti w hai?

Per il fondo ok ;)

per l' acqua be va bene, se aveva dei buoni valori, la stessa cosa la puoi fare con i materiali del filtro... una sciacquatina e basta

ciao!

pollonz 18-03-2009 19:24

Quote:

Originariamente inviata da faby
ok, allora, per i neon ok sostituiscili, ma quanti w hai?

Per il fondo ok ;)

per l' acqua be va bene, se aveva dei buoni valori, la stessa cosa la puoi fare con i materiali del filtro... una sciacquatina e basta

ciao!

domani porto l'acqua al negozio qui a fianco e la faccio analizzare cosi' ho i valori precisi io con i test a casa mi incasino sempre -28d#

pollonz 18-03-2009 19:24

Quote:

Originariamente inviata da faby
ok, allora, per i neon ok sostituiscili, ma quanti w hai?

Per il fondo ok ;)

per l' acqua be va bene, se aveva dei buoni valori, la stessa cosa la puoi fare con i materiali del filtro... una sciacquatina e basta

ciao!

domani porto l'acqua al negozio qui a fianco e la faccio analizzare cosi' ho i valori precisi io con i test a casa mi incasino sempre -28d#

faby 18-03-2009 19:25

ok

anche se non è difficile fare i test, basta seguire le istruzioni

ciao

faby 18-03-2009 19:25

ok

anche se non è difficile fare i test, basta seguire le istruzioni

ciao

pollonz 18-03-2009 21:29

allora l'acquario è un poseidon misura 120,50,40 cm
è illuminato da due neon (da sostituire) da 30W uno è un sun glo che avevo preso in un negozio per acquari l'altro non ha scritto nulla
nel caso si puo' aumentare l'illuminazione solo sostituendo i neon? #24
non c'è posto per altri...
vorrei mettere molte piante e pochi pesci ma ho sempre avuto problemi con piante alte tipo cabombe ecc perche' mi marcivano subito.. la anubias invece sta benissimo e mi piaceva sul davanti un tappezzante #24
attualmente il fondo è alto circa 7 cm tra una sabbia fertilizzante e un ghiaino che in principio doveva ricoprire la sabbia ma che ora si è mischiato il fondo vorrei sostituirlo in toto con uno nuovo fertilizzante e di un solo tipo magari di colore scuro #24

attualmente ho un impiantino co2 della askoll quello con la bombola usa e getta

pollonz 18-03-2009 21:29

allora l'acquario è un poseidon misura 120,50,40 cm
è illuminato da due neon (da sostituire) da 30W uno è un sun glo che avevo preso in un negozio per acquari l'altro non ha scritto nulla
nel caso si puo' aumentare l'illuminazione solo sostituendo i neon? #24
non c'è posto per altri...
vorrei mettere molte piante e pochi pesci ma ho sempre avuto problemi con piante alte tipo cabombe ecc perche' mi marcivano subito.. la anubias invece sta benissimo e mi piaceva sul davanti un tappezzante #24
attualmente il fondo è alto circa 7 cm tra una sabbia fertilizzante e un ghiaino che in principio doveva ricoprire la sabbia ma che ora si è mischiato il fondo vorrei sostituirlo in toto con uno nuovo fertilizzante e di un solo tipo magari di colore scuro #24

attualmente ho un impiantino co2 della askoll quello con la bombola usa e getta

faby 18-03-2009 21:40

ok capito

il tuo problema con le painte alte è dato dalla poca luce...
per aumentarla, o metti i tubi T5, oppure lampade compatte... oppure aggiungere tubi a neon tradizionali T8

le anubias ti crescono bene perchè abbisognano di poca luce...

per il fondo ok, sceglilo bene ;)

faby 18-03-2009 21:40

ok capito

il tuo problema con le painte alte è dato dalla poca luce...
per aumentarla, o metti i tubi T5, oppure lampade compatte... oppure aggiungere tubi a neon tradizionali T8

le anubias ti crescono bene perchè abbisognano di poca luce...

per il fondo ok, sceglilo bene ;)

pollonz 18-03-2009 22:01

non ho possibilità di agigungere altri tubi non c'è spazio nel coperchio, quindi posso sostituire gli esistenti con altri di W maggiori?
per il fondo mi faro' consigliare dal negoziante... :-))

pollonz 18-03-2009 22:01

non ho possibilità di agigungere altri tubi non c'è spazio nel coperchio, quindi posso sostituire gli esistenti con altri di W maggiori?
per il fondo mi faro' consigliare dal negoziante... :-))

faby 18-03-2009 22:03

i neon hanno le potenze in W che variano con la lunchezza, quindi dubito ci stiano...

se proprio non hai possibilità di aggiungere nulla allora le uniche possibilità sono o le T5 o le compatte PL

per il fondo... occhio a cosa ti consiglia :-)

ciao

faby 18-03-2009 22:03

i neon hanno le potenze in W che variano con la lunchezza, quindi dubito ci stiano...

se proprio non hai possibilità di aggiungere nulla allora le uniche possibilità sono o le T5 o le compatte PL

per il fondo... occhio a cosa ti consiglia :-)

ciao

pollonz 18-03-2009 22:32

ok ma quindi posso mettere queste t5 nello stesso alloggiamento delle vecchie solo che hanno una resa maggiore di luce? (se ho capito bene)
o devo cambiare tutto ?
#13
per il fondo hai marche che possano essere buone e che poi mantengo con delle pastigliette di tanto in tanto?

pollonz 18-03-2009 22:32

ok ma quindi posso mettere queste t5 nello stesso alloggiamento delle vecchie solo che hanno una resa maggiore di luce? (se ho capito bene)
o devo cambiare tutto ?
#13
per il fondo hai marche che possano essere buone e che poi mantengo con delle pastigliette di tanto in tanto?

faby 18-03-2009 22:52

no per le T5 ci vogliono gli attacchi appositi e i reattori elettronici...

per il fondo... be dennerle è uno dei migliori


ciao!

faby 18-03-2009 22:52

no per le T5 ci vogliono gli attacchi appositi e i reattori elettronici...

per il fondo... be dennerle è uno dei migliori


ciao!

pollonz 19-03-2009 11:39

comunque ponendo di aumentare la luce che tipo di tappezzanti potrei mettere?

pollonz 19-03-2009 11:39

comunque ponendo di aumentare la luce che tipo di tappezzanti potrei mettere?

Tropius 19-03-2009 14:54

prova a usare la funzione cerca del forum, usando come parole chiave "pratino", "prato" o "piante da prato" ;-) ;-)

Tropius 19-03-2009 14:54

prova a usare la funzione cerca del forum, usando come parole chiave "pratino", "prato" o "piante da prato" ;-) ;-)

pollonz 19-03-2009 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
prova a usare la funzione cerca del forum, usando come parole chiave "pratino", "prato" o "piante da prato" ;-) ;-)

grazie provo!! ;-)

pollonz 19-03-2009 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
prova a usare la funzione cerca del forum, usando come parole chiave "pratino", "prato" o "piante da prato" ;-) ;-)

grazie provo!! ;-)

pollonz 19-03-2009 17:44

mamma mia è un posso di info sto forum, mi starei orientando sulla hemiantus "cuba"
si trova nei normali negozi?
come fondo che mi consigliate per questa pianta visto che l'altra sarebbe una anubias
io ho visto su uno dei vostri blog la fluorite seachem mi piace anche nel colore

grazie di tutti i consigli che vorrete darmi #25

pollonz 19-03-2009 17:44

mamma mia è un posso di info sto forum, mi starei orientando sulla hemiantus "cuba"
si trova nei normali negozi?
come fondo che mi consigliate per questa pianta visto che l'altra sarebbe una anubias
io ho visto su uno dei vostri blog la fluorite seachem mi piace anche nel colore

grazie di tutti i consigli che vorrete darmi #25

livia 20-03-2009 00:17

Premetto che non sono un'esperta di pratini, ma ho tentato con la riccia ancorandola sul fondo legata ad una roccia piatta che ho poi parzialmente interrato e devo dire che cresce molto bene e fa un bel "pratino"... ho 25 litri lordi e un neon da 11W; ho messo solo all'avvio il florapride della tetra e basta... se torni come idea alla riccia devi comunque aumentare i W e usare fertilizzanti liquidi...poi se hai co2 meglio ancora... ;-)

livia 20-03-2009 00:17

Premetto che non sono un'esperta di pratini, ma ho tentato con la riccia ancorandola sul fondo legata ad una roccia piatta che ho poi parzialmente interrato e devo dire che cresce molto bene e fa un bel "pratino"... ho 25 litri lordi e un neon da 11W; ho messo solo all'avvio il florapride della tetra e basta... se torni come idea alla riccia devi comunque aumentare i W e usare fertilizzanti liquidi...poi se hai co2 meglio ancora... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13722 seconds with 13 queries