![]() |
montare pl
Vorrei montare una o due lampade pl..
ma come posso regolarmi con il wattaggio? cioè, sono uguali ai normali neon t8? Altra cosa.. esistono reattori stagni? altrimenti come potrei fare a renderli tali? Grazie!! |
montare pl
Vorrei montare una o due lampade pl..
ma come posso regolarmi con il wattaggio? cioè, sono uguali ai normali neon t8? Altra cosa.. esistono reattori stagni? altrimenti come potrei fare a renderli tali? Grazie!! |
pl
mi sembra che le pl non vadino bene per l'acquario dolce, io ne avevo una nel 32 litri lo sostituita con una classica bianca da 18 watt proprio oggi
|
pl
mi sembra che le pl non vadino bene per l'acquario dolce, io ne avevo una nel 32 litri lo sostituita con una classica bianca da 18 watt proprio oggi
|
e perche nn dovrebbero andare bene, io sul mio 70l ho avuto grandi soddisfazioni con due belle pl da 36W, anzi che io sappia(nn vorrei sbagliarmi) la luce delle pl riesce a penetrare meglio la colonna d'acqua
|
e perche nn dovrebbero andare bene, io sul mio 70l ho avuto grandi soddisfazioni con due belle pl da 36W, anzi che io sappia(nn vorrei sbagliarmi) la luce delle pl riesce a penetrare meglio la colonna d'acqua
|
Ciao,
connettori stagni per le PL non ne ho mai visti... Il vantaggio di base di queste lampade consiste nella maggior potenza rispetto alla lunghezza (essendo il tubo ripiegato ad U), oltre ad avere spesso lo starter integrato nello zoccolo (quindi richiedono l'aggiunta del solo reattore, che a volte è disponibile già con la presa per la lampada stessa: guarda il progetto di plafo nella sezione fai da te di AP ;-) per farti un'idea) Come "taglie" troverai facilmente 9, 11, 18, 36 e 55W :-) |
Ciao,
connettori stagni per le PL non ne ho mai visti... Il vantaggio di base di queste lampade consiste nella maggior potenza rispetto alla lunghezza (essendo il tubo ripiegato ad U), oltre ad avere spesso lo starter integrato nello zoccolo (quindi richiedono l'aggiunta del solo reattore, che a volte è disponibile già con la presa per la lampada stessa: guarda il progetto di plafo nella sezione fai da te di AP ;-) per farti un'idea) Come "taglie" troverai facilmente 9, 11, 18, 36 e 55W :-) |
e come potrei fare a rendere stagne lo zoccolo dove si mettono le pl?
perchè il mio "progetto" è quello di aggiungerne una o due nella parte anteriore del coperchio di serie del mio Askoll ambiente.. ho guardato i progetti e tutti hanno una lastra di vetro per separare, ma a me risulta un po difficile.. |
e come potrei fare a rendere stagne lo zoccolo dove si mettono le pl?
perchè il mio "progetto" è quello di aggiungerne una o due nella parte anteriore del coperchio di serie del mio Askoll ambiente.. ho guardato i progetti e tutti hanno una lastra di vetro per separare, ma a me risulta un po difficile.. |
Non credo sia fattibile, ad ogni modo dubito sia stagno pure il passaggio del tubo nello zoccolo...
Non riesco ad aprire i profili, quindi non so che vasca hai. Se ci sta, potresti valutare dei T5... |
Non credo sia fattibile, ad ogni modo dubito sia stagno pure il passaggio del tubo nello zoccolo...
Non riesco ad aprire i profili, quindi non so che vasca hai. Se ci sta, potresti valutare dei T5... |
allora le pl sono limitate a poche possibilità..
la mia vasca è un askoll ambiente, misure: 50x25 l'aggiunta di un neon è da valutare sempre nella parte del coperchio a ribalta davanti.. perchè nel resto non ci sta nulla.. |
allora le pl sono limitate a poche possibilità..
la mia vasca è un askoll ambiente, misure: 50x25 l'aggiunta di un neon è da valutare sempre nella parte del coperchio a ribalta davanti.. perchè nel resto non ci sta nulla.. |
L'Ambiente 50 monta un singolo tubo T8 da 15W (ho visto sul sito che producono anche una versione bilampada...).
Come T5 ti ci starebbero solo gli 8W, che sono lunghi 288mm (già i 13w sono da 517mm...) Come PL ( a patto di riuscire ad isolare dalla condensa...) ci starebbero sia i 24W (322mm) che i 36W (417mm)... Potresti valutare la fattibilità di rimuovere l'attuale tubo e montare 4 T5 da 8W con le cuffie stagne e 4 riflettorini, tenendo dietro alla vasca i ballast. Certo che è un lavoraccio... In questi casi mi sento di suggerire di ovviare alla bassa illuminazione con una scelta oculata delle specie vegetali, puntando su sciafile (ce ne sono di molto belle) ;-) |
L'Ambiente 50 monta un singolo tubo T8 da 15W (ho visto sul sito che producono anche una versione bilampada...).
Come T5 ti ci starebbero solo gli 8W, che sono lunghi 288mm (già i 13w sono da 517mm...) Come PL ( a patto di riuscire ad isolare dalla condensa...) ci starebbero sia i 24W (322mm) che i 36W (417mm)... Potresti valutare la fattibilità di rimuovere l'attuale tubo e montare 4 T5 da 8W con le cuffie stagne e 4 riflettorini, tenendo dietro alla vasca i ballast. Certo che è un lavoraccio... In questi casi mi sento di suggerire di ovviare alla bassa illuminazione con una scelta oculata delle specie vegetali, puntando su sciafile (ce ne sono di molto belle) ;-) |
Quote:
proverò a sentire per le pl, come si potrebbe fare altrimenti valuto i t5 anche in un senso economico :-) |
Quote:
proverò a sentire per le pl, come si potrebbe fare altrimenti valuto i t5 anche in un senso economico :-) |
Fra una cosa e l'altra, io mi orienterei su anubias e compagnia bella: se ben proporzionato viene un gioiellino ;-)
|
Fra una cosa e l'altra, io mi orienterei su anubias e compagnia bella: se ben proporzionato viene un gioiellino ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl