AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   CALMA NOTTURNA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163564)

mike1966 17-03-2009 17:54

CALMA NOTTURNA
 
Ho visti che alcini utenti la utilizzano, vantaggi/svantaggi?
Se volessi provare, avendo una pompa di risalita da 2000lt (AB UP 2000/1) e una pompetta di fondo da 1000lt, il movimento
sufficente ? Vorrei farlo da mezzanotte alle 6...

mike1966 17-03-2009 17:54

CALMA NOTTURNA
 
Ho visti che alcini utenti la utilizzano, vantaggi/svantaggi?
Se volessi provare, avendo una pompa di risalita da 2000lt (AB UP 2000/1) e una pompetta di fondo da 1000lt, il movimento
sufficente ? Vorrei farlo da mezzanotte alle 6...

IVANO 17-03-2009 18:17

mike1966, io credo che un pò di riposo in vasca possa essere utile, ma non ho nessun articolo scritto che ne dimostri l'utilità o no....

IVANO 17-03-2009 18:17

mike1966, io credo che un pò di riposo in vasca possa essere utile, ma non ho nessun articolo scritto che ne dimostri l'utilità o no....

mike1966 17-03-2009 18:22

Quindi se non fa male tanto vale provare...e poi si risparmierebbe un pò di corrente :-))

mike1966 17-03-2009 18:22

Quindi se non fa male tanto vale provare...e poi si risparmierebbe un pò di corrente :-))

IVANO 17-03-2009 18:26

mike1966, male non fa di sicuro...io tengo le pompe al 30% della loro potenza

IVANO 17-03-2009 18:26

mike1966, male non fa di sicuro...io tengo le pompe al 30% della loro potenza

maurofire 17-03-2009 19:50

Per un periodo ho provato solo a far funzionare la pompa di risalita durante la notte, non ho notato vantaggi e svantaggi cosi importanti.Sicuramente la bolletta ne ha tratto giovamento.

maurofire 17-03-2009 19:50

Per un periodo ho provato solo a far funzionare la pompa di risalita durante la notte, non ho notato vantaggi e svantaggi cosi importanti.Sicuramente la bolletta ne ha tratto giovamento.

Robbax 17-03-2009 21:22

Quote:

solo a far funzionare la pompa di risalita durante la notte,
un po troppo poco così.
la calma male non fa sicuramente:se si pensa che in natura la notte il mare è pressochè sempre più calmo rispetto al giorno ;-)

Robbax 17-03-2009 21:22

Quote:

solo a far funzionare la pompa di risalita durante la notte,
un po troppo poco così.
la calma male non fa sicuramente:se si pensa che in natura la notte il mare è pressochè sempre più calmo rispetto al giorno ;-)

matius 18-03-2009 12:45

ma scusate voi tenete le pompe di movimento accese anche di notte? -05

matius 18-03-2009 12:45

ma scusate voi tenete le pompe di movimento accese anche di notte? -05

IVANO 18-03-2009 22:11

jpg288, certo, al 30% , a volte se c'è troppo sedimento al 45%

IVANO 18-03-2009 22:11

jpg288, certo, al 30% , a volte se c'è troppo sedimento al 45%

Robbax 18-03-2009 22:15

jpg288, certo...chi le ha elettroniche abbassa la potenza,chi ha le normali magari ne spegne una...

Robbax 18-03-2009 22:15

jpg288, certo...chi le ha elettroniche abbassa la potenza,chi ha le normali magari ne spegne una...

luca56 18-03-2009 22:58

io non le spengo mai... #23

luca56 18-03-2009 22:58

io non le spengo mai... #23

Sandro S. 18-03-2009 23:00

ma la calma nottura con il multicontroller tunze la devo attivare ogni sera a manina ?

lo stò programmando proprio in questi giorni.

Sandro S. 18-03-2009 23:00

ma la calma nottura con il multicontroller tunze la devo attivare ogni sera a manina ?

lo stò programmando proprio in questi giorni.

Robbax 18-03-2009 23:36

s_cocis, sandro,col multicontroller tunze quando si spengono le luci si attiva in automaticola "potenza 2" che hai impostato ;-)

Robbax 18-03-2009 23:36

s_cocis, sandro,col multicontroller tunze quando si spengono le luci si attiva in automaticola "potenza 2" che hai impostato ;-)

salsero 19-03-2009 01:31

ROBBAX ha detto:
se si pensa che in natura la notte il mare è pressochè sempre più calmo rispetto al giorno ;-)[/quote]


Non voglio fare il polemico,ma io vivo in un paese di mare e vi garantisco che non e' cosi'.Il corso varia in funzione della luna:piu' luna = piu' corso e viceversa.

Pensandoci ci starebbe bene un bel approfondimento su questo argomento,che ne dite? ;-)

salsero 19-03-2009 01:31

ROBBAX ha detto:
se si pensa che in natura la notte il mare è pressochè sempre più calmo rispetto al giorno ;-)[/quote]


Non voglio fare il polemico,ma io vivo in un paese di mare e vi garantisco che non e' cosi'.Il corso varia in funzione della luna:piu' luna = piu' corso e viceversa.

Pensandoci ci starebbe bene un bel approfondimento su questo argomento,che ne dite? ;-)

gaetanocallista 19-03-2009 10:05

Quote:

Originariamente inviata da salsero
ROBBAX ha detto:
se si pensa che in natura la notte il mare è pressochè sempre più calmo rispetto al giorno ;-)


Quote:

Originariamente inviata da salsero
Non voglio fare il polemico,ma io vivo in un paese di mare e vi garantisco che non e' cosi'.Il corso varia in funzione della luna:piu' luna = piu' corso e viceversa.

Pensandoci ci starebbe bene un bel approfondimento su questo argomento,che ne dite? ;-)

Io credo che tu abbia ragione ;-)
Avevo anch'io l'idea che il mare di notte fosse più calmo ma sono stato clamorosamente smentito, su siti americani, da persone che vivono sui reef e fanno anche immersioni notturne.
Inoltre, poichè è risaputo che i coralli mangiano di notte sembra che un flusso basso non favorisca l'alimentazione e l'allontanamento del muco.

gaetanocallista 19-03-2009 10:05

Quote:

Originariamente inviata da salsero
ROBBAX ha detto:
se si pensa che in natura la notte il mare è pressochè sempre più calmo rispetto al giorno ;-)


Quote:

Originariamente inviata da salsero
Non voglio fare il polemico,ma io vivo in un paese di mare e vi garantisco che non e' cosi'.Il corso varia in funzione della luna:piu' luna = piu' corso e viceversa.

Pensandoci ci starebbe bene un bel approfondimento su questo argomento,che ne dite? ;-)

Io credo che tu abbia ragione ;-)
Avevo anch'io l'idea che il mare di notte fosse più calmo ma sono stato clamorosamente smentito, su siti americani, da persone che vivono sui reef e fanno anche immersioni notturne.
Inoltre, poichè è risaputo che i coralli mangiano di notte sembra che un flusso basso non favorisca l'alimentazione e l'allontanamento del muco.

mike1966 19-03-2009 10:15

Ma la mattina il mare di solito è "piatto" #24

mike1966 19-03-2009 10:15

Ma la mattina il mare di solito è "piatto" #24

salsero 19-03-2009 12:06

mike1966, mare piatto non significa che il corso sia fermo,il mare e'piatto quando non c'e' vento indifferentemente che sia mattina o pomeriggio. ;-)

salsero 19-03-2009 12:06

mike1966, mare piatto non significa che il corso sia fermo,il mare e'piatto quando non c'e' vento indifferentemente che sia mattina o pomeriggio. ;-)

mike1966 19-03-2009 12:16

Quote:

Originariamente inviata da salsero
mike1966, mare piatto non significa che il corso sia fermo,il mare e'piatto quando non c'e' vento indifferentemente che sia mattina o pomeriggio. ;-)

Si, ok, ma in condizioni normalidi di notte non c'è ne brezza di terra ne brezza di mare, quindi niente vento e mare piatto. Sotto una certa profondità non cambierà tanto, ma nelle vicinanze della superfice, il movimento è sicuramente molto diverso che sia mosso o meno... -28d#

mike1966 19-03-2009 12:16

Quote:

Originariamente inviata da salsero
mike1966, mare piatto non significa che il corso sia fermo,il mare e'piatto quando non c'e' vento indifferentemente che sia mattina o pomeriggio. ;-)

Si, ok, ma in condizioni normalidi di notte non c'è ne brezza di terra ne brezza di mare, quindi niente vento e mare piatto. Sotto una certa profondità non cambierà tanto, ma nelle vicinanze della superfice, il movimento è sicuramente molto diverso che sia mosso o meno... -28d#

salsero 19-03-2009 12:32

mike1966, potresti spiegarti meglio? ;-)

salsero 19-03-2009 12:32

mike1966, potresti spiegarti meglio? ;-)

mike1966 19-03-2009 12:39

Salsero, cosa dovrei spiegarTi? Guarda che le mie sono supposizioni non certezze, a parte la brezza di mare e di terra... ;)

mike1966 19-03-2009 12:39

Salsero, cosa dovrei spiegarTi? Guarda che le mie sono supposizioni non certezze, a parte la brezza di mare e di terra... ;)

salsero 19-03-2009 12:47

mike1966, nel senso che cosa intendi per condizioni normali?

salsero 19-03-2009 12:47

mike1966, nel senso che cosa intendi per condizioni normali?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10494 seconds with 13 queries