![]() |
passare da interno ad esterno
domanda che sarà stata fatta milioni di volte..
ma la rifaccio perchè ogni caso è a sè per un cayman 80 da 120 litri, di cui netti saranno sì e no un centinaio dotato di filtro interno di serie "5" (wave5.. o qualcosa del genere) acquario molto piantumato, con 5 cory, qualco oto, un paio di ancistrus e 2 nani (qualche cardinale.. ma stan crepando tutti.. probabilmente sono geneticamente malsani.. o boh) qual'è il filtro consigliabile e perchè? il pratiko 200 mi pare della misura ideale ma c'è, molto più economico, anche ydor prime 10 (metà prezzo) o il tetratec 600, sempre a meno di 80 € (come il pratiko) o il carissimo filtro di eminem :-)) , di cui tra l'altro ci sono diverse versioni.. e forse la più accessibile è l'ECCO PRO 130, o il più grosso 2071 Professionel 3 250 (da 170 euroni, che mi pare un'enormità) comunque sia è una bella spesa.. anche perchè poi tocca prendere un riscaldatore esterno, per no lasciare il provettone a bagno vedrò.. intanto, se mi date un parere sul filtro.. almeno mi faccio un'idea grazie |
passare da interno ad esterno
domanda che sarà stata fatta milioni di volte..
ma la rifaccio perchè ogni caso è a sè per un cayman 80 da 120 litri, di cui netti saranno sì e no un centinaio dotato di filtro interno di serie "5" (wave5.. o qualcosa del genere) acquario molto piantumato, con 5 cory, qualco oto, un paio di ancistrus e 2 nani (qualche cardinale.. ma stan crepando tutti.. probabilmente sono geneticamente malsani.. o boh) qual'è il filtro consigliabile e perchè? il pratiko 200 mi pare della misura ideale ma c'è, molto più economico, anche ydor prime 10 (metà prezzo) o il tetratec 600, sempre a meno di 80 € (come il pratiko) o il carissimo filtro di eminem :-)) , di cui tra l'altro ci sono diverse versioni.. e forse la più accessibile è l'ECCO PRO 130, o il più grosso 2071 Professionel 3 250 (da 170 euroni, che mi pare un'enormità) comunque sia è una bella spesa.. anche perchè poi tocca prendere un riscaldatore esterno, per no lasciare il provettone a bagno vedrò.. intanto, se mi date un parere sul filtro.. almeno mi faccio un'idea grazie |
se hai qualche € da spendere in più, viva gli eheim, altrimenti pratiko ;-)
|
se hai qualche € da spendere in più, viva gli eheim, altrimenti pratiko ;-)
|
Pratiko senza infamia e senza lode......... fa il suo ad un prezzo onesto.
|
Pratiko senza infamia e senza lode......... fa il suo ad un prezzo onesto.
|
Pratiko senza infamia e senza lode......... fa il suo ad un prezzo onesto.
|
Pratiko senza infamia e senza lode......... fa il suo ad un prezzo onesto.
|
anche io pensavo al pratiko
ma l'ecco pro 130 è paragonabile al pratiko 200 oppure l'economico della eheim è inferiore? leggendo qui non lo vedo mai citato questo filtro |
anche io pensavo al pratiko
ma l'ecco pro 130 è paragonabile al pratiko 200 oppure l'economico della eheim è inferiore? leggendo qui non lo vedo mai citato questo filtro |
questo sarebbe un'ottima cosa:
Termofiltro Eheim Professionel I 2322 compreso di riscaldatore viene sui 90€ ed è per 150 litri per 15 euro in più rispetto al pratiko.. non male direi, no? eh.. sì hops! 149 € |
questo sarebbe un'ottima cosa:
Termofiltro Eheim Professionel I 2322 compreso di riscaldatore viene sui 90€ ed è per 150 litri per 15 euro in più rispetto al pratiko.. non male direi, no? eh.. sì hops! 149 € |
personalmente, potendo, non risparmierei sul filtro...
cmq il 2322 a 150€ compreso di riscaldatore? se è cosi, forse conviene un pratiko più riscaldatore esterno non penso costi meno #24 |
personalmente, potendo, non risparmierei sul filtro...
cmq il 2322 a 150€ compreso di riscaldatore? se è cosi, forse conviene un pratiko più riscaldatore esterno non penso costi meno #24 |
un pratiko con riscaldatore esterno costa 75 + 32
conviene cmq ma la differenza sta anche nel volume del filtro difatti l'eheim è per max 150 lt 500lt/ora 2,3 litri volume mentre il pratiko per 200 lt a 680lt/h 4,6 litri di volume filtrante per 100 litri probabilmente è più adatto l'eheim o è meglio che sia sovradimensionato, a prescindere dalla "qualità"? |
un pratiko con riscaldatore esterno costa 75 + 32
conviene cmq ma la differenza sta anche nel volume del filtro difatti l'eheim è per max 150 lt 500lt/ora 2,3 litri volume mentre il pratiko per 200 lt a 680lt/h 4,6 litri di volume filtrante per 100 litri probabilmente è più adatto l'eheim o è meglio che sia sovradimensionato, a prescindere dalla "qualità"? |
io prenderei il pratiko... io mi trovo molto bene e ho il 200 come quello che volevi prendere
ciao! |
io prenderei il pratiko... io mi trovo molto bene e ho il 200 come quello che volevi prendere
ciao! |
scusa faby, il motore è silenzioso?
io non posso metterlo nell'armadio, ma devo lasciarlo proprio dietro l'acquario, in cucina.. e non vorrei avere un ronzio continuo ;-) |
scusa faby, il motore è silenzioso?
io non posso metterlo nell'armadio, ma devo lasciarlo proprio dietro l'acquario, in cucina.. e non vorrei avere un ronzio continuo ;-) |
stasera misuro lo spazio a disposizione, ma mi sa che dovrò orientarmi su eminem per la capacità di dire tante parole in pochi secondi :-D
eheh no... è una questione di altezza :-)) anche se la differenza di prezzo è davvero notevole, perchè, otlretutto, con l'eheim non ci sono i materiali filtranti! sarebbe davvero balzano pensare di cambiare alla brutus i filtri, tirando fuori i supporti batterici dal bluwave interno (lasciandolo cmq in funzione.. che le spugne sono cariche di batteri) e passarli al nuovo? in questo modo salverei capra e cavoli, aggiungendo lapillo se avanza spazio. tutto sommato l'acqua è la stessa.. e i batteri un po' si incazzeranno per essere stati spostati, ma il "grosso" dovrebbe cmq restare attaccato ai supporti.. o è una sciocchezza e.. come direbbe tata Lucia "non si fa!!!" e punto? |
stasera misuro lo spazio a disposizione, ma mi sa che dovrò orientarmi su eminem per la capacità di dire tante parole in pochi secondi :-D
eheh no... è una questione di altezza :-)) anche se la differenza di prezzo è davvero notevole, perchè, otlretutto, con l'eheim non ci sono i materiali filtranti! sarebbe davvero balzano pensare di cambiare alla brutus i filtri, tirando fuori i supporti batterici dal bluwave interno (lasciandolo cmq in funzione.. che le spugne sono cariche di batteri) e passarli al nuovo? in questo modo salverei capra e cavoli, aggiungendo lapillo se avanza spazio. tutto sommato l'acqua è la stessa.. e i batteri un po' si incazzeranno per essere stati spostati, ma il "grosso" dovrebbe cmq restare attaccato ai supporti.. o è una sciocchezza e.. come direbbe tata Lucia "non si fa!!!" e punto? |
se cerchi la silenziosità ho idea che ti dovrai prendere un Eheim ;-)
|
se cerchi la silenziosità ho idea che ti dovrai prendere un Eheim ;-)
|
lupastro, per me si può fare ;-)
|
lupastro, per me si può fare ;-)
|
allora diciamo che la strada è quella.. e non resta che percorrela
anche se 150 € è poco meno della cifra INTERA che ho pagato per l'acquario.. accidenti #07 |
allora diciamo che la strada è quella.. e non resta che percorrela
anche se 150 € è poco meno della cifra INTERA che ho pagato per l'acquario.. accidenti #07 |
ma, secondo voi, trovare scritto
"Filtro esterno con serpentina riscaldante integrata. Non include massa filtrante" significa che non ci sono manco le spugne, o solo manca la parte di filtrazione biologica?? |
ma, secondo voi, trovare scritto
"Filtro esterno con serpentina riscaldante integrata. Non include massa filtrante" significa che non ci sono manco le spugne, o solo manca la parte di filtrazione biologica?? |
devi comprare tutti i materiali filtranti....
|
devi comprare tutti i materiali filtranti....
|
vabè..
io dico solo che per un filtro venduto ad un prezzo simile è ASSURDO non mettere dentro i filtri mah! come vendere una macchina senza sedili, con la scusa, forse, che "almeno te li scegli tu".. |
vabè..
io dico solo che per un filtro venduto ad un prezzo simile è ASSURDO non mettere dentro i filtri mah! come vendere una macchina senza sedili, con la scusa, forse, che "almeno te li scegli tu".. |
cmq non è disponibile.. anche se dovrebbe arrivare presto
alla fine resta il suo fratello senza riscaldamento (che forse è pure meglio averlo a a parte.. così non si rischia di buttare il filtro se si guasta il riscaldatore) oppure c'è anche il JBL Cristal Profi e700, che è pure più grande consuma un po' di più, ma ha una portata maggiore: massa filtrante 3500 ml 700 l / h 13W 70€ contro l eheim massa filtrante 2300 ml 500 l/h 8 W 90€ (compreso di masse filtranti) peccato che sembra non conoscerli nessuno sti JBL.. chissà! |
cmq non è disponibile.. anche se dovrebbe arrivare presto
alla fine resta il suo fratello senza riscaldamento (che forse è pure meglio averlo a a parte.. così non si rischia di buttare il filtro se si guasta il riscaldatore) oppure c'è anche il JBL Cristal Profi e700, che è pure più grande consuma un po' di più, ma ha una portata maggiore: massa filtrante 3500 ml 700 l / h 13W 70€ contro l eheim massa filtrante 2300 ml 500 l/h 8 W 90€ (compreso di masse filtranti) peccato che sembra non conoscerli nessuno sti JBL.. chissà! |
diciamo che sti JBL non li conosce nessuno.. e quindi voglio evitare di fare brutte esperienze
ora la scelta si stringe a due: Eheim Professionel I 2222 x 90 € capacità acquari 150 rendimento della pompa 500 l/h portata dell'acqua 350 l/h consumo energetico 8 Watt volume del filtro 2,3 l dimensioni in mm 290x178x178 oppure Eheim Ecco Pro 2034 x 90 € capacità acquario: 100-200 l potenza pompa: 600 l/h volume del filtro: 2,0 l + 0,3 l (prefiltro) consumo energetico: 5 W volume del canestro: 4,0 dimensioni ca. ø x altezza/mm: 205x355 sostanzialmente sono uguali, ma il secondo consuma quasi la metà è un po' più ingombrante per via della forma cilindrica.. ma non di molto e con portata più alta qualcuno li conosce e può spendere qualche parola pro e contro? allo stesso prezzo.. quale prendereste? consideriamo che un kW costa 0,08 € di media diciamo che in un anno x il 5W consumiamo .. non ci capisco troppo, ma se non sbglio 3,5 € ? -05, e tra gli 8 W della prima (5,5 €/anno) pompa e questa, c'è una differenza della bellezza di BEN... 2 EURO x ANNO diciamo che mi restano da vivere una 50tina d'anni (ad essere generosi con la sorte).. e, con una scelta di tipo energeitco, senza considerare l'inflazione.. un bel 100 euro risparmiati chissà se questo filtro durerebbe tanto!? :-)) :-D :-D :-)) |
diciamo che sti JBL non li conosce nessuno.. e quindi voglio evitare di fare brutte esperienze
ora la scelta si stringe a due: Eheim Professionel I 2222 x 90 € capacità acquari 150 rendimento della pompa 500 l/h portata dell'acqua 350 l/h consumo energetico 8 Watt volume del filtro 2,3 l dimensioni in mm 290x178x178 oppure Eheim Ecco Pro 2034 x 90 € capacità acquario: 100-200 l potenza pompa: 600 l/h volume del filtro: 2,0 l + 0,3 l (prefiltro) consumo energetico: 5 W volume del canestro: 4,0 dimensioni ca. ø x altezza/mm: 205x355 sostanzialmente sono uguali, ma il secondo consuma quasi la metà è un po' più ingombrante per via della forma cilindrica.. ma non di molto e con portata più alta qualcuno li conosce e può spendere qualche parola pro e contro? allo stesso prezzo.. quale prendereste? consideriamo che un kW costa 0,08 € di media diciamo che in un anno x il 5W consumiamo .. non ci capisco troppo, ma se non sbglio 3,5 € ? -05, e tra gli 8 W della prima (5,5 €/anno) pompa e questa, c'è una differenza della bellezza di BEN... 2 EURO x ANNO diciamo che mi restano da vivere una 50tina d'anni (ad essere generosi con la sorte).. e, con una scelta di tipo energeitco, senza considerare l'inflazione.. un bel 100 euro risparmiati chissà se questo filtro durerebbe tanto!? :-)) :-D :-D :-)) |
lupastro, che dirti, se vuoi, provalo farai da cavia :-))
|
lupastro, che dirti, se vuoi, provalo farai da cavia :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl