![]() |
Numero abitanti
Ciao a tutti..sono nuovo qui..ho un acquario da 54L da un po..Ho raggiunto un ragguardevole numero di abitanti..e mi è venuto lo scrupolo che siano tanti..e volevo un parere
Allora ho 10 Neon 4 Nannostomus 4 Cory 2 Pleco 3 Tetra Limone.. Che ne dite..troppi?? -05 Grazie a tutti |
Numero abitanti
Ciao a tutti..sono nuovo qui..ho un acquario da 54L da un po..Ho raggiunto un ragguardevole numero di abitanti..e mi è venuto lo scrupolo che siano tanti..e volevo un parere
Allora ho 10 Neon 4 Nannostomus 4 Cory 2 Pleco 3 Tetra Limone.. Che ne dite..troppi?? -05 Grazie a tutti |
Ciao e benvenuto
Diciamo che hai esagerato...tantissimo... #23 #23 Allora i pleco devi assolutamente riportarli indietro o darli a qualcuno che gestisce un lago...diventano enormi (anche 40cm) #07 #07 I neon hanno bisogno di molto spazio per nuotare..stanno strettini... Questo per il volume...ma passiamo ai valori...che non conosciamo..quindi potrebbero andare bene come andare male... fai una misurazione dei valori e postali..cosi' vediamo un pochino ;-) In quanto tempo hai popolato? hai atteso la maturazione? Dai facci sapere KH PH GH NO2 NO3..e ne riparliamo #22 #22 |
Ciao e benvenuto
Diciamo che hai esagerato...tantissimo... #23 #23 Allora i pleco devi assolutamente riportarli indietro o darli a qualcuno che gestisce un lago...diventano enormi (anche 40cm) #07 #07 I neon hanno bisogno di molto spazio per nuotare..stanno strettini... Questo per il volume...ma passiamo ai valori...che non conosciamo..quindi potrebbero andare bene come andare male... fai una misurazione dei valori e postali..cosi' vediamo un pochino ;-) In quanto tempo hai popolato? hai atteso la maturazione? Dai facci sapere KH PH GH NO2 NO3..e ne riparliamo #22 #22 |
Benvenuto ! #25
mmmm effettivamente pochi non sono ...... #24 Ma i 2 Pleco sono Plecustomus o Ancistrus ?!?! Perchè i Plecustomus arrivano anche a 30-35 cm, mentre gli Ancistrus rimangono molto molto più piccoli.... Forse i Nannostomus centrano poco con Neon e Tetra limone.... ma sentiamo il parere dei più esperti..... #36# |
Benvenuto ! #25
mmmm effettivamente pochi non sono ...... #24 Ma i 2 Pleco sono Plecustomus o Ancistrus ?!?! Perchè i Plecustomus arrivano anche a 30-35 cm, mentre gli Ancistrus rimangono molto molto più piccoli.... Forse i Nannostomus centrano poco con Neon e Tetra limone.... ma sentiamo il parere dei più esperti..... #36# |
I Pleco in realtà li ho sempre avuti..quelli che ho adesso sono lughi tre cm al max..ma mi sa pure più corti..
i valori vanno più o meno bene..cmq sono : Ph 7,5..so che è un filo alto..ma sto facendo cambi con l'acqua osmotica GH e KH 10..ma anche li vale il discorso dei cambi e vanno abbassti un po.. NO2 0 N03 25 Po4 0,5 |
I Pleco in realtà li ho sempre avuti..quelli che ho adesso sono lughi tre cm al max..ma mi sa pure più corti..
i valori vanno più o meno bene..cmq sono : Ph 7,5..so che è un filo alto..ma sto facendo cambi con l'acqua osmotica GH e KH 10..ma anche li vale il discorso dei cambi e vanno abbassti un po.. NO2 0 N03 25 Po4 0,5 |
Sono gli ancistrus..cmq quelli che diventano al max lunghi 8 cm..per quanto riguarda i nannostomus volevo pesci per la parte alta dell'acquario che ci azzeccasse qualcosina con il rio delle amazzoni!
|
Sono gli ancistrus..cmq quelli che diventano al max lunghi 8 cm..per quanto riguarda i nannostomus volevo pesci per la parte alta dell'acquario che ci azzeccasse qualcosina con il rio delle amazzoni!
|
ahhh ecco.....sono Ancistrus allora, non Plecustomus , meno male ;-)
#22 |
ahhh ecco.....sono Ancistrus allora, non Plecustomus , meno male ;-)
#22 |
comunque anche 2 ancistrus in 54 litri (litri lordi?) stanno stretti.Poi hai valori della vasca opposti a quelli che richiedono questi pesci..o cambi i valori e sfoltisci la fauna o cambi fauna e scegli di allevare poecilidi..ciao
|
comunque anche 2 ancistrus in 54 litri (litri lordi?) stanno stretti.Poi hai valori della vasca opposti a quelli che richiedono questi pesci..o cambi i valori e sfoltisci la fauna o cambi fauna e scegli di allevare poecilidi..ciao
|
Krukks, la popolazione, sotto il punto di vista del carico organico, non è nemmeno eccessiva... sono tutti pesci piuttosto piccoli (a parte i "pleco" non ancora bene identificati).
...I valori della tua acqua invece dicono che, vuoi perchè dai troppo cibo, vuoi perchè hai poche piante, vuoi perchè cambi poca acqua, la vasca è troppo affollata. I neon sono pesci che amano nuotare parecchio e in quel litraggio stanno strettini... cerca almeno di dargli dei valori idonei abbassando la durezza e i nitrati con ripetuti cambi dosando la corretta quantità di acqua osmotica. ...se poi compili il profilo magari con una foto vediamo di aggiustare la vasca in modo che si curi da sola ;-) |
Krukks, la popolazione, sotto il punto di vista del carico organico, non è nemmeno eccessiva... sono tutti pesci piuttosto piccoli (a parte i "pleco" non ancora bene identificati).
...I valori della tua acqua invece dicono che, vuoi perchè dai troppo cibo, vuoi perchè hai poche piante, vuoi perchè cambi poca acqua, la vasca è troppo affollata. I neon sono pesci che amano nuotare parecchio e in quel litraggio stanno strettini... cerca almeno di dargli dei valori idonei abbassando la durezza e i nitrati con ripetuti cambi dosando la corretta quantità di acqua osmotica. ...se poi compili il profilo magari con una foto vediamo di aggiustare la vasca in modo che si curi da sola ;-) |
oh..bene..allora in realtà dovrei raccontare un po meglio la storia del mio acquario..che non è nuovo..è solo che è stato riarrangiato a gennaio..cercando di dargli un taglio sudamericano :-)) i valori sono un po sballati..lo so..ma sto facendo i cambi con acqua osmotica e per arrivare ai valori di ph 6,5 e Gh e Kg intorno al 6..vi posterò un qualche foto!Cmq grazie a tutti
|
oh..bene..allora in realtà dovrei raccontare un po meglio la storia del mio acquario..che non è nuovo..è solo che è stato riarrangiato a gennaio..cercando di dargli un taglio sudamericano :-)) i valori sono un po sballati..lo so..ma sto facendo i cambi con acqua osmotica e per arrivare ai valori di ph 6,5 e Gh e Kg intorno al 6..vi posterò un qualche foto!Cmq grazie a tutti
|
Tra l'altro i valori dell'acqua elevati dipendo dall'acqua di roma..notoriamente schifosa..i cambio una vlota a sett 10L piante ne ho abbastanza..:D Ma i nitrati perkè vanno abbassati?sono nella norma..no?
|
Tra l'altro i valori dell'acqua elevati dipendo dall'acqua di roma..notoriamente schifosa..i cambio una vlota a sett 10L piante ne ho abbastanza..:D Ma i nitrati perkè vanno abbassati?sono nella norma..no?
|
scusa ma a me sfugge una cosa.... ma te pens che cambiando con sola osmotica porti il ph a 6,5?? #07 #07 #07
Con l'acqua osmotica abbassi la durezza ma non l'acidità.... o comunque non riusciresti a portarlo da 7,5 a 6,5 #06 #06 per abbassare ph ci vuole torba,Co2 o prodotti chimiici!!! Spero di esserti stato utile!! |
scusa ma a me sfugge una cosa.... ma te pens che cambiando con sola osmotica porti il ph a 6,5?? #07 #07 #07
Con l'acqua osmotica abbassi la durezza ma non l'acidità.... o comunque non riusciresti a portarlo da 7,5 a 6,5 #06 #06 per abbassare ph ci vuole torba,Co2 o prodotti chimiici!!! Spero di esserti stato utile!! |
bè...per abbassare il ph...potresti usare foglie di ketapang....io le sto provando sul mio.. ;-)
|
bè...per abbassare il ph...potresti usare foglie di ketapang....io le sto provando sul mio.. ;-)
|
inutili gli acidificanti finche il kh non si abbassa attorno al 4
#36# |
inutili gli acidificanti finche il kh non si abbassa attorno al 4
#36# |
miccoli, beh si semplicemente gli volevo far capire che con l'acqua osmotica non abbassa il ph ma solo il Kh,da portare come hai detto giustamente a 4 -20 -20
|
miccoli, beh si semplicemente gli volevo far capire che con l'acqua osmotica non abbassa il ph ma solo il Kh,da portare come hai detto giustamente a 4 -20 -20
|
...mmm si lo pensavo pure io..poi però il commerciante da cui compro l'acqua mi ha detto che la loro è a PH 5..dovrei fare un test a sto punto..
|
...mmm si lo pensavo pure io..poi però il commerciante da cui compro l'acqua mi ha detto che la loro è a PH 5..dovrei fare un test a sto punto..
|
Paolo..ho messo una foto dell'acquario..anche se non sono sicuro l'abbia caricata.. -05 cmq per tornate al discorso del PH..la mia acqua osmotica è a 5..per cui lo abbasso sicuramente il Ph.. #22
|
Paolo..ho messo una foto dell'acquario..anche se non sono sicuro l'abbia caricata.. -05 cmq per tornate al discorso del PH..la mia acqua osmotica è a 5..per cui lo abbasso sicuramente il Ph.. #22
|
il ph dell'acqua osmotica è estremamente volatile... prova a versane un pò in una brocca e mescola vigorosamente creando bolle, vedrai che schizza a 7 e oltre.... questo perchè ha kh zero, cioè zero tampone ;-)
...la foto non la vedo... #13 |
il ph dell'acqua osmotica è estremamente volatile... prova a versane un pò in una brocca e mescola vigorosamente creando bolle, vedrai che schizza a 7 e oltre.... questo perchè ha kh zero, cioè zero tampone ;-)
...la foto non la vedo... #13 |
ah..infatti..allora non riesco a caricarla..però è 3 kb..per cui non dovrebbe avere problemi.. #07
|
ah..infatti..allora non riesco a caricarla..però è 3 kb..per cui non dovrebbe avere problemi.. #07
|
3 kb non credo si veda granchè... #24
|
3 kb non credo si veda granchè... #24
|
Ragazzi..ho portato giù il mio KH/GH..il PH continua a essere altino..intorno a 7-7,5..come lo abbasso!
Poi ho i NO3 un filo altini..come si abbassano? Ciao |
Ragazzi..ho portato giù il mio KH/GH..il PH continua a essere altino..intorno a 7-7,5..come lo abbasso!
Poi ho i NO3 un filo altini..come si abbassano? Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl