![]() |
"Marino olandese"??
Ciao a tutti!
Premetto che non ho la più pallida idea di come si faccia un acquario marino, ne ho fatti solo d'acqua dolce e la mia preparazione sul salato è meno di zero... data la mia formazione dolce, sono abituata a pensare ad acquari con le piante dentro e mi chiedevo se fosse possibile fare un acquario con solo macroalghe (nessun animale, escludendo quelli che uscirebbero fuori dalle alghe)...è possibile? Io avrei a disposizione una schifezza di acquario da 25 litri che mi posso modificare come mi pare senza problemi, quindi vorrei sapere se come cosa è fattibile o no e cosa serve per farlo eventualmente... |
"Marino olandese"??
Ciao a tutti!
Premetto che non ho la più pallida idea di come si faccia un acquario marino, ne ho fatti solo d'acqua dolce e la mia preparazione sul salato è meno di zero... data la mia formazione dolce, sono abituata a pensare ad acquari con le piante dentro e mi chiedevo se fosse possibile fare un acquario con solo macroalghe (nessun animale, escludendo quelli che uscirebbero fuori dalle alghe)...è possibile? Io avrei a disposizione una schifezza di acquario da 25 litri che mi posso modificare come mi pare senza problemi, quindi vorrei sapere se come cosa è fattibile o no e cosa serve per farlo eventualmente... |
ciao livia.
secondo me si riesce. fai un nanoreef col metodo naturale e non dovresti avere grossi problemi nella gestione, anzi, probabilmente è pure più semplice degli altri. se vuoi un po' di valonia o altre superiori infestanti, te ne do finchè ti pare #18 guarda il link che ho in firma. poi da lì, vediamo cosa si può semplificare |
ciao livia.
secondo me si riesce. fai un nanoreef col metodo naturale e non dovresti avere grossi problemi nella gestione, anzi, probabilmente è pure più semplice degli altri. se vuoi un po' di valonia o altre superiori infestanti, te ne do finchè ti pare #18 guarda il link che ho in firma. poi da lì, vediamo cosa si può semplificare |
livia,
Quote:
vasca piena di mangrovie con gamberi e gobidi....ovviamente tassativa la sabbia....tanta tanta ;-) |
livia,
Quote:
vasca piena di mangrovie con gamberi e gobidi....ovviamente tassativa la sabbia....tanta tanta ;-) |
se non sbaglio creerebbe una specie di refugium?
|
se non sbaglio creerebbe una specie di refugium?
|
alessandro_db, si ......o meglio no....creerebbe una vasca particolare
|
alessandro_db, si ......o meglio no....creerebbe una vasca particolare
|
si si ma la struttura è quella no?
|
si si ma la struttura è quella no?
|
si esatto
|
si esatto
|
ti serviranno sabbia rocce e macroalghe tipo caulerpa fanerogame oppure piante del genere Mangrovia, Zostera, Cymodocea e thalassia.
io non so' di dove sei potresti anche fare un mini med andando a prenderti direttamente in natura alghe rocce e compagnia. Potresti allevare piccoli pesci come ghiozzetti bavosette o pesci mandarino (solo dopo un buon invecchiamento della vasca) perchè avresti molto cibo vivo garantito dalla presenza algale, oppure alcuni paguri. Per il tipo di illuminzione senti i piu' esperti Io non so' se serva lo schiumatoino in questo tipo di vasca ma penso di no visto che oltre all'organico leva anche importati oligoelementi. spero di non aver detto cose errate ciao |
ti serviranno sabbia rocce e macroalghe tipo caulerpa fanerogame oppure piante del genere Mangrovia, Zostera, Cymodocea e thalassia.
io non so' di dove sei potresti anche fare un mini med andando a prenderti direttamente in natura alghe rocce e compagnia. Potresti allevare piccoli pesci come ghiozzetti bavosette o pesci mandarino (solo dopo un buon invecchiamento della vasca) perchè avresti molto cibo vivo garantito dalla presenza algale, oppure alcuni paguri. Per il tipo di illuminzione senti i piu' esperti Io non so' se serva lo schiumatoino in questo tipo di vasca ma penso di no visto che oltre all'organico leva anche importati oligoelementi. spero di non aver detto cose errate ciao |
Quote:
|
Quote:
|
ALGRANATI,
Quote:
|
ALGRANATI,
Quote:
|
Sembra un progettino davvero interessante, sarei curioso di vederne il risultato finale.
Per la luce credo che basti la PL bianco/attinica tipo quella presente in dotazione nei wave box. |
Sembra un progettino davvero interessante, sarei curioso di vederne il risultato finale.
Per la luce credo che basti la PL bianco/attinica tipo quella presente in dotazione nei wave box. |
Grazie a tutti per le risposte! :-))
Però: cos'è un refugium? sjoplin, per la valonia ho già il mio fornitore, se non la prendo da lui mi ammazza! :-D Date le poche finanze se mi posso evitare lo schiumatoio ne sono felice, ma se metto un paio di paguri lo devo mettere per forza o basta fare dei cambi d'acqua? Scusate la domanda probabilmente imbecille, ma come ho detto non ne so proprio nulla... :-( La vasca che ho è chiusa, la lascio così e cambio la lampada o è meglio aperta? |
Grazie a tutti per le risposte! :-))
Però: cos'è un refugium? sjoplin, per la valonia ho già il mio fornitore, se non la prendo da lui mi ammazza! :-D Date le poche finanze se mi posso evitare lo schiumatoio ne sono felice, ma se metto un paio di paguri lo devo mettere per forza o basta fare dei cambi d'acqua? Scusate la domanda probabilmente imbecille, ma come ho detto non ne so proprio nulla... :-( La vasca che ho è chiusa, la lascio così e cambio la lampada o è meglio aperta? |
Per due paguri la schiumatoio non serve. Vai con i cambi. ;-)
Dipende da com'è la vasca, aperta si ossigena meglio l'acqua... |
Per due paguri la schiumatoio non serve. Vai con i cambi. ;-)
Dipende da com'è la vasca, aperta si ossigena meglio l'acqua... |
#24 se ospiterà solo alghe non dovrebbe esserci il problema dell' ossigeno...no? o è comunque consigliabile lasciarla aperta? Perché in effetti facendomi un giro qui sul forum di vasche marine chiuse non ne ho viste proprio...
|
#24 se ospiterà solo alghe non dovrebbe esserci il problema dell' ossigeno...no? o è comunque consigliabile lasciarla aperta? Perché in effetti facendomi un giro qui sul forum di vasche marine chiuse non ne ho viste proprio...
|
ci sono, ci sono ;-)
|
ci sono, ci sono ;-)
|
Secondo me è una buona idea, anche abbastanza facile da realizzare, l'unico accorgimento da prendere, secondo me, è scegliere alghe a crescita non troppo veloce...per il resto è fattibile ed anche a prezzi contenuti...
|
Secondo me è una buona idea, anche abbastanza facile da realizzare, l'unico accorgimento da prendere, secondo me, è scegliere alghe a crescita non troppo veloce...per il resto è fattibile ed anche a prezzi contenuti...
|
sjoplin, :-D :-D è vero...è un pochino che non lo scrivo :-D
|
sjoplin, :-D :-D è vero...è un pochino che non lo scrivo :-D
|
Ma facendo una cosa semplice semplice, di quali materiali avrei bisogno? Per farmi un idea di cosa devo fare esattamente...
|
Ma facendo una cosa semplice semplice, di quali materiali avrei bisogno? Per farmi un idea di cosa devo fare esattamente...
|
secondo me è fondamentale non sovraccaricare il sistema dato che con tutte quelle alghe non riuscirai a creare un movimento corretto andando incontro a probabili ciano
|
secondo me è fondamentale non sovraccaricare il sistema dato che con tutte quelle alghe non riuscirai a creare un movimento corretto andando incontro a probabili ciano
|
livia,
Quote:
1 vasca 12 cm di sabbia fine viva 1 lampada 2 pompe di movimento alghe alghe alghe |
livia,
Quote:
1 vasca 12 cm di sabbia fine viva 1 lampada 2 pompe di movimento alghe alghe alghe |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl