![]() |
pompa rumorosa su korallin 1501
ciao a tutti,ho un problema con la pompa del mio reattore nel senso che provoca un rumore fastidiosissimo.ho provato ad immeggerla completamente in acqua e funziona silenziosissima ma una volta riposizionata sul reattore rincomincia il""" cigolio"""IL negoziante mi ha consigliato di diminuire la co2 e da 1 bolla ogni 5 sec. sono passato a 1 bolla ogni 10 sec ma non mi e' cambiato nulla.....il rumore rimane.
inoltre mi si formano delle bolle all'interno del reattore-----grazie e ciaooo |
pompa rumorosa su korallin 1501
ciao a tutti,ho un problema con la pompa del mio reattore nel senso che provoca un rumore fastidiosissimo.ho provato ad immeggerla completamente in acqua e funziona silenziosissima ma una volta riposizionata sul reattore rincomincia il""" cigolio"""IL negoziante mi ha consigliato di diminuire la co2 e da 1 bolla ogni 5 sec. sono passato a 1 bolla ogni 10 sec ma non mi e' cambiato nulla.....il rumore rimane.
inoltre mi si formano delle bolle all'interno del reattore-----grazie e ciaooo |
corrado73, la girante è ok??
|
corrado73, la girante è ok??
|
Re: pompa rumorosa su korallin 1501
Quote:
Con 6 bolle al minuto credo che fai ben poco... A quanto tieni l'uscita dell'acqua (in litri/ora)? |
Re: pompa rumorosa su korallin 1501
Quote:
Con 6 bolle al minuto credo che fai ben poco... A quanto tieni l'uscita dell'acqua (in litri/ora)? |
girante ed alberino controllati proprio ieri con il negoziante ok.
|
girante ed alberino controllati proprio ieri con il negoziante ok.
|
corrado73, hai eliminato l'aria quando l'hai fatto partire??
|
corrado73, hai eliminato l'aria quando l'hai fatto partire??
|
il 1501 ha un rubinettino di sfiato
|
il 1501 ha un rubinettino di sfiato
|
GEPPY.con 6 bolle ogni 5 sec e 1gtt e 1/2 al sec ho 10/11 di kh e 390/400 di calcio
penso che sia tarato bene.non so' che mi consigli.ciao |
GEPPY.con 6 bolle ogni 5 sec e 1gtt e 1/2 al sec ho 10/11 di kh e 390/400 di calcio
penso che sia tarato bene.non so' che mi consigli.ciao |
algranati,quando mi si forma la bolla la elimino aprendo il rubinetto di sfiato,mentre quando l'ho fatto partire ho eliminato l'aria inserendo prima l'acqua.
|
algranati,quando mi si forma la bolla la elimino aprendo il rubinetto di sfiato,mentre quando l'ho fatto partire ho eliminato l'aria inserendo prima l'acqua.
|
se la pompa continua a essere rumorosa, la girante è a posto, non c'è aria o sovradosaggio di co2....l'unica è provare a cambiare pompa opure provare a vedere se x caso è rovinata la sede del magnete
|
se la pompa continua a essere rumorosa, la girante è a posto, non c'è aria o sovradosaggio di co2....l'unica è provare a cambiare pompa opure provare a vedere se x caso è rovinata la sede del magnete
|
Secondo me e la sede del magnete comunque io questo reattore lo avuto e non e proprio silenzioso, se riduci cosi le bolle lui non lavora a dovere, potrerbbe essere come già suggerito un sovradosaggio di co2, in ultimo io cambierei la pompa.
|
Secondo me e la sede del magnete comunque io questo reattore lo avuto e non e proprio silenzioso, se riduci cosi le bolle lui non lavora a dovere, potrerbbe essere come già suggerito un sovradosaggio di co2, in ultimo io cambierei la pompa.
|
ho provato a sostituire la pompa(prestatami da un amico che ha lo stesso mio reattore)
e anche la sua pompa fa rumore ....stranissssimo infatti la sua pompa montato sul suo reattore e' silenziosa.Ho ricontrollato scrupolosamente il montaggio del reattore e mi sembra montato giustamente...aiuto.ciao e grazie |
ho provato a sostituire la pompa(prestatami da un amico che ha lo stesso mio reattore)
e anche la sua pompa fa rumore ....stranissssimo infatti la sua pompa montato sul suo reattore e' silenziosa.Ho ricontrollato scrupolosamente il montaggio del reattore e mi sembra montato giustamente...aiuto.ciao e grazie |
#24 #24 #24 strana sta cosa........ #24 #24 l'unica cosa che mi vienbe in mente è la troppa co2 o aria all'interno del reattore
|
#24 #24 #24 strana sta cosa........ #24 #24 l'unica cosa che mi vienbe in mente è la troppa co2 o aria all'interno del reattore
|
Quote:
Cerco di capire... "IL negoziante mi ha consigliato di diminuire la co2 e da 1 bolla ogni 5 sec. sono passato a 1 bolla ogni 10" Prima hai scritto questo che ho riportato tra virgolette, poi quello che ho riportato sopra. Come è tarato il reattore? geppy |
Quote:
Cerco di capire... "IL negoziante mi ha consigliato di diminuire la co2 e da 1 bolla ogni 5 sec. sono passato a 1 bolla ogni 10" Prima hai scritto questo che ho riportato tra virgolette, poi quello che ho riportato sopra. Come è tarato il reattore? geppy |
Anche secondo me è tutta una questione di CO2. Io ho il tuo stesso reattore e non ho nessun rumore. Avvolte capita di sentir rumore, faccio sfiatare la CO2 in eccesso e il problema è risolto.
1 bolla ogni 10" è inutile.......il reattore non lavora. Io l'ho tarato con una bolla al secondo e lavora benissimo, riesco a tenere Kh a 7-8 e Calcio a 420. |
Anche secondo me è tutta una questione di CO2. Io ho il tuo stesso reattore e non ho nessun rumore. Avvolte capita di sentir rumore, faccio sfiatare la CO2 in eccesso e il problema è risolto.
1 bolla ogni 10" è inutile.......il reattore non lavora. Io l'ho tarato con una bolla al secondo e lavora benissimo, riesco a tenere Kh a 7-8 e Calcio a 420. |
scusami geppy mi sono espresso male,attualmente il reattore e' tarato con 1 bolla di co2 ogni 5 sec e 1 gtt e 1/2 al secondo.
|
scusami geppy mi sono espresso male,attualmente il reattore e' tarato con 1 bolla di co2 ogni 5 sec e 1 gtt e 1/2 al secondo.
|
corrado73, secondo me tu non stai sciogliendo nulla e la tua vasca non ha ancora bisogno di calcio #24
|
corrado73, secondo me tu non stai sciogliendo nulla e la tua vasca non ha ancora bisogno di calcio #24
|
Quote:
Corrado, scusami, :-) ma che unità di misura è il gtt? :-) Dovresti tarare l'uscita misurando i litri/ora (e lo tarerei a 1,5-1,7 litri/ora per cominciare). Poi dovresti tarare la CO2 ad almeno 1 bolla ogni 2 secondi. Così non dovresti avere problemi con la pompa e dovresti ottenere una taratura di base su cui procedere, poi, ad affinamenti per adeguare la resa alle esigenze della vasca. A proposito, i valori di partenza, in vasca, devono essere preventivamente corretti e portati a livello. geppy |
Quote:
Corrado, scusami, :-) ma che unità di misura è il gtt? :-) Dovresti tarare l'uscita misurando i litri/ora (e lo tarerei a 1,5-1,7 litri/ora per cominciare). Poi dovresti tarare la CO2 ad almeno 1 bolla ogni 2 secondi. Così non dovresti avere problemi con la pompa e dovresti ottenere una taratura di base su cui procedere, poi, ad affinamenti per adeguare la resa alle esigenze della vasca. A proposito, i valori di partenza, in vasca, devono essere preventivamente corretti e portati a livello. geppy |
Ciao a tutti, oggi pom sono stato da Corrado ed ho portato la mia pompa, che montata sul mio reattore non si sente x niente, l'abbiamo montata sul suo reattore e faceva un rumore tipo cingoli di un trattore -05 incredibile!
Siccome è un problema che ha sempre avuto, dal primo giorno, secondo me è un problema di malformazione di qualche pezzo. Mi vien da pensare che uno dei tubi sia semi-tappato e la pompa lavora male. Ad esempio se è semi-tappato il tubo dove la pompa prende l'acqua, la pompa lavora a secco e fa quel rumore pazzesco. Può darsi anche che è entrato in uno dei tubi un pezzo di korallina. Ho detto a Corrado di smontare pezzo pezzo il reattore e controllare. Hai fatto? ALGRANATI, ha la vasca piena di acropore e montipore quindi il calcio lo consuma. ;-) Geppy, Geppy ha una bolla ogni 4/5 secondi e circa due gocce al secondo. |
Ciao a tutti, oggi pom sono stato da Corrado ed ho portato la mia pompa, che montata sul mio reattore non si sente x niente, l'abbiamo montata sul suo reattore e faceva un rumore tipo cingoli di un trattore -05 incredibile!
Siccome è un problema che ha sempre avuto, dal primo giorno, secondo me è un problema di malformazione di qualche pezzo. Mi vien da pensare che uno dei tubi sia semi-tappato e la pompa lavora male. Ad esempio se è semi-tappato il tubo dove la pompa prende l'acqua, la pompa lavora a secco e fa quel rumore pazzesco. Può darsi anche che è entrato in uno dei tubi un pezzo di korallina. Ho detto a Corrado di smontare pezzo pezzo il reattore e controllare. Hai fatto? ALGRANATI, ha la vasca piena di acropore e montipore quindi il calcio lo consuma. ;-) Geppy, Geppy ha una bolla ogni 4/5 secondi e circa due gocce al secondo. |
Quote:
Quote:
Geppy, Geppy ha una bolla ogni 4/5 secondi e circa due gocce al secondo.[/quote] Si, ma due gocce al secondo... QUANTI LITRI/ORA SONO??? :-) :-) :-) ISTRUZIONI: prendere provetta per test; mettere sotto l'uscita; controllare in quanti secondi si riempie; calcolare i litri/ora... ;-) ;-) geppy |
Quote:
Quote:
Geppy, Geppy ha una bolla ogni 4/5 secondi e circa due gocce al secondo.[/quote] Si, ma due gocce al secondo... QUANTI LITRI/ORA SONO??? :-) :-) :-) ISTRUZIONI: prendere provetta per test; mettere sotto l'uscita; controllare in quanti secondi si riempie; calcolare i litri/ora... ;-) ;-) geppy |
Ragazzi avrà anche la vasca piena di acropore ma 10 bolle al minutro è come non metterla
|
Ragazzi avrà anche la vasca piena di acropore ma 10 bolle al minutro è come non metterla
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl