![]() |
Vorrei sapere di che pesce si tratta..
Ciao, scusate se sarò vago, ma posso solamente darvi la descrizione del pesce in questione:
Pesce che stazionava sul fondo o sui vetri Dimensione sui 5 o 6 cm (quelli che aveva il negoziante) Forma SIMILE a questa: http://www.andreasormani.altervista....i/image174.gif (torpedine) Ho dimenticato il nome, e volevo leggere qualcosa al suo riguardo.. Dai, è un simpatico indovinello :) :) :) |
Vorrei sapere di che pesce si tratta..
Ciao, scusate se sarò vago, ma posso solamente darvi la descrizione del pesce in questione:
Pesce che stazionava sul fondo o sui vetri Dimensione sui 5 o 6 cm (quelli che aveva il negoziante) Forma SIMILE a questa: http://www.andreasormani.altervista....i/image174.gif (torpedine) Ho dimenticato il nome, e volevo leggere qualcosa al suo riguardo.. Dai, è un simpatico indovinello :) :) :) |
la foto non si vede, ma se dici che ricorda una torpedine, può essere una sewellia o un gastromyzon....fai una ricerchina con google su sti due e vedi se è uno di questi
|
la foto non si vede, ma se dici che ricorda una torpedine, può essere una sewellia o un gastromyzon....fai una ricerchina con google su sti due e vedi se è uno di questi
|
indovinato.. grazie, erano dei gastromyzon
|
indovinato.. grazie, erano dei gastromyzon
|
PS: secondo te, come BIOTOPO ci azzecca qualcosa con l'asiatico, o è meglio evitare? (mio acquario 1)
sto cercando qualche informazioni sui valori che predilige il pesce in questione, ma mi pare di aver letto che preferisce acque mosse, e io ho optato per averle poco mosse, per i colisa... Secondo te sono compatiili con i colisa? |
PS: secondo te, come BIOTOPO ci azzecca qualcosa con l'asiatico, o è meglio evitare? (mio acquario 1)
sto cercando qualche informazioni sui valori che predilige il pesce in questione, ma mi pare di aver letto che preferisce acque mosse, e io ho optato per averle poco mosse, per i colisa... Secondo te sono compatiili con i colisa? |
Quote:
|
Quote:
|
uh.. ottimo, grazie..
stavo cercando in giro per la rete qualche scheda :) :) |
uh.. ottimo, grazie..
stavo cercando in giro per la rete qualche scheda :) :) |
peccato.. niente gastromyzon... :(
|
peccato.. niente gastromyzon... :(
|
Quote:
- richede una buona (se non forte) circolazione dell'acqua e un'ottima ossigenazione - richiede temperature fresche sui 20°C infatti, è spesso associato ai pesci rossi perchè hanno necessità simili (temperatura e ossigeno), oppure l'ideale è una vasca che ricrea un torrente: con forte corrente unidirezionale, tanti ciottoli, magari una radice, pochissime piante (o anche senza) e come compagni dei tanichthys albonubles |
Quote:
- richede una buona (se non forte) circolazione dell'acqua e un'ottima ossigenazione - richiede temperature fresche sui 20°C infatti, è spesso associato ai pesci rossi perchè hanno necessità simili (temperatura e ossigeno), oppure l'ideale è una vasca che ricrea un torrente: con forte corrente unidirezionale, tanti ciottoli, magari una radice, pochissime piante (o anche senza) e come compagni dei tanichthys albonubles |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl