![]() |
Di che pesce si tratta??! :-)
Ciao a tutti!
Oggi ero in giro fuori citta' e mi sono imbattuto in un negozio. Diciamo che il negoziante non era tanto bravo... 1po' storpiava i nomi e parlava a bassa voce... hmmm... Ho acquistato due pesci. Potete dirmi di che si tratta? Vorrei capire cosa mangiano... temperatura ecc... Grazie!!!! http://www.russopasquale.it/piante/p1.jpg http://www.russopasquale.it/piante/p2.jpg Queste sono le foto. Grazie!! Ps. Il negoziante mi diceva che dovevano essere dei "Cirino Chellius"...??? Esiste? Come si scrive??? :-)) :-)) |
Di che pesce si tratta??! :-)
Ciao a tutti!
Oggi ero in giro fuori citta' e mi sono imbattuto in un negozio. Diciamo che il negoziante non era tanto bravo... 1po' storpiava i nomi e parlava a bassa voce... hmmm... Ho acquistato due pesci. Potete dirmi di che si tratta? Vorrei capire cosa mangiano... temperatura ecc... Grazie!!!! http://www.russopasquale.it/piante/p1.jpg http://www.russopasquale.it/piante/p2.jpg Queste sono le foto. Grazie!! Ps. Il negoziante mi diceva che dovevano essere dei "Cirino Chellius"...??? Esiste? Come si scrive??? :-)) :-)) |
Sono dei gyrinocheilus..diventano molto grossi e aggressivi.
p.s. perchè non ti informi prima di comprare pesci a caso?mah |
Sono dei gyrinocheilus..diventano molto grossi e aggressivi.
p.s. perchè non ti informi prima di comprare pesci a caso?mah |
Quote:
L'ho chiesto 2 volte al negoziante. Vorra' dire che non ci andrò piu', visto che non lo conoscevo e mi sono erroneamente fidato di lui |
Quote:
L'ho chiesto 2 volte al negoziante. Vorra' dire che non ci andrò piu', visto che non lo conoscevo e mi sono erroneamente fidato di lui |
baronio2, ramanzina ;-)
e comunque non prendiamocela sempre con i negozianti... io sono dell'idea che chi compra un animale senza conoscerne le esigenze sia colpevole quanto chi lo vende, se non di più! |
baronio2, ramanzina ;-)
e comunque non prendiamocela sempre con i negozianti... io sono dell'idea che chi compra un animale senza conoscerne le esigenze sia colpevole quanto chi lo vende, se non di più! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
baronio2, tralasciando l'episodio dei gyrino... vorrei fare una riflessione di più ampio respiro sulla tua vasca, basandomi da quanto leggo nel tuo profilo.
La popolazione è molto male assortita e gli esemplari delle diverse specie, oltre ad essere incompatibili fra loro sono in numero errato... quindi o non ti sei informato prima o, pur avendolo fatto, li hai buttati dentro lo stesso -28d# Il mio consiglio è di monitorare su che valori si stabilizza la vasca dopo qualche mese dall'avvio e di scegliere pesci adatti a quei valori. Inoltre, una volta deciso, inserisci i pesci una volta per tutte e non fare "fish shopping" un poco per volta: infatti ogni volta che immetti un pesce e l'acqua del sacchetto, immetti potenzialmente malattie, batteri e microorganismi estranei che possono provocare un macello. Se un pesce muore, pace... non si sostituisce come una lampadina bruciata a meno che non sia adeguatamente quarantenato per almeno 2 settimane IMVHO, ovviamente ;-) |
baronio2, tralasciando l'episodio dei gyrino... vorrei fare una riflessione di più ampio respiro sulla tua vasca, basandomi da quanto leggo nel tuo profilo.
La popolazione è molto male assortita e gli esemplari delle diverse specie, oltre ad essere incompatibili fra loro sono in numero errato... quindi o non ti sei informato prima o, pur avendolo fatto, li hai buttati dentro lo stesso -28d# Il mio consiglio è di monitorare su che valori si stabilizza la vasca dopo qualche mese dall'avvio e di scegliere pesci adatti a quei valori. Inoltre, una volta deciso, inserisci i pesci una volta per tutte e non fare "fish shopping" un poco per volta: infatti ogni volta che immetti un pesce e l'acqua del sacchetto, immetti potenzialmente malattie, batteri e microorganismi estranei che possono provocare un macello. Se un pesce muore, pace... non si sostituisce come una lampadina bruciata a meno che non sia adeguatamente quarantenato per almeno 2 settimane IMVHO, ovviamente ;-) |
comprare alla cieca per la bellezza di un pesce che non sappiamo se puo' adattarsi nelle nostre vasche è un errore comune, ma lo sbaglio piu' grande resta nel professionista che stà li per darci nomi esatti, e comunicarci tutto sul pesce, informarsi sui nostri valori e pesci e dirci se è compatibile. Io non l'ho mai visto fare. MAI.
... e non è bello |
comprare alla cieca per la bellezza di un pesce che non sappiamo se puo' adattarsi nelle nostre vasche è un errore comune, ma lo sbaglio piu' grande resta nel professionista che stà li per darci nomi esatti, e comunicarci tutto sul pesce, informarsi sui nostri valori e pesci e dirci se è compatibile. Io non l'ho mai visto fare. MAI.
... e non è bello |
Quote:
|
Quote:
|
Mi dispiace ma non sono dello stesso parere.
Probabilmente dove vi trovate siete pieni di negozi con acquari, pesci ecc ecc... Qui ce ne sta' solo uno e anche male assortito. Quando acquisto qui sono il primo ad informarmi sui pesci (anche perche' ci sono le etichette scritte) e confronto sempre il tipo di pesce con i miei valori (ph, gh ecc ecc..) per poi prendere la decisione di acquistarlo o meno. Ma vista la carenza di specie presenti e visto che mi ero ritrovato con la mia famiglia fuori, sono entrato in un negozio (anche grande) per vedere che cosa avesse. Una volta dentro ho visto quel pesce particolare, piccolo, simpatico. Non mi sono certo fermato alla sensazione di simpatia ma ho chiesto al venditore, dandogli tutte le informazioni relative al mio acquario (valori, temperatura, fotoperiodo ecc ecc...) e lui mi ha ASSICURATO che quel pesce FOSSE ADATTO al mio acquario, ai miei pesci ed ai miei valori. Non potendoci ritornare (vista la lontananza) mi sono fidato e l'ho acquistato. Dunque non capisco quanto avete scritto. Io do' la colpa al negoziante perche', se si fa' una domanda ad un esperto, ci si aspetta una risposta che non e' un parere, ma una "sentenza" di un esperto. Io cerco quanto posso di leggere, conoscere, sapere, ma non sono certo un laureato in materia! Sono un laureato in architettura e dunque architetto; quando faccio progetti, la gente si fida di me, perche' io sono il professionista e loro il cliente da appagare. E allora, se io vado dal negoziante, perche' devo essere ultra-laureato per non prendere fregature? Non ci si deve fidare del negoziante? Sicuramente l'esperienza mi portera' a poter conoscere tanti tipi di pesce, ma ancora non sono in grado. Dunque il negoziante era la persona piu' adatta a compiere il suo dovere: quello che un professionista deve sempre fare di fronte ad un cliente. State sicuri che quello non mi vedra' piu' lì. Comunque i forum sono belli anche per questo: quando ci sono pareri discordanti è lì che comincia il dialogo tra noi #36# Scusa Luca___... la prossima volta mi metto con il vocabolario! :-D |
Mi dispiace ma non sono dello stesso parere.
Probabilmente dove vi trovate siete pieni di negozi con acquari, pesci ecc ecc... Qui ce ne sta' solo uno e anche male assortito. Quando acquisto qui sono il primo ad informarmi sui pesci (anche perche' ci sono le etichette scritte) e confronto sempre il tipo di pesce con i miei valori (ph, gh ecc ecc..) per poi prendere la decisione di acquistarlo o meno. Ma vista la carenza di specie presenti e visto che mi ero ritrovato con la mia famiglia fuori, sono entrato in un negozio (anche grande) per vedere che cosa avesse. Una volta dentro ho visto quel pesce particolare, piccolo, simpatico. Non mi sono certo fermato alla sensazione di simpatia ma ho chiesto al venditore, dandogli tutte le informazioni relative al mio acquario (valori, temperatura, fotoperiodo ecc ecc...) e lui mi ha ASSICURATO che quel pesce FOSSE ADATTO al mio acquario, ai miei pesci ed ai miei valori. Non potendoci ritornare (vista la lontananza) mi sono fidato e l'ho acquistato. Dunque non capisco quanto avete scritto. Io do' la colpa al negoziante perche', se si fa' una domanda ad un esperto, ci si aspetta una risposta che non e' un parere, ma una "sentenza" di un esperto. Io cerco quanto posso di leggere, conoscere, sapere, ma non sono certo un laureato in materia! Sono un laureato in architettura e dunque architetto; quando faccio progetti, la gente si fida di me, perche' io sono il professionista e loro il cliente da appagare. E allora, se io vado dal negoziante, perche' devo essere ultra-laureato per non prendere fregature? Non ci si deve fidare del negoziante? Sicuramente l'esperienza mi portera' a poter conoscere tanti tipi di pesce, ma ancora non sono in grado. Dunque il negoziante era la persona piu' adatta a compiere il suo dovere: quello che un professionista deve sempre fare di fronte ad un cliente. State sicuri che quello non mi vedra' piu' lì. Comunque i forum sono belli anche per questo: quando ci sono pareri discordanti è lì che comincia il dialogo tra noi #36# Scusa Luca___... la prossima volta mi metto con il vocabolario! :-D |
no, chiedi il nome, vai a casa, guardi su internet se va bene torni e lo compri.....
io per lo meno, se vedo un pesce/crostaceo che mi piace faccio così.. altrimenti se avessi ascoltato mio fratello a quest'ora avrei un Astronotus in un acquario da 60 litri..... |
no, chiedi il nome, vai a casa, guardi su internet se va bene torni e lo compri.....
io per lo meno, se vedo un pesce/crostaceo che mi piace faccio così.. altrimenti se avessi ascoltato mio fratello a quest'ora avrei un Astronotus in un acquario da 60 litri..... |
ciao baronio2..quello che ti manca secondo me è un pò di spirito critico..io non mi fido nemmeno del mio negoziante che conosco da tre anni e quando mi "suggerisce" una cosa cerco riscontri su internet per verificarla.. ;-)
|
ciao baronio2..quello che ti manca secondo me è un pò di spirito critico..io non mi fido nemmeno del mio negoziante che conosco da tre anni e quando mi "suggerisce" una cosa cerco riscontri su internet per verificarla.. ;-)
|
Personalmente, quando vado in negozio so già cosa comprare... cerco la vasca, osservo per qualche minuto i pesci per capire se stanno bene (se sono pesci costosi chiedo a venditore di vederli mangiare, altrimenti non li prendo) e poi me li faccio pescare ;-)
La vasca mi piace pensarla prima nel suo insieme, anzi mi piace per prima cosa scegliere i pesci e poi costruirgli attorno la casa più adatta a loro ;-) Consentimi ua battuta: tu che sei architetto prima di iniziare la progettazione degli interni di un'abitazione ti informi sulle esigenze di chi andrà a viverci... ;-) Non ti sto facendo il processo, sto cercqando, visto che penso comprerai altri pesci in futuro, di darti la mia opinione a riguardo ;-) |
Personalmente, quando vado in negozio so già cosa comprare... cerco la vasca, osservo per qualche minuto i pesci per capire se stanno bene (se sono pesci costosi chiedo a venditore di vederli mangiare, altrimenti non li prendo) e poi me li faccio pescare ;-)
La vasca mi piace pensarla prima nel suo insieme, anzi mi piace per prima cosa scegliere i pesci e poi costruirgli attorno la casa più adatta a loro ;-) Consentimi ua battuta: tu che sei architetto prima di iniziare la progettazione degli interni di un'abitazione ti informi sulle esigenze di chi andrà a viverci... ;-) Non ti sto facendo il processo, sto cercqando, visto che penso comprerai altri pesci in futuro, di darti la mia opinione a riguardo ;-) |
baronio2, ottimi i consigli di chi mi ha preceduto, ma non prendertela, all'inizio è successo a tanti. Il fatto è che adesso, finchè è piccolo, non ci saranno problemi e si mangerà anche un po' di alghe, ma, diventato adulto, diventerà troppo grande, inizierà ad essere un po' rompiscatole con gli altri abitanti e non sarà più interessato alle alghe. Quindi hai un po' di tempo per trovare a piazzarlo sul mercatino o vedere se il tuo fornitore abituale vuole prenderlo in cambio di qualcosa altro. Ma non aspettare troppo perchè è probabile che da grandi non li voglia più nessuno ;-)
|
baronio2, ottimi i consigli di chi mi ha preceduto, ma non prendertela, all'inizio è successo a tanti. Il fatto è che adesso, finchè è piccolo, non ci saranno problemi e si mangerà anche un po' di alghe, ma, diventato adulto, diventerà troppo grande, inizierà ad essere un po' rompiscatole con gli altri abitanti e non sarà più interessato alle alghe. Quindi hai un po' di tempo per trovare a piazzarlo sul mercatino o vedere se il tuo fornitore abituale vuole prenderlo in cambio di qualcosa altro. Ma non aspettare troppo perchè è probabile che da grandi non li voglia più nessuno ;-)
|
Quote:
Quello per cui, ragazzi, mi voglio battere è questo: troppe volte ho visto post in cui si giustificano i negozianti, come se fossero una categoria protetta. A me da' questa sensazione. Ma perche' devo dubitare del negoziante? Perche' non devono darci le informazioni corrette? Faccio un altro esempio. Mio cognato aveva acquistato da poco un acquario. Andando da un negoziante si fa' consigliare delle piante per il suo acquario... una Glossostigma elatinoides! Ora mi chiedo: una pianta così "golosa" di luce, puo' mai resistere in un acquario con malapena 1 neon da 25w? Infatti, dopo un mesetto, la pianta si è letteralmente dissolta, dopo vari stati di agonina... #13 Ora si potrebbe pensare e dire: ma perche' non si è informato prima, perchè non ha letto su internet... Io invece voglio guardare un passo prima, ovvero "MA PERCHE' IL NEGOZIANTE DEVE RIFILARE DEI PRODOTTI NON ADATTI?". Per me il venditore deve essere una persona che ci deve illuminare sulle cose. Noi possiamo informarci ancor piu' guardando su internet, chiedendo ad amici, ma mi dà fastidio pensare che da quando entro in un negozio dev oprendere per male tutto quello che mi viene detto. Sicuramente molti negozianti sono onesti e bravissimi, ma non facciamoli tutti santi. Questo è quanto volevo dire! |
Quote:
Quello per cui, ragazzi, mi voglio battere è questo: troppe volte ho visto post in cui si giustificano i negozianti, come se fossero una categoria protetta. A me da' questa sensazione. Ma perche' devo dubitare del negoziante? Perche' non devono darci le informazioni corrette? Faccio un altro esempio. Mio cognato aveva acquistato da poco un acquario. Andando da un negoziante si fa' consigliare delle piante per il suo acquario... una Glossostigma elatinoides! Ora mi chiedo: una pianta così "golosa" di luce, puo' mai resistere in un acquario con malapena 1 neon da 25w? Infatti, dopo un mesetto, la pianta si è letteralmente dissolta, dopo vari stati di agonina... #13 Ora si potrebbe pensare e dire: ma perche' non si è informato prima, perchè non ha letto su internet... Io invece voglio guardare un passo prima, ovvero "MA PERCHE' IL NEGOZIANTE DEVE RIFILARE DEI PRODOTTI NON ADATTI?". Per me il venditore deve essere una persona che ci deve illuminare sulle cose. Noi possiamo informarci ancor piu' guardando su internet, chiedendo ad amici, ma mi dà fastidio pensare che da quando entro in un negozio dev oprendere per male tutto quello che mi viene detto. Sicuramente molti negozianti sono onesti e bravissimi, ma non facciamoli tutti santi. Questo è quanto volevo dire! |
Quote:
se io vedo un pesce che non conosco mi domando: "chissà che pesce è.." "starà bene con i miei ospiti?" mi informo e decido :) |
Quote:
se io vedo un pesce che non conosco mi domando: "chissà che pesce è.." "starà bene con i miei ospiti?" mi informo e decido :) |
Quote:
La pratica è che il negoziante essendo un negoziante è interessato a vendere..per carità sicuramente ci sono quelli onesti che chiedono che tipo di vasca hai ecc... prima di darti i pesci, ma la maggior parte non lo fa purtroppo.. |
Quote:
La pratica è che il negoziante essendo un negoziante è interessato a vendere..per carità sicuramente ci sono quelli onesti che chiedono che tipo di vasca hai ecc... prima di darti i pesci, ma la maggior parte non lo fa purtroppo.. |
baronio2, tu hai ragione... ma qui ci vengono gli utenti a chiedere consiglio, non i negozianti!!
Se un negoziante aprisse un topic chiedendo "come mi devo comportare con i clienti?", stai certo che si beccherebbe un cazziatone da panico-paura... Io purtroppo parto dal presupposto che il negoziante per la stragrande maggioranza dei casi sta lì soprattutto per vendere e poi chissenefrega... quindi cerco di trasmettere le mie esperienze (anche di ciulate prese!!!) agli utenti del forum affinchè non si facciano fregare. A volte basta fare una semplice domanda trabocchetto per capire se il tizio è affidabile. #18 Io ho girato un sacco di negozi ed ho pure beccato delle fregature... però ho anche trovato gente in gamba con cui puoi parlare e farti un'idea precisa di quello che compri... ora compro solo da loro ;-) |
baronio2, tu hai ragione... ma qui ci vengono gli utenti a chiedere consiglio, non i negozianti!!
Se un negoziante aprisse un topic chiedendo "come mi devo comportare con i clienti?", stai certo che si beccherebbe un cazziatone da panico-paura... Io purtroppo parto dal presupposto che il negoziante per la stragrande maggioranza dei casi sta lì soprattutto per vendere e poi chissenefrega... quindi cerco di trasmettere le mie esperienze (anche di ciulate prese!!!) agli utenti del forum affinchè non si facciano fregare. A volte basta fare una semplice domanda trabocchetto per capire se il tizio è affidabile. #18 Io ho girato un sacco di negozi ed ho pure beccato delle fregature... però ho anche trovato gente in gamba con cui puoi parlare e farti un'idea precisa di quello che compri... ora compro solo da loro ;-) |
Quote:
ANTILLE 100LT Avviato a Novembre 2007 ph 7,5; gh 8; Nitrati <0,3mg; Kh nn ancora misurati; luce: 2 neon da 25w (uno bianco, uno violetto); pesci e invertebrati: 1 botia 2 Corydoras 2 Neon 2 Rasbora 2 Platy piante: Echinodorus, Microsorum quindi hai il classico fritto misto in vasca! ... intendiamoci, chi è senza peccato scagli la prima pietra... hai praticamente la stessa popolazione che avevo io una decina di anni fa... poi qualcuno mi ha fatto notare che avevo un'accozzaglia in vasca... l'ho ringraziato con un sorriso amaro.... e mi sono messo a studiare... e all'epoca mica c'era internet... era tutto più complicato, non era semplice scambiarsi opinioni come si fa qui... mi sono reso conto che era un miracolo se i miei pesci sopravvivevano qualche mese tra valori ignorati, cambi d'acqua se e quando mi ricordavo etc. etc... ora ho delle vasche diciamo decenti... e ti assicuro che è già tutta un'altra soddisfazione! ... insomma accetta le critiche, anche se sul momento ci rimani male! ;-) |
Quote:
ANTILLE 100LT Avviato a Novembre 2007 ph 7,5; gh 8; Nitrati <0,3mg; Kh nn ancora misurati; luce: 2 neon da 25w (uno bianco, uno violetto); pesci e invertebrati: 1 botia 2 Corydoras 2 Neon 2 Rasbora 2 Platy piante: Echinodorus, Microsorum quindi hai il classico fritto misto in vasca! ... intendiamoci, chi è senza peccato scagli la prima pietra... hai praticamente la stessa popolazione che avevo io una decina di anni fa... poi qualcuno mi ha fatto notare che avevo un'accozzaglia in vasca... l'ho ringraziato con un sorriso amaro.... e mi sono messo a studiare... e all'epoca mica c'era internet... era tutto più complicato, non era semplice scambiarsi opinioni come si fa qui... mi sono reso conto che era un miracolo se i miei pesci sopravvivevano qualche mese tra valori ignorati, cambi d'acqua se e quando mi ricordavo etc. etc... ora ho delle vasche diciamo decenti... e ti assicuro che è già tutta un'altra soddisfazione! ... insomma accetta le critiche, anche se sul momento ci rimani male! ;-) |
Quote:
Per il resto, continuero' ad affidarmi alle vostre conoscenze! #36# |
Quote:
Per il resto, continuero' ad affidarmi alle vostre conoscenze! #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl