![]() |
Le mie prime uova, consigli :)
Ciao a tutti, sono una nuova iscritta, e questo è il mio primo messaggio.
Ieri sera mi sono accorta che le mie chioccioline hanno deposto le loro prime uova. :-) Non me l'aspettavo.... e l'acquario è piccolino, non so di preciso quanti litri tenga (credo 60 circa). La cosa mi ha fatto molto piacere, e vorrei farle schiudere. Però ho un problema.... Ho sempre avuto problemi di chioccioline da quando ho introdotte piante "vere", e non sono mai riuscita ad eliminarle. nonostante pulisca spesso il filtro per togliere le loro uova. Il problema è che adesso sono invasa dalle chioccioline "infestanti" (scusate ma non so come si chiamino queste chioccioline piccolissime e scure), e non so come riconoscere le eventuali chioccioline ampullarie che nasceranno. Le uovo possono essere state deposte da una settimana circa (purtroppo per problemi personali io sono a casa una settimana si ed una no, quindi nel periodo di mia assenza il mio compagno si occupa di dar loro da mangiare, e non apre neppure il coperchio #09 ). Come farò a distinguerle quando nasceranno? Sono costretta ad eliminare ste chioccioline "infestanti" perchè ne ho davvero troppe! Non ho la possibilità di metterle in un altro acquario perchè ho solo questo. Mi potete dare dei consigli? Grazie a tutti. :-) |
Le mie prime uova, consigli :)
Ciao a tutti, sono una nuova iscritta, e questo è il mio primo messaggio.
Ieri sera mi sono accorta che le mie chioccioline hanno deposto le loro prime uova. :-) Non me l'aspettavo.... e l'acquario è piccolino, non so di preciso quanti litri tenga (credo 60 circa). La cosa mi ha fatto molto piacere, e vorrei farle schiudere. Però ho un problema.... Ho sempre avuto problemi di chioccioline da quando ho introdotte piante "vere", e non sono mai riuscita ad eliminarle. nonostante pulisca spesso il filtro per togliere le loro uova. Il problema è che adesso sono invasa dalle chioccioline "infestanti" (scusate ma non so come si chiamino queste chioccioline piccolissime e scure), e non so come riconoscere le eventuali chioccioline ampullarie che nasceranno. Le uovo possono essere state deposte da una settimana circa (purtroppo per problemi personali io sono a casa una settimana si ed una no, quindi nel periodo di mia assenza il mio compagno si occupa di dar loro da mangiare, e non apre neppure il coperchio #09 ). Come farò a distinguerle quando nasceranno? Sono costretta ad eliminare ste chioccioline "infestanti" perchè ne ho davvero troppe! Non ho la possibilità di metterle in un altro acquario perchè ho solo questo. Mi potete dare dei consigli? Grazie a tutti. :-) |
dimmicosacerchi.it,
Quote:
Le ampullarie fin da subito sono uguali alle adulte, fatta eccezione per le dimensioni (naturalmente). |
dimmicosacerchi.it,
Quote:
Le ampullarie fin da subito sono uguali alle adulte, fatta eccezione per le dimensioni (naturalmente). |
Quindi nel mio caso, avendo ampullarie "arancioni", le chioccioline saranno arancio e ovviamente piccolissime, giusto?
So che sembra crudele, ma non posso avere l'acquario invaso da chiocciole... #13 Proverò a somministrare meno cibo, grazie del consiglio e della rapida risposta. ;) |
Quindi nel mio caso, avendo ampullarie "arancioni", le chioccioline saranno arancio e ovviamente piccolissime, giusto?
So che sembra crudele, ma non posso avere l'acquario invaso da chiocciole... #13 Proverò a somministrare meno cibo, grazie del consiglio e della rapida risposta. ;) |
Una curisità per
Quote:
Quote:
|
Una curisità per
Quote:
Quote:
|
Ho messo un pò a risponderti perchè non sono un'esperta, ho cercato con Google immagini e direi che si, sono ampullarie gold. In effetti sono giallo/arancione...
|
Ho messo un pò a risponderti perchè non sono un'esperta, ho cercato con Google immagini e direi che si, sono ampullarie gold. In effetti sono giallo/arancione...
|
Chiedevo perchè di arancioni non ne ho mai viste, semplice curiosità.
|
Chiedevo perchè di arancioni non ne ho mai viste, semplice curiosità.
|
Le ho appena controllate bene, e confermo che sono arancioni. :-))
Approfitto per chiedere un'altra cosa, vedo che molti parlano di "spedirle". Capisco male io... o lo fate davvero?? E come?? Non mi dispiacerebbe venderle se nascessero dei piccoli.... |
Le ho appena controllate bene, e confermo che sono arancioni. :-))
Approfitto per chiedere un'altra cosa, vedo che molti parlano di "spedirle". Capisco male io... o lo fate davvero?? E come?? Non mi dispiacerebbe venderle se nascessero dei piccoli.... |
io mi prenoto per 10 piccoli ma solo se sono veramente arancioni!
riesci a mettere foto?!! infondo a sinistra c'è scritto rispondi, clicca e ti esce un altra pagina col riquadro dove scrivere il mex, poi sotto trovi scritto aggiungi allegato e il resto dovresti poi capirlo. la spedizione si fa tramite prioritaria, metodo veloce ed economico. le lumache le fasci una ad una nella lana perlon del filtro, un pò d'acqua e le imbusti poi le metti in un contenitore di tipo riciclato, scatolo del dentifricio, fondo dei detersivi ect. poi metti il tutto nella busta imbottita. |
io mi prenoto per 10 piccoli ma solo se sono veramente arancioni!
riesci a mettere foto?!! infondo a sinistra c'è scritto rispondi, clicca e ti esce un altra pagina col riquadro dove scrivere il mex, poi sotto trovi scritto aggiungi allegato e il resto dovresti poi capirlo. la spedizione si fa tramite prioritaria, metodo veloce ed economico. le lumache le fasci una ad una nella lana perlon del filtro, un pò d'acqua e le imbusti poi le metti in un contenitore di tipo riciclato, scatolo del dentifricio, fondo dei detersivi ect. poi metti il tutto nella busta imbottita. |
Datemi mezz'ora di tempo perchè ho la batteria della macchina fotografica scarica, tra l'altro si stanno accoppiando e speravo tanto di riuscire a mettervi questa bella foto :(
Tra una mezz'ora vi faccio la foto delle ampullarie e delle uova :-)) |
Datemi mezz'ora di tempo perchè ho la batteria della macchina fotografica scarica, tra l'altro si stanno accoppiando e speravo tanto di riuscire a mettervi questa bella foto :(
Tra una mezz'ora vi faccio la foto delle ampullarie e delle uova :-)) |
le arancioni le ho viste e ho i contatti ma nessuno le spedisce :-(
vediamo se le tue sono quelle che cerco. |
le arancioni le ho viste e ho i contatti ma nessuno le spedisce :-(
vediamo se le tue sono quelle che cerco. |
Ecco le foto! ^^
Ecco le foto promesse.
Tra l'altro spero di avervi fatto un bel regalo, mettendo la foto del loro accoppiamento! hehe... |
Ecco le foto! ^^
Ecco le foto promesse.
Tra l'altro spero di avervi fatto un bel regalo, mettendo la foto del loro accoppiamento! hehe... |
la varietà è gold non orage :-))
|
la varietà è gold non orage :-))
|
Accetto anche un consiglio sulla stato delle uova, date che per me è la prima volta. ^^
Le ho inumidite ieri ed oggi, ogni quanto mi consigliate di farlo? E' meglio tenere il neon poco acceso per evitare che si secchino? |
Accetto anche un consiglio sulla stato delle uova, date che per me è la prima volta. ^^
Le ho inumidite ieri ed oggi, ogni quanto mi consigliate di farlo? E' meglio tenere il neon poco acceso per evitare che si secchino? |
Quote:
|
Quote:
|
Vedile come preferisci comunque sono della diffusissima varietà "Gold".
|
Vedile come preferisci comunque sono della diffusissima varietà "Gold".
|
queste in foto le chiamo var. albicocca, una via di mazzo tra le arancioni e le gold.
da qualche parte ho anche foto di esemplari arancione mandarino. purtroppo molte varietà particolari stanno dall'altra parte del mondo e nessuno di quelli che conosco spedisce. |
queste in foto le chiamo var. albicocca, una via di mazzo tra le arancioni e le gold.
da qualche parte ho anche foto di esemplari arancione mandarino. purtroppo molte varietà particolari stanno dall'altra parte del mondo e nessuno di quelli che conosco spedisce. |
E' bellissima questa foto!
Complimenti davvero, fanno una gran tenerezza vedere tutti questi piccoli!^^ |
E' bellissima questa foto!
Complimenti davvero, fanno una gran tenerezza vedere tutti questi piccoli!^^ |
sisi bella ma la foto non è mia, devo averla presa su qualche forum americano.
|
sisi bella ma la foto non è mia, devo averla presa su qualche forum americano.
|
Aggiorno il post aggiungendo che dopo meno di una settimana dalla deposizione delle prime uova ne ho trovato un altro grappoletto, per fortuna molto molto più piccolo del primo.
Ho potuto quindi verificare l'andamento delle uova, e direi che ormai sono prossime alla schiusa quelle del primo grappolo. Difatti. la seconda deposizione di uova, in principio si presentava bianco latte, dopo solo un paio di giorni le uova sono diventate prima rosate ed ora arancioni. Direi che per il primo grappolo ci dovremmo quasi essere.... #22 #22 |
Aggiorno il post aggiungendo che dopo meno di una settimana dalla deposizione delle prime uova ne ho trovato un altro grappoletto, per fortuna molto molto più piccolo del primo.
Ho potuto quindi verificare l'andamento delle uova, e direi che ormai sono prossime alla schiusa quelle del primo grappolo. Difatti. la seconda deposizione di uova, in principio si presentava bianco latte, dopo solo un paio di giorni le uova sono diventate prima rosate ed ora arancioni. Direi che per il primo grappolo ci dovremmo quasi essere.... #22 #22 |
potresti postare foto delle uova arancioni?!! #24
|
potresti postare foto delle uova arancioni?!! #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl