![]() |
AIUTO!! Pom pon Col Cilicio!
Ciao A tutti!
Circa una settimana fa ho deciso di comprare un compagno al mio pesce pom pon perchè il suo compagno precedente purtroppo mi ha lasciato (circa 4 mesi fa, senza apparenti motivi, i valori dell'acqua erano perfetti)... :-( Ho così acquistato un piccolo carasso e l'ho messo nell'acquario (50 litri) leggendo scrupolosamente ed eseguendo le istruzioni di inserimento di un nuovo pesce nella vasca. Dopo un solo giorno mi sono accorta che il piccolino non era più vispo come in negozio e osservandolo mi sembrava di aver notato dei puntini bianchi sul fondo delle pinne posteriori. Ho così somministrato una medicina contro i puntini bianchi... Nessun miglioramento, il pesciolino ieri aveva le pinnette posteriori come incollate con lembi di apparente pelle morta che si staccavano. L'ho isolato e gli ho fatto un trattamento a base di un medicinale antibatterico ma purtroppo questa mattina era a pancia all'aria nella vaschetta di quarantena. -20 Preoccupata ieri ho fatto un repentino cambio d'acqua (più del 30 %) con acqua trattata con acquasafe e lasciata decantare un pomeriggio. Questa mattina la mia povera Isadora (nome della mia pesciolina pom pon) aveva dei graffi lungo il corpo come se si fosse strofinata contro il ghiaino per molto tempo, mi sembra molto inquieta e non ha mostrato molto appetito... Cosa le sta succedendo???? Aiuto!!! Perfavore!!!!! Sono disperata e non so più cosa fare!!! -20 Chiara |
AIUTO!! Pom pon Col Cilicio!
Ciao A tutti!
Circa una settimana fa ho deciso di comprare un compagno al mio pesce pom pon perchè il suo compagno precedente purtroppo mi ha lasciato (circa 4 mesi fa, senza apparenti motivi, i valori dell'acqua erano perfetti)... :-( Ho così acquistato un piccolo carasso e l'ho messo nell'acquario (50 litri) leggendo scrupolosamente ed eseguendo le istruzioni di inserimento di un nuovo pesce nella vasca. Dopo un solo giorno mi sono accorta che il piccolino non era più vispo come in negozio e osservandolo mi sembrava di aver notato dei puntini bianchi sul fondo delle pinne posteriori. Ho così somministrato una medicina contro i puntini bianchi... Nessun miglioramento, il pesciolino ieri aveva le pinnette posteriori come incollate con lembi di apparente pelle morta che si staccavano. L'ho isolato e gli ho fatto un trattamento a base di un medicinale antibatterico ma purtroppo questa mattina era a pancia all'aria nella vaschetta di quarantena. -20 Preoccupata ieri ho fatto un repentino cambio d'acqua (più del 30 %) con acqua trattata con acquasafe e lasciata decantare un pomeriggio. Questa mattina la mia povera Isadora (nome della mia pesciolina pom pon) aveva dei graffi lungo il corpo come se si fosse strofinata contro il ghiaino per molto tempo, mi sembra molto inquieta e non ha mostrato molto appetito... Cosa le sta succedendo???? Aiuto!!! Perfavore!!!!! Sono disperata e non so più cosa fare!!! -20 Chiara |
|
ce riprovo
|
Ciao, hai inserito una foto troppo grande e non riesco a capire il discorso #12
Il pesce "nuovo" è morto stamane? e quella in foto sarebbe Isadora? Quella cosa che si ritrova addosso non può essere venuta in un batter d'occhio -28d# Puoi indicare i valori dei nitriti e nitrati? Così di prima acchito parrebbe infezione batterica ma di che tipo non so, hai già trattato con antibatterico vero? |
Ciao, hai inserito una foto troppo grande e non riesco a capire il discorso #12
Il pesce "nuovo" è morto stamane? e quella in foto sarebbe Isadora? Quella cosa che si ritrova addosso non può essere venuta in un batter d'occhio -28d# Puoi indicare i valori dei nitriti e nitrati? Così di prima acchito parrebbe infezione batterica ma di che tipo non so, hai già trattato con antibatterico vero? |
I valori dell'acqua non li so con precisione al momento perchè ho un test a strisce... provo a rimpicciolire la foto. Il pesce nuovo è morto dopo 6 giorni soli dall'inserimento, la foto è di isadora (il pesce pom pon). Per ora non ho trattato l'acqua
|
I valori dell'acqua non li so con precisione al momento perchè ho un test a strisce... provo a rimpicciolire la foto. Il pesce nuovo è morto dopo 6 giorni soli dall'inserimento, la foto è di isadora (il pesce pom pon). Per ora non ho trattato l'acqua
|
proviamoisadora http://www.acquariofilia.biz/allegati/isadora_392.jpg
|
proviamo
|
purtoppo era davanti a delle macchie di alghe che a volte si formano sul vetro..
|
purtoppo era davanti a delle macchie di alghe che a volte si formano sul vetro..
|
I valori è importante saperli anche se hai solo le strisce, usi acqua biocondizionata?
Hai un aeratore in vasca? Comunque ti conviene comprare un antibatterico tipo il Bactowert e iniziare subito la cura -28d# p:s. che antibatterico hai usato con l'altro pesce? |
I valori è importante saperli anche se hai solo le strisce, usi acqua biocondizionata?
Hai un aeratore in vasca? Comunque ti conviene comprare un antibatterico tipo il Bactowert e iniziare subito la cura -28d# p:s. che antibatterico hai usato con l'altro pesce? |
Allora...Uso acqua biocondizionata cioè uso il biocondizionatore? si, acquasafe. Spesso lascio comunque l'acqua a riposo per 24 ore.
....Non ho un areatore... Non pensavo servisse per pesci rossi... -05 Per l'altro pesce il rivenditore dove sono andata a consigliarmi mi ha propinato un furanol JBL, sul foglietto c'era scritto di immergere per mezz'ora il pesce malato in un litro d'acqua con una compressa o di scioglierne una in 30 litri d'acqua e di non alimentare i pesci per tutto il trattamento (4 giorni?!?! non è troppo???) |
Allora...Uso acqua biocondizionata cioè uso il biocondizionatore? si, acquasafe. Spesso lascio comunque l'acqua a riposo per 24 ore.
....Non ho un areatore... Non pensavo servisse per pesci rossi... -05 Per l'altro pesce il rivenditore dove sono andata a consigliarmi mi ha propinato un furanol JBL, sul foglietto c'era scritto di immergere per mezz'ora il pesce malato in un litro d'acqua con una compressa o di scioglierne una in 30 litri d'acqua e di non alimentare i pesci per tutto il trattamento (4 giorni?!?! non è troppo???) |
Valori dell'acqua appena misurati:
NO3 mg/l 25 NO2 mg/l 0 GH° > 7°d KH 3°d PH 7,2 .......Questo indica la mia fascetta... Aiuto... Ho isadora da circa 2 anni ma ho scoperto il mondo dell'acquariofilia non da moltissimo... |
Valori dell'acqua appena misurati:
NO3 mg/l 25 NO2 mg/l 0 GH° > 7°d KH 3°d PH 7,2 .......Questo indica la mia fascetta... Aiuto... Ho isadora da circa 2 anni ma ho scoperto il mondo dell'acquariofilia non da moltissimo... |
Il furanol va bene, però segui le istruzioni riportate sul foglietto o sul flacone.
I valori riportati se validi, sono buoni, hai solo quel pesce in vasca? comunque cerca di togliere le alghe dal vetro con quei magneti appositi, hai un filtro per caso? biologico o meccanico? |
Il furanol va bene, però segui le istruzioni riportate sul foglietto o sul flacone.
I valori riportati se validi, sono buoni, hai solo quel pesce in vasca? comunque cerca di togliere le alghe dal vetro con quei magneti appositi, hai un filtro per caso? biologico o meccanico? |
ciao Trementina, usa il furanol nella dose consigliata per il bagno prolungato in vasca.
cerchiamo di curare adesso il pesce, ma poi dovrai rivedere la gestione della vasca perchè quel tipo di malattia è dato da scarsa igiene della vasca... durante il trattamento un aeratore sarebbe necessario, perchè le medicine vbruciano ossigeno. te la puoi cavare con 15€, è importante avercelo. |
ciao Trementina, usa il furanol nella dose consigliata per il bagno prolungato in vasca.
cerchiamo di curare adesso il pesce, ma poi dovrai rivedere la gestione della vasca perchè quel tipo di malattia è dato da scarsa igiene della vasca... durante il trattamento un aeratore sarebbe necessario, perchè le medicine vbruciano ossigeno. te la puoi cavare con 15€, è importante avercelo. |
Grazie per le risposte!!!
Nel dubbio ho acquistato anche Ektol Fluid della JBL (non tengono antibatterici della Sera). Il pesce purtroppo è da solo da 4 mesi, la vasca è da 50 litri con 2 filtri, uno è un filtro trio e l'altro un filtrino con spugna che usavo nella vasca delle tartarughe una decina d'anni fa. L'acquario gira da 2 anni ormai e non mi ha mai dato problemi, oggi tornando dal rivenditore e osservando i pesci rossi ho subito scoperto un piccolo SICURAMENTE affetto da idropisia... Non ci comprerò mai più un pesce. Di solito effettuo un cambio d'acqua (30%) ogni 15 giorni e do da mangiare mangime a scaglie e a volte qualche pisello (ne vanno pazzi). Ho scoperto il sifonatore del fondo da poco ma d'ora in poi lo userò SEMPRE... Cos'altro posso fare per migliorare la gestione della vasca? Nel filtro ci sono canolicchi, spugna e carboni. |
Grazie per le risposte!!!
Nel dubbio ho acquistato anche Ektol Fluid della JBL (non tengono antibatterici della Sera). Il pesce purtroppo è da solo da 4 mesi, la vasca è da 50 litri con 2 filtri, uno è un filtro trio e l'altro un filtrino con spugna che usavo nella vasca delle tartarughe una decina d'anni fa. L'acquario gira da 2 anni ormai e non mi ha mai dato problemi, oggi tornando dal rivenditore e osservando i pesci rossi ho subito scoperto un piccolo SICURAMENTE affetto da idropisia... Non ci comprerò mai più un pesce. Di solito effettuo un cambio d'acqua (30%) ogni 15 giorni e do da mangiare mangime a scaglie e a volte qualche pisello (ne vanno pazzi). Ho scoperto il sifonatore del fondo da poco ma d'ora in poi lo userò SEMPRE... Cos'altro posso fare per migliorare la gestione della vasca? Nel filtro ci sono canolicchi, spugna e carboni. |
Ho acquistato e inserito un areatore.... Mammamia che baccano!!! Ma praticamente è come se qualcuno soffiasse con una cannuccia dentro all'acquario tutto il giorno..... Giusto? o sono io ad aver sbagliato qualcosa???
|
Ho acquistato e inserito un areatore.... Mammamia che baccano!!! Ma praticamente è come se qualcuno soffiasse con una cannuccia dentro all'acquario tutto il giorno..... Giusto? o sono io ad aver sbagliato qualcosa???
|
Ma l'aeratore ce l'ha la pietra porosa? l'unico a fare un po' di rumore (ma non è detto) deve essere il motorino ,
Il medicinale va bene, la cosa che ti direi di rivedere sono i cambi, un 20% settimanale. Ciao |
Ma l'aeratore ce l'ha la pietra porosa? l'unico a fare un po' di rumore (ma non è detto) deve essere il motorino ,
Il medicinale va bene, la cosa che ti direi di rivedere sono i cambi, un 20% settimanale. Ciao |
Trementina, ho sistemato un po' le foto iniziali...
per il resto quoto crilù |
Trementina, ho sistemato un po' le foto iniziali...
per il resto quoto crilù |
sisi, ha la pietra porosa ma sembra comunque un trattore, 2 filtri insieme non facevano il baccano di questo qui... Ma davvero il mio pesciolino non può mangiare per 4 giorni? E' già malato, non rischio che si deperisca ulteriormente?
Oggi Isadora sembra stare meglio, le macchie sulla testa sono diminuite ma a livello di coda è ancora molto rossa. Passa molto tempo vicino all'areatore, sembra incuriosita... Ok, mi impegnerò a fare un cambio a settimana.. Grazie :-) Se riesco a farla guarire dopo quanto tempo potrò comprarle un piccolo compagno? Ho letto che i pesci rossi soffrono di solitudine... |
sisi, ha la pietra porosa ma sembra comunque un trattore, 2 filtri insieme non facevano il baccano di questo qui... Ma davvero il mio pesciolino non può mangiare per 4 giorni? E' già malato, non rischio che si deperisca ulteriormente?
Oggi Isadora sembra stare meglio, le macchie sulla testa sono diminuite ma a livello di coda è ancora molto rossa. Passa molto tempo vicino all'areatore, sembra incuriosita... Ok, mi impegnerò a fare un cambio a settimana.. Grazie :-) Se riesco a farla guarire dopo quanto tempo potrò comprarle un piccolo compagno? Ho letto che i pesci rossi soffrono di solitudine... |
Per caso il motore vibra? io ho risolto mettendogli un peso sopra (una pietra enorme piatta -28d# )
Per quanto riguarda il digiuno se il Furanol dice così, segui il consiglio. Il compagno lo potrai mettere almeno 15 gg. dopo la guarigione. Ciao |
Per caso il motore vibra? io ho risolto mettendogli un peso sopra (una pietra enorme piatta -28d# )
Per quanto riguarda il digiuno se il Furanol dice così, segui il consiglio. Il compagno lo potrai mettere almeno 15 gg. dopo la guarigione. Ciao |
Aiuto ragazzi!!!
Oggi il mio pesciolino da segni di impazienza.... Sta sul fondo quasi immobile e poi parte, scatta a mille, fa capriole sul fondo strusciandosi contro la ghiaia e per la prima volta ho visto farle un accenno di salto... Devo aspettare fino a domani per fare un cambio d'acqua secondo la medicina ma rifarei un altro po' di trattamento perchè le macchie sul fondo della coda non sono ancora scomparse del tutto nonostante siano diradate rispetto a martedì.. Ho rimisurato i valori e non mi sembra ci siano grossi cambiamenti, non capisco dal colore della striscetta se si è abbassato il KH ma non sembra tanto diverso...ho l'areatore... Cosa sto sbagliando? |
Aiuto ragazzi!!!
Oggi il mio pesciolino da segni di impazienza.... Sta sul fondo quasi immobile e poi parte, scatta a mille, fa capriole sul fondo strusciandosi contro la ghiaia e per la prima volta ho visto farle un accenno di salto... Devo aspettare fino a domani per fare un cambio d'acqua secondo la medicina ma rifarei un altro po' di trattamento perchè le macchie sul fondo della coda non sono ancora scomparse del tutto nonostante siano diradate rispetto a martedì.. Ho rimisurato i valori e non mi sembra ci siano grossi cambiamenti, non capisco dal colore della striscetta se si è abbassato il KH ma non sembra tanto diverso...ho l'areatore... Cosa sto sbagliando? |
Crilù.... Aiutami tu... -20
|
Crilù.... Aiutami tu... -20
|
Ho fatto anche delle analisi approfodite e mi han detto che ho i fosfati un po' alti
|
Ho fatto anche delle analisi approfodite e mi han detto che ho i fosfati un po' alti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl