![]() |
Oh noooo.... Acquario senza corrente per 10 ore...
Ragazzi l'acquario è rimasto spento per ben 10 ore... potrebbe esserci stato qualche danno? intendo ai batteri o altri danni in genere??
Grazie... |
Oh noooo.... Acquario senza corrente per 10 ore...
Ragazzi l'acquario è rimasto spento per ben 10 ore... potrebbe esserci stato qualche danno? intendo ai batteri o altri danni in genere??
Grazie... |
Difficile da dire..ho sentito di filtri spenti per 5 ore che non hanno avuto problemi ma 10 ore non so..attendi opinioni di più esperti..quello che ti posso consigliare è monitorare costantemente i vari dell' acqua (soprattutto no2 e no3) nei prossimi giorni..ciao
|
Difficile da dire..ho sentito di filtri spenti per 5 ore che non hanno avuto problemi ma 10 ore non so..attendi opinioni di più esperti..quello che ti posso consigliare è monitorare costantemente i vari dell' acqua (soprattutto no2 e no3) nei prossimi giorni..ciao
|
dipende anche dal tipo di filtro...
|
dipende anche dal tipo di filtro...
|
l'acquario è un mirabello 30 con timer.
è quindi un 30 lt con filtro interno... |
l'acquario è un mirabello 30 con timer.
è quindi un 30 lt con filtro interno... |
la colonia batterica si ripristinerà piano piano, hai tanti pesci?
|
la colonia batterica si ripristinerà piano piano, hai tanti pesci?
|
metti un po di attivatore batterico x aiutare un possibile decremento datterico.... e controlla i valori degli no2 ... nel caso vedi che salgono troppo attua cambi di acqua x riabbassarli... e aspetta che piano piano si ripristinano....
dire se avverra' o meno .. non saprei ... 10 ore sono un po tantine... |
metti un po di attivatore batterico x aiutare un possibile decremento datterico.... e controlla i valori degli no2 ... nel caso vedi che salgono troppo attua cambi di acqua x riabbassarli... e aspetta che piano piano si ripristinano....
dire se avverra' o meno .. non saprei ... 10 ore sono un po tantine... |
lory83, io monitorerei anche gli no3, anche loro possono dare un'indicazione sul funzionamento del filtro... cmq secondo me essendo un filtro interno, hai più possibilità che abbia resisitito... cmq monitora i valori e metti una piccola dose di attivatore se l'hai a portata di mano, dal profilo leggo solo i valori che tra l'altro risalgono ad ottobre, compila meglio la descrizione ;-) che pesci hai? piante? #24
|
lory83, io monitorerei anche gli no3, anche loro possono dare un'indicazione sul funzionamento del filtro... cmq secondo me essendo un filtro interno, hai più possibilità che abbia resisitito... cmq monitora i valori e metti una piccola dose di attivatore se l'hai a portata di mano, dal profilo leggo solo i valori che tra l'altro risalgono ad ottobre, compila meglio la descrizione ;-) che pesci hai? piante? #24
|
lory83, dipende da quanto la vasca è stata avviata, se è già da qualche mese, non mi preoccuperei.
Ho sentito un utente che spegneva il filtro tutte le sere per almeno 8 ore perchè gli dava fastidio, mentre dormiva, il rumore che faceva ed è andato avanti per mesi. Ovvio che non gli ho detto che faceva bene, soprattutto per la ripetitività della cosa, ma se succede una volta non credo che succeda niente (alle condizioni di cui sopra) ;-) Compila bene il profilo con le caratteristiche della vasca (capacità, piante, pesci, ecc.) ;-) |
lory83, dipende da quanto la vasca è stata avviata, se è già da qualche mese, non mi preoccuperei.
Ho sentito un utente che spegneva il filtro tutte le sere per almeno 8 ore perchè gli dava fastidio, mentre dormiva, il rumore che faceva ed è andato avanti per mesi. Ovvio che non gli ho detto che faceva bene, soprattutto per la ripetitività della cosa, ma se succede una volta non credo che succeda niente (alle condizioni di cui sopra) ;-) Compila bene il profilo con le caratteristiche della vasca (capacità, piante, pesci, ecc.) ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Ecco i valori di 2 settimane fa:
no2: 0.05 no3: 5 ph: 6.4 gh: 10 kh: 7 La vasca è avviata da 10 mesi ed è molto piantumata, ma nn conosco tutti i nomi delle piante... Nei prossimi giorni effettuerò altri test e vi farò sapere, grazie a tutti... |
Ecco i valori di 2 settimane fa:
no2: 0.05 no3: 5 ph: 6.4 gh: 10 kh: 7 La vasca è avviata da 10 mesi ed è molto piantumata, ma nn conosco tutti i nomi delle piante... Nei prossimi giorni effettuerò altri test e vi farò sapere, grazie a tutti... |
non mi sembra che dovresti avere problemi .... le analisi x il momento vanno bene ... comunque tienile sempre sotto controllo...
|
non mi sembra che dovresti avere problemi .... le analisi x il momento vanno bene ... comunque tienile sempre sotto controllo...
|
Stefano s, che cosa vorrebbe dire "le analisi per il momento vanno bene"? Sono di due settimane fa!! :-D :-D
lory83, tienici al corrente ;-) |
Stefano s, che cosa vorrebbe dire "le analisi per il momento vanno bene"? Sono di due settimane fa!! :-D :-D
lory83, tienici al corrente ;-) |
oh porca miseria .. ho avuto seri problemi di visualizzazione (colpa del mio cervello) #12 #12
rianalizza !!! rianalizza !!! rianalizza !! sorry x il misanderstanding !! |
oh porca miseria .. ho avuto seri problemi di visualizzazione (colpa del mio cervello) #12 #12
rianalizza !!! rianalizza !!! rianalizza !! sorry x il misanderstanding !! |
con 10 mesi di vita non credo avrai problemi...........la vasca è abbastanza matura da resistere a situazioni simili, il fondo e gli arredi sono già ampiamente colonizzati.
tra l'altro inserire un attivatore batterico in questo caso non serve proprio a niente, bisognerebbe inserire ceppi vivi e non composti azotati, in quanto in una vasca con piante vere e pesci, di composti azotati ce ne sono già abbastanza. |
con 10 mesi di vita non credo avrai problemi...........la vasca è abbastanza matura da resistere a situazioni simili, il fondo e gli arredi sono già ampiamente colonizzati.
tra l'altro inserire un attivatore batterico in questo caso non serve proprio a niente, bisognerebbe inserire ceppi vivi e non composti azotati, in quanto in una vasca con piante vere e pesci, di composti azotati ce ne sono già abbastanza. |
tu dici che un po di attivatore non aiuta a nutrire comunque i batteri .. se ci fosse stato uno sbalzo di valori ???
verissimo quello che dici sui componenti azotzti .... e anche su l'immissione di ceppi batterici .... |
tu dici che un po di attivatore non aiuta a nutrire comunque i batteri .. se ci fosse stato uno sbalzo di valori ???
verissimo quello che dici sui componenti azotzti .... e anche su l'immissione di ceppi batterici .... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl